• -10%
Ago Farfalla Fly 21G Set 100 Pezzi
Ago Farfalla Fly 21G Set 100 Pezzi

Ago Farfalla Fly 21G Set 100 Pezzi

Prodotto Disponibile
11,42 € 12,69 € -10%
Aghi farfalla 21G monouso, sicuri e sterili, ideali per prelievi e infusioni in adulti e bambini. Facili da usare, riducono il dolore e garantiscono massima sicurezza durante le procedure.

Descrizione

L’Ago Farfalla Fly 21G Set 100 Pezzi è un dispositivo sterile monouso specificamente progettato per prelievi di sangue, infusioni endovenose e somministrazione di farmaci. Ogni ago del set è dotato di alette flessibili per un controllo ottimale durante l’inserimento, di un tubo di estensione che consente una maggiore libertà di movimento e di una confezione sterile singola che garantisce la massima sicurezza per il paziente e l’operatore. La misura 21G offre un perfetto equilibrio tra rapidità del flusso e comfort per il paziente, rendendo questo ago farfalla ideale per applicazioni sia pediatriche che adulte. Il design ergonomico facilita l’identificazione della vena e riduce il rischio di movimento durante il prelievo o l’infusione, mentre le alette colorate agevolano il riconoscimento della dimensione e l’uso nelle diverse procedure cliniche. Confezionato in pratici box da 100 pezzi, il prodotto è pensato per rispondere alle esigenze di strutture sanitarie, laboratori di analisi, ambulatori e professionisti della salute che necessitano di affidabilità e igiene in ogni procedura.

Indicazioni Terapeutiche

Gli aghi farfalla 21G sono ideali per la somministrazione intravenosa di liquidi, farmaci o soluzioni, e sono comunemente utilizzati per eseguire prelievi ematici delicati, infusioni a breve termine e trasfusioni rapide. Grazie alla misura 21G, il prodotto garantisce un flusso adeguato di sangue sia in pazienti pediatrici sia adulti, adattandosi alle necessità delle diverse branche e specialità mediche, tra cui medicina interna, pediatria, pronto soccorso e oncologia. Il dispositivo si adatta sia alle vene di piccolo che di medio calibro, tipiche di pazienti fragili o difficili da pungere, minimizzando il dolore, il rischio di emolisi e le complicanze associate a ripetuti tentativi di accesso venoso. Può essere inoltre utilizzato per infusioni di chemioterapici, nutrienti liquidi, siero nelle terapie endovenose, e risulta particolarmente pratico nella preparazione di campioni sierologici per esami diagnostici approfonditi. Il suo uso è raccomandato in condizioni di accesso venoso difficoltoso, come in pazienti anziani, neonati e persone con vene superficiali difficili da localizzare, facilitando la gestione di pazienti complessi grazie alla precisione di inserimento e alla sicurezza garantita dalla sua struttura flessibile.

Composizione

L’Ago Farfalla Fly 21G è composto da materiali di alta qualità pensati per massimizzare la sicurezza e minimizzare il rischio di reazioni avverse. Il cannula dell’ago è realizzato in acciaio inossidabile biocompatibile, garantendo resistenza, elevata precisione nel taglio e minima possibilità di rottura durante la procedura. Le alette laterali sono realizzate in materiale plastico morbido e flessibile, progettate per adattarsi al profilo della cute e assicurare una presa stabile in fase di inserimento e fissaggio. Il tubo di estensione trasparente è composto da PVC medicale atossico, che consente la visibilità del flusso sanguigno e non altera le caratteristiche dei liquidi che attraversa. Ogni ago farfalla dispone di un connettore standard che ne permette la compatibilità con siringhe, dispositivi di prelievo e linee di infusione. Il set è completamente esente da lattice per garantire l’assenza di reazioni allergiche anche nei soggetti sensibili. Ogni ago è confezionato singolarmente in blister sterile, garantendo una manipolazione sicura e asettica fino al momento dell’uso.

Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di nota ipersensibilità a uno dei materiali che lo compongono, in particolare alle materie plastiche utilizzate o all’acciaio inox. L’applicazione dell’ago farfalla non è consigliata in soggetti con turbe emocoagulanti gravi non controllate, nei casi in cui la puntura venosa rappresenti un rischio eccessivo o dove è sconsigliato l’accesso endovenoso, come in presenza di infezioni cutanee locali o reazioni anafilattiche a dispositivi medicali simili. Non utilizzare il dispositivo su pazienti con vene particolarmente fragili o danneggiate salvo indicazione medica e con le dovute precauzioni. Il set non è destinato a usi diversi da quello a cui è preposto e il riutilizzo è severamente vietato per evitare contaminazione crociata e rischi infettivi.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’impiego dell’ago farfalla 21G garantisce il massimo standard di sicurezza nelle procedure di prelievo e infusione, grazie a materiali atossici, superficie atraumatica e alette ergonomiche che riducono al minimo la possibilità di traumatizzare i vasi sanguigni e i tessuti circostanti. La puntura risulta precisa e rapida, limitando il dolore per il paziente e consentendo una migliore gestione della procedura da parte dell’operatore sanitario. I materiali sono esenti da lattice e garantiscono l’assenza di fenomeni allergici correlati a questa sostanza. Il dispositivo è sottoposto a rigorosi controlli di sterilità e integrità dello spazio interno del blister prima dell’utilizzo. L’uso monouso del prodotto contribuisce in modo determinante a ridurre la trasmissione di infezioni e la contaminazione del paziente. Rispettando le modalità d’uso e smaltendo in appositi contenitori per taglienti, il rischio di incidenti operatori e punture accidentali è ridotto al minimo.

Precauzioni

Prima di procedere con l’inserimento dell’ago farfalla è necessario assicurarsi che il dispositivo sia integro, sterile e conforme alle indicazioni riportate sulla confezione. Manipolare il prodotto con mani adeguatamente igienizzate e, una volta aperta la confezione, non rimettere mai il cappuccio protettivo sull’ago per evitare il rischio di ferite accidentali. L’ago deve essere inserito con manovre delicate per non lesionare i vasi sanguigni e va fissato adeguatamente una volta assicurato il corretto posizionamento. In caso di fuoriuscita di sangue o rigonfiamento della zona, interrompere immediatamente la procedura e sostituire il dispositivo. In presenza di pazienti con vene particolarmente fragili o con difficoltà all’accesso vascolare, valutare la tecnica più opportuna e utilizzare tutte le precauzioni necessarie per ridurre il rischio di complicanze locali o sistemiche. Smaltire l’ago usato seguendo le normative vigenti per i dispositivi taglienti e non lasciarlo mai incustodito per evitare accessi non autorizzati.

Modalità di somministrazione

Per garantire una corretta esecuzione della procedura, disinfettare accuratamente l’area di accesso venoso e attendere che la zona sia completamente asciutta prima di inserire l’ago. Prendere il dispositivo tenendo le alette tra le dita e inserire la punta dell’ago nella vena con un’angolazione adeguata, prestando attenzione a ottenere un accesso venoso stabile e indolore. Una volta confermata la posizione intravascolare osservando il reflusso di sangue nel tubo, procedere con il fissaggio delle alette sulla cute con appositi cerotti sterili. Collegare il connettore all’attrezzatura per il prelievo o l’infusione e portare a termine la procedura necessaria. Al termine, rimuovere l’ago con movimento deciso, coprire immediatamente il punto di inserzione e smaltire il dispositivo in contenitore per taglienti. Non riutilizzare mai il prodotto.

Programma di trattamento

L’utilizzo del set di aghi farfalla deve essere programmato sulla base delle esigenze specifiche del paziente e delle linee guida vigenti. Per i prelievi di sangue, il dispositivo viene usato per un singolo accesso e va smaltito subito dopo. Per infusioni rapide di liquidi o farmaci, mantenere il dispositivo in situ solo per il tempo strettamente necessario all’erogazione della terapia, monitorando costantemente il sito di inserimento per individuare segni di infiltrazione, flebite o altre complicanze. In caso di terapie sequenziali, si raccomanda di utilizzare un nuovo ago ad ogni accesso venoso. Non sono previsti protocolli di riutilizzo in nessun contesto.

Specie di destinazione

Umani. Il set è destinato a pazienti adulti e pediatrici soggetti a prelievi venosi, infusioni o somministrazioni endovenose in ambito ospedaliero, ambulatoriale o domiciliare sotto supervisione di personale qualificato.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Aghi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00003728
00003728

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti