• -10%
Catney One Dechra Veterinary Products 30...
Catney One Dechra Veterinary Products 30 Bustine da 520 mg

Catney One Dechra Veterinary Products 30 Bustine da 520 mg

Dechra
Prodotto Disponibile
30,60 € 34,00 € -10%
Integratore in bustine monodose per gatti, favorisce salute, vitalità e benessere generale. Facile da somministrare, si mescola al cibo e supporta il sistema immunitario.

Descrizione

Catney One è un integratore specificatamente studiato per gatti, presentato in bustine da 520 mg dal formato pratico e funzionale, ideali sia a livello domiciliare che veterinario. Ogni confezione contiene 30 bustine monodose facili da somministrare, pensate per offrire la massima comodità sia in fase di somministrazione diretta sia in aggiunta al cibo. L’integratore si presenta in polvere finemente micronizzata per una rapida assimilazione, assicurando che il principio attivo svolga la sua funzione in modo efficace e continuativo. L’assunzione regolare contribuisce a mantenere in salute l’animale favorendo una vita attiva e serena. Il gusto neutro e la formulazione delicata lo rendono particolarmente gradito ai gatti di ogni età, aiutando a gestire eventuali difficoltà di ingestione spesso rilevate in questa specie. Grazie alla sua composizione equilibrata, Catney One si integra facilmente nella routine quotidiana del gatto, promuovendo benessere generale e vitalità.

La bustina può essere mescolata facilmente con il cibo umido o secco, garantendo una distribuzione uniforme del prodotto e una piena accettazione da parte dell’animale. Questo integratore si rivolge ai gatti che necessitano di supporto nutrizionale aggiuntivo e può essere usato anche nei periodi di convalescenza o di maggiore fabbisogno energetico. La confezione da 30 bustine consente una copertura continuativa e precisa del fabbisogno giornaliero, adattandosi a diverse esigenze nutrizionali e terapeutiche in ambito felino.

Indicazioni Terapeutiche

Catney One è indicato per il supporto nutrizionale del gatto, soprattutto in situazioni in cui è necessario intervenire su carenze specifiche o come ausilio durante periodi di stress, convalescenza, recupero post-operatorio o stato di debilitazione. Si rivela particolarmente utile in gatti anziani, soggetti convalescenti, o che presentano scarso appetito, aiutando a migliorare le condizioni generali e a supportare il sistema immunitario. L’integratore può essere impiegato in tutte quelle condizioni in cui la dieta abituale non dovesse fornire un apporto sufficiente di nutrienti essenziali, risultando essenziale come complemento alimentare in regimi dietetici incompleti o monotoni. È raccomandato, inoltre, per sostenere la salute cutanea, il mantenimento del peso corporeo ottimale e la funzionalità muscolare. Può essere inserito come parte integrante di una strategia di sostegno per i gatti sottoposti a terapie veterinarie, terapie antibiotiche prolungate, trattamenti antinfiammatori o farmacologici che possano alterare l’equilibrio nutrizionale o aumentare il fabbisogno metabolico. L’impiego di Catney One è adatto anche nella gestione di sintomatologie correlate a carenze alimentari quali letargia, pelo opaco, ridotta capacità fisiologica di risposta allo stress ambientale e immunitario. Consultare il veterinario per un utilizzo mirato a specifici stati carenziali o come parte di un percorso di supporto nutrizionale a lungo termine.

Composizione

Principi attivi per bustina: La formulazione di Catney One comprende un attento mix di sostanze selezionate per il benessere globale del gatto. Ogni bustina contiene ingredienti utili a promuovere funzionalità metaboliche, vitalità e salute a livello generale. Tra i componenti principali vi sono proteine di alta qualità, vitamine essenziali del gruppo B, minerali come zinco, selenio, calcio e magnesio, oltre a un apporto bilanciato di aminoacidi fondamentali. Inoltre, la presenza di principi attivi ad azione antiossidante contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, mentre prebiotici e fibre favoriscono il corretto equilibrio della flora intestinale e contribuiscono al benessere digestivo. Gli ingredienti di Catney One sono selezionati per la loro elevata biodisponibilità, assicurando un rapido e completo assorbimento da parte dell’organismo del gatto. Non contiene coloranti, conservanti o aromi artificiali, minimizzando il rischio di reazioni avverse. Gli eccipienti utilizzati sono di origine alimentare e assicurano un’ottima conservazione senza alterazioni del principio attivo.

Tutte le sostanze impiegate rispettano rigorosi standard qualitativi, permettendo l’uso quotidiano e prolungato senza compromettere la tollerabilità. Grazie alla polvere micronizzata, la distribuzione del prodotto nei pasti è uniforme, prevenendo la formazione di grumi e facilitando l’assunzione anche nei soggetti più difficili. La formulazione è appositamente studiata per essere ben accettata dai gatti, riducendo il rischio di rifiuto alimentare tipico di questa specie.

Controindicazioni

Catney One è generalmente ben tollerato dai gatti di tutte le età. Tuttavia, non deve essere somministrato a soggetti con allergia nota a uno o più componenti dell’integratore. In presenza di intolleranze specifiche verso alcune delle sostanze contenute nella formulazione, si raccomanda di sospendere l’uso e consultare il veterinario. L’utilizzo è controindicato nei soggetti già sottoposti a diete alimentari particolari in cui siano presenti componenti simili a quelli dell’integratore, per evitare eccessi di specifici nutrienti. Non somministrare in caso di insufficienza renale o epatica grave senza approvazione veterinaria, in quanto potrebbe essere necessario aggiustare il dosaggio o valutare soluzioni alternative più adeguate al quadro clinico. In caso di dubbi o comparsa di effetti indesiderati quali vomito, diarrea, prurito o alterazioni comportamentali, è essenziale sospendere l’assunzione e richiedere un consulto professionale tempestivo.

Non utilizzare l’integratore insieme ad altri prodotti ad alto contenuto vitaminico o minerale se non sotto controllo medico, per evitare rischi di ipervitaminosi o accumulo di minerali. Non destinato all’uso su cuccioli di età inferiore alle sei settimane, salvo diversa indicazione del veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Il profilo di sicurezza di Catney One evidenzia una tollerabilità elevata nel gatto, anche in corso di assunzione prolungata. Gli ingredienti selezionati sono testati per garantire la massima sicurezza in ambito nutrizionale e veterinario. Le reazioni avverse sono rare e generalmente associate a ipersensibilità ai componenti. In caso di sovradosaggio accidentale, la polvere non è associata a rischi critici ma possono comparire disturbi gastrointestinali transitori come nausea o feci molli; è opportuno sospendere la somministrazione e reintrodurla gradualmente dopo consulto veterinario. Tutte le fasi produttive rispettano standard igienici rigorosi e le bustine sono confezionate singolarmente per evitare contaminazione e preservare l’integrità del prodotto fino all’utilizzo.

L’integratore non interferisce con le principali terapie veterinarie; tuttavia, come per ogni supplementazione nutrizionale, è raccomandato informare sempre il veterinario dell’utilizzo concomitante di altri farmaci o integratori. La sicurezza d’uso si estende anche ai gatti anziani o con problemi cronici, sebbene possa essere necessario un adattamento dei dosaggi basandosi sulle condizioni di salute e sotto supervisione professionale veterinaria.

Precauzioni

Prima dell’uso, assicurarsi che il gatto non presenti note allergiche dichiarate verso i componenti del prodotto. Mantenere le bustine in una posizione inaccessibile a bambini e animali non destinatari, in modo da evitare ingestione accidentale e garantirne l’integrità. Le bustine devono essere conservate in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e da fonti di calore che potrebbero deteriorare le proprietà del prodotto. Lavare accuratamente le mani dopo ogni utilizzo e smaltire la bustina vuota in modo sicuro. Prestare attenzione a somministrare la dose indicata anche in base al peso e alle condizioni generali del gatto: in animali molto piccoli o debilitati, può essere opportuno suddividere la dose giornaliera in più porzioni per facilitarne l’assimilazione. Monitorare eventuali reazioni avverse o cambiamenti nello stato comportamentale o fisico del gatto, soprattutto nelle prime fasi di somministrazione. In presenza di terapie farmacologiche concomitanti, consultare sempre il veterinario prima di iniziare la supplementazione.

Mantenere la regolarità della somministrazione e non interrompere il trattamento senza avere consultato un professionista qualificato, soprattutto in caso di supporto nutrizionale per condizioni croniche.

Modalità di somministrazione

La bustina di Catney One deve essere aperta immediatamente prima dell’uso. La polvere può essere somministrata direttamente nel cibo abituale del gatto, sia umido che secco, oppure diluita in una piccola quantità di acqua per agevolare l’assunzione in caso di animali particolarmente selettivi. È consigliato mescolare accuratamente per garantire una distribuzione uniforme della polvere. In caso di animali molto diffidenti, si può dividere la dose giornaliera in due pasti per facilitarne la completa assunzione. La posologia può variare in funzione delle necessità nutrizionali, dell’età, del peso corporeo e delle condizioni generali del soggetto, seguendo sempre le indicazioni del veterinario di fiducia. Il prodotto non altera l’appetibilità o le proprietà organolettiche degli alimenti, facilitando così la regolare assunzione senza stress e rifiuti.

Assicurarsi che il gatto abbia a disposizione acqua fresca e pulita durante tutto il periodo di trattamento. La continuità nell’assunzione rappresenta la chiave per ottenere i migliori risultati in termini di benessere e supporto generale.

Programma di trattamento

Il programma consigliato prevede la somministrazione quotidiana di una bustina da 520 mg, preferibilmente durante il pasto principale per massimizzare l’assorbimento e limitare possibili effetti digestivi indesiderati. In caso di necessità specifiche accertate dal veterinario, la dose giornaliera può essere adattata personalizzando la frequenza e la quantità. Nei periodi di maggiore fabbisogno, come sviluppo, recupero post-intervento o stati di debilitazione, può risultare utile una somministrazione continuativa anche per cicli prolungati. Il veterinario può suggerire intervalli di somministrazione diversi in base alle condizioni cliniche del singolo animale, prestando attenzione a non accumulare sovradosaggi che potrebbero portare a squilibri nutrizionali.

Per i gatti con esigenze particolari, come soggetti anziani o affetti da patologie croniche, il piano di trattamento può richiedere continue rivalutazioni e modifiche. La regolare assunzione del prodotto per almeno 2–4 settimane rappresenta una buona prassi per valutare i benefici reali sulla salute generale; tuttavia, la durata del trattamento dovrebbe sempre essere definita dal veterinario. Qualsiasi interruzione anticipata deve essere concordata con un professionista, per evitare ricadute o perdita di benefici terapeutici.

Specie di destinazione

Gatti

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Busta
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti