Apparato gastrointestinale
Replay pasta 100 g Acme
Smigol 1 kg Acme
Smigol siringa 100 g Acme
Lactabolase gel orale Acme
Slurp Acme polvere 800 g
Carobin Horse 100 g
Enter-Prize Candioli polvere 450 g
Fastpro Bio-mos Equality 2 kg
GastroRace Candioli pasta 3 siringhe da 50 ml
Succo aloe 5 L Iaiaoh! Cavallo
Replay polvere da 800 g Acme
Equisport Performance 3 kg
Gastro Horse 3 pasta 100 g NBF
Mash Protect Equality
Equality Pro Active 1,8 kg
Gastrocure 2,6 Kg Candioli
Gastro Horse Relax NBF 2 kg
Equality savegard 3 kg
Speedxcell TRM 3,75L
TRM gnf 3 kg
Slurp Acme secchiello da 10 kg
Defender Acme sospensione orale granulato 5 kg
Garlic Powder sospensione orale 1000 g
L'apparato gastrointestinale del cavallo è il sistema di organi che regola l'attività intestinale in tutte le sue funzioni, dall'assimilazione delle sostanze nutritive allo scarto delle sostanze non utili per l'organismo.
Come funziona l'apparato digerente del cavallo
Il cavallo possiede un apparato digerente monogastrico. Come negli altri mammiferi esso ha la funzione di scomporre e digerire i cibi traendone i nutrienti utili al mantenimento dell'organismo.
L'apparato gastrointestinale è inoltre l'area in cui sono ospitate la maggior parte delle cellule immunitarie, fondamentali per la protezione di tutto l'organismo dagli attacchi esterni.
Proprio per questa ragione, è importante preservare la salute e la funzionalità dell'apparato digerente, che si riflette in tutto l'organismo.
Un sistema gastrointestinale sano presenta batteri "buoni" e cellule immunitarie correttamente funzionanti, e il suo stato di salute è supportato da un'alimentazione appropriata e dall'integrazione di sostanze minerali e di vitamine.
Con il passare del tempo, o a causa di un'alimentazione errata, il sistema gastrointestinale tende a perdere le sue funzionalità e a soffrire di varie patologie.
Per scongiurare l'insorgenza di malattie potenzialmente letali, è possibile agire preventivamente dando al nostro amico cavallo degli integratori a base di vitamine e sostanze minerali: fermenti lattici, frutto-oligosaccaridi, probiotici e nucleotidi.