• -10%
Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML
Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML

Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML

Prodotto Disponibile
10,80 € 12,00 € -10%
Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML è una provetta di alta qualità per raccogliere sangue, mantenendolo integro e pronto per analisi accurate. Facile da usare e sicura.

Descrizione

Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML è una provetta per la raccolta di campioni di sangue progettata per garantire precisione e affidabilità in ambito diagnostico. Questa provetta contiene EDTA K2 come anticoagulante, componente fondamentale per prevenire la coagulazione del sangue e consentire analisi accurate su campioni ematici interi. Con una capacità di 2ml, è ideale per tutte le procedure di prelievo routinarie, assicurando la corretta conservazione e stabilità del campione stesso durante il trasporto e l’analisi. La provetta è prodotta con materiali di alta qualità, che garantiscono l’integrità del campione senza interazioni indesiderate tra il contenitore e il sangue raccolto.

Il tappo di chiusura, realizzato in materiale sintetico resistente, assicura una tenuta ermetica evitando la contaminazione o eventuali fuoriuscite del liquido. Grazie al suo design ergonomico, la provetta può essere facilmente manipolata durante la fase di raccolta del campione ematico, garantendo anche un impiego sicuro da parte degli operatori sanitari. È adatta sia per analisi di laboratorio automatiche che manuali, facilitando il lavoro del personale e migliorando la qualità dei risultati ottenuti. La compatibilità con la maggior parte dei sistemi di raccolta sangue garantisce flessibilità nell’utilizzo, rendendola una scelta preferita da numerosi professionisti nel settore.

Indicazioni Terapeutiche

La provetta Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML è destinata principalmente alla raccolta e alla conservazione di campioni sanguigni per effettuare test ematologici. È specificamente progettata per l’utilizzo in analisi come l’emocromo completo, lo studio dei leucociti, eritrociti, piastrine, e tutti i test che richiedono sangue intero non coagulato. L’EDTA K2, contenuto all’interno della provetta, agisce come potente agente chelante, legando gli ioni calcio presenti nel sangue e inibendo il processo di coagulazione; ciò è essenziale per mantenere le cellule del sangue inalterate, consentendo un’analisi affidabile dei parametri ematologici. Questa provetta è adatta alla raccolta di sangue sia da pazienti adulti che pediatrici, in quanto il volume di 2ml rappresenta un quantitativo versatile e sufficiente per la maggior parte delle indagini diagnostiche. Oltre ai normali esami di screening, trova impiego anche in monitoraggi clinici regolari di pazienti cronici, controlli pre-donazione o test per la tipizzazione del gruppo sanguigno.

L’uso di questa provetta per le analisi ematologiche è consigliato anche nel contesto di visite di routine, follow-up terapeutici e studi di laboratorio epidemiologici. L’impiego del tappo ermetico protegge il campione da contaminazioni che potrebbero alterare i risultati, rendendola particolarmente indicata nei contesti in cui sia richiesta un’elevata accuratezza.

Composizione

Principio attivo: EDTA K2 (Etilendiamminotetraacetato di potassio) è presente come agente anticoagulante, in una quantità calibrata per garantire l’efficacia su 2ml di sangue. L’EDTA K2 si distingue per un minor rischio di impatto osmotico sulle cellule ematiche, rispetto ad altre forme di EDTA come il sodico, perciò preserva al meglio la morfologia cellulare durante la conservazione e l’analisi.

La provetta è realizzata in plastica ad alta resistenza, che assicura l’assenza di interazioni con il campione e la massima sicurezza per l’utente. Il tappo è in materiale sintetico di alta qualità, studiato per garantire una chiusura ermetica ma facilmente removibile dagli operatori sanitari al momento dell’analisi. Gli eccipienti, presenti solo come componenti del materiale della provetta, non vengono mai in contatto diretto con il campione di sangue e soddisfano tutti i criteri richiesti per l’uso medicale. Il dosaggio preciso dell’anticoagulante all’interno assicura una perfetta omogeneizzazione con il sangue prelevato, favorendo risultati attendibili alle analisi ematologiche.

Controindicazioni

Non utilizzare Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML per la raccolta di campioni destinati ad analisi per le quali l’EDTA può interferire sul risultato del test, come analisi chimico-cliniche che richiedano siero (ad esempio, dosaggi enzimatici specifici o determinazioni elettrolitiche come calcio e magnesio). È sconsigliato l’uso nei casi in cui il paziente presenti ipersensibilità o reazioni avverse documentate all’EDTA o ai materiali utilizzati nella fabbricazione della provetta.

L’utilizzo improprio della provetta (per esempio superando il volume massimo consigliato o miscelando campioni in modo non corretto) può compromettere la qualità del campione, causando emolisi o risultati erronei. Inoltre, si raccomanda di non riutilizzare la provetta monouso per evitare rischi di contaminazione crociata e inadeguatezza delle analisi. In caso di rottura o evidenti difetti di fabbricazione, la provetta deve essere gettata secondo le procedure vigenti di smaltimento dei rifiuti sanitari potenzialmente infetti.

Sicurezza del farmaco per la specie

La provetta Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML viene utilizzata esclusivamente per la raccolta di campioni ematici umani, garantendo la sicurezza del paziente e dell’operatore sanitario durante ogni fase del processo, dal prelievo alla conservazione fino al trasporto verso il laboratorio. Il rischio di contaminazione accidentale viene ridotto al minimo grazie all’efficacia della chiusura del tappo e alla qualità dei materiali costruttivi.

Eventuali interazioni tra l’EDTA e il sangue si limitano ad una stabilizzazione ottimale degli aspetti morfologici e quantitativi delle cellule ematiche prelevate. Il prodotto, essendo destinato a singolo uso, elimina ogni rischio di trasmissione di patologie attraverso la riutilizzazione. In fase di prelievo, il design della provetta agevola una rapida raccolta del sangue, riducendo il disagio del paziente, mentre i materiali utilizzati si sono dimostrati ipoallergenici nella stragrande maggioranza dei casi. Non sono noti effetti avversi gravi correlati all’uso della provetta secondo le modalità previste, sebbene sia sempre raccomandata una scrupolosa osservanza delle procedure igieniche da parte del personale sanitario.

Precauzioni

Durante la manipolazione e la raccolta del campione, è necessario adottare tutte le precauzioni standard previste per il trattamento di materiali potenzialmente infetti. Si raccomanda l’uso di guanti monouso, la disinfezione della zona del prelievo e il corretto smaltimento della provetta dopo l’uso. In caso di contatto accidentale del sangue raccolto con cute o mucose, procedere a un immediato lavaggio con abbondante acqua e consultare le linee guida di sicurezza interna. Tenere lontano dalla portata dei bambini e conservare le provette in ambienti protetti da fonti di calore, luce diretta e umidità eccessiva, che potrebbero comprometterne la tenuta e l’efficacia dell’EDTA.

La provetta deve essere utilizzata esclusivamente da personale qualificato, seguendo le tecniche di prelievo venoso standardizzate per garantire la sicurezza del paziente e la qualità del campione prelevato. Non utilizzare se la confezione presenta danni evidenti. In caso di dubbi sull’integrità o sulle condizioni di conservazione, si raccomanda di evitare l’uso del prodotto e di rivolgersi al personale responsabile della struttura sanitaria. Smaltire il materiale secondo la normativa vigente per i rifiuti sanitari infetti.

Modalità di somministrazione

La raccolta del sangue deve avvenire attenendosi scrupolosamente alle tecniche di prelievo venoso riconosciute, inserendo manualmente il campione nella provetta Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML. Dopo aver completato il prelievo del volume previsto, si raccomanda di miscelare delicatamente la provetta ruotandola alcune volte per favorire il contatto uniforme tra il sangue e l’EDTA. Non agitare energicamente per evitare emolisi. Una miscelazione corretta è fondamentale per assicurare la completa efficacia dell’anticoagulante e prevenire la formazione di microcoaguli che potrebbero rendere il campione inadatto all’analisi ematologica.

Al termine della procedura, chiudere accuratamente la provetta con il tappo e applicare l’etichetta identificativa del paziente. Conservare a temperatura ambiente fino all’invio in laboratorio, attenendosi comunque alle indicazioni specifiche per la conservazione del sangue intero. In caso di trasporto prolungato, utilizzare contenitori refrigerati appropriati secondo le disposizioni locali.

Programma di trattamento

Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML viene utilizzata secondo necessità in base alla prescrizione o al protocollo diagnostico stabilito dal medico curante o dal laboratorio di riferimento. Può essere impiegata per prelievi singoli durante check-up di routine o, in caso di monitoraggi clinici frequenti, per raccolte seriali di campioni di sangue volte a seguire l’andamento dei parametri ematologici nel tempo. In contesti ospedalieri, può far parte di un più ampio pannello di test preoperatori, ematologici o di controllo delle terapie in atto.

La tempistica e la frequenza dei prelievi dipendono dalle condizioni del paziente e dalle procedure diagnostiche richieste, e spetta sempre al personale sanitario stabilire la corretta calendarizzazione delle raccolte. Per i pazienti che necessitano di controlli ripetuti, ogni prelievo deve essere effettuato utilizzando una provetta sterile nuova, per garantire sempre l’affidabilità dei dati. Dopo ogni utilizzo, la provetta va smaltita immediatamente secondo le linee guida sulla gestione dei rifiuti biologici e sanitari.

Specie di destinazione

La provetta Prov Tap Perfect EDTA K2 2 ML è destinata esclusivamente all’uso umano. È adatta a campioni ematici prelevati sia da soggetti adulti che pediatrici e viene generalmente utilizzata nei reparti di laboratorio di analisi, ematologia, medicina interna, reparti di emergenza e pronto soccorso, nonché in tutti i contesti in cui sia richiesta un’analisi accurata ed efficace del sangue intero non coagulato.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Parafarmacia
Forma Farmaceutica
Ampolle
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti