Frontline Cani e Gatti: Guida Completa all'Antiparassitario
Se sei un amante degli animali, potresti essere interessato a conoscere Frontline, un farmaco veterinario ampiamente utilizzato per trattare le infestazioni da parassiti nei cani e nei gatti. In questo articolo, ti fornirò una panoramica completa del farmaco e dei suoi principi attivi, spiegando come funziona nel trattamento delle infestazioni da pulci, zecche e pidocchi nei nostri amici a quattro zampe.
Chi Sono e Perché Parliamo di Frontline
Mi presento: sono il Dott. Giorgio Rao, farmacista specializzato in farmaci veterinari presso Rao Farmaceutici. Laureato in Farmacia, ho trasformato la mia passione per gli animali nel mio lavoro quotidiano. In questo blog, rispondo alle domande frequenti dei miei clienti su come prendersi cura al meglio dei loro compagni. Oggi ci concentriamo su un prodotto specifico: Frontline, dell'azienda farmaceutica Boehringer Ingelheim.
Le infestazioni da pulci, zecche e pidocchi non solo causano disagio e sofferenza agli animali, ma possono anche essere veicoli di malattie. Frontline emerge come una soluzione moderna e affidabile per il trattamento di queste infestazioni nei cani e nei gatti.
Composizione e Meccanismo d'Azione: Fipronil e (S)-methoprene
Frontline deve la sua efficacia alla combinazione di due principi attivi: Fipronil e (S)-methoprene. Questi lavorano in sinergia per eliminare i parassiti esistenti e prevenire future infestazioni.
Fipronil: L'Insetticida Adulticida
Fipronil agisce bloccando i canali del cloro nel sistema nervoso centrale di insetti e acari, portando alla loro paralisi e morte. Questo meccanismo lo rende efficace contro una vasta gamma di parassiti esterni. Il fipronil elimina le pulci entro 24 ore e le zecche entro 48 ore dall'applicazione.

(S)-methoprene: Il Regolatore della Crescita
(S)-methoprene è un regolatore della crescita degli insetti (IGR). Impedisce lo sviluppo di uova, pupe e larve delle pulci, interrompendo il ciclo di vita del parassita e prevenendo la contaminazione dell'ambiente domestico.
-methoprene.png)
Quali Infestazioni Tratta Frontline?
- Infestazioni da Pulci e Zecche: Frontline (in particolare la versione Combo) elimina pulci adulte e zecche, prevenendo nuove infestazioni per diverse settimane e agendo anche sulle forme immature delle pulci.
- Pidocchi Masticatori: Efficace nel trattamento delle infestazioni da pidocchi masticatori (Trichodectes canis nel cane e Felicola subrostratus nel gatto).
- Dermatite Allergica da Pulce (DAP): Può essere integrato in un programma terapeutico per il controllo della Dermatite Allergica da Pulce, su consiglio del veterinario.
Dosaggio e Somministrazione di Frontline Combo
Il dosaggio corretto di Frontline è cruciale e varia in base alla specie e al peso dell'animale. La formulazione più comune è Spot-On (pipette). Ecco le indicazioni per Frontline Combo:
Per Gatti e Furetti:
- Frontline Combo Spot-On Gatti: Utilizzare una pipetta da 0,5 ml (contenente 50 mg di fipronil e 60 mg di (S)-methoprene) per applicazione topica cutanea, direttamente sulla pelle tra le scapole.

Per Cani:
Scegliere la pipetta adatta al peso del cane:
- Frontline Combo Spot-On Cani S (2-10 kg): Una pipetta da 0,67 ml (67 mg fipronil / 60,3 mg (S)-methoprene).
- Frontline Combo Spot-On Cani M (10-20 kg): Una pipetta da 1,34 ml (134 mg fipronil / 120,6 mg (S)-methoprene).
- Frontline Combo Spot-On Cani L (20-40 kg): Una pipetta da 2,68 ml (268 mg fipronil / 241,2 mg (S)-methoprene).
- Frontline Combo Spot-On Cani XL (oltre 40 kg): Una pipetta da 4,02 ml (402 mg fipronil / 361,8 mg (S)-methoprene).

Applicare il contenuto della pipetta direttamente sulla cute asciutta, preferibilmente in un punto dove l'animale non possa leccarsi (alla base del collo, tra le scapole).
Effetti Collaterali e Precauzioni
Frontline è generalmente ben tollerato, ma come tutti i farmaci, possono verificarsi effetti collaterali. Raramente, si possono osservare reazioni nel sito di applicazione (prurito, arrossamento, perdita di pelo) o, ancora più raramente, sintomi generali come salivazione eccessiva (se l'animale si lecca), vomito o sintomi neurologici transitori. È importante monitorare l'animale dopo l'applicazione e consultare il veterinario in caso di reazioni avverse o dubbi. Non usare su conigli.
In Conclusione: Proteggi il Tuo Amico a Quattro Zampe
Proteggere cani e gatti dalle infestazioni parassitarie è un atto d'amore fondamentale per garantire la loro salute e il loro benessere. Frontline offre una soluzione efficace e testata.
Se desideri ulteriori chiarimenti o hai domande specifiche sull'uso di Frontline per il tuo animale, il tuo veterinario di fiducia è la risorsa migliore.
Spero questo articolo ti sia stato utile! Ti invito a condividerlo con altri proprietari di animali che potrebbero trovarlo interessante.
Alla prossima!