Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Preferenze dei cookie
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | raofarmaceutici.it | Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. | Sessione |
PrestaShop-# | raofarmaceutici.it | Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. | 480 ore |
rc::a | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente | |
rc::c | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
ads/ga-audiences | Questi cookie vengono utilizzati da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori che potrebbero convertirsi in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web. | Sessione | |
fr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi | |
tr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | Sessione | |
VISITOR_INFO1_LIVE | youtube.com | Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. | 179 giorni |
YSC | youtube.com | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. | Sessione |
yt-remote-cast-installed | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-connected-devices | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-device-id | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-fast-check-period | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-app | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-name | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
_fbp | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gat_gtag_UA_# | Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. | 1 minuto | |
_gd# | Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. | Sessione | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno |
- Cane
- Gatto
-
Cavallo
Gastrocure 2,6 Kg Candioli80,50 € 115,00 €Antielmintico Candioli 4 buste19,20 € 24,00 €TRM Stride MP buste 60x20 gr119,13 € 132,37 €
- Piccoli animali
- Grossi animali
- Brands
La Giardia nel cane: contagio, sintomi e cure.
Scopri tutto quello che c'è da sapere su uno dei parassiti più insidiosi per i nostri amici a quattro zampe: la temibile Giardia, responsabile della Giardiasi.
In questo articolo troverai informazioni pratiche sul contagio, sulla prevenzione e sui trattamenti più efficaci per proteggere il tuo cane. Ti guiderò anche nella scelta dei test diagnostici e dei farmaci migliori per contrastare questo parassita!
Io sono il Dott. Giorgio Rao, farmacista specializzato in prodotti veterinari presso Rao Farmaceutici, un'azienda che da oltre vent'anni si dedica alla salute degli animali.
Ogni giorno rispondo alle domande dei miei clienti su come garantire il benessere dei loro compagni di vita. Se anche tu ami gli animali, continua a leggere: oggi ti racconterò tutto sulla Giardiasi, una delle infezioni più fastidiose e diffuse tra i cani!
Che cos'è la Giardia?
La Giardia è un protozoo flagellato, un microscopico parassita dalla forma a pera che predilige ambienti acquatici, spesso contaminati. Questo microrganismo può colpire sia il tuo cane che te stesso, causando un'infezione intestinale nota come Giardiasi.
La sua capacità di diffondersi rapidamente e di sopravvivere in ambienti ostili la rende un nemico temibile per la salute del tuo amico peloso.
Giardia Lamblia, Trofozoite e Cisti
Come avviene il contagio?
Il contagio avviene spesso in modo silenzioso: durante una passeggiata, il tuo cane potrebbe bere da una pozzanghera contaminata o entrare in contatto con feci infette. La Giardia si presenta sotto forma di cisti, una struttura dormiente che può resistere a condizioni avverse.
Bastano poche cisti ingerite perché l'infezione inizi. Una volta nello stomaco, le pareti delle cisti si rompono, liberando i parassiti che colonizzano l'intestino e iniziano a riprodursi, causando danni significativi alla salute del cane.
Il ciclo di infezione della Giardia
Quali sono i sintomi della Giardiasi?
All'inizio, l'infezione potrebbe essere asintomatica, rendendo difficile una diagnosi precoce. Quando la colonizzazione intestinale aumenta, compaiono sintomi come:
- Feci maleodoranti: molli o schiumose
- Nausea e vomito: il cane potrebbe mostrare segni di disagio gastrointestinale
- Letargia: perdita di energia e vivacità
- Perdita di peso: dovuta al malassorbimento dei nutrienti
- Crampi addominali: segnalati da cambiamenti nel comportamento
Se noti questi segnali, consulta subito il tuo veterinario per evitare complicazioni.
Diagnosi e test consigliati
La diagnosi si effettua attraverso analisi delle feci su campioni raccolti in giorni diversi. I test immunoenzimatici, come Speed Giardia e Witness Giardia, sono affidabili e semplici da utilizzare, offrendo risultati rapidi.
Questi strumenti consentono di rilevare la presenza del parassita con grande precisione, permettendo interventi tempestivi. Una diagnosi tempestiva aiuta a evitare complicazioni a lungo termine.
Trattamento e prevenzione
Il trattamento si basa su farmaci specifici come Metronidazolo o Fenbendazolo. La somministrazione deve essere seguita scrupolosamente secondo le indicazioni del veterinario.
Per prevenire reinfezioni, adotta queste semplici regole:
- Mantieni puliti gli ambienti: igienizza regolarmente le superfici
- Rimuovi subito le feci: previeni contaminazioni esterne
- Evita fonti d'acqua non sicure: tieni il tuo cane lontano da pozzanghere
- Usa disinfettanti adeguati: scegli prodotti specifici per ambienti domestici
Seguendo questi consigli, proteggerai il tuo cane da futuri rischi legati alla Giardia.
Quando è più probabile che il mio cane possa prendere la Giardia?
Ci sono momenti e situazioni in cui il rischio di contagio da Giardia aumenta. Ecco i principali:
- Stagioni umide e piovose: Le pozzanghere e i ristagni d'acqua sono ambienti ideali per la sopravvivenza delle cisti di Giardia.
- Frequentazione di aree affollate: Parchi, pensioni per cani o aree dove sono presenti molti animali possono favorire la diffusione del parassita.
- Scarsa igiene ambientale: Cortili o spazi non puliti regolarmente possono rappresentare un rischio.
- Contatto con animali infetti: Se il tuo cane gioca o interagisce con altri cani già infetti, il rischio di contagio aumenta significativamente.
Essere consapevoli di queste situazioni ti aiuterà a proteggere meglio il tuo cane, evitando che venga esposto inutilmente a fonti di infezione.
Quali farmaci si utilizzano per la Giardia?
Il trattamento della Giardia si basa su farmaci specifici prescritti dal veterinario. Ecco i principali:
- Metronidazolo: Un antibiotico efficace nel ridurre l'infezione causata dal parassita. Viene solitamente somministrato per 5-7 giorni.
- Fenbendazolo: Questo farmaco antiparassitario è spesso utilizzato nei casi più complessi e può essere somministrato per 3-5 giorni consecutivi.
- Febantel-Pirantel-Praziquantel: Una combinazione di principi attivi che agisce contro diversi tipi di parassiti, inclusa la Giardia. Solitamente somministrato in cicli ripetuti.
Il veterinario potrebbe anche consigliare l'uso di probiotici per supportare la flora intestinale durante e dopo il trattamento. Seguire le indicazioni prescritte è fondamentale per garantire una guarigione completa e prevenire recidive.
In fondo alla pagina trovi una selezione di Farmaci antiparassitari, specificamente formulati per il trattamento della Giardia. Consulta le opzioni disponibili per il benessere del tuo cane!
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Condividilo con altri amanti degli animali e aiutaci a diffondere informazioni preziose sulla salute dei nostri amici pelosi!
Alla prossima,
Dott. Giorgio Rao
Alla prossima!
Dott. Giorgio Rao
Prodotti correlati
Panacur 250 mg 10 compresse
Panacur 500 mg Forte 10 compresse
Wormax 10 Flavour 3 compresse
Wormax 10 Flavour 48 compresse
FormaLife Bayer fermenti lattici vivi 30 compresse appetibili
Panacur pasta Cani e Gatti
Ecuphar procanicare 30 gr
Fortiflora Cane 30 Compresse Chews
Post correlati




