• -5%
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests
Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests

Speed Duo Leish K Ehrli 20 Virbac 20 tests

Virbac
DISPONIBILE
255,55 € 269,00 € -5%
Speed Duo Leish K Ehrli 20 tests Virbac

Descrizione

Speed Duo Leish K Ehrli è un test rapido diagnostico per la rilevazione delle infezioni da Leishmania nei cani. Il dispositivo è progettato per fornire risultati precisi e affidabili in tempi brevi, facilitando quindi un intervento tempestivo e mirato nella gestione della leishmaniosi, una malattia parassitaria grave trasmessa da flebotomi.

Il test è molto semplice da utilizzare, offrendo praticità sia in ambito veterinario che in situazioni sul campo. Con Speed Duo Leish K Ehrli, è possibile effettuare fino a 20 test, garantendo quindi un'ampia capacità di verifica per più soggetti o controlli ripetuti nel tempo.

Grazie alla sua tecnologia di rilevazione avanzata, il test assicura alta sensibilità e specificità, minimizzando il rischio di falsi positivi o negativi, e consentendo al veterinario di stabilire con sicurezza la presenza dell'infezione. L'interpretazione del risultato è semplice, permettendo anche a personale non specialistico di eseguire il test con efficacia.

Indicazioni Terapeutiche

Speed Duo Leish K Ehrli è indicato specificamente per la diagnosi rapida dell'infezione da Leishmania nei cani, un parassita trasmesso principalmente dalla puntura di flebotomi infetti. La diagnosi precoce della leishmaniosi è fondamentale per avviare tempestivamente il trattamento specifico, migliorando significativamente la prognosi e la qualità della vita dell’animale colpito.

Questo test è particolarmente utile nelle aree endemiche dove la malattia è più diffusa, facilitando screening di massa o controlli periodici nei cani a rischio. La possibilità di effettuare diagnosi rapide consente inoltre di adottare misure di prevenzione più efficaci per limitare la diffusione della malattia sia all’interno della popolazione canina che verso potenziali vettori.

Oltre alla diagnosi, Speed Duo Leish K Ehrli può essere utilizzato per monitorare l’andamento della terapia e per controllare la risposta del soggetto al trattamento, aiutando il veterinario a prendere decisioni cliniche più informate e tempestive. Il test è adatto anche per l’impiego in ambulatori veterinari, laboratori di analisi e in tutte le situazioni dove sia necessaria una diagnosi rapida e affidabile.

In sintesi, il test è uno strumento indispensabile per la lotta alla leishmaniosi canina, contribuendo ad una gestione sanitaria più efficace e a una riduzione del rischio di trasmissione del parassita. La sua facilità d’uso e velocità di esecuzione lo rendono ideale per un’ampia gamma di applicazioni, dal singolo controllo clinico al monitoraggio epidemiologico su larga scala.

Composizione

Speed Duo Leish K Ehrli si compone di un kit completo che comprende 20 test rapidi, ciascuno progettato per un utilizzo singolo. Ogni test include tutti i componenti necessari per effettuare l’analisi in maniera autonoma e sicura, senza necessità di attrezzature aggiuntive o di un laboratorio dedicato.

Il sistema di rilevazione si basa su una tecnologia immunocromatografica avanzata, che sfrutta anticorpi specifici per la Leishmania per assicurare un’elevata sensibilità e specificità nella diagnosi. Gli elementi sensibili al parassita sono stabilizzati all’interno del dispositivo, consentendo una conservazione sicura e una lunga durata del prodotto anche in condizioni ambientali variabili.

Il kit comprende anche tutte le soluzioni reattive necessarie per la preparazione del campione e il corretto svolgimento del test, con istruzioni dettagliate che guidano l’operatore in ogni fase della procedura. I materiali usati sono selezionati per minimizzare il rischio di contaminazione e per garantire risultati ripetibili e accurati.

La confezione è studiata per facilitare il trasporto e la conservazione, mantenendo integer i reagenti fino al momento dell’utilizzo e permettendo quindi flessibilità negli ambienti in cui viene impiegato. L’attenzione alla qualità dei materiali e alla precisione del processo di assemblaggio rende Speed Duo Leish K Ehrli un prodotto affidabile e di alta gamma, ideale per le necessità diagnostiche veterinarie moderne.

Controindicazioni

L’utilizzo di Speed Duo Leish K Ehrli è controindicato in presenza di campioni che non siano adeguati o correttamente prelevati, poiché ciò potrebbe influenzare negativamente l’accuratezza del test e portare a risultati falsati. È importante seguire rigorosamente le istruzioni fornite per il prelievo del campione e per la procedura di analisi.

Non utilizzare il test su specie diverse dal cane, in quanto non è stato validato per altri animali e potrebbe non fornire risultati affidabili. Inoltre, il prodotto non deve essere utilizzato in caso di evidenti danni o alterazioni della confezione, che potrebbero compromettere l’integrità dei reagenti e dunque la validità del test.

È altresì sconsigliato impiegare il test in situazioni in cui vi siano interferenze note, come la presenza di sostanze contaminanti nel campione o condizioni patologiche concomitanti che possano compromettere l’identificazione del parassita attraverso il metodo immunocromatografico utilizzato.

Si raccomanda inoltre di non eseguire il test oltre la data di scadenza indicata sul prodotto, per evitare risultati non corretti. In caso di dubbi sull’idoneità del campione o della procedura, è preferibile consultare un veterinario o un tecnico specializzato per garantire la correttezza diagnostica.

Sicurezza del prodotto per la specie

Speed Duo Leish K Ehrli è progettato esclusivamente per la diagnosi e non entra in diretto contatto terapeutico con l’animale, perciò è considerato assolutamente sicuro per l’uso sui cani. L’operatore che effettua il test non è esposto a rischi noti, purché vengano adottate le normali precauzioni di routine per la manipolazione di campioni biologici.

Il prodotto è stato sviluppato con l’obiettivo di garantire la massima sicurezza e affidabilità, impiegando materiali atossici e non pericolosi, che non rilasciano sostanze nocive né durante l’uso né nel corso dello smaltimento seguente. Le istruzioni di sicurezza indicano tuttavia le norme base per il corretto smaltimento dei dispositivi contaminati o usati, al fine di rispettare le normative vigenti in materia di bio-rifiuti.

Si consiglia di evitare che il test venga utilizzato da personale non adeguatamente formato o senza supervisione, per prevenire eventuali errori nella procedura che potrebbero compromettere l’integrità del campione e la qualità dell’operazione diagnostica. In caso di contatto accidentale con liquidi biologici, è opportuno lavare le mani e seguire le indicazioni di prevenzione standard.

Inoltre, il test non causa alcun disagio o stress agli animali, in quanto analizza campioni prelevati con metodi non invasivi o minimamente invasivi, come il sangue o il fluido corporeo, e non richiede particolari condizioni di ricovero o manipolazione prolungata. Questo lo rende uno strumento ideale per la routine diagnostica veterinaria.

Precauzioni

Per garantire la massima affidabilità dei risultati, è fondamentale rispettare tutte le indicazioni fornite nel manuale d’uso del test Speed Duo Leish K Ehrli. Il campione da analizzare deve essere prelevato in modo corretto e manipolato con attenzione per evitare contaminazioni o alterazioni che potrebbero invalidare l’esito diagnostico.

Il prodotto deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, umidità e luce diretta, per preservare l’efficacia dei reagenti contenuti nel kit. È necessario mantenere la confezione integra fino al momento dell’utilizzo e non utilizzare il test dopo la scadenza indicata, al fine di evitare risultati inattendibili.

Durante l’esecuzione del test, si raccomanda di utilizzare guanti e dispositivi di protezione individuale per evitare il contatto diretto con materiali biologici potenzialmente infetti. Le norme igieniche devono essere rigorosamente seguite per prevenire il rischio di contaminazione incrociata tra campioni.

Inoltre, si consiglia di non somministrare al cane trattamenti o farmaci prima del test senza aver consultato il veterinario, poiché alcune terapie o condizioni fisiologiche potrebbero influenzare l’accuratezza del risultato. Per qualsiasi dubbio sull’esecuzione corretta o sull’interpretazione del test, è sempre opportuno rivolgersi a un professionista veterinario qualificato.

Modalità di somministrazione

Speed Duo Leish K Ehrli non è un prodotto da somministrare al cane, ma un test diagnostico che richiede il prelievo di un campione biologico, solitamente sangue, per poter rilevare la presenza di anticorpi contro la Leishmania. La raccolta del campione deve essere effettuata da personale qualificato, seguendo le procedure di sicurezza e igiene previste.

Il test è progettato per essere estremamente semplice da utilizzare: una volta prelevato il campione, si applica sul dispositivo di test il quantitativo richiesto insieme al reagente fornito nel kit. Dopo un tempo di attesa indicato nelle istruzioni, si legge il risultato direttamente sulla striscia, che evidenzia la presenza o meno degli anticorpi patogeni.

Non è necessario disporre di apparecchiature particolari o di una sala laboratori, rendendo il test ideale per l’uso in ambulatori veterinari, cliniche mobili o contesti di emergenza sanitaria. La rapidità di esecuzione consente di avere un quadro diagnostico immediato e di prendere decisioni cliniche in tempi brevi.

È importante assicurarsi che il campione sia fresco e ben conservato prima dell’analisi, e che la procedura venga svolta in un ambiente pulito e organizzato per evitare errori o contaminazioni. L’attenzione nella fase di somministrazione e lettura del test è essenziale per garantire la massima affidabilità e riproducibilità dei risultati.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento non concerne direttamente il test Speed Duo Leish K Ehrli, in quanto il dispositivo viene utilizzato esclusivamente per la diagnosi rapida. Tuttavia, l’esito positivo del test impone l’attivazione di un protocollo terapeutico adeguato per la gestione della leishmaniosi canina, che deve essere stabilito dal veterinario in base alla gravità e alla fase della malattia.

La diagnosi precoce effettuata con Speed Duo Leish K Ehrli permette di identificare il soggetto infetto anche in fasi iniziali, consentendo così di iniziare tempestivamente la terapia specifica, spesso basata su farmaci antileishmanici e misure di supporto per il rafforzamento del sistema immunitario del cane.

Per i cani in aree a rischio o con esposizione frequente ai vettori, si raccomandano screening periodici utilizzando il test come strumento di monitoraggio. Questo consente di individuare precocemente nuove infezioni e di intervenire rapidamente, limitando la diffusione della patologia.

Oltre al trattamento farmacologico, il programma di gestione della malattia può includere controlli regolari con test diagnostici ripetuti per valutare la risposta alla terapia e l’eventuale necessità di modifiche nel protocollo. Le linee guida cliniche suggeriscono inoltre l’adozione di misure preventive, come l’uso di repellenti per vettori, per ridurre l’incidenza delle nuove infezioni.

Specie di destinazione

Speed Duo Leish K Ehrli è specificamente destinato all’uso sui cani, essendo progettato per rilevare la presenza di anticorpi contro la Leishmania canina, patogeno responsabile della leishmaniosi. Il test non è indicato per altre specie animali, in quanto la validazione e la calibrazione del dispositivo sono state effettuate esclusivamente su campioni di sangue canino.

L’utilizzo su cani è particolarmente indicato in quelle aree geografiche dove la leishmaniosi è endemica e rappresenta un rischio sanitario rilevante, ma anche in contesti non endemici per il controllo e la prevenzione della diffusione del parassita. La facilità di utilizzo e la rapidità del test lo rendono uno strumento utile sia per veterinari specialisti che per operatori in campo.

Il dispositivo è adatto a cani di tutte le età e razze, purché la raccolta del campione sia eseguita correttamente in condizioni di sicurezza e igiene, e che il test venga interpretato da personale competente. Si raccomanda di eseguire la diagnosi contestualmente a una valutazione clinica completa per una gestione efficace della salute del cane.

Inoltre, il test può essere utilizzato per studi epidemiologici e screening di popolazione canina, contribuendo a una migliore conoscenza della diffusione della malattia e all’adozione di strategie preventive più mirate ed efficaci a livello locale e regionale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Test
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

5.0
1 Recensione
★★★★★ Eccellente 1
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (1)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti