Apparato muscolare
Ciellea Pet 30 NBF 30 perle
Ciellea Pet 60 NBF 60 perle
Jgard Pharmacross pasta appetibile 30 g
Iken Up Plus 36 compresse Teknofarma
Iken Up Plus 40 compresse
Artikrill Crescita 90 compresse
Artikrill Crescita 60 compresse
Artikrill Crescita 30 compresse NBF
Korrector Fitness 60 compresse
Flogolevo 16 compresse appetibili Nutrigen
Flogolevo 32 compresse appetibili Nutrigen
Flogolevo 60 compresse appetibili Nutrigen
Celadrin pet 60 compresse
AminoBoost dogs 700 gr
Korrector Crescita 60 compresse
L'apparato muscolare del cane è il sistema che permette all'animale di muoversi e svolgere le attività quotidiane.
La muscolatura scheletrica permette diversi movimenti del corpo: flessione, estensione, elevazione, abduzione,contrazione, rilassamento e adduzione sono movimenti fondamentali per l'organismo e permettono all'animale non soltanto di muoversi ma anche di comunicare e socializzare attraverso i gesti e le espressioni mimiche.
Questa complessità di movimenti è importante per svolgere le funzioni quotidiane e come tale va preservata nella sua integrità.
Quando l'apparato muscolo-scheletrico del cane inizia a soffrire a causa di una patologia, è necessario intervenire per evitare dannose compromissioni.
L'insorgenza di una patologia dei muscoli del cane può essere causata da diversi fattori: sforzo eccessivo, perdita di massa muscolare, invecchiamento, ipotiroidismo nel cane, aumento del peso, scarsa attività fisica, displasia dell'anca.
Le patologie portano ad un peggioramento progressivo delle condizioni di salute del cane e nei casi più severi anche al suo decesso.
Cosa dare al cane per aumentare la massa muscolare?
Per fare in modo che i muscoli del cane siano sempre in condizione di salute ottimali, è necessario prendersene cura attraverso una adeguata alimentazione, che bilanci correttamente i nutrienti, e la somministrazione di un buon integratore per l'apparato locomotore del cane.
I migliori integratori per l'apparato muscolare del cane sono ricchi in creatina, vitamine A, C, E e Omega3 e Omega6 , tutte sostanze che contribuiscono al mantenimento della muscolare, che fungono da antiossidanti e da protettori della muscolatura.
Somministrare questi prodotti è fondamentale nel caso ci siano già delle patologie in atto, ma costituisce anche una buona pratica di prevenzione di danni a carico del sistema muscolare del cane.