Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Preferenze dei cookie
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | raofarmaceutici.it | Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. | Sessione |
PrestaShop-# | raofarmaceutici.it | Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. | 480 ore |
rc::a | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente | |
rc::c | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
ads/ga-audiences | Questi cookie vengono utilizzati da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori che potrebbero convertirsi in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web. | Sessione | |
fr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi | |
tr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | Sessione | |
VISITOR_INFO1_LIVE | youtube.com | Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. | 179 giorni |
YSC | youtube.com | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. | Sessione |
yt-remote-cast-installed | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-connected-devices | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-device-id | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-fast-check-period | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-app | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-name | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
_fbp | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gat_gtag_UA_# | Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. | 1 minuto | |
_gd# | Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. | Sessione | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno |
- Cane
- Gatto
-
Cavallo
Gastrocure 2,6 Kg Candioli74,75 € 115,00 €Antielmintico Candioli 4 buste19,20 € 24,00 €TRM Stride MP buste 60x20 gr112,51 € 132,37 €
- Piccoli animali
- Grossi animali
- Brands
Dieta BARF per Cani: Benefici, Rischi e Consigli per un'Alimentazione Naturale
Scopri la Dieta BARF: Un’Alimentazione Naturale per il Cane
Sei alla ricerca di un’alternativa naturale e salutare al cibo industriale per il tuo cane? Stai per scoprire un approccio alimentare che sta rivoluzionando il concetto di “pasto per cani”: la dieta BARF. Basata su cibi freschi e crudi, questa dieta propone di imitare l’alimentazione ancestrale dei cani selvatici, con l’obiettivo di fornire tutti i nutrienti in modo naturale. Tuttavia, come ogni scelta alimentare, va valutata con attenzione per comprendere vantaggi, limiti e possibili rischi. Ricorda sempre che ogni cane è un individuo a sé e che la consulenza di un veterinario esperto o di un nutrizionista animale può fare la differenza.
Mi presento: sono il Dott. Giorgio Rao, farmacista specializzato in prodotti per il benessere animale presso Rao Farmaceutici. Sin dai tempi dell’università, ho coltivato la passione per la nutrizione naturale dei nostri amici a quattro zampe, studiando soluzioni che potessero migliorare la loro qualità di vita. Oggi condivido con te ciò che ho imparato sulla dieta BARF e sulle possibili alternative, così da aiutarti a fare la scelta più adatta al tuo cane.
Cos’è la Dieta BARF?
La dieta BARF, acronimo di Biologically Appropriate Raw Food (cibo crudo biologicamente appropriato), propone di alimentare il cane con una varietà di alimenti freschi e crudi, tra cui:
- Carne cruda: Ricca di proteine di alta qualità e aminoacidi essenziali.
- Ossa carnose: Forniscono minerali come calcio e fosforo, oltre a favorire la masticazione.
- Frattaglie: Fonte preziosa di vitamine e oligoelementi.
- Verdure e frutta: Apportano fibre, vitamine e fitonutrienti.
L’idea di fondo è imitare la dieta dei canidi selvatici, ritenendo che il cane, in quanto discendente del lupo, sia geneticamente predisposto al consumo di alimenti crudi. Questo regime alimentare cerca di mantenere intatte le proprietà nutritive degli ingredienti, puntando a un equilibrio “naturale”.
Tuttavia, prima di passare alla dieta BARF, è fondamentale considerare alcuni aspetti pratici e igienici, tra cui il rischio di contaminazioni batteriche o parassitarie. Una gestione e manipolazione corretta degli alimenti crudi è imprescindibile per tutelare la salute del tuo cane e di chi vive con lui.
Benefici della Dieta BARF
Nonostante le dovute attenzioni, la dieta BARF è scelta da molti proprietari per i suoi potenziali benefici. Ecco alcuni vantaggi riscontrati da chi l’ha introdotta nel regime alimentare del proprio cane:
- Miglioramento della Salute Generale: Un cane alimentato con BARF tende ad avere un manto più lucido, denti più puliti e un alito meno sgradevole. Ciò è dovuto alla riduzione di carboidrati raffinati e additivi spesso presenti nei cibi industriali.
- Maggiore Energia e Vitalità: Gli alimenti freschi e non processati forniscono energia “pulita”, favorendo un miglior tono muscolare e una maggiore resistenza fisica. Cani che praticano attività sportiva o che accompagnano il proprietario in lunghe passeggiate potrebbero trarre grande beneficio da questa dieta.
- Sistema Immunitario Rafforzato: La disponibilità di vitamine, minerali e antiossidanti naturali in un pasto crudo e bilanciato può contribuire a sostenere il sistema immunitario, aiutando il cane a fronteggiare meglio malattie e stress.
È importante ricordare che i benefici non sono mai garantiti al 100% per tutti i cani. Proprio come noi, ogni animale ha le proprie esigenze e può reagire in modo diverso a un cambiamento di dieta.
Alternativa: La Dieta Casalinga con Prodotti Freschi
Se l’idea di offrire al tuo cane cibo crudo ti mette a disagio a causa dei possibili rischi batterici o parassitari, esiste un’ottima alternativa: la dieta casalinga basata su prodotti freschi ma cotti. Questa soluzione, più sicura dal punto di vista igienico, mantiene comunque la filosofia di utilizzare ingredienti naturali e selezionati dal proprietario.
Una dieta casalinga cotta può includere:
- Carne (pollo, tacchino, manzo) cotta al vapore o in padella senza grassi aggiunti;
- Verdure (carote, zucchine, spinaci) precedentemente bollite o saltate;
- Fonti di carboidrati (riso integrale, patate, avena) cotti a dovere;
- Poca frutta (mela, pera, banana) come snack salutare.
Il grande vantaggio della dieta casalinga cotta è la riduzione del rischio di infezioni e contaminazioni. Inoltre, cuocere leggermente alcuni alimenti può migliorarne la digeribilità. L’aspetto critico, invece, è assicurarsi che la dieta sia bilanciata, ovvero che contenga la giusta combinazione di proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. L’ideale è lavorare insieme a un nutrizionista o al proprio veterinario per definire le corrette quantità e proporzioni in base a età, peso e stato di salute del cane.
Cosa dice la scienza?
Negli ultimi anni, la dieta BARF è stata al centro di numerose ricerche scientifiche, volte a comprendere se i potenziali benefici siano reali e se i rischi possano essere gestiti in sicurezza. Ecco una sintesi di quanto emerso:
Benefici Potenziali:
- Miglioramento del microbiota intestinale: Alcune ricerche hanno riscontrato che i cani nutriti con dieta BARF presentano una maggiore biodiversità del microbiota intestinale rispetto a quelli alimentati con mangimi commerciali. Questo potrebbe tradursi in una migliore digestione e in un supporto immunitario più robusto.
Rischi e Controindicazioni:
- Contaminazione batterica: Studi hanno dimostrato la presenza di patogeni come Salmonella ed Escherichia coli sia negli alimenti crudi sia nelle feci di cani alimentati con la dieta BARF. Questi agenti possono essere pericolosi non solo per l’animale, ma anche per i familiari che entrano in contatto con lui.
- Squilibri nutrizionali: Formulare una dieta cruda completa è più complesso di quanto sembri. Senza la supervisione di un esperto, è facile incorrere in carenze o eccessi di nutrienti che, sul lungo periodo, possono compromettere la salute del cane.
- Rischio di lesioni da ossa: Le ossa crude possono provocare lesioni ai denti e, nel peggiore dei casi, ostruzioni o perforazioni gastrointestinali, episodi che richiedono un intervento veterinario d’urgenza.
La comunità scientifica, in definitiva, sottolinea l’importanza di un approccio consapevole: se si desidera seguire la dieta BARF, è fondamentale rispettare rigorose norme igieniche e affidarsi alla consulenza di professionisti qualificati per creare piani nutrizionali equilibrati.
Conclusione
Sia la dieta BARF sia la dieta casalinga cotta possono rappresentare valide alternative al cibo industriale, portando in tavola (anzi, nella ciotola) alimenti più “naturali” e meno processati. Tuttavia, ogni cane è un individuo a sé, con esigenze nutrizionali ed eventuali problematiche di salute da considerare.
Prima di apportare modifiche radicali al regime alimentare del tuo amico a quattro zampe, è sempre consigliabile consultare un veterinario o un nutrizionista animale. In questo modo, potrai preparare un piano nutrizionale bilanciato e sicuro, minimizzando i rischi igienico-sanitari ed evitando carenze nutrizionali.
Se desideri integrare o sostituire completamente il cibo industriale con un’alimentazione naturale, l’importante è agire in maniera informata e responsabile. Con le giuste precauzioni e i consigli di esperti, potrai favorire il benessere, la longevità e la felicità del tuo cane. Ricorda: la scelta di una dieta corretta è il primo passo per regalare al tuo fedele compagno una vita sana e piena di energia.
Prodotti correlati
Dr.Clauder's Barf olio di salmone 250 ml
Dr.Clauder's Barf menu completo cane trito di agnello 800 gr
Dr.Clauder's Barf menu completo cane Trito di maiale con patate e zucchine 400 gr
Dr.Clauder's Barf menu completo cane trito di pollo con patate dolci e asparagi 800 gr
Dr.Clauder's Barf i fiocchi dell'orto 1,5 kg
Dr.Clauder's Barf olio di salmone 250 ml
Dr.Clauder's Barf menu completo cane trito di agnello 800 gr
Dr.Clauder's Barf menu completo cane Trito di maiale con patate e zucchine 400 gr
Dr.Clauder's Barf menu completo cane trito di pollo con patate dolci e asparagi 800 gr
Dr.Clauder's Barf i fiocchi dell'orto 1,5 kg
Dr.Clauder's Barf olio di salmone 250 ml
Dr.Clauder's Barf menu completo cane trito di agnello 800 gr
Dr.Clauder's Barf menu completo cane Trito di maiale con patate e zucchine 400 gr
Post correlati










