• -30%
Ringer Lattato sacca 5000 ml
Ringer Lattato sacca 5000 ml

Ringer Lattato sacca 5000 ml

DISPONIBILE
11,00 € 15,71 € -30%
Lattato Sacca 5000ml AcmeRinger

Descrizione

Ringer Lattato è una soluzione reidratante per uso endovenoso, formulata per bilanciare elettroliti e fluidi corporei in pazienti che necessitano di reintegro idrico e miglioramento dell’equilibrio elettrolitico. Viene somministrata tramite sacca da 5000 ml, ideale per terapie intensive o per pazienti con necessità di grande quantità di liquidi.

La composizione di Ringer Lattato è studiata per ripristinare rapidamente e efficacemente i volumi di fluidi persi a causa di disidratazione, emorragie, ustioni o altre condizioni mediche che inducono squilibri idrici e elettrolitici.

Questa soluzione è indicata per pazienti in età pediatrica, adulta e geriatrica e può essere utilizzata in diverse condizioni critiche quali shock ipovolemico, insufficienza renale acuta e altre emergenze mediche che richiedono un immediato bilanciamento elettrolitico e idrico.

Indicazioni Terapeutiche

Ringer Lattato è indicato per la reidratazione, il bilanciamento degli elettroliti e il mantenimento dello stato di omeostasi nei pazienti con perdita significativa di liquidi corporei. È usato in deplezioni idroelettrolitiche risultanti da vomito, diarrea, sudorazioni abbondanti, traumi acuti, ustioni, interventi chirurgici e altre condizioni patologiche che comportano deficit di volume plasmatico e squilibri metabolici.

Questa soluzione è altresì indicata per la prevenzione e il trattamento dell'acidosi metabolica, grazie alla presenza di lattato, che nel metabolismo epatico si converte in bicarbonato, contribuendo così a normalizzare il pH ematico. Inoltre, può essere utilizzata per la ripresa del volume extracellulare in pazienti che presentano ipovolemia o shock ipovolemico, anche associato a sequestri di fluidi o emorragie.

Ringer Lattato è utile anche nel supporto alle terapie intensive e per la gestione di condizioni cliniche complesse che richiedono un apporto bilanciato e costante di elettroliti quali sodio, potassio, calcio e cloruri, lasciando intatto l’equilibrio interno e promuovendo la stabilità emodinamica.

La sua efficacia si estende anche a casi di interventi chirurgici, durante e dopo l’anestesia, per mantenere stabilità idrica e minerale, riducendo il rischio di complicanze dovute a squilibri idrosalini.

Composizione

La soluzione di Ringer Lattato è composta da un’attenta miscela di elettroliti essenziali in concentrazioni bilanciate per la somministrazione endovenosa. I principali componenti includono cloruro di sodio, cloruro di potassio, cloruro di calcio e lattato di sodio, disciolti in acqua sterile per uso medico, ottenendo così un preparato isotonico e fisiologicamente compatibile con il plasma umano.

La presenza di lattato di sodio è fondamentale poiché funge da tampone metabolico e permette la conversione epatica in bicarbonato, contrastando così efficacemente gli stati acidosici. Il sodio, presente in concentrazioni ottimali, contribuisce al mantenimento della pressione osmotica e del volume extracellulare.

Il potassio, in quantità bilanciata, svolge un ruolo vitale nel mantenimento della funzione muscolare e nervosa, mentre il calcio agisce come stabilizzante delle membrane cellulari e supporta la contrazione muscolare e la coagulazione del sangue.

Questa composizione rende la soluzione altamente sicura per infusione rapida o controllata, permettendo un reintegro equilibrato dei liquidi e degli ioni necessari per il normale funzionamento fisiologico e metabolico del paziente in condizioni di stress o trauma.

Tutti i componenti sono rigorosamente controllati e conformi alle normative di produzione farmaceutica per garantire la massima purezza e l'assenza di contaminanti o sostanze irritanti.

Controindicazioni

Ringer Lattato è controindicato nei casi di ipersensibilità nota a uno o più componenti della soluzione, in particolare al lattato di sodio, che può causare reazioni allergiche in soggetti predisposti. Non deve essere utilizzato in pazienti con alcalosi metabolica, poiché l'aggiunta di bicarbonato derivante dal lattato potrebbe aggravare la condizione.

È controindicato anche nei casi di insufficienza epatica grave, poiché la conversione del lattato in bicarbonato potrebbe essere compromessa, causando un accumulo di lattato nel sangue (lattacidosi). Pazienti con iperkaliemia devono evitare la somministrazione della soluzione a causa della presenza di potassio, che potrebbe esacerbare lo squilibrio elettrolitico.

Non è indicato inoltre in pazienti con scompenso cardiaco acuto o insufficienza renale grave non controllata, dove l’eccesso di liquidi e elettroliti potrebbe aggravare la funzione cardiaca e renale compromessa, inducendo edema polmonare o ipervolemia.

La soluzione deve essere utilizzata con cautela nei pazienti con ipercalcemia o condizioni in cui l'aumento del calcio plasmatico rappresenta un rischio. È importante valutare attentamente lo stato clinico del paziente prima di iniziare la somministrazione per evitare complicanze legate a sovraccarico idrico o elettrolitico.

Sicurezza del farmaco per la specie

Ringer Lattato è una soluzione sicura per uso umano, purché somministrata sotto stretto controllo medico e nei dosaggi indicati. Il prodotto è stato sviluppato per garantire una compatibilità ottimale con la composizione elettrolitica fisiologica, riducendo al minimo il rischio di reazioni avverse.

Durante l’infusione, è necessario monitorare attentamente lo stato clinico del paziente, in particolare nei soggetti con compromissione renale o cardiaca, per prevenire effetti collaterali quali iperidratazione, squilibri elettrolitici o alterazioni del pH sanguigno. La soluzione deve essere somministrata mediante dispositivi sterili approntati per infusione endovenosa, assicurando la sterilità e l’assenza di contaminazioni.

Non devono essere miscelate con altri farmaci senza previa consulenza medica o farmacologica poiché alcune combinazioni potrebbero alterarne la stabilità chimica o aumentare il rischio di reazioni negative. È importante rispettare le condizioni di conservazione e utilizzare la soluzione prima della data di scadenza indicata sulla confezione per garantire la massima efficacia e sicurezza.

In ogni caso, la somministrazione deve essere effettuata solo da personale sanitario qualificato che monitori eventuali effetti avversi o reazioni allergiche, intervenendo prontamente in caso di necessità. La soluzione non deve essere utilizzata per via diversa da quella endovenosa, e non deve essere somministrata in assenza di indicazioni cliniche appropriate.

Precauzioni

Prima dell’utilizzo di Ringer Lattato, è fondamentale eseguire una valutazione clinica completa del paziente, compresi esami ematochimici per valutare il bilancio elettrolitico e la funzionalità renale ed epatica. Le infusioni devono essere somministrate con attenzione a pazienti con condizioni di sovraccarico di liquidi, ipertensione o altri disturbi cardiovascolari, per evitare complicanze come edema polmonare o congestione cardiaca.

È importante evitare infusioni rapide e non controllate, soprattutto in soggetti fragili, neonati o anziani, per prevenire il rischio di sovraccarico idrico o squilibri elettrolitici potenzialmente pericolosi. In caso di segni di sovraccarico o reazioni avverse, la somministrazione deve essere immediatamente interrotta e il paziente valutato dagli specialisti.

Le saccature devono essere ispezionate visivamente prima dell’uso per garantirne l’integrità e l’assenza di particelle o opacità che potrebbero indicare contaminazioni o deterioramento del prodotto. Non somministrare se la soluzione appare torbida o alterata in qualche modo.

Durante la somministrazione è consigliato monitorare anche il bilancio idrico complessivo del paziente, annotando quantità di liquidi somministrati e eliminati, per evitare squilibri o insufficienze. La soluzione non deve essere mescolata con sostanze incompatibili o farmaci non indicati per la somministrazione con Ringer Lattato.

Modalità di somministrazione

Ringer Lattato si somministra esclusivamente per via endovenosa, utilizzando sistemi di infusione sterile e adeguati al dosaggio richiesto e alla viscosità della soluzione. La somministrazione può avvenire in modalità continua o a bolo, a seconda delle condizioni cliniche del paziente e delle indicazioni mediche.

Il dosaggio e la velocità di infusione devono essere personalizzati in base alle necessità specifiche del paziente, al suo stato di idratazione, alle condizioni cardiocircolatorie e renali e all’equilibrio elettrolitico rilevato dai controlli clinico-laboratoriali. È fondamentale seguire attentamente le prescrizioni del medico curante e adeguare il trattamento in tempo reale in base alla risposta clinica.

Prima dell’infusione, la sacca deve essere controllata visivamente e la soluzione deve essere riscaldata a temperatura corporea per evitare shock termici durante la somministrazione. L’uso di filtri può essere richiesto per rimuovere eventuali impurità o particelle indesiderate.

Durante tutto il periodo di trattamento, il paziente deve essere monitorato per osservare segnali di reazioni avverse, come dolore al sito di infusione, reazioni allergiche, alterazioni delle funzioni vitali o cambiamenti nell’equilibrio idrosalino e metabolico, con interventi tempestivi in caso di necessità.

Programma di trattamento

Il programma terapeutico con Ringer Lattato varia in funzione della gravità della condizione clinica e della risposta del paziente alla terapia. Nelle situazioni di emergenza, la somministrazione può essere intensiva e proseguire fino al ristabilimento della normale omeostasi idrosalina e al miglioramento dei parametri vitali. In contesti di deplezione moderata, il trattamento può avvenire con infusioni programmate e controllate nel tempo, adeguando la quantità di soluzione erogata all’evoluzione clinica.

In ambito ospedaliero o nelle unità di terapia intensiva, l’infusione di Ringer Lattato è integrata da monitoraggi continui, esami ematochimici periodici e, quando necessario, da terapie di supporto per la gestione dello stato di salute globale del paziente. La durata del trattamento può variare da poche ore fino a diversi giorni, a seconda della risposta clinica e delle condizioni di base.

Il trattamento deve essere sospeso non appena il paziente raggiunge un adeguato equilibrio idrosalino e i parametri vitali sono stabilizzati, per evitare eventuali complicanze da sovraccarico o squilibri prolungati. Ogni modifica del piano terapeutico deve essere supervisionata da un medico specialista e basata su valutazioni cliniche evidenti.

Nell’ambito di terapie di supporto, Ringer Lattato può essere integrato o sostituito da altre soluzioni elettrolitiche in base all’andamento delle analisi e alle necessità specifiche, sempre sotto stretto controllo sanitario e con attenzione alle interazioni farmacologiche e alla risposta metabolica del paziente.

Specie di destinazione

Ringer Lattato è destinato esclusivamente all’uso umano, per il trattamento di pazienti di tutte le età che necessitano di reintegro idroelettrolitico. Può essere somministrato a neonati, bambini, adulti e anziani, previa valutazione clinica accurata e dosaggio appropriato.

Non è indicato per uso veterinario, in quanto le condizioni cliniche e i requisiti fisiologici delle diverse specie animali possono richiedere formulazioni differenti e specifici protocolli terapeutici non intercambiabili con quelli umani.

L’utilizzo è riservato a strutture sanitarie, ospedali, ambulatori medici e centri specializzati, dove personale qualificato può garantire una corretta somministrazione e monitoraggio durante il trattamento, assicurando la sicurezza e l’efficacia della terapia.

Ogni impiego deve essere coerente con le indicazioni terapeutiche approvate e con le normative vigenti riguardanti l’uso delle soluzioni per infusione e la gestione dei pazienti con squilibri idrici ed elettrolitici, assicurando sempre un approccio personalizzato e basato sulle necessità individuali del paziente.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Principio Attivo
Acido lattico + sodio idrossido + sodio cloruro + potassio cloruro + calcio cloruro
Tipologia
Farmaco SOP
Codice AIC
100351093
Codice Articolo
00810788
Codice Interno
003
100351093
Nuovo

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

5.0
1 Recensione
★★★★★ Eccellente 1
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (1)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti