L'ansia da separazione nel cane è una patologia comportmentale ampiamente diffusa. Può avere diverse cause scatenanti, ma affonda le sue radici in una errata impostazione dellla relazione tra cane e proprietario. E' possibile intervenire con l'aiuto di un comportamentista e dei giusti prodotti che contribuiscono a far sentire il cane più sereno e sicuro anche durante i periodi di breve separazione dalla famiglia umana o in altre circostanze destabilizzanti.
Ultimi post
-
Come capire se il cane ha la Filaria? Tutto quello che devi sapere sulla Filariosi cardiopolmonare
Esistono diverse specie di Filaria che infettano il cane causando la Filariosi, le più pericolose delle quali sono la Dirofilaria immitis e la Dirofilaria Repens, che provocano nel cane - ed in altre specie quali il gatto, il furetto e altri animali selvatici - infezioni molto pericolose!
-
Virus da Leucemia Felina o FeLV. Contagio, sintomi e prognosi.
La FeLV, conosciuta come leucemia felina infettiva o leucemia felina virale, è una patologia di origine virale sostenuta da un retrovirus che colpisce i gatti.
-
Leishmaniosi nel cane: le 7 domande più frequenti
Leishmaniosi nel cane, una patologia infettiva a carattere parassitario che spaventa non solo nel periodo estivo ma, soprattutto, in quello autunnale.
-
Collari Antiparassitari per Cani: Confronto Seresto vs Scalibor
Proteggi il tuo cane con i collari antiparassitari Seresto e Scalibor, ideali per prevenire pulci, zecche e parassiti. Soluzioni sicure e durature mantengono in salute il tuo amico a quattro zampe e proteggono l'ambiente domestico. Scopri la protezione costante contro i rischi per la salute.
-
Malassezia nel cane: sintomi, diagnosi e trattamento di otite e dermatite
La Malassezia pachydermatis, comunemente conosciuta come Malassezia, è un lievito naturalmente presente sulla cute del cane e non patogeno.
-
Coronavirus nel gatto: la FIP -Peritonite Infettiva Felina-
La FIP, ovvero la peritonite infettiva felina, è una patologia di carattere virale e infettivo sostenuta da un coronavirus felino (FCoV) con cui un'alta percentuale di gatti, soprattutto se randagi o se vivono in colonie, entra a contatto durante la propria vita.
-
La parvovirosi canina, una delle malattie più pericolose per il vostro cucciolo.
La parvovirosi canina è una malattia infettiva generata dalla presenza nell'organismo ospite del Parvovirus Canino (CPV-2).
-
La rabbia nel cane. Contagio, decorso e obbligo vaccinale per partire con il cane.
La rabbia silvestre è una patologia infettiva acuta e letale, causata dal lyssavirus, un virus che colpisce il sistema nervoso e ghiandolare dei mammiferi e ne compromette irrimediabilmente la funzionalità.
-
FIV: i principali sintomi e i 3 stadi della immunodeficienza felina
La FIV (Feline Immunodeficiency Virus) è tra le malattie infettive del gatto più compromettenti per il sistema immunitario del felino che, una volta contagiato, ha un'infausta prognosi.
-
Quali sono i parassiti intestinali nel cane? 3 pericolose anche per l'uomo
Esistono diversi tipi di elminti intestinali che possono minacciare la salute del nostro amico a quattro zampe. I più comuni appartengono a due famiglie distinte: i nematodi ed i cestodi.
-
La Giardia nel cane: contagio, sintomi e cure.
La Giardia è uno dei parassiti più comuni e fastidiosi per i cani, responsabile della Giardiasi. In questa guida completa, ti spieghiamo come riconoscerla, prevenirla e trattarla, fornendoti consigli pratici e indicazioni sui farmaci più efficaci per proteggere il tuo cane.