BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media è un supporto ortopedico progettato per sostenere e proteggere l’articolazione della spalla in caso di trauma, infortunio o durante la fase di recupero post-operatorio. La sua struttura anatomica avvolge la spalla garantendo comfort e stabilità, grazie ai materiali tecnici traspiranti e alle regolazioni mirate. Il tutore è ideale per chi necessita di contenimento senza perdere la capacità di eseguire le normali attività quotidiane. La taglia media garantisce una vestibilità ottimale per un’ampia gamma di corporature, offrendo un buon bilanciamento tra fermo terapeutico e libertà di movimento per il braccio. Il BT Lux rappresenta una soluzione efficace sia per utilizzo temporaneo che per periodi prolungati.
Progettato per il massimo adattamento, BT Lux può essere indossato sia sulla spalla destra che sinistra, rendendolo estremamente versatile. Grazie alle sue cinture regolabili, permette di personalizzare il livello di contenimento e compressione a seconda delle esigenze individuali e del tipo di patologia. L’uso quotidiano del tutore consente di ridurre il dolore associato ai movimenti articolari ed evita ulteriori lesioni derivanti da movimenti bruschi o sforzi accidentali.
La sua costruzione leggera e discreta, con materiali anti-sudore e anallergici, previene irritazioni cutanee e consente di indossarlo anche sotto gli abiti. L’ingombro ridotto lo rende adatto sia per l’utilizzo in casa che fuori, agevolando la ripresa delle normali attività.
Indicazioni Terapeutiche
Il BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media è indicato per tutte le condizioni in cui sia richiesto il parziale o totale contenimento e sostegno dell’articolazione della spalla. Viene raccomandato in caso di lussazioni, sublussazioni, lesioni della cuffia dei rotatori, tendiniti, borsiti, instabilità articolari e nelle fasi di recupero dopo interventi chirurgici ortopedici. Può essere utilizzato come misura preventiva per ridurre il rischio di nuovi traumi, in particolare nelle attività sportive ad alto impatto come pallavolo, basket o rugby, o semplicemente per chi svolge attività che favoriscono l’iperutilizzo dell’articolazione.
È particolarmente utile nella gestione del dolore cronico e delle infiammazioni, offrendo beneficio anche in presenza di artrosi o di altre condizioni degenerative della spalla. In ambito riabilitativo, il BT Lux favorisce il ripristino della corretta postura del braccio, impedendo movimenti che potrebbero rallentare o compromettere il processo di guarigione. Il supporto aiuta anche a prevenire il peggioramento delle patologie già in atto, migliorando la qualità della vita quotidiana e limitando l’assunzione di farmaci antidolorifici. L’utilizzo prolungato può essere concordato con il medico o il fisioterapista.
Infine, il tutore risulta molto utile durante il sonno, momento in cui la spalla può subire movimenti inconsapevoli dannosi: la sua azione stabilizzante riduce questi rischi consentendo un riposo più sicuro e confortevole per il paziente.
Composizione
Materiali d’alta qualità: Il tutore è realizzato principalmente in tessuto tecnico traspirante e leggero, studiato per garantire comfort termico e asciutto per tutta la durata di utilizzo. La presenza di fibre elastiche permette al dispositivo di adattarsi alla conformazione del corpo senza stringere o limitare la circolazione sanguigna. Le zone di maggiore contatto con la cute sono rinforzate con materiale ipoallergenico e morbido, che previene fenomeni di irritazione o rossori anche dopo uso prolungato.
Elementi di supporto: Strutture semirigide integrate rendono il tutore più stabile e sicuro, assicurando che il braccio e la spalla siano mantenuti nella posizione corretta durante tutte le attività del giorno. Le chiusure in velcro di ultima generazione garantiscono una tenuta salda ma facilmente regolabile, permettendo un’ampia personalizzazione della compressione desiderata senza creare punti di pressione eccessivi. Tutti i componenti sono privi di lattice.
Dettagli aggiuntivi: Il tutore è dotato di cuciture rinforzate nelle aree di maggior sollecitazione, per una resistenza superiore anche in caso di uso sportivo o frequente. I materiali impiegati sono progettati per resistere a numerosi cicli di lavaggio senza perdere le qualità contenitive e la forma originaria, assicurando la massima igiene nel tempo. La flessibilità costruttiva permette una facile indossabilità e rimozione, riducendo al minimo il disagio durante le procedure di applicazione.
Controindicazioni
L’uso del BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media è controindicato in pazienti con ferite aperte, infezioni cutanee localizzate nella zona di applicazione, oppure in soggetti con nota allergia ai materiali costitutivi sebbene siano ipoallergenici. Non deve essere utilizzato in presenza di gravi edemi da congestione venosa o linfatica, senza il parere del medico specialista.
In caso di dolore acuto improvviso, formicolii persistenti, perdita di sensibilità o alterazioni della circolazione nel braccio o nella mano durante l’utilizzo del tutore, è consigliato rimuovere immediatamente il dispositivo e consultare uno specialista. L’uso continuativo senza supervisione non è raccomandato a chi presenta costituzioni fisiche particolari o patologie arteriose importanti a carico dell’arto superiore. Non utilizzare come sostituto di un trattamento medico specialistico in caso di patologie gravi o stati degenerativi avanzati dell’articolazione.
Il tutore non serve come mezzo di immobilizzazione assoluta per fratture complesse o situazioni in cui è richiesto un blocco articolare totale; per queste condizioni occorre l’indicazione e la fornitura di un presidio ortopedico specifico.
Sicurezza per la specie
Il tutore BT Lux è progettato per garantire la massima sicurezza d’uso nell’uomo, in particolare per chi necessita di sostegno articolare continuativo. I materiali impiegati, privi di sostanze tossiche o irritanti, sono testati per assicurare la tollerabilità anche dopo molte ore di indossamento. La presenza di elementi morbidi previene abrasioni e danni a cute e tessuti molli. Il sistema di regolazione, facile e intuitivo, permette di adattare il tutore ad ogni corporatura senza rischi di compressione eccessiva, di circolazione compromessa o danni ai nervi periferici della spalla e dell’arto superiore.
Durante le normali attività, il BT Lux mantiene la spalla in posizione di riposo funzionale, riducendo la probabilità di movimenti dannosi, rotazioni improvvise o lussazioni. I test condotti sui materiali garantiscono la loro efficacia anche in presenza di sudorazione, consentendo il mantenimento della pelle asciutta e fresca, senza formare accumuli di umidità o creare ambienti favorevoli a dermatiti. L’assenza di parti metalliche riduce al minimo il rischio di urti dolorosi o graffi accidentali durante indossaggio o svestizione, specie in ambienti domestici o sportivi.
Il dispositivo non interferisce con altri supporti come fasciature leggere, bendaggi o cerotti terapeutici, ed è compatibile con eventuali trattamenti fisioterapici accessori, purché siano rispettate le modalità d’uso consigliate dal personale sanitario.
Precauzioni
Per una corretta applicazione del BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore e, se possibile, affidarsi alla guida di uno specialista ortopedico o fisioterapista. Il tutore deve essere indossato su pelle asciutta e pulita per evitare il rischio di irritazioni cutanee. È importante regolare le cinghie in modo che il dispositivo sia stabile ma mai troppo stretto, per non ostacolare la circolazione sanguigna del braccio.
Occorre prestare attenzione ai primi segnali di rossore, prurito, o fastidio localizzato: in questi casi il tutore deve essere rimosso temporaneamente e la pelle lasciata respirare. Il dispositivo deve essere tolto durante la doccia e lavato seguendo le istruzioni indicate sull’etichetta, evitando l’uso di detergenti aggressivi o candeggine che possono degradare i materiali. In caso di utilizzo prolungato, è consigliata una pausa di almeno alcune ore al giorno, salvo diversa prescrizione medica.
Non tentare modifiche strutturali fai-da-te sul tutore. Controllare periodicamente l’integrità delle cuciture e delle chiusure. Se il tutore risulta danneggiato, sostituirlo immediatamente per evitare perdita di efficacia o possibili complicazioni.
Modalità di somministrazione
Indossare il BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media seguendo le istruzioni di applicazione fornite nel manuale a corredo. Sollevare delicatamente il braccio da sostenere, posizionare la parte centrale della struttura attorno alla spalla, facendo attenzione che l’articolazione sia completamente avvolta, e fissare adeguatamente le cinghie regolabili attorno al torace e al braccio.
La regolazione deve essere effettuata in modo graduale, assicurandosi che il tutore non sia mai troppo stretto. La posizione corretta si può verificare controllando che la spalla e il braccio siano sostenuti, ma sia possibile eseguire i movimenti minimi consigliati dal medico o dal fisioterapista.
Il tutore può essere indossato sopra una maglia a maniche corte per ridurre lo sfregamento oppure direttamente sulla pelle secondo le preferenze dell’utente. Per il primo utilizzo si suggerisce di farsi assistere da una seconda persona. L’applicazione e la rimozione devono avvenire con cautela, evitando strappi o movimenti troppo bruschi della spalla dolorante.
Programma di trattamento
L’uso del BT Lux Tutore Stabilizzatore Spalla Taglia Media deve essere modulato in base alle indicazioni del medico o del fisioterapista. In generale, durante una fase acuta di trauma o recupero post-operatorio, il tutore può essere indossato anche per l’intera giornata, rimuovendolo solo nei momenti dedicati all’igiene personale o alla fisioterapia. Nel caso di utilizzo preventivo, è raccomandata la sua applicazione durante le attività potenzialmente a rischio per la spalla, mentre nei periodi di riposo può essere rimosso o allentato secondo necessità.
In presenza di lussazioni o sublussazioni, il tutore viene consigliato fino alla completa stabilizzazione articolare supervisionata dallo specialista. Per patologie croniche come tendiniti o borsiti, l’utilizzo viene concordato in base al calendario riabilitativo o alle prescrizioni anti-infiammatorie, con periodi alternati di applicazione e riposo.
È importante che il trattamento venga monitorato con regolarità, sia per valutare i progressi che per adeguare la durata e l’intensità dell’uso del tutore. L’obiettivo è favorire il recupero funzionale, ridurre le ricorrenze del trauma e migliorare progressivamente la mobilità dell’articolazione senza esporre a inutili sovraccarichi o rischi di recidive.
Specie di destinazione
Essere umano adulto, con particolare adattabilità alla corporatura media. Grazie alla versatilità del design, il BT Lux può essere utilizzato su pazienti di sesso maschile e femminile con esigenze diverse di protezione, prevenzione, sostegno o recupero funzionale dell’articolazione della spalla. Non è destinato all’uso pediatrico salvo prescrizione specialistica.