Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S è un supporto ortopedico progettato specificamente per cani di taglia piccola che necessitano di stabilizzazione e protezione dell’articolazione del carpo e del tarso sul lato sinistro. La struttura anatomica e il materiale resistente offrono una combinazione di comfort e sicurezza, aiutando l’animale a recuperare la funzionalità degli arti durante il periodo di riabilitazione. Questo tutore è ideale nei casi di lassità legamentosa, traumi, instabilità articolare o debolezza muscolare, e può essere utilizzato sia durante la deambulazione che nei momenti di riposo, offrendo una copertura mirata che sostiene efficacemente l’articolazione senza limitare eccessivamente il movimento naturale del cane. Il fissaggio è reso pratico grazie alle chiusure regolabili, che consentono di personalizzare l’aderenza del tutore in base alla conformazione dell’arto, prevenendo scivolamenti e possibili sfregamenti cutanei.
La Taglia S è pensata per animali di piccola taglia, garantendo una vestibilità adeguata e ben tollerata anche nei soggetti più delicati. Il tutore può essere indossato facilmente, anche da proprietari non esperti, ed è stato progettato per resistere all’uso quotidiano, supportando il cane durante la fisioterapia, le passeggiate e le normali attività di casa. Il tessuto traspirante riduce la sudorazione e mantiene la pelle asciutta, minimizzando il rischio di irritazioni e facilitando una buona igiene. Adatto sia per l’impiego temporaneo che per quello a lungo termine in presenza di patologie croniche, il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S rappresenta una soluzione efficace e versatile a sostegno della salute articolare canina.
Indicazioni Terapeutiche
Il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S è consigliato come presidio ortopedico di supporto nei casi di lassità o instabilità delle articolazioni del carpo e del tarso del cane. Indicato per soggetti che presentano deficit di tenuta legamentosa, condizioni post-traumatiche, recupero da interventi chirurgici, artrosi, lussazioni ricorrenti e debolezze associate a patologie neurologiche o ortopediche. Il tutore migliora la stabilità dell’articolazione, aiuta a controllare i movimenti e riduce il rischio di peggioramento delle condizioni articolari, proteggendo l’arto sinistro da ulteriori stress o traumi. Inoltre, si rivela particolarmente utile nel recupero funzionale post-operatorio, favorendo la guarigione tessutale e limitando l’insorgenza di aderenze, irrigidimenti o atrofia muscolare.
Tra le altre indicazioni, il tutore può essere raccomandato come supporto preventivo in cani predisposti a lesioni articolari, o come ausilio temporaneo in attesa di intervento medico definitivo. L’utilizzo durante l’attività fisica moderata aiuta a mantenere l’animale attivo e a prevenire la perdita di tono muscolare, senza compromettere la sicurezza delle strutture articolari. In ambito fisioterapico, il dispositivo si dimostra valido sostegno per i programmi di riabilitazione mirata, favorendo un recupero più rapido ed efficace. È particolarmente raccomandato nelle situazioni in cui è necessario proteggere l’articolazione durante il processo di cicatrizzazione o dopo la rimozione di un gesso.
Composizione
Il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S è realizzato con materiali di alta qualità, pensati per garantire resistenza, comfort e durata nel tempo. La parte esterna è costituita da tessuto tecnico elastico multistrato, progettato per favorire l’aderenza e la traspirabilità, creando un microclima asciutto tra dispositivo e pelle dell’animale. L’inserto interno ha una morbida imbottitura che protegge le zone di pressione e previene irritazioni cutanee, soprattutto nelle aree più a rischio di sfregamento. Le stecche semi-rigide integrate seguono la linea anatomica della zampa garantendo una stabilizzazione efficace ma confortevole: possono essere facilmente rimosse se necessario, per ridurre il grado di sostegno secondo le esigenze cliniche.
Le chiusure a strappo sono in materiale antiallergico, regolabili in più punti e pensate per resistere a molteplici aperture e chiusure senza compromettere la tenuta. I bordi sono rifiniti con cuciture morbide per evitare fastidi e garantire la massima tollerabilità anche a contatto diretto con la pelle. Tutti i componenti sono privi di lattice, riducendo ulteriormente il rischio di reazioni allergiche locali. Il tessuto è facilmente lavabile a mano o in lavatrice (programma delicato), per una pulizia semplice e frequente che previene accumuli di sporco e batteri.
Controindicazioni
Il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S non deve essere utilizzato in caso di lesioni cutanee aperte, infezioni locali o gravi processi infiammatori della zampa senza previo consulto veterinario. È controindicato in soggetti che mostrano reazione allergica nota ai materiali costitutivi del tutore o che hanno una sensibilità aumentata al contatto prolungato con materiali sintetici. Si sconsiglia l’impiego del dispositivo in presenza di tumori ossei o nei casi in cui è richiesto riposo assoluto dell’arto, su indicazione del veterinario curante. L’uso del tutore può non essere adatto nei pazienti con deficit circolatori gravi o linfedemi marcati dell’arto interessato, a meno che non sia espressamente autorizzato dal professionista sanitario.
Se durante l’uso del tutore il cane mostra segni di disagio marcato, gonfiore, rossore persistente, peggioramento della zoppia o comparsa di vesciche, è consigliato sospendere l’utilizzo e consultare tempestivamente il veterinario per approfondimenti e indicazioni. La valutazione della compatibilità tra il tutore e lo stato clinico dell’animale deve sempre risultare individuale e personalizzata, per garantire un uso sicuro e appropriato del presidio ortopedico.
Sicurezza del prodotto per la specie
La progettazione del Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S tiene conto delle specifiche esigenze biomeccaniche e anatomiche del cane di taglia piccola, garantendo un supporto ottimale senza causare danni alle strutture circostanti. Il dispositivo è stato realizzato per offrire il giusto equilibrio tra stabilità e libertà di movimento, riducendo il rischio di complicanze come atrofia muscolare, rigidità articolare o lesioni da compressione. L’imbottitura morbida e le chiusure regolabili aiutano a distribuire uniformemente la pressione sul membro, evitando punti di costrizione che potrebbero causare sofferenza o alterazioni circolatorie.
L’impiego di materiali traspiranti e ipoallergenici favorisce la tollerabilità cutanea e riduce il rischio di dermatiti da contatto, anche nei soggetti più sensibili. Le istruzioni d’uso incluse nel dispositivo guidano il proprietario nell’applicazione corretta e nella verifica periodica dello stato di salute dell’arto, rendendo il prodotto adatto anche all’utilizzo domiciliare, sotto regolare supervisione veterinaria. La sicurezza del prodotto è confermata da un’ampia esperienza di impiego in campo veterinario e da feedback positivi ottenuti nei programmi di riabilitazione ortopedica e fisioterapica. L’uso appropriato e responsabile del tutore si traduce in un efficace sostegno articolare, contribuendo al benessere complessivo dell’animale.
Precauzioni
È fondamentale che il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S venga applicato seguendo scrupolosamente le indicazioni fornite, assicurandosi che la zampa sia pulita, asciutta e senza ferite aperte prima di indossare il tutore. Il dispositivo deve essere regolato in modo che risulti ben saldo ma non eccessivamente stretto: la pressione deve essere uniforme, senza causare punti di costrizione che potrebbero ostacolare la circolazione. La zampa dell’animale va monitorata quotidianamente per rilevare possibili segni di arrossamento, gonfiore o sfregamenti eccessivi, e il tutore va rimosso temporaneamente se si osservano anomalie a livello cutaneo.
Durante l’utilizzo si consiglia di osservare periodicamente la pulizia del dispositivo, lavandolo a mano o in lavatrice secondo le modalità suggerite, per evitare accumuli di sporcizia e batteri che potrebbero compromettere l’integrità della pelle dell’animale. Nei primi periodi di applicazione, è raccomandato far indossare il tutore al cane per periodi progressivamente crescenti, osservando la sua tollerabilità ed eventuali segni di disagio. Non lasciare l’animale incustodito con il tutore, soprattutto durante le fasi iniziali di utilizzo. Per un uso prolungato, si raccomanda di consultare regolarmente il veterinario o il fisioterapista animale.
Modalità di somministrazione
L’applicazione del Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S deve essere effettuata posizionando la zampa all’interno del supporto, assicurandosi che le stecche siano ben allineate con l’asse del carpo e del tarso. Si consiglia di far indossare il tutore con il cane rilassato e in posizione seduta o sdraiata, per ridurre lo stress e ottenere una corretta aderenza. Dopo aver posizionato il tutore, chiudere saldamente le fasce a strappo, verificando che il dispositivo non scivoli durante la deambulazione. Il tutore può essere lasciato sull’animale durante le attività quotidiane e va rimosso durante i periodi di riposo prolungato, ove non necessario per terapia.
Per facilitare l’accettazione del tutore da parte del cane, si suggerisce di introdurlo gradualmente, lasciandolo indossare per brevi periodi nei primi giorni, aumentandone progressivamente la durata in base alla tollerabilità dell’animale. Eventuali regolazioni delle chiusure devono essere effettuate delicatamente, in modo da non causare dolore o disagio. In fase di adattamento, può essere utile premiare il cane con coccole o piccoli snack, associando positivamente l’utilizzo del supporto ortopedico.
Programma di trattamento
La durata e la modalità di utilizzo del Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S dipendono dalla patologia di base e dalle indicazioni del veterinario responsabile. In caso di instabilità articolare o lassità legamentosa, il tutore può essere impiegato per periodi variabili da poche settimane fino a diversi mesi, in abbinamento o meno a terapie fisioterapiche mirate. Per il recupero post-traumatico o post-chirurgico, si suggerisce un’applicazione continuativa durante la fase iniziale, con una riduzione graduale della durata giornaliera non appena il cane mostra miglioramenti funzionali e riduzione dei sintomi.
La valutazione periodica da parte del veterinario, eventualmente integrata da esami di imaging o test di funzionalità articolare, aiuta a determinare tempistiche e modalità ottimali di utilizzo. In caso di patologie croniche come artrosi o neurologiche, il tutore può essere integrato in programmi di esercizio controllato e terapie riabilitative, per mantenere la qualità di vita del cane e rallentare la progressione della malattia. L’utilizzo a lungo termine viene stabilito dal professionista sulla base della risposta individuale e degli obiettivi terapeutici prefissati, assicurando sempre il massimo benessere e comfort all’animale.
Specie di destinazione
Il Tutore Lassita Carpo Tarso Sinistro Taglia S è specificamente progettato per cani di piccola taglia che necessitano di supporto per l’articolazione del carpo e/o del tarso sinistro. La conformazione e i materiali sono studiati per adattarsi perfettamente all’anatomia specifica dei cani, per garantire sicurezza, tollerabilità e funzionalità, senza compromettere la libertà di movimento o causare disagi cutanei. Il prodotto non è adatto a gatti o ad altre specie animali, né a cani di taglia medio-grande, per cui sono disponibili eventualmente altre misure dello stesso dispositivo. Si raccomanda di scegliere sempre la misura corretta in base al peso corporeo e alla circonferenza dell’arto, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione e in caso di dubbi consultare il veterinario per una selezione personalizzata del tutore.