Exclusion Light Chicken Small 2 kg è un alimento secco formulato specificamente per cani di taglia piccola che necessitano di un apporto calorico controllato per il mantenimento del peso ideale o per un percorso nutrizionale volto alla riduzione ponderale sotto supervisione. La ricetta privilegia fonti proteiche di origine avicola e una composizione bilanciata di nutrienti, fibre funzionali e componenti che favoriscono la sazietà e il mantenimento della massa magra. I croccantini hanno dimensioni ridotte e una consistenza studiata per la masticazione dei piccoli cani, rendendo la somministrazione semplice e gradita anche ai soggetti più selettivi.
La formulazione “light” è pensata per offrire un contenuto energetico ridotto rispetto a formule standard, pur garantendo un profilo aminoacidico adeguato e l’integrazione di vitamine, minerali ed elementi funzionali utili al benessere quotidiano. L’obiettivo principale è supportare la gestione del peso attraverso un’alimentazione completa e bilanciata, favorendo la perdita graduale del tessuto adiposo in eccesso o il mantenimento del peso ridotto, sempre nell’ambito di un programma con controllo dell’introito calorico e adeguata attività fisica.
Exclusion Light Chicken Small 2 kg è indicato per cani adulti di piccola taglia con tendenza al sovrappeso o per il mantenimento del peso forma dopo il raggiungimento dell’obiettivo ponderale. La ricetta presta attenzione alla digeribilità, alla palatabilità e al supporto della salute intestinale grazie all’inclusione di fibre selezionate e prebiotici, e mira a fornire un equilibrio nutrizionale che sostenga anche lo stato di pelle e pelo mediante acidi grassi essenziali e antiossidanti.
Indicazioni Terapeutiche
Exclusion Light Chicken Small 2 kg è indicato per l’utilizzo come alimento dietetico mirato al controllo del peso corporeo nei cani adulti di taglia piccola: presenta caratteristiche nutrizionali adatte a programmi di riduzione ponderale, supporto del mantenimento del peso forma e prevenzione del recupero del peso perso. Le indicazioni principali comprendono l’impiego in piani nutrizionali mirati a ridurre l’eccesso adiposo, in programmi di rieducazione alimentare dopo un periodo di sovrappeso, e come supporto nutrizionale per soggetti con ridotta attività fisica o predisposizione genetica all’incremento di massa grassa. Il prodotto può essere utilizzato come parte di un programma integrato che include il controllo delle porzioni, la valutazione clinica periodica e l’aumento graduale dell’attività motoria quotidiana; non è un farmaco ma un alimento completo studiato per incidere positivamente sull’apporto energetico giornaliero e sulla sensazione di sazietà grazie alla combinazione di proteine di qualità, fibre solubili e insolubili e nutrienti funzionali. È indicato anche per la gestione nutrizionale di cani che necessitano di una dieta a ridotto apporto calorico per motivi legati al controllo del peso in presenza di patologie concomitanti, purché la scelta e la durata del regime alimentare siano valutate e monitorate dal medico veterinario responsabile; in tali casi il prodotto si integra a strategie terapeutiche e di gestione globale del paziente, contribuendo a preservare la massa muscolare e a mantenere adeguati livelli di micronutrienti durante i periodi di restrizione calorica.
All’interno delle indicazioni rientrano inoltre il supporto alla salute metabolica e il sostegno della condizione corporea in soggetti anziani o con ridotta mobilità, soggetti per i quali il controllo ponderale è spesso parte integrante della prevenzione di complicanze ortopediche e metaboliche. L’utilizzo deve essere sempre parte di una strategia personalizzata che consideri lo stato clinico, l’età, il livello di attività e le eventuali comorbilità; la transizione all’alimento e la determinazione delle porzioni devono essere eseguite con attenzione, monitorando periodicamente il peso e lo stato corporeo, così da adattare il piano nutrizionale fino al raggiungimento e al mantenimento dell’obiettivo desiderato.
Composizione
La formulazione di Exclusion Light Chicken Small 2 kg è basata su una fonte proteica di origine avicola primaria (pollo), accompagnata da ingredienti selezionati per garantire digeribilità, apporto nutrizionale e controllo calorico. La ricetta comprende proteine di pollo deidratate o disossate, cereali o fonti di carboidrati a basso indice glicemico quali riso o altre farine selezionate, fibre alimentari funzionali per aumentare il senso di sazietà e regolare la motilità intestinale, una miscela di vitamine e sali minerali per assicurare il profilo micronutrizionale completo, e componenti quali L‑carnitina e aminoacidi essenziali che supportano il metabolismo degli acidi grassi e la preservazione della massa muscolare durante i regimi ipocalorici. Sono inoltre inclusi acidi grassi polinsaturi per il mantenimento della salute cutanea e del mantello, antiossidanti naturali per il supporto immunitario e prebiotici come MOS o FOS a favore dell’equilibrio della flora intestinale e della funzione digestiva.
La composizione analitica è studiata per offrire un contenuto proteico adeguato a preservare la massa magra in fase di dimagrimento, un contenuto lipidico ridotto ma arricchito con acidi grassi essenziali, e una quota equilibrata di fibre totali (solubili e insolubili) per favorire la sazietà e la regolarità intestinale. L’impiego di ingredienti selezionati e processi produttivi attenti alla qualità consente di ottenere un prodotto con buona appetibilità e con caratteristiche fisiche (croccantezza e granulometria ridotta) adatte alla masticazione dei cani di piccola taglia. Eventuali allergeni presenti nella formulazione, quali proteine avicole o cereali, sono riportati tra gli ingredienti; per soggetti con sospette intolleranze o allergie alimentari è consigliabile una valutazione clinica mirata prima dell’utilizzo.
La lista completa degli ingredienti e il dettaglio dell’analisi chimica (proteine grezze, grassi grezzi, fibre grezze, ceneri grezze, umidità e profilo vitaminico/minerale) sono parte integrante della confezione e andrebbero consultati per informazioni puntuali sui valori nutrizionali; in linea generale la formula privilegia nutrienti adatti a programmi ipocalorici e al contempo bilanciati per garantire la copertura di fabbisogni essenziali anche in fase di restrizione energetica, minimizzando il rischio di carenze e favorendo il benessere generale del cane.
Controindicazioni
Exclusion Light Chicken Small 2 kg non è indicato per cuccioli in fase di crescita, per femmine gravide o in lattazione e per cani con fabbisogni energetici aumentati, poiché la ridotta densità energetica della dieta potrebbe non coprire adeguatamente i fabbisogni di queste categorie. In presenza di condizioni cliniche particolari quali malattie croniche che richiedono piani dietetici specifici (ad esempio alcune insufficienze d’organo o patologie metaboliche che richiedono diete dedicate), è necessario rivolgersi al medico veterinario per determinare se questo alimento sia appropriato o se sia preferibile adottare una formulazione terapeutica specifica. È controindicato l’uso in soggetti con nota ipersensibilità agli ingredienti contenuti nella ricetta, in particolare alle proteine avicole o ad altri componenti della composizione; in caso di episodi di reazioni avverse sospette è opportuno sospendere immediatamente l’alimento e consultare il veterinario.
Nel caso di perdita di peso eccessiva o di peggioramento delle condizioni generali durante l’utilizzo, il piano nutrizionale deve essere riesaminato dal professionista di riferimento per escludere fattori sottostanti o adeguare l’apporto energetico. L’uso prolungato senza controllo clinico in soggetti che presentano patologie concomitanti o in soggetti anziani deve essere evitato senza adeguata supervisione veterinaria: una valutazione completa dello stato di salute, comprendente esami clinici e, se necessario, indagini di laboratorio, aiuta a stabilire se la formulazione sia adatta alle condizioni del singolo animale. Infine, non è indicato per specie diverse dal cane; l’alimentazione di altri animali con prodotti formulati per cani potrebbe causare squilibri nutrizionali.
Sicurezza del farmaco per la specie
Pur non essendo un farmaco, la sezione relativa alla sicurezza è dedicata alle informazioni utili per garantire l’utilizzo corretto e sicuro di Exclusion Light Chicken Small 2 kg nella specie di destinazione. L’alimento è destinato esclusivamente ai cani e la sua sicurezza dipende dall’uso conforme alle indicazioni: una transizione graduale dalla dieta precedente a quella nuova è fortemente raccomandata per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali, prevedendo un periodo di adattamento che consenta al microbiota intestinale e al sistema digestivo di abituarsi al nuovo apporto nutrizionale. In soggetti con storia di sensibilità alimentare o reazioni allergiche è opportuno monitorare eventuali segni clinici avversi come prurito, alopecia, disturbi digestivi o variazioni dello stato generale; l’insorgenza di tali segni richiede la sospensione dell’alimento e la valutazione da parte del veterinario.
La sicurezza dell’alimento è garantita dall’impiego di ingredienti idonei al consumo animale e da pratiche produttive che rispettano standard qualitativi; tuttavia, in presenza di materiali estranei nella confezione o di alterazioni dell’aspetto, dell’odore o del sapore del prodotto, è consigliabile non somministrarlo e consultare il responsabile sanitario. Conservare il prodotto in condizioni adeguate per evitare il deterioramento e la proliferazione di agenti contaminanti; una conservazione corretta contribuisce in modo significativo alla sicurezza d’uso. Infine, l’alimento non sostituisce cure veterinarie: in caso di segni clinici persistenti o peggioramento delle condizioni, è necessario rivolgersi tempestivamente al professionista sanitario per una diagnosi e un trattamento appropriato.
Precauzioni
Prima di introdurre Exclusion Light Chicken Small 2 kg nella dieta del cane è consigliabile eseguire una valutazione dello stato nutrizionale e clinico con il medico veterinario, in modo da stabilire l’obiettivo ponderale, le porzioni quotidiane e la durata del programma alimentare. La somministrazione deve avvenire sempre rispettando le porzioni indicate in base al peso corporeo e al livello di attività del soggetto, con eventuali aggiustamenti guidati dalla valutazione periodica della condizione corporea. È importante assicurare sempre la disponibilità di acqua fresca e pulita, poiché un adeguato apporto idrico è fondamentale in qualsiasi programma nutrizionale e in particolare durante la perdita di peso. Per ridurre il rischio di disturbi digestivi, effettuare una transizione graduale dall’alimento precedente a quello nuovo, aumentando progressivamente la quota del nuovo alimento nell’arco di alcuni giorni.
Conservare il prodotto lontano dalla portata di bambini e animali non destinatari; non somministrare a specie diverse dal cane. In caso di animali con storia di allergie alimentari o intolleranze, valutare attentamente gli ingredienti e, se necessario, seguire un protocollo di prova alimentare sotto supervisione veterinaria. Durante il periodo di restrizione calorica, è utile monitorare la perdita di peso a intervalli regolari e valutare segni di perdita muscolare eccessiva o cambiamenti comportamentali; eventuali variazioni importanti devono essere discusse con il veterinario. Tenere presente che ogni cambiamento dietetico può influire sul comportamento alimentare e sul metabolismo, pertanto la gestione deve essere personalizzata e supervisionata.
Modalità di somministrazione
Le modalità di somministrazione di Exclusion Light Chicken Small 2 kg prevedono la somministrazione a secco, suddividendo la razione giornaliera in due o più pasti per favorire la digestione e la sensazione di sazietà. Le quantità giornaliere devono essere stabilite in funzione del peso corporeo attuale, della condizione corporea, del livello di attività e dell’obiettivo nutrizionale (perdita o mantenimento del peso); tali quantità sono suggerite come riferimento iniziale, ma richiedono aggiustamenti nel tempo in base alla risposta del soggetto. Per un corretto utilizzo si consiglia di pesare le porzioni con una bilancia o con un misurino tarato, evitando di affidarsi esclusivamente alla stima visiva. Quando si introduce l’alimento, effettuare una transizione progressiva: nei primi giorni miscelare una piccola quantità del nuovo alimento con l’alimento precedente incrementando gradualmente la percentuale fino al completo passaggio, così da minimizzare eventuali episodi di diarrea o vomito.
È consigliabile non offrire snack ad alto contenuto calorico o porzioni extra che possano compromettere il bilancio energetico quotidiano; se si desidera utilizzare premi durante l’addestramento, scegliere snack a basso contenuto calorico e considerare il loro apporto nel computo totale delle calorie giornaliere. Monitorare regolarmente il peso corporeo e la condizione muscolo-scheletrica per valutare eventuali aggiustamenti della razione. In presenza di dubbi sulla quantità corretta o su modifiche del piano alimentare, consultare il veterinario per una valutazione personalizzata e per stabilire un programma di somministrazione adeguato alle esigenze del singolo animale.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento consigliato con Exclusion Light Chicken Small 2 kg per la gestione del sovrappeso prevede una fase iniziale di restrizione calorica mirata alla perdita ponderale graduale, seguita da una fase di stabilizzazione e infine da una fase di mantenimento per prevenire il recupero del peso. La perdita di peso dovrebbe essere lenta e controllata per preservare la massa muscolare: il monitoraggio periodico del peso e della condizione corporea è fondamentale per adeguare le porzioni e la durata del trattamento. Durante la fase iniziale, l’apporto calorico giornaliero viene ridotto rispetto al consumo abituale del soggetto, ma sempre garantendo un adeguato apporto di proteine, vitamine e minerali; il piano deve essere definito insieme al veterinario, che stabilirà gli obiettivi e calendarizzerà le verifiche cliniche e ponderali.
La durata del programma dipende dalla quantità di peso da perdere, dallo stato di salute generale e dalla risposta individuale; una volta raggiunto il peso obiettivo, è importante passare a una fase di stabilizzazione che preveda un aggiustamento progressivo delle porzioni fino al livello energetico necessario per mantenere il peso forma. Il mantenimento a lungo termine richiede attenzione all’apporto calorico giornaliero, al tipo di snack offerti e allo stile di vita: attività fisica adeguata e regolare, insieme a controlli periodici, aiutano a prevenire il recupero dell’eccesso ponderale. Per garantire il successo del programma, la collaborazione fra proprietario e veterinario è essenziale, con controlli regolari per valutare parametri clinici, adattare il piano alimentare e gestire eventuali problematiche concomitanti che possano influire sul percorso nutrizionale.
Specie di destinazione
Specie di destinazione: Cani. Exclusion Light Chicken Small 2 kg è formulato specificamente per cani di piccola taglia, con attenzione alle esigenze masticatorie e nutrizionali tipiche di questa categoria: granulometria ridotta, profilo energetico controllato e apporto bilanciato di nutrienti per sostenere il benessere quotidiano. La destinazione d’uso è esclusivamente il cane; l’alimento non è adatto ad altre specie domestiche, le quali hanno fabbisogni nutrizionali differenti che richiedono formulazioni dedicate. Per cani di taglie diverse o per esigenze cliniche particolari è opportuno scegliere la formulazione più adatta o consultare il veterinario per alternative più specifiche.
Per ottenere i migliori risultati è importante associare l’utilizzo del prodotto a controlli regolari della condizione corporea e a un piano di gestione del peso personalizzato che tenga conto dell’età, dello stato fisiologico e del livello di attività del cane. L’impiego responsabile e la sorveglianza clinica consentono di utilizzare Exclusion Light Chicken Small 2 kg in modo efficace e sicuro per il raggiungimento e il mantenimento di uno stato di forma ottimale nei cani di piccola taglia.