Indicazioni terapeutiche
Indicazioni per tutte le specie animali di destinazione:disidratazione isotonica.Acidosi Metabolica.Disidratazione Ipotonica.Mantenimento Dei livelli normali di liquidi extracellulari.Sostituzione Degli elettroliti in caso di ustioni.
Posologia e somministrazione
Uso endovenoso. Il volume e la velocità di infusione dipendono dalla condizione clinica, da carenze preesistenti dell'animale, dalle necessità di mantenimento e dalle perdite in atto. Generalmente si cerca inizialmente di correggere l'ipovolemia del 50% (idealmente in 6 ore, ma più rapidamente se necessario) e si valuta in seguito mediante esame clinico. Le carenze vengono generalmente trattate con concentrazioni comprese tra 50 ml/kg (lieve) e 150 ml/kg (grave). In assenza di shock è raccomandata una velocità di infusione di 15 ml/kg pc/ora (intervallo 5-25 ml/kg/pc/ora). In caso di shock sono necessarie velocità di infusione iniziale maggiori, fino a 90 ml/kg/pc/ora. Non si devono mantenere elevate velocità di infusione per oltre 1 ora a meno che non sia ripristinata la produzione di urina. La velocità massima di infusione deve essere ridotta in presenza di malattie cardiache, renali e polmonari.Non Utilizzare se l'imballaggio o la chiusura sono danneggiati. Esclusivamente monouso. Non somministrare soluzioni contenenti particelle solide visibili.