• -10%
Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm
Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm

Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm

Prodotto Disponibile
11,36 € 12,63 € -10%
Suturatrice meccanica 4,5x7,0 mm: uno strumento rapido e sicuro per chiudere tessuti durante interventi chirurgici, riducendo i tempi e favorendo una guarigione più efficace.

Descrizione

La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è uno strumento chirurgico progettato per offrire soluzioni rapide, efficienti e affidabili nella chiusura dei tessuti durante le procedure operatorie. Grazie alla sua tecnologia meccanica avanzata, questa suturatrice consente al chirurgo di eseguire suture precise, riducendo notevolmente i tempi di intervento rispetto alle tecniche tradizionali di sutura manuale. L’impugnatura ergonomica e il design compatto facilitano l’uso anche nei campi operatori di difficile accesso, favorendo un'applicazione agevole e sicura per una vasta gamma di interventi. L’utilizzo della Suturatrice Meccanica garantisce un fissaggio ottimale dei tessuti, minimizzando il rischio di sanguinamento post-operatorio e favorendo una guarigione uniforme, con cicatrici di minori dimensioni rispetto ai metodi convenzionali.

Le pinze di precisione sono realizzate in materiali biocompatibili e resistenti, riducendo la probabilità di contaminazione e garantendo la massima sicurezza per il paziente. Il sistema di caricamento automatico delle graffe permette una rapida sequenza di applicazione senza la necessità di sostituzioni frequenti durante la procedura, rendendolo particolarmente utile per interventi che richiedono molteplici punti di sutura. La dimensione di 4,5x7,0 mm rende questa suturatrice ideale per applicazioni su tessuti di spessore medio, in particolare in chirurgia addominale, toracica, gastrointestinale, nonché in procedure di resezione o anastomosi tissutale.

La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è confezionata in singole unità sterili per garantire il massimo grado di sicurezza e igiene intraoperatoria, essenziale per prevenire infezioni del sito chirurgico. L’uso di questo dispositivo contribuisce anche a ridurre lo stress e l’affaticamento operatorio, grazie a una maneggevolezza superiore e a un meccanismo di rilascio delle graffe studiato per limitare la forza necessaria durante la compressione. Tutte queste caratteristiche rendono la Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm una scelta eccellente e fondamentale nel corredo di dispositivi per la sutura chirurgica moderna.

Indicazioni Terapeutiche

La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è indicata per l’applicazione di suture automatiche nei tessuti molli durante interventi chirurgici che richiedano la chiusura rapida, omogenea e sicura di incisioni, resezioni o anastomosi, sia in ambito addominale che toracico. Si utilizza frequentemente in chirurgia generale e specialistica, incluse le procedure oncologiche, digestive, bariatriche e in alcune applicazioni di chirurgia d’urgenza. Il dispositivo è progettato per garantire emostasi e stabilità tissutale, contribuendo a prevenire complicanze come il deiscenza della ferita, il sanguinamento post-operatorio e la formazione di fistole nei siti di sutura.

Le sue dimensioni lo rendono particolarmente adatto per l’uso su organi e tessuti di spessore medio, come intestino tenue, colon, stomaco, polmone e altri distretti corporei che richiedano un punto fermo di sutura regolare per mantenere l’integrità anatomica e fisiologica. È inoltre indicata per l’approccio a ferite chirurgiche lineari e per la realizzazione di anastomosi latero-laterali o termino-terminali, offrendo un margine di sicurezza elevato grazie al basso rischio di lacerazione tissutale.

La Suturatrice Meccanica può essere inserita nel programma di prevenzione delle complicanze post-chirurgiche e nella gestione avanzata di ferite complesse, soprattutto quando la rapidità di esecuzione e la precisione sono fattori critici. Inoltre, il dispositivo è utilizzabile anche nella pratica ambulatoriale per la chiusura rapida di incisioni o ferite chirurgiche in procedure mininvasive o tradizionali, garantendo sempre risultati clinici ottimali. In caso di bisogno, trova impiego anche in setting di pronto soccorso e chirurgia d’urgenza, dove il risparmio di tempo è vitale.

Composizione

Materiali costruttivi: La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è fabbricata principalmente con materiali medicali di alta qualità e biocompatibilità. La struttura portante dello strumento è costituita da acciaio inox di grado chirurgico, in grado di resistere ai processi di sterilizzazione e conferire rigidità e durata nel tempo. Le parti a contatto con i tessuti sono realizzate in polimeri plastici sterili, atossici e privi di lattice, per ridurre il rischio di reazioni allergiche o infiammazioni locali.

Sistema di sutura: Le graffe di chiusura sono in lega di titanio, materiale scelto per la sua eccellente resistenza alla corrosione, bioinerzia e capacità di mantenere la trazione ideale sui lembi dei tessuti senza causare fenomeni di necrosi o compressione eccessiva. Il sistema di caricamento automatico del dispositivo prevede un alloggiamento sicuro e sterile per le graffe, garantendo una distribuzione ordinata durante tutta la procedura chirurgica.

Componenti accessorie: L’impugnatura ergonomica è rivestita in materiale antiscivolo per assicurare precisione di movimento ed evitare il rischio di slittamento anche con mani guantate. Il dispositivo presenta una levetta di sicurezza integrata per impedire l’azionamento accidentale del meccanismo di rilascio delle graffe. Tutti i componenti sono privi di ftalati e altre sostanze potenzialmente dannose per il paziente.

Confezionamento: Ogni suturatrice è confezionata singolarmente in blister sterili, costituiti da materiali trasparenti e rigidi per mantenere l’integrità fino al momento dell’utilizzo, facilitando al contempo una rapida identificazione e manipolazione in sala operatoria.

Controindicazioni

L’utilizzo della Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è controindicato nei pazienti con nota allergia o sensibilità documentata ai materiali costruttivi della suturatrice stessa, come titanio, acciai inossidabili specifici o polimeri plastici medicali. Non utilizzare in caso di presenza di infezioni attive nel sito da suturare, in quanto il rischio di contaminazione e successiva infezione secondaria può aumentare. La suturatrice non è adatta per l’uso su tessuti estremamente friabili, irradiati o gravemente compromessi, dove la pressione delle graffe potrebbe causare danni ulteriori o complicanze di tipo meccanico, come la lacerazione dei margini tissutali.

La suturatrice non deve essere utilizzata per la chiusura di strutture vascolari di piccolo calibro o su tessuti che richiedono una sutura continua e non interrotta, dove vi sia la necessità di una elasticità superiore a quella che può garantire una graffa metallica. È sconsigliato l’impiego su siti anatomici in prossimità di nervi o fasci vascolari importanti, per evitare il rischio di compressione o danneggiamento delle strutture nervose o dei vasi sanguigni.

La Suturatrice Meccanica non va utilizzata su bambini, neonati o pazienti pediatrici senza una preventiva valutazione specifica e approfondita, poiché la dimensione delle graffe potrebbe non essere idonea alle caratteristiche dei tessuti più sottili o fragili tipici dell’età pediatrica. Si consiglia di escludere l’impiego anche in pazienti con malattie rare del connettivo o condizioni che alterino la normale composizione e resistenza dei tessuti molli.

L’utilizzo ripetuto o la sterilizzazione multipla del dispositivo monouso è tassativamente controindicata, in quanto potrebbe compromettere l’efficacia meccanica, l’asepsi e la sicurezza stessa dell’atto chirurgico.

Sicurezza del farmaco per la specie

La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm, essendo un dispositivo medicale monouso di alta precisione, è progettata per garantire la massima sicurezza sia per il paziente sia per il personale sanitario coinvolto nella procedura operatoria. Il meccanismo interno di rilascio controllato delle graffe assicura che la pressione esercitata sia sempre ottimale e uniforme, evitando possibili complicanze come la compressione eccessiva, la necrosi tissutale o la formazione di lesioni supplementari. Ogni unità viene sottoposta a rigorosi controlli di qualità per garantire che non siano presenti difetti di fabbricazione o malfunzionamenti che potrebbero compromettere la sicurezza dell’intervento.

I materiali costruttivi sono testati per garantire completa biocompatibilità, minimizzando il rischio di reazioni allergiche, rigetto locale o fenomeni infiammatori post-operatori. Il sistema di confezionamento sterile previene la contaminazione batterica e la trasmissione di infezioni crociate, tutelando pazienti e operatori da ogni rischio infettivo intraoperatorio. La levetta di sicurezza presente sulla suturatrice impedisce azionamenti accidentali, aggiungendo un importante livello di protezione durante tutte le fasi di preparazione e manipolazione.

L’ergonomia e il controllo del movimento offerte dalla Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm riducono la possibilità di errore umano, migliorando le performance in termini di precisione e uniformità della sutura stessa. Questo si traduce in una maggiore probabilità di guarigione ottimale delle ferite chirurgiche, una ridotta incidenza di complicanze e una diminuzione dei tempi di degenza post-operatoria. La progettazione “a prova di manu” la rende sicura anche per l’operatore meno esperto, riducendo la curva di apprendimento e aumentando la sicurezza delle procedure chirurgiche nei diversi contesti operatori.

Precauzioni

L’impiego della Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm richiede il rispetto di specifiche precauzioni, sia per garantire la sicurezza del paziente che per preservare la salute dell’operatore. Si raccomanda di verificare sempre l’integrità della confezione sterile prima dell’utilizzo: eventuali segni di apertura, danneggiamento o umidità della confezione devono portare all’immediato scarto del dispositivo. Utilizzare la suturatrice esclusivamente secondo le indicazioni e previa formazione adeguata sull’uso dello strumento, per assicurare la corretta esecuzione della sutura e prevenire errori tecnici o l’applicazione di forza inadeguata.

Prima di procedere all’applicazione, accertarsi che i margini dei tessuti da suturare siano ben vitali, non necrotici e privi di infezione attiva. Non posizionare le graffe meccaniche in aree a stretto contatto con endoprotesi metalliche o dispositivi impiantabili permanenti, per evitare fenomeni di interferenza meccanica o complicanze post-chirurgiche. Durante la procedura, maneggiare lo strumento con attenzione, indossando sempre dispositivi di protezione individuale come guanti chirurgici idonei e, se necessario, mascherine e occhiali di protezione.

È cruciale smaltire il dispositivo subito dopo l’uso in appositi contenitori per materiale tagliente e contaminato, per ridurre il rischio di taglio accidentale o contaminazione ambientale. Evitare l’esposizione a calore eccessivo, agenti corrosivi e ambienti umidi o polverosi che potrebbero compromettere la funzionalità e la sterilità della suturatrice prima dell’utilizzo. Tenere il dispositivo fuori dalla portata dei bambini e di persone non autorizzate o senza la dovuta competenza tecnica. Al termine dell’intervento, monitorare attentamente il sito di sutura per eventuali segni di sanguinamento, infezione o deiscenza dei tessuti, intervenendo prontamente qualora si manifestassero complicanze.

Modalità di somministrazione

Il corretto utilizzo della Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm prevede alcuni passaggi fondamentali per assicurare una sutura efficace e sicura. Dopo aver rimosso lo strumento dalla confezione sterile, il chirurgo individua i margini tissutali da unire e li porta a stretto contatto. Si introduce quindi la suturatrice sull’area da trattare assicurandosi che i tessuti siano ben allineati e inclusi all’interno delle ganasce dello strumento. Una volta effettuato il posizionamento corretto, si attiva il meccanismo di rilascio, generalmente attraverso una pressione controllata sulla leva principale del dispositivo.

La pressione deve essere esercitata in maniera uniforme e calibrata secondo lo spessore e la resistenza dei tessuti. Quando la graffa viene rilasciata, essa attraversa i margini dei tessuti provocando una chiusura omogenea e sicura. In caso di necessità, la procedura può essere ripetuta più volte lungo la linea di sutura, mantenendo costante il controllo visivo per assicurare che ogni punto sia correttamente applicato e che le graffe siano equidistanti tra loro.

Al termine della procedura, si verifica la stabilità della sutura e, qualora sia necessario, si provvede a effettuare eventuali rinforzi manuali o l’aggiunta di medicazioni locali. Il dispositivo, essendo monouso, va smaltito secondo le disposizioni vigenti per i materiali sanitari taglienti e contaminati. L’intero processo deve avvenire in ambiente sterile, con l’uso di strumenti ausiliari come pinze di apposizione e microscopi operatori, se richiesto dal tipo di intervento o dalla sede anatomica trattata.

Programma di trattamento

L’utilizzo della Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm deve essere integrato nel protocollo chirurgico specifico del paziente, in funzione del tipo e della complessità dell’intervento. Per la chiusura di incisioni laparotomiche o toracotomiche, si consiglia l’applicazione delle graffe a intervalli regolari, tenendo conto delle caratteristiche dei tessuti e del grado di tensione richiesto per la guarigione ottimale. In interventi di resezione intestinale o gastrointestinale, il numero di punti e la distanza tra le graffe devono essere decisi in base alla lunghezza della linea di sutura e allo spessore tissutale, verificando costantemente l’integrità e la perfusione dei lembi.

In chirurgia di urgenza o in condizioni di emergenza, la Suturatrice Meccanica rappresenta uno strumento essenziale per il controllo rapido di emorragie e la prevenzione della contaminazione intra-addominale o intratoracica, accelerando la chiusura delle ferite e riducendo i tempi complessivi dell’intervento. Nei casi in cui sia necessario effettuare una revisione della ferita, il protocollo di rimozione delle graffe dovrà seguire le indicazioni standard di trattamento post-operatorio, incluse le tempistiche di monitoraggio delle ferite e la valutazione dei segni clinici di guarigione.

Dopo l’applicazione delle graffe, è indicato mantenere la ferita pulita e protetta, con controlli periodici per la prevenzione di infezioni locali o deiscenza. L’intervallo tra l’applicazione e l’eventuale rimozione delle graffe, qualora la procedura lo preveda, deve essere determinato in base alle condizioni del paziente, al tipo di sutura eseguita e alla riparazione tissutale osservata durante i follow-up post-chirurgici. In caso di pazienti con alterazioni della cicatrizzazione, si raccomanda un monitoraggio ravvicinato e personalizzato.

Specie di destinazione

La Suturatrice Meccanica 4,5x7,0 mm è destinata all’uso negli esseri umani adulti per la chiusura chirurgica di tessuti molli in diversi ambiti operatori, come chirurgia addominale, toracica, gastrointestinale e settori specialistici che richiedano la sutura rapida e sicura di incisioni o ferite chirurgiche. Il dispositivo non è indicato per uso veterinario, pediatrico o neonatale senza specifica valutazione clinica, considerando le dimensioni delle graffe e le peculiarità anatomiche dei tessuti coinvolti.

La scelta di questa suturatrice meccanica nelle procedure chirurgiche umane è supportata dalla lunga esperienza clinica e dalla consolidata affidabilità dei materiali impiegati, che assicurano la massima compatibilità e sicurezza d’uso nell’ambito sanitario. La selezione del dispositivo deve tuttavia essere sempre effettuata dal medico o dal personale sanitario qualificato, in base alle necessità cliniche e alle caratteristiche individuali del paziente, assicurando così una performance ottimale e una guarigione tissutale senza complicanze.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00006984
00006984

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti