• -10%
Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per...

Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML

Galenica Senese
Prodotto Disponibile
2,79 € 3,10 € -10%
Soluzione fisiologica sterile da 500ML, ideale per reidratare, riequilibrare gli elettroliti e supportare il volume sanguigno in caso di disidratazione, traumi o interventi chirurgici. Sicura e facile da usare sotto controllo medico.

Descrizione

Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML è una soluzione sterile e apirogena comunemente utilizzata nei protocolli medici per il ripristino e il mantenimento dell'equilibrio idrico ed elettrolitico. Viene impiegata per fornire idratazione ai pazienti che presentano stati di disidratazione, perdita di liquidi corporei conseguente a interventi chirurgici, traumi, ustioni estese o perdite gastrointestinali, supportando il volume ematico e la pressione sanguigna. La soluzione di Sodio Cloruro 0,9% è nota come soluzione fisiologica poiché la sua osmolarità è simile a quella dei fluidi corporei, risultando ideale per l'infusione endovenosa senza alterare i normali valori di osmolarità del sangue. Il contenitore da 500ML è pensato per consentire una somministrazione controllata e sicura, adattabile alle diverse esigenze terapeutiche sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale. La soluzione è limpida, priva di particelle visibili, e confezionata in condizioni sterili per garantire la massima sicurezza durante l’uso. L’utilizzo è consigliato da personale sanitario qualificato in modo da assicurare la corretta gestione della terapia infusionale e prevenire complicanze associate.

Indicazioni Terapeutiche

Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML è indicata per la reintegrazione dei fluidi corporei e degli elettroliti persi, in particolare in situazioni di ipovolemia, grave disidratazione, shock, o dopo interventi chirurgici importanti dove la perdita di sangue o fluidi deve essere tempestivamente corretta. Viene utilizzata anche per la diluizione di farmaci compatibili che richiedono somministrazione endovenosa o per il lavaggio di cateteri e dispositivi venosi. Questa soluzione risulta fondamentale nei protocolli di rianimazione, soprattutto nei casi di shock ipovolemico e nelle situazioni in cui si verificano ampie perdite elettrolitiche, come nelle ustioni o nelle diarree profuse. Un'altra importante indicazione è rappresentata dal mantenimento dell’idratazione e del volume vascolare nei pazienti che non possono assumere liquidi per via orale. La soluzione può essere impiegata anche in pediatria e geriatria, adeguando i volumi somministrati in relazione al peso e alle condizioni cliniche del paziente. Viene inoltre utilizzata nei protocolli di emodialisi per mantenere il corretto bilancio salino. L'infusione viene solitamente effettuata a velocità controllata, in base alle necessità terapeutiche e sotto stretta supervisione medica per ridurre al minimo i rischi di sovraccarico di sodio o di liquidi.

Composizione

Principio attivo: Ogni ml di soluzione contiene 9 mg di sodio cloruro, corrispondente a una concentrazione di 0,9%, bilanciata per garantire l’equilibrio elettrolitico. In un flacone da 500ML sono presenti quindi 4,5 g di sodio cloruro, equivalenti a circa 77 mmol di ioni sodio e 77 mmol di ioni cloruro per litro di soluzione. Questa formulazione è isotonica rispetto ai fluidi extracellulari dell’organismo, limitando il rischio di emolisi e alterazioni dell’equilibrio osmotico.
Eccipienti: Acqua per preparazioni iniettabili come veicolo, nessun conservante, prodotto privo di agenti aggiuntivi, coloranti o additivi potenzialmente irritanti. La confezione è realizzata in materiale plastico medicale idoneo per soluzioni infusionali, approvato per uso parenterale, e le chiusure sono sigillate per garantire l’integrità e la sicurezza microbiologica durante tutto il ciclo di vita del prodotto. Il pH della soluzione normalmente varia tra 4,5 e 7,0, per un’ottima tollerabilità.

Controindicazioni

L’utilizzo di Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML è controindicato nei pazienti con ipersensibilità nota al sodio cloruro o a uno qualsiasi degli eccipienti. Non deve essere somministrata in soggetti con ritenzione idrosalina grave, insufficienza cardiaca congestizia, insufficienza renale grave con oliguria o anuria, edema generalizzato, ipernatriemia o ipercloremia. Particolare attenzione va posta in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia, cirrosi epatica con ascite, ipertensione non controllata o altre condizioni in cui la somministrazione di sodio può risultare dannosa. Deve essere evitata anche nei casi di edema polmonare acuto e nelle situazioni in cui vi sia il rischio di sovraccarico di liquidi, considerando che la correzione troppo rapida delle alterazioni degli elettroliti può avere gravi conseguenze cliniche. Prima di procedere con la somministrazione, è essenziale valutare attentamente ogni condizione clinica che possa controindicare l’uso della soluzione e consultare il personale medico qualificato.

Sicurezza del farmaco per la specie

La soluzione di Sodio Cloruro 0,9% è generalmente sicura per l’utilizzo umano quando vengono rispettate le modalità e i dosaggi indicati. Tuttavia, il rischio di squilibri elettrolitici o di eccessivo accumulo di sodio e fluidi aumenta nei pazienti con comorbidità, in particolare con compromissione renale, epatica o cardiaca. Nei bambini, negli anziani e nei pazienti debilitati, è importante monitorare costantemente i segni di ipernatriemia, sovraccarico di liquidi e alterazioni della pressione sanguigna. In caso di infusioni prolungate o di alti volumi, devono essere eseguiti esami ematochimici periodici per valutare i principali parametri metabolici come la concentrazione sierica di sodio, cloro ed eventuali variazioni del pH ematico. L’insorgenza di sintomi quali edema, dispnea, aumento della pressione arteriosa, cefalea, convulsioni, o alterazioni dello stato di coscienza va considerata come segnale d’allarme che richiede l’immediata revisione della terapia infusionale. Il rispetto delle indicazioni specifiche e il monitoraggio continuo da parte di personale sanitario qualificato assicurano un elevato profilo di sicurezza della soluzione.

Precauzioni

L’uso di Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML richiede particolari precauzioni in presenza di patologie renali, epatiche e cardiache, nonché nei soggetti anziani e nei bambini per la suscettibilità a squilibri idroelettrici. È essenziale controllare periodicamente la funzionalità renale, la pressione arteriosa e l’andamento dell’equilibrio acido-base per evitare condizioni di ipercloremia o ipernatriemia. Attenzione va posta anche nei pazienti sottoposti a terapie concomitanti con corticosteroidi o altri farmaci che possono favorire la ritenzione idrosalina. Durante l’infusione, è necessario osservare la sede di iniezione per evitare la comparsa di flebite o segni di estravasazione. Il prodotto deve essere usato con particolare cautela anche nella gestione di pazienti con insufficienza respiratoria o con rischio di edema polmonare, nei quali anche piccoli aumenti del volume extracellulare possono essere deleteri.
Precauzioni aggiuntive devono essere prese durante la manipolazione e la somministrazione: utilizzare materiale sterile, non somministrare la soluzione se il contenitore appare danneggiato o il liquido non è limpido, ed evitare la miscelazione con farmaci non compatibili senza specifica indicazione medica. Smaltire opportunamente residui e materiali venuti a contatto con la soluzione secondo la normativa vigente per i rifiuti sanitari. 

Modalità di somministrazione

La somministrazione di Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML deve avvenire esclusivamente per via endovenosa e sotto controllo medico. Prima dell’impiego, verificare l'integrità del contenitore e la limpidezza della soluzione. La velocità e il volume d’infusione devono essere personalizzati secondo l’età, il peso, le condizioni cliniche del paziente e il grado di deficit idroelettrolitico. In caso di utilizzo per la dissoluzione o la diluizione di farmaci compatibili, seguire attentamente le istruzioni specifiche del medicinale aggiunto per garantire la sicurezza e l’efficacia della somministrazione.
Durante la somministrazione, mantenere condizioni di sterilità per evitare contaminazioni che potrebbero indurre infezioni sistemiche gravi. Monitorare il paziente per la comparsa di eventuali segni di reazione avversa come dolore, gonfiore, arrossamento o fuoriuscita di liquido nella zona di infusione. Al termine dell’infusione, smaltire il contenitore e qualsiasi soluzione residua in conformità alle normative vigenti, evitando riutilizzi che possono compromettere la sicurezza e l’efficacia della terapia.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Sodio Cloruro 0,9% Soluzione per Infusione Endovenosa 500ML dipende dal quadro clinico del paziente e dagli obiettivi terapeutici. In caso di shock ipovolemico o disidratazione acuta, il trattamento prevede una rapida infusione di volumi calibrati per ristabilire il bilancio idrico, mentre nei trattamenti prolungati il dosaggio deve essere ulteriormente adattato a seconda dei risultati del monitoraggio clinico e laboratoristico. Nei protocolli di mantenimento, l’infusione viene eseguita con velocità controllata distribuendo il volume complessivo in base alle 24 ore e valutando eventuali esigenze di trattamento con altri elettroliti o substrati energetici. Per la diluizione di farmaci, la quantità di soluzione varierà in relazione al principio attivo da somministrare e alla compatibilità, assicurandosi che la miscela mantenga le caratteristiche di sicurezza infusiva.
Nella somministrazione pediatrica e geriatrica il programma va personalizzato per minimizzare il rischio di sovraccarico, adeguando la velocità alla tolleranza clinica e alle condizioni di funzionalità renale e cardiaca. La supervisione medica resta imprescindibile durante l’intero ciclo terapeutico.

Specie di destinazione

Umani

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Principio Attivo
Sodio cloruro
Forma Farmaceutica
Soluzione iniettabile
Tipologia
Farmaco SOP
Codice AIC
102321142
Codice Articolo
03910898
102321142

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti