• -10%
Suturatrice Meccanica 35R Strumento Veterinario...
Suturatrice Meccanica 35R Strumento Veterinario Professionale

Suturatrice Meccanica 35R Strumento Veterinario Professionale

Non disponibile
12,08 € 13,42 € -10%
Suturatrice Meccanica 35R: strumento professionale che chiude rapidamente ferite di animali di tutte le specie, garantendo sicurezza, precisione e tempi di guarigione più rapidi. Facile da usare e sterile.

Descrizione

La Suturatrice Meccanica 35R è uno strumento professionale impiegato nella chirurgia veterinaria per la sutura rapida e sicura di ferite cutanee, incisioni chirurgiche o lacerazioni di varia origine. Questo dispositivo, di facile utilizzo, permette di applicare automaticamente una serie di punti metallici, garantendo una chiusura efficace dei lembi cutanei e riducendo notevolmente i tempi operatori rispetto alle tecniche tradizionali di sutura manuale. L’impugnatura ergonomica e il peso bilanciato favoriscono il controllo e la precisione, minimizzando l’affaticamento dell’operatore anche nei casi di interventi prolungati. Ogni strumento è fornito sterile e pronta all’uso, assicurando la massima sicurezza contro i rischi di infezioni crociate.

Dotata di una capacità di 35 punti metallici, la Suturatrice Meccanica 35R si distingue per la velocità di azione e la facilità nel posizionamento dei punti, consentendo una sigillatura uniforme e resistente. Il processo sterile e il meccanismo di rilascio sicuro limitano eventuali traumi ai tessuti animali, promuovendo una rapida guarigione delle ferite e riducendo il rischio di complicanze post-operatorie come deiscenze o infezioni. Grazie al design compatto, può essere utilizzata efficacemente anche in spazi chirurgici ridotti, risultando ideale non solo per interventi di routine ma anche per emergenze in contesti clinici o sul campo. Adatta sia a chirurghi esperti sia a veterinari in formazione, consente un apprendimento rapido grazie all’intuitività d’uso.

Indicazioni Terapeutiche

La Suturatrice Meccanica 35R viene utilizzata per la chiusura di ferite chirurgiche e traumatiche nei piccoli e grandi animali. Le sue principali indicazioni comprendono la sutura di ferite lineari della cute dopo interventi chirurgici di routine come sterilizzazioni, interventi addominali, cesarei, rimozione di masse e procedure ortopediche che non necessitino della chiusura di sottostrati profondi. È indicata anche per la gestione rapida di ferite accidentali, lacerazioni e tagli di varia natura, soprattutto quando è necessario ottimizzare i tempi operatori per ridurre lo stress a cui viene sottoposto l’animale anestetizzato. Lo strumento è raccomandato nella pratica veterinaria per animali da compagnia, animali da reddito, equini e specie esotiche, facilitando la gestione delle ferite in situazioni di emergenza veterinaria, durante campagne di sterilizzazione di gruppo o in scenari di pronto soccorso. In aggiunta, la Suturatrice Meccanica 35R può essere considerata parte integrante di protocolli chirurgici che prevedano la necessità di un rapido ritorno alla normalità per l’animale, minimizzando i rischi di contaminazione delle ferite e accelerando i tempi per il controllo post-operatorio.

Composizione

La Suturatrice Meccanica 35R è costituita da una struttura in materiale plastico medicale ad alta resistenza, progettata per resistere alle sollecitazioni meccaniche tipiche degli ambienti chirurgici veterinari. Il meccanismo interno è realizzato in acciaio inossidabile di grado chirurgico, il quale garantisce efficacia e sicurezza durante tutto il processo di sutura e riduce significativamente il rischio di ruggine o contaminazione da metalli pesanti. Gli aghi e i punti sono in acciaio inox biocompatibile, progettato specificatamente per interagire con i tessuti animali senza causare reazioni avverse, favorendo una guarigione rapida e priva di complicanze. Ogni strumento è confezionato in modo sterile mediante processi di sterilizzazione avanzati e sottoposto a rigorosi controlli di qualità per assicurare la totale assenza di particelle contaminanti o impurità durante l’utilizzo. L’impugnatura, con superfici antiscivolo, integra un meccanismo di rilascio progressivo che permette un controllo costante sulla profondità e la posizione dei punti, adattandosi alle diverse tipologie di tessuto e alle esigenze specifiche di ciascun intervento chirurgico veterinario.

Controindicazioni

L’uso della Suturatrice Meccanica 35R è controindicato nei casi in cui la ferita presenti profilazione irregolare, margini cutanei insufficienti o ampia perdita di tessuto molle che richieda una plastica complessa piuttosto che una semplice chiusura lineare. Non utilizzare su ferite notevolmente contaminate o infette, sulle quali l’applicazione di punti metallici potrebbe intrappolare agenti patogeni e complicare il decorso della guarigione. Sconsigliato nella sutura di tessuti profondi, nelle ferite in tensione elevata, in aree anatomiche con ampia mobilità o dove possa esservi rischio elevato di rottura cutanea. Non utilizzare in animali particolarmente sensibili al metallo degli aghi o in presenza di allergie documentate ai materiali di composizione dello strumento. Dispositivo monouso: non riutilizzare mai il dispositivo su animali diversi per evitare trasmissione di agenti infettivi o contaminazione crociata delle ferite. Inoltre, la Suturatrice Meccanica 35R non deve essere impiegata in animali con difetti della coagulazione o con condizioni che aumentano il rischio di sanguinamento post-operatorio.

Sicurezza del farmaco per la specie

La Suturatrice Meccanica 35R è progettata per garantire la massima sicurezza nei confronti degli animali destinatari, riducendo i tempi di esposizione a potenziali contaminazioni intra-operatorie e facilitando un’accurata chiusura delle ferite. I punti metallici prodotti sono arrotondati all’estremità per limitare traumi ai tessuti circostanti e favorire una rapida ripresa della funzionalità cutanea. Gli studi clinici hanno dimostrato che, ove utilizzata correttamente, minimizza il rischio di complicanze come infezioni superficiali, deiscenza delle ferite e reazioni infiammatorie locali. La biocompatibilità dei materiali limita la formazione di granulomi o processi di rigetto, rendendo la rimozione dei punti agevole e indolore alla guarigione completa. Si raccomanda tuttavia una valutazione accurata dello stato di salute dell’animale prima di procedere alla chiusura per evitare possibili effetti indesiderati derivanti da una selezione inappropriata della tecnica di sutura. La sicurezza è ulteriormente incrementata dall’impiego del dispositivo su tessuti ben vascularizzati e puliti, in quanto questo riduce la probabilità di eventi avversi e migliora gli esiti post operatori a lungo termine.

Precauzioni

Prima dell’utilizzo della Suturatrice Meccanica 35R, assicurarsi che il campo operatorio sia adeguatamente deterso, disinfettato ed esangue per ridurre il rischio di infezioni. Durante la procedura, prestare attenzione a non includere sottocute, muscolo o altri tessuti profondi nella presa del punto, così da evitare necrosi tissutale o formazione di raccolte ematiche. È essenziale controllare accuratamente la posizione dei punti per una perfetta coaptazione dei lembi cutanei e minimizzare la formazione di cicatrici estese. Indossare sempre guanti sterili durante la manipolazione dello strumento e assicurarsi che lo stesso venga estratto dalla confezione solo immediatamente prima dell’impiego per mantenere l’asepsi. In caso di dubbio sulla profondità della ferita o sulla presenza di tessuti vitali sottostanti, consultare una guida chirurgica aggiornata o chiedere assistenza a un collega esperto prima di procedere. Si raccomanda inoltre di effettuare una verifica finale sul corretto posizionamento di tutti i punti prima di considerare conclusa la procedura e mantenere sotto osservazione l’animale nelle ore successive alla chirurgia per identificare precocemente eventuali segni di complicazione.

Modalità di somministrazione

La somministrazione della Suturatrice Meccanica 35R prevede una sequenza semplice e veloce: dopo aver eseguito la preparazione del sito chirurgico, posizionare i lembi cutanei in stretta aderenza e allineamento. Avvicinare la testina dello strumento sul margine della ferita e applicare una pressione decisa ma controllata sul manico, così da rilasciare in modo preciso un singolo punto metallico alla volta. Proseguire lungo tutta la lunghezza della ferita con passaggi sequenziali a intervalli costanti, verificando a ogni applicazione la stabilità dei lembi e la regolarità della sutura. Al termine della procedura, assicurarsi della totale emostasi e pulizia del campo operatorio. La rimozione dei punti dovrà essere effettuata solamente a completa guarigione dei tessuti, mediamente tra 7 e 14 giorni a seconda della specie, della localizzazione della ferita e della velocità di guarigione dell’animale. Utilizzare un apposito rimuovi-punti sterile per evitare traumi aggiuntivi durante la procedura di rimozione.

Programma di trattamento

L’utilizzo della Suturatrice Meccanica 35R deve essere adattato alla singola procedura chirurgica o di pronto soccorso, con una valutazione attenta del numero di punti necessari in base alla lunghezza e alla localizzazione della ferita. In caso di ferite lunghe si suggerisce di iniziare il posizionamento dei punti da un’estremità per poi procedere in modo sequenziale fino all’altra estremità, controllando a ogni passaggio la simmetria e il margine cutaneo. Durante le campagne di sterilizzazione o in medicina d’urgenza, lo strumento permette un notevole incremento dell’efficienza grazie alla riduzione dei tempi di applicazione dei punti e al miglioramento della qualità complessiva della sutura. È consigliabile pianificare un controllo post-operatorio entro 48 ore per la verifica dello stato della ferita, seguito da visite regolari fino a completa guarigione e rimozione dei punti metallici. Per i casi complessi o laddove si sospetti infezione o alterato processo di guarigione, sarà necessario prolungare i controlli clinici e valutare la possibile necessità di terapie aggiuntive o di revisione della ferita.

Specie di destinazione

La Suturatrice Meccanica 35R trova impiego nella chirurgia veterinaria di cani, gatti, animali da compagnia non convenzionali, animali da reddito, cavalli e altre specie di interesse veterinario. La varietà di applicazioni e l’adattabilità del sistema di punti metallici permettono l’uso efficace su animali di diversa stazza e specie, purché la valutazione anatomica e clinica lo consenta. È uno strumento indispensabile per veterinari che operano sia in struttura clinica sia in campo, fornendo una soluzione rapida e sicura alla gestione delle ferite chirurgiche o accidentali in ogni contesto.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00013954
00013954

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti