• -10%
Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8...

Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm Canale Di

Eickmeyer
Prodotto Disponibile
1.521,00 € 1.690,00 € -10%
Set Rinoscopia Eickview Compact: endoscopio piccolo e preciso per diagnosi e interventi nelle cavità nasali di piccoli animali. Visualizza dettagli, preleva tessuti e rimuove corpi estranei in modo sicuro e minimally invasivo.

Descrizione

Il Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro è un dispositivo endoscopico progettato per offrire una soluzione affidabile e di alta qualità per la diagnostica delle cavità nasali negli animali di piccola taglia. Il set si distingue per il suo design compatto e per la grande precisione ottica che consente una visualizzazione dettagliata delle strutture anatomiche a livello nasale, facilitando tanto le indagini cliniche quanto le procedure diagnostiche e terapeutiche. L'endoscopio è dotato di un canale di lavoro integrato che permette l’introduzione di strumenti chirurgici dedicati, offrendo così una gestione versatile e contemporanea sia della visualizzazione sia dell’impiego operativo all’interno delle cavità trattate. Il diametro di soli 3.8 mm e la lunghezza di 14 cm lo rendono adatto sia per l’ispezione profonda che per quella delicata, riducendo al minimo fastidi e rischi per l’animale. Il sistema Eickview Compact si avvale di materiali di alta qualità, resistenti e biocompatibili, assicurando durata anche in seguito a molteplici procedure di sterilizzazione. Leggerezza, ergonomia e semplicità di montaggio sono punti di forza che rendono il set rinoscopico estremamente pratico nell’utilizzo quotidiano in ambito ambulatoriale e ospedaliero.

Oltre alla rinoscopia, grazie al canale di lavoro il set permette di eseguire prelievi bioptici, rimozione di corpi estranei e lavaggi mirati con precisione, incrementando così gli ambiti di applicazione clinica. Il sistema ottico ad alta risoluzione offre immagini chiare e dettagliate sia in presenza di tessuti normali sia in aree patologiche, favorendo diagnosi accurate e tempestive. Il set è accessoriato con adattatori universali che assicurano compatibilità con diversi sistemi di illuminazione e dispositivi di acquisizione video digitali, facilitando l’integrazione nella strumentazione già presente in struttura.

Ogni dettaglio del Set Rinoscopia Eickview Compact è stato progettato per ottimizzare l’esperienza dell’operatore: la maneggevolezza e la semplicità di pulizia garantiscono interventi rapidi e sicuri anche in condizioni di urgenza. Il dispositivo contribuisce significativamente al comfort dell’animale durante le procedure, riducendo al minimo le sollecitazioni grazie alle sue dimensioni ridotte e all’approccio minimamente invasivo. L’endoscopio mantiene un’eccezionale qualità ottica anche dopo numerosi cicli di disinfezione e sterilizzazione, garantendo affidabilità nel tempo e sicurezza sia per gli operatori che per i pazienti animali.

Indicazioni Terapeutiche

Il Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro è indicato per l’esecuzione di esami endoscopici nasali di cani, gatti e altri animali di piccola taglia che presentano sintomi respiratori o sospetti di patologie a carico delle cavità nasali. Il principale ambito d’impiego è la rinoscopia diagnostica, fondamentale per individuare e valutare infiammazioni, corpi estranei, neoplasie, malformazioni congenite, polipi, stenosi e altre patologie delle cavità nasali. Grazie all’integrazione del canale di lavoro, è possibile effettuare procedure operative contestualmente alla visualizzazione, quali prelievi di tessuto per esami istologici, lavaggi nasali terapeutici, aspirazioni di secrezioni o rimozione di materiale anomalo. Il set permette di intervenire direttamente sulle alterazioni rilevate, limitando la necessità di procedure più invasive e riducendo sensibilmente il tempo di recupero dell’animale. L’alta precisione delle ottiche consente una diagnosi differenziale accurata tra forme infiammatorie, infettive, allergiche e neoplastiche, supportando interventi tempestivi e mirati e contribuendo così a migliorare l’outcome terapeutico complessivo.

Inoltre, la rinoscopia mediante questo set rappresenta una risorsa preziosa nella gestione dei casi cronici o recidivanti di rinite, nei traumatismi delle cavità nasali, nei sospetti di ostruzione respiratoria e nei monitoraggi post-operatori. L’utilizzo del canale di lavoro amplia le possibilità terapeutiche: dalla frammentazione e rimozione di polipi nasali alla disostruzione mirata, fino alla gestione di lesioni emorragiche mediante applicazione di agenti emostatici. L’approccio minimamente invasivo comporta minori rischi di complicanze post-procedurali e consente il recupero delle normali funzioni respiratorie in tempi più rapidi. La disponibilità di accessori e strumenti dedicati permette la personalizzazione del trattamento rispetto alle specificità del paziente e del caso clinico in oggetto.

La versatilità di impiego rende il Set Rinoscopia Eickview Compact una soluzione ideale anche nelle fasi di follow-up per valutare l’efficacia delle terapie in corso e monitorare l’eventuale ricomparsa di lesioni. Grazie alle immagini ad alta definizione ottenibili con questo dispositivo, il veterinario è in grado di documentare agevolmente il quadro clinico per confronti successivi, collaborazioni multidisciplinari e comunicazione con i proprietari degli animali.

Composizione

Materiali e componenti fondamentali: Il set include un endoscopio rigido dal diametro di 3.8 mm e una lunghezza operativa di 14 cm, realizzato in acciaio inox medicale per garantire robustezza e durata nel tempo. Il sistema ottico ad alta risoluzione è formato da fibre ottiche multi-strato che assicurano immagini distinte e prive di aberrazioni cromatiche. Il rivestimento esterno dell’endoscopio è pensato per resistere a innumerevoli cicli di sterilizzazione sia in autoclave che tramite immersione in soluzioni disinfettanti, mantenendo integra la qualità visiva e la sicurezza d’uso.

Il canale di lavoro integrato consente l’introduzione controllata di strumenti flessibili, pinze, sonde o altri dispositivi utili sia alla diagnostica sia agli interventi operativi. Gli accessori inclusi generalmente comprendono adattatori universali per la connessione ai principali sistemi di luce fredda e telecamere endoscopiche digitali, oltre a raccordi per irrigazione o aspirazione, se previsti. Tutti i materiali sono certificati per uso medicale veterinario e conformi ai più elevati standard di sicurezza e biocompatibilità, riducendo il rischio di reazioni avverse e facilitando le pratiche di disinfezione e manutenzione ordinaria.

Il set può essere fornito con una valigetta di trasporto imbottita che ne facilita la movimentazione e ne protegge i componenti durante gli spostamenti tra una sala e l’altra o tra diverse strutture veterinarie. Sono disponibili, su richiesta, specifiche pinze bioptiche e strumenti chirurgici compatibili con il canale di lavoro interno, ampliando ulteriormente il ventaglio di applicazioni cliniche dirette.

Controindicazioni

L’utilizzo del Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro non è indicato in tutti quei pazienti per cui siano state evidenziate patologie acute gravi che controindichino la sedazione o l’anestesia necessarie all’esame endoscopico. È necessario valutare attentamente il rischio-beneficio dell’intervento in presenza di condizioni sistemiche scompensate, traumi craniofacciali non stabilizzati, sospette perforazioni o infezioni acute altamente contagiose. In presenza di stenosi nasali particolarmente marcate o anomalie anatomiche che riducano marcatamente lo spazio interno, il passaggio dell’endoscopio potrebbe risultare difficoltoso o potenzialmente traumatico.

Non utilizzare il dispositivo nel caso in cui siano identificati segni di grave fragilità della mucosa nasale o presenza di masse neoplastiche a rischio imminente di sanguinamento, salvo stretta valutazione del quadro clinico da parte del veterinario responsabile. L’impiego del canale di lavoro per interventi operativi deve essere limitato a operatori esperti e adeguatamente formati sull’uso di strumenti endoscopici a scopo terapeutico, per evitare danni alle delicate strutture mucosali o cartilaginee. In caso di dubbi sul corretto utilizzo o sull’idoneità del paziente, si raccomanda di procedere a un’attenta valutazione specialistica prima di intraprendere qualsiasi esame o trattamento collegato al set.

Sicurezza del farmaco per la specie

Il Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro, essendo uno strumento diagnostico e terapeutico meccanico e non farmacologico, è progettato per garantire il massimo della sicurezza d’impiego nelle specie di destinazione. L’estrema precisione delle ottiche e la struttura di piccolo calibro riducono al minimo il rischio di lesioni, emorragie o traumi iatrogeni durante le procedure, a patto che vengano rispettate le corrette tecniche di inserimento e manipolazione endoscopica. Il set è costruito secondo le più recenti normative in materia di dispositivi medici e garantisce l’assenza di rilascio di sostanze tossiche o nocive durante il contatto con i tessuti animali.

Nessun residuo farmacologico viene lasciato nell’organismo degli animali, evitando problematiche di sensibilizzazione, allergie o reazioni crociate con altri trattamenti. È necessario assicurarsi che tutti i componenti vengano adeguatamente puliti e sterilizzati tra un utilizzo e l’altro per prevenire rischi di infezioni crociate. Gli impieghi ripetuti su più pazienti richiedono il rispetto rigoroso dei protocolli di disinfezione validati per dispositivi endoscopici al fine di tutelare la salute sia degli animali sia degli operatori sanitari coinvolti nell’assistenza e manipolazione degli strumenti.

Precauzioni

Prima dell’utilizzo del Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro, è necessario effettuare una valutazione completa dello stato di salute dell’animale e assicurarsi che non sussistano controindicazioni anestesiologiche. Gli operatori devono indossare sempre dispositivi di protezione individuale e seguire scrupolosamente le procedure di pulizia e sterilizzazione previste per gli endoscopi rigidi. Si raccomanda di eseguire una verifica del corretto funzionamento e della tenuta dei collegamenti ottici e degli adattatori prima di procedere con l’esame o l’intervento, verificando l’assenza di danneggiamenti strutturali, alterazioni visive o deformità dei componenti. In presenza di resistenze anomale durante l’inserimento o la manipolazione, interrompere immediatamente la procedura e valutare la situazione tramite altre tecniche diagnostiche approfondite.

Il canale di lavoro deve essere utilizzato esclusivamente con accessori compatibili per evitare rischi di danneggiamento della strumentazione o dei tessuti animali. Eventuali residui organici devono essere rimossi tempestivamente dopo ogni impiego con soluzioni e strumenti specifici per endoscopi rigidi. Si raccomanda di formare adeguatamente tutto il personale addetto alle procedure di manutenzione, utilizzo e pulizia del dispositivo per ridurre il rischio di incidenti e garantire la massima efficacia e durata della strumentazione nel tempo. I componenti danneggiati, usurati o non perfettamente rispondenti alle specifiche tecniche devono essere immediatamente sostituiti o sottoposti a verifica presso laboratori tecnici autorizzati.

Modalità di somministrazione

Per eseguire una corretta procedura di rinoscopia con il Set Eickview Compact, il paziente deve essere solitamente sedato o anestetizzato secondo i protocolli stabiliti per la specie e il quadro clinico di riferimento. L’endoscopio va introdotto delicatamente nella cavità nasale, seguendo l’angolazione anatomica e monitorando costantemente la risposta dell’animale tramite l’immagine trasmessa in tempo reale al sistema video collegato. Quando necessario, tramite il canale di lavoro, è possibile introdurre gli strumenti operativi o le sonde per effettuare prelievi, asportare corpi estranei o somministrare lavaggi direttamente nella zona interessata.

È fondamentale che l’operatore eviti manovre traumatiche o brusche e che l’intera procedura venga registrata per documentazione e supervisione successive. I tempi di esecuzione sono generalmente brevi, ma possono variare in base alla complessità clinica e agli interventi accessori richiesti. Dopo l’utilizzo, tutti i componenti devono essere accuratamente lavati, decontaminati e sterilizzati secondo i protocolli ufficiali, assicurandosi che il canale di lavoro sia libero da residui.

Programma di trattamento

Il Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro può essere impiegato come ausilio nell’ambito di programmi diagnostici e terapeutici individualizzati in base alle esigenze del singolo paziente. Il trattamento varia a seconda delle indicazioni cliniche: la rinoscopia esplorativa può essere integrata di volta in volta con interventi mirati (ad esempio rimozione di corpi estranei, prelievi bioptici, lavaggi terapeutici) tramite il canale di lavoro. Nei pazienti con rinite o sinusite recidivante, il programma prevede controlli endoscopici periodici per monitorare l’efficacia delle cure farmacologiche e identificare precocemente eventuali recidive o complicanze.

Dopo la fase diagnostica iniziale, il follow-up endoscopico può essere ripetuto a cadenza mensile o trimestrale, a seconda della gravità della patologia riscontrata e della risposta alle terapie intraprese. Nei casi complessi o cronici, la documentazione ottenuta con il set Eickview Compact consente una valutazione multidisciplinare tra specialisti, migliorando la programmazione di eventuali interventi chirurgici o regolando la tempistica delle successive procedure di approfondimento o di controllo.

Specie di destinazione

Il Set Rinoscopia Eickview Compact 3.8 mm L 14 cm con Canale di lavoro è specificamente progettato per animali di piccola taglia, quali cani, gatti, furetti o piccoli mammiferi che necessitano di indagini endoscopiche a livello delle cavità nasali. L’ampia adattabilità dello strumento, unita alla delicatezza operativa garantita dal ridotto diametro, consente procedure approfondite ed efficaci su pazienti pediatrici, adulti e anziani, personalizzando l’approccio terapeutico in base alle singole caratteristiche anatomiche e patologiche.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti