Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare la tua esperienza. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.
Preferenze dei cookie
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
PHP_SESSID | raofarmaceutici.it | Il cookie PHPSESSID è nativo di PHP e permette ai siti web di memorizzare dati di stato serializzati. Sul sito web viene utilizzato per stabilire una sessione dell'utente e per passare dati di stato attraverso un cookie temporaneo, comunemente noto come cookie di sessione. Questi cookie rimarranno sul suo computer solo fino alla chiusura del suo browser. | Sessione |
PrestaShop-# | raofarmaceutici.it | Questo è un cookie utilizzato da Prestashop per memorizzare informazioni e mantenere aperta la sessione dell'utente. Memorizza informazioni come la valuta, la lingua, l'ID del cliente, tra gli altri dati necessari per il corretto funzionamento del negozio. | 480 ore |
rc::a | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente | |
rc::c | Viene utilizzato per leggere e filtrare le richieste dei bot. | Persistente |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
ads/ga-audiences | Questi cookie vengono utilizzati da Google AdWords per coinvolgere nuovamente i visitatori che potrebbero convertirsi in clienti in base al comportamento online del visitatore sui siti web. | Sessione | |
fr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi | |
tr | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | Sessione | |
VISITOR_INFO1_LIVE | youtube.com | Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati. | 179 giorni |
YSC | youtube.com | Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente. | Sessione |
yt-remote-cast-installed | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-connected-devices | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-device-id | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Persistente |
yt-remote-fast-check-period | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-app | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
yt-remote-session-name | youtube.com | Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato | Sessione |
_fbp | Utilizzato da Facebook per fornire una serie di prodotti pubblicitari come offerte in tempo reale da inserzionisti terzi. | 3 mesi |
Cookie | Provider | Scopo | Scadenza |
---|---|---|---|
_ga | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 2 anni | |
_gat | Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste | 1 giorno | |
_gat_gtag_UA_# | Utilizzato per limitare la frequenza delle richieste. | 1 minuto | |
_gd# | Si tratta di un cookie di sessione di Google Analytics utilizzato per generare dati statistici su come utilizzi il sito web che vengono rimossi quando chiudi il browser. | Sessione | |
_gid | Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet. | 1 giorno |
- Cane
- Gatto
-
Cavallo
Gastrocure 2,6 Kg Candioli77,00 € 110,00 €Antielmintico Candioli 4 buste19,20 € 24,00 €TRM Stride MP buste 60x20 gr116,79 € 129,77 €
- Piccoli animali
- Grossi animali
- Brands
Olio di CBD per animali: a cosa serve?
CBD: Un supporto naturale per il benessere degli Animali
Se sei un proprietario di animali e cerchi un supporto affidabile per gestire infiammazioni e dolori, il CBD (cannabidiolo) rappresenta una risorsa sempre più apprezzata grazie alle sue proprietà terapeutiche. Derivato dalla pianta di Cannabis sativa, il CBD offre un trattamento naturale per numerose condizioni, migliorando la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe.
Mi presento: sono il Dott. Giorgio Rao, farmacista specializzato in farmaci veterinari presso Rao Farmaceutici. Mi sono laureato in Farmacia e ho fatto della mia passione per gli animali il mio lavoro. In questo articolo esploreremo i benefici e il meccanismo d'azione del CBD.
Cos’è il CBD e Come Funziona
Il CBD è uno dei principali cannabinoidi presenti nella pianta di canapa.
È un composto non psicoattivo, il che significa che non provoca effetti euforici, a differenza del THC. Il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide (SEC), un complesso sistema biologico presente sia negli esseri umani che negli animali, responsabile della regolazione di numerose funzioni vitali come:
- Controllo del dolore
- Risposta infiammatoria
- Funzionalità immunitaria
- Regolazione dell’umore e del sonno
Attraverso queste interazioni, il CBD aiuta a ripristinare l’equilibrio naturale del corpo, alleviando dolore e infiammazioni.
Approfondimento Chimico e Meccanismo d’Azione
Composizione Chimica
Il CBD (C₂₁H₃₀O₂) è un composto lipofilo con una struttura chimica unica che include un anello aromatico e un gruppo idrossile, rendendolo biologicamente attivo.
È insolubile in acqua, ma altamente solubile nei lipidi, il che facilita la sua incorporazione in oli per uso orale o topico.
Meccanismo d’Azione
Il CBD agisce principalmente attraverso meccanismi indiretti:
Recettori del Sistema Endocannabinoide: Modula i recettori CB1 e CB2, regolando dolore, infiammazione e risposta immunitaria.
Recettori CB1: Principalmente presenti nel sistema nervoso centrale e responsabili di processi come la percezione del dolore, l'umore e la memoria.
Recettori CB2: Trovati principalmente nelle cellule immunitarie, regolano l'infiammazione e la risposta immunitaria.
Il CBD agisce come un modulatore allosterico negativo del recettore CB1, riducendo l'affinità del THC per questi recettori e minimizzando i suoi effetti psicoattivi. Il CBD inoltre: Inibisce la degradazione dell'anandamide, un endocannabinoide naturale, aumentando la sua concentrazione nel corpo. L'anandamide è spesso definita "la molecola della felicità" per il suo ruolo nella modulazione dell'umore e della percezione del dolore.
Recettori TRPV1: Coinvolti nella percezione del dolore e nella regolazione della temperatura corporea.
Interazione con i Recettori TRP (Transient Receptor Potential) Il CBD si lega ai recettori TRPV1 (canali ionici transitori), che sono coinvolti nella regolazione del dolore, della temperatura corporea e dell'infiammazione. Questo contribuisce agli effetti analgesici e antinfiammatori del CBD.
Modulazione dei Neurotrasmettitori: Influenza il bilancio tra GABA (inibitorio) e glutammato (eccitatorio), favorendo calma e rilassamento.
Il CBD influenza il bilancio tra GABA (acido gamma-aminobutirrico, un neurotrasmettitore inibitorio) e glutammato (un neurotrasmettitore eccitatorio), promuovendo uno stato di calma e riducendo l'eccitazione neuronale. Questo spiega i suoi effetti ansiolitici e antiepilettici.
Effetti Antiossidanti: Riduce i danni ossidativi causati dai radicali liberi. l CBD è un potente antiossidante e combatte i radicali liberi riducendo il danno ossidativo a livello cellulare. Inibisce inoltre la produzione di citochine pro-infiammatorie, rendendolo utile per condizioni infiammatorie croniche. 5.
Modulazione di Altri Recettori Recettori 5-HT1A (serotoninergici): Il CBD agisce come agonista parziale, migliorando l'umore e riducendo l'ansia.
Recettori PPAR-gamma: Regola l'infiammazione e il metabolismo lipidico, utile per condizioni come il diabete e i disturbi metabolici.
Benefici del CBD per gli Animali
- Azione Antinfiammatoria: Il CBD riduce la produzione di citochine pro-infiammatorie, alleviando dolore e gonfiore. È particolarmente utile per animali con artriti o problemi articolari.
- Sollievo dal Dolore: Agisce come un analgesico naturale, modulando i recettori del dolore e migliorando la qualità della vita degli animali con condizioni croniche.
- Riduzione dello Stress e dell’Ansia: Il CBD promuove il rilassamento senza causare sedazione, rendendolo ideale per gestire l’ansia da separazione o la paura dei rumori forti.
- Miglioramento della Mobilità: Aiuta gli animali anziani o con difficoltà motorie a ritrovare la flessibilità, migliorando la loro capacità di movimento.
- Supporto Immunitario: Grazie alle sue proprietà antiossidanti e regolatorie, il CBD rafforza il sistema immunitario.
Modalità di Somministrazione e Dosaggio
Il CBD è disponibile in diverse forme, tra cui oli, gocce e capsule. Il dosaggio dipende dal peso dell’animale e dalla condizione da trattare.
Esempio di Dosaggio:
- Cani di piccola taglia: 1-2 mg/kg
- Cani di taglia grande: 0,5-1 mg/kg
- Animali più grandi (cavalli): 0,3-0,6 mg/kg
È sempre consigliabile iniziare con un dosaggio basso e aumentare gradualmente sotto la supervisione del veterinario.
Effetti Collaterali e Precauzioni
Il CBD è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi possono verificarsi effetti collaterali, come:
- Sonnolenza
- Secchezza delle fauci
- Riduzione temporanea della pressione sanguigna
Gli animali che assumono altri farmaci devono essere monitorati per eventuali interazioni. Consultare sempre un veterinario prima dell’uso.
Conservazione e Qualità del CBD
Il CBD deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta. Per garantire l’efficacia e la sicurezza, scegliere prodotti:
- Certificati: Testati da laboratori indipendenti.
- Biologici: Privi di pesticidi e metalli pesanti.
- Specifici: Con dosaggi adatti per animali.
Conclusione
L’utilizzo del CBD per il benessere animale rappresenta un approccio moderno, naturale ed efficace per affrontare molteplici problematiche. Grazie al suo meccanismo d’azione versatile e sicuro, il CBD migliora la qualità della vita dei nostri amici a quattro zampe.
Se desideri ulteriori informazioni o hai domande specifiche sul prodotto, non esitare a contattare il tuo veterinario di fiducia.
Ti invito a condividere questo articolo con altri proprietari di animali.
Alla prossima!
Dott. Giorgio Rao
Prodotti correlati
Kanahelp 5% olio CBD
Kanahelp 10% olio di CBD
Kanahelp 5% Plus
Kanahelp Plus 10%
Post correlati




