Il Prov Vacutest Rossa 4 Millilitri è una provetta progettata per offrire un metodo sicuro, sterile e affidabile nella raccolta, conservazione e trasporto di campioni di sangue intero destinati ad analisi di laboratorio. Queste provette sono realizzate in materiale plastico resistente, presentano un tappo di colore rosso che assicura una chiusura ermetica e una facile identificazione del tipo di provetta e del contenuto. La capacità di 4 millilitri garantisce una quantità adeguata di campione per la maggior parte delle comuni analisi ematologiche, biochimiche e sierologiche.
La provetta è priva di additivi, garantendo così l’integrità del sangue raccolto e la purezza dei risultati ottenuti in laboratorio. Grazie al sistema sottovuoto, consente un prelievo controllato che rispetta le condizioni ottimali per la manipolazione del campione, senza rischio di contaminazione crociata o di esposizione accidentale per l’operatore. Ideale sia per l’utilizzo in ambienti ospedalieri sia presso centri di analisi privati e laboratori diagnostici, la Prov Vacutest Rossa rappresenta uno strumento fondamentale per le attività di routine e di emergenza.
La chiarezza del materiale e l’etichetta scrivibile favoriscono l’identificazione dei campioni, agevolando la tracciabilità in tutte le fasi dall’accettazione al processo analitico finale. La dimensione è progettata per essere compatibile con una vasta gamma di supporti per provette e centrifughe di laboratorio. Grazie a queste caratteristiche unite alla massima affidabilità del sigillo ermetico, il prodotto assicura la migliore qualità del campione dal prelievo alla refertazione.
Indicazioni Terapeutiche
La Prov Vacutest Rossa 4 Millilitri trova la sua principale indicazione nella raccolta di sangue da pazienti in vista di analisi biochimiche, test sierologici, tossicologici e ricerche di componenti plasmatici e sierici. È indicata per la raccolta di campioni quando è necessario separare il siero tramite centrifugazione. Il prelievo avviene attraverso il sistema sottovuoto, garantendo la corretta pressione durante il riempimento, migliorando qualità, sicurezza e riproducibilità delle analisi.
Questa provetta è raccomandata per: analisi della funzionalità epatica, renale, profilassi lipidica, dosaggio di ormoni e marcatori tumorali, ricerche anticorpali e analisi di routine che non richiedano la presenza di coagulanti o anticoagulanti. Può essere utilizzata sia per adulti che per pazienti pediatrici, nel rispetto della compatibilità con le linee guida del laboratorio che effettua le analisi. Grazie alla sua facilità d’uso e all’elevato standard di sterilità, rappresenta la scelta ideale per prelievi ambulatoriali, donazioni di sangue e situazioni di emergenza.
In ambito clinico può essere impiegata per monitoraggi periodici di pazienti cronici, studi epidemiologici, test di screening e ricerche diagnostiche avanzate. Il colore rosso del tappo facilita l’individuazione tra diversi tipi di provette e consente all’operatore di ridurre i rischi di errore nella scelta del contenitore più adatto, per ogni specifica indagine.
Composizione
Materiale principale: La provetta è realizzata in plastica medicale di elevata qualità, resistente agli urti e compatibile con normali cicli di centrifugazione.
Tappo: In polietilene rosso opaco, dotato di guarnizione interna ermetica per prevenire fuoriuscite, evaporazione e contaminazioni esterne.
Senza additivi: Il tubo interno è privo di sostanze aggiuntive, anticoagulanti o attivatori di coagulazione, lasciando intatte le proprietà chimiche e biologiche del sangue raccolto.
Sterilizzazione: Ogni provetta viene sterilizzata tramite processo certificato, garantendo l’assenza di residui microbici o particolato.
Etichettatura: Provvista di superficie scrivibile per informazioni come nome del paziente, data e orario del prelievo, numero identificativo del campione.
Capacità: 4 millilitri, con tacche graduate per un dosaggio preciso durante il riempimento.
Il design, la trasparenza e il volume sono ideali per soddisfare i protocolli standard dei laboratori moderni e per essere compatibili con i principali sistemi automatizzati di trasporto e gestione campioni.
Controindicazioni
La Prov Vacutest Rossa 4 Millilitri non deve essere utilizzata per la raccolta di campioni destinati ad analisi che richiedano l’uso di anticoagulanti, coagulanti, gel separatore o altri additivi. Non indicata per la raccolta di fluidi diversi dal sangue, come urine, liquidi di puntura o liquido cerebrospinale. Non utilizzare in caso di provetta danneggiata, tappo non integro o visibili segni di contaminazione interna/esterna.
Si sconsiglia l’utilizzo laddove le linee guida richiedano espressamente l’impiego di provette con additivi specifici. Le provette non adeguate al protocollo analitico possono alterare in modo significativo i risultati delle analisi, risultando quindi inappropriate. È controindicata per pazienti con problematiche particolari che richiedano sistemi di raccolta o volumi differenti dalle specifiche descritte.
Sicurezza del farmaco per la specie
Essendo un dispositivo medico-diagnostico, la Prov Vacutest Rossa non contiene principi attivi farmacologici e quindi non presenta rischi di tossicità, allergenicità o effetti collaterali correlati a principi attivi su specie animali o umane. Il prodotto, tuttavia, deve essere utilizzato esclusivamente da personale formato per ridurre rischi di infortunio, contaminazione accidentale o errori di manipolazione.
La sicurezza è garantita dall’integrità della provetta, dalla sterilità e dalla presenza di un tappo a prova di perdita. È importante, specie negli ambienti pediatrici o geriatrico, evitare di lasciare provette a portata di bambini o di persone incapaci; la rottura accidentale del contenitore potrebbe infatti causare tagli o ingestione accidentale. In caso di prelievi multipli o impiego in soggetti immunodepressi, rispettare scrupolosamente le normative igienico-sanitarie per il rischio biologico associato alla manipolazione di campioni di sangue.
Precauzioni
Le provette devono essere utilizzate solo per l’uso previsto e maneggiate con guanti monouso. Prima del prelievo, ispezionare sempre la provetta per verificare l’assenza di rotture, crepe, contaminazioni o mancanze di sigillo del tappo. Non utilizzare materiale scaduto o con segni di danneggiamento. Rispettare le procedure per lo smaltimento del materiale biologico e delle provette monouso secondo le normative vigenti in materia di rifiuti ospedalieri.
Dopo l’uso, non tentare di rimettere il tappo sulla provetta e non riutilizzare il dispositivo. In caso di contatto con il sangue o sversamento accidentale, disinfettare immediatamente la superficie e seguire le misure previste per il rischio biologico.
I campioni dovrebbero essere conservati a temperatura adeguata e per tempi compatibili con i parametri delle diverse analisi da svolgere, per preservare la qualità dei risultati. Utilizzare sempre strumenti di protezione individuale e lavare accuratamente le mani prima e dopo la manipolazione.
Modalità di somministrazione
La Prov Vacutest Rossa 4 Millilitri viene utilizzata secondo un protocollo standardizzato: dopo aver selezionato la vena idonea, si procede con la disinfezione della cute e l’introduzione dell’ago butterfly o tradizionale collegato al sistema sottovuoto. La punta dell’ago perfora il tappo in gomma rossa, permettendo il riempimento automatico della provetta per effetto della pressione negativa interna. Una volta raccolto il sangue, la provetta va delicatamente invertita più volte se richiesto dal protocollo analitico, per consentire una distribuzione omogenea del contenuto (anche se priva di additivi o gel).
Completata la raccolta, la provetta deve essere etichettata, conservata e trasportata secondo le indicazioni del laboratorio di destinazione. In caso si debba ottenere siero, la provetta viene centrifugata nei tempi previsti per la separazione dal materiale corpuscolato. Non aspirare né espellere il contenuto della provetta manualmente per non compromettere la validità del campione.
Programma di trattamento
Le provette devono essere impiegate in funzione delle necessità del laboratorio, secondo frequenze definite dai protocolli clinici: possono essere previste raccolte giornaliere, settimanali o su richiesta, a seconda delle esigenze del paziente e della prescrizione medica. Per screening di routine, la raccolta può avvenire in orari stabiliti, con conservazione immediata o spedizione rapida ai centri di analisi.
Per progetti di ricerca, trials clinici o follow-up di pazienti cronici, la raccolta programmata garantisce una tracciabilità completa dal paziente al laboratorio. In caso di raccolta multipla da un singolo paziente, si raccomanda di seguire l’ordine di prelievo stabilito dalle linee guida per evitare inquinamenti crociati e garantire risultati attendibili. Dopo ogni ciclo di utilizzo, il contenitore deve essere smaltito secondo procedura, senza mai tentare di lavarlo o riutilizzarlo.
Specie di destinazione
La Prov Vacutest Rossa 4 Millilitri è destinata all’uso con campioni di sangue umano. Può essere utilizzata in ambito clinico, ospedaliero, ambulatoriale e laboratoristico dove sia richiesta una conservazione ottimale dei campioni per la successiva analisi biochimica o sierologica. Grazie alle sue caratteristiche di compatibilità universale e sicurezza, può essere scelta anche per attività di diagnostica veterinaria previa verifica delle quantità e dei protocolli richiesti per le singole specie animali.