Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML è un contenitore per campioni dotato di tappo verde, ideale per la raccolta di sangue destinato ad analisi ematologiche. Questo prodotto, realizzato con materiali di alta qualità, garantisce la stabilità dei campioni raccolti e la perfetta conservazione degli elementi cellulari fino al momento dell’analisi. Il tappo verde, facilmente riconoscibile, consente una gestione rapida e sicura dei prelievi in laboratorio, minimizzando il rischio di errori nella fase di identificazione. La capacità di 100ML lo rende particolarmente utile per la raccolta di volumi adeguati anche nel caso di esami che richiedono una quantità maggiore di sangue rispetto alle normali analisi di routine.
L’interno del provettone è rivestito con EDTA K3 (sale tripotassico dell’acido etilendiamminotetraacetico), un anticoagulante efficace che preserva l'integrità morfologica delle cellule ematiche e assicura la precisione delle determinazioni ematologiche. Questo contenitore è progettato per essere utilizzato in contesti ospedalieri, ambulatoriali, laboratori di analisi e strutture sanitarie che necessitano di campioni affidabili per uno spettro molto ampio di test diagnostici. La sua robustezza unita alla chiusura ermetica del tappo, protegge da contaminazioni l’ambiente esterno, favorendo al contempo una manipolazione semplice e sicura da parte degli operatori sanitari.
Il provettone è conforme alle più rigorose normative in materia di dispositivi medici, assicurando la massima tutela della salute sia degli operatori che dei pazienti. Grazie alla trasparenza del materiale, è facile verificare a colpo d’occhio il livello di riempimento del contenitore. Il tappo di colore verde, oltre a facilitare la sicurezza nella fase di prelievo, permette una corretta e veloce identificazione tra diversi tipi di contenitori impiegati per altre analisi. Adatto sia per la raccolta diretta che per il trasferimento da altri dispositivi di prelievo, si adatta ai più comuni sistemi automatici di laboratorio, ottimizzando così il flusso di lavoro e riducendo il rischio di manipolazione non sterile.
Indicazioni Terapeutiche
Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML trova largo impiego nella diagnostica medica grazie alla sua specifica destinazione per la raccolta e la conservazione di campioni di sangue intero, destinati in particolare a esami ematologici di laboratorio. Il suo utilizzo è fondamentale in indagini diagnostiche che richiedono l’analisi dettagliata degli elementi cellulari del sangue, come globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, oltre all’esecuzione di test legati alla coagulazione. Gli esami ematologici per cui questo contenitore risulta essenziale includono emocromo completo, determinazione dell’ematocrito, conta leucocitaria, studio delle piastrine, e valutazioni dei parametri della coagulazione nei casi in cui siano richiesti prelievi in ambiente privo di additivi pro-coagulanti.
Viene comunemente utilizzato anche in monitoraggi terapeutici, in percorsi di prevenzione e controllo di patologie ematologiche, come anemia, leucemia, trombocitopenia, e condizioni infiammatorie o infettive che si manifestano con alterazioni dell’emocromo. La scelta del provettone con EDTA K3 come anticoagulante è cruciale per tutte quelle procedure che esigono la preservazione della struttura cellulare, evitando fenomeni di aggregazione e coagulazione che potrebbero falsare i risultati analitici. Oltre alla diagnostica routinaria, è spesso richiesto in indagini specialistiche ematologiche, in studi clinici e in attività di medicina trasfusionale.
Inoltre, grazie alla notevole capacità di raccolta pari a 100ML, è indicato per quegli esami che necessitano di elevate quantità di sangue, come le procedure di separazione cellulare per scopi di ricerca, crioconservazione di cellule staminali, studi immunoematologici complessi, oppure per test multipli da svolgere su un unico campione. È altresì consultato per la preparazione di pool ematici e campionamenti che richiedono successive divisioni del materiale biologico prelevato. La sua affidabilità garantisce che il campione di sangue possa essere utilizzato con la massima efficacia dal personale medico, ottimizzando risorse, tempi e risultati.
Composizione
Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML è realizzato con materiali plastici di alta resistenza, tipicamente polietilene o polipropilene, materiali scelti per la loro trasparenza, robustezza e neutralità chimica rispetto ai fluidi biologici raccolti. L’elemento distintivo del prodotto è la presenza di EDTA K3, ossia il tripotassio sale dell’acido etilendiamminotetraacetico, in qualità di anticoagulante. L’EDTA è dosato con precisione in modo da impedire la coagulazione del sangue appena raccolto, preservando inalterate le caratteristiche morfologiche e quantitative delle cellule ematiche e garantendo il mantenimento dell’integrità campionaria fino all’analisi.
La concentrazione di EDTA K3 all’interno del contenitore è calibrata per garantire la massima efficacia senza interferire con la successiva fase analitica. Il tappo di colore verde, facilmente identificabile, è costituito da materiale plastico antiscivolo che facilità la manipolazione anche con l’uso di guanti. All’interno della parte superiore è presente un rivestimento che assicura una chiusura ermetica, impedendo perdite accidentali e garantendo un’ulteriore barriera alla contaminazione esterna. Le superfici interne del contenitore sono trattate per ridurre al minimo l’adesione delle cellule ematiche alle pareti, riducendo così perdite di materiale e variabilità nelle analisi.
Tutti i componenti del provettone sono conformi alle normative vigenti in materia di dispositivi medici e sono privi di latex, ftalati o altre sostanze allergizzanti, risultando pertanto sicuri per il personale medico e per i pazienti, anche in caso di contatto prolungato. Il contenitore è monouso e fornito sterile, pronto all’uso, riducendo al minimo il rischio di contaminazioni crociate. Il processo produttivo prevede rigorosi controlli di qualità al fine di assicurare uniformità tra i lotti e sicurezza d’impiego.
Controindicazioni
L’utilizzo del Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML è controindicato in tutte le situazioni in cui le analisi di laboratorio richiedano campioni di sangue raccolti in assenza di anticoagulanti, cioè quando devono essere valutati parametri plasmatici ottenuti per coagulazione spontanea. Non va utilizzato nella raccolta di campioni di sangue destinati a indagini di tipo sierologico, studi di chimica clinica in cui la presenza di EDTA possa interferire con le reazioni in fase liquida, oppure per test che prevedono la misurazione di ioni o metalli pesanti per i quali il chelante EDTA può alterare le determinazioni o produrre falsi negativi/positivi.
Il prodotto è altresì sconsigliato nei casi noti di ipersensibilità individuale all’EDTA o ad altri componenti della provetta, situazione rara ma possibile soprattutto in soggetti sovraesposti dal punto di vista professionale. Inoltre, non deve essere utilizzato per scopi diversi da quelli previsti dal produttore, per esempio non è idoneo per la raccolta di liquidi organici diversi dal sangue intero, né per usi non diagnostici, di ricerca non autorizzata o per la raccolta di materiali contaminati non ematici. Un utilizzo improprio può comportare risultati clinici errati, con ripercussioni negative sulla diagnosi e sulla successiva terapia applicata al paziente.
Va evitato l’uso del contenitore in presenza di evidente danneggiamento strutturale, compromissione della sigillatura o superamento del periodo raccomandato di sterilità. In caso di eventuali dubbi circa l’integrità esterna o interna del provettone, è preferibile procedere alla sostituzione con una nuova unità pulita e sigillata, per tutelare l’accuratezza delle procedure diagnostiche e la sicurezza di laboratorio.
Sicurezza del farmaco per la specie
L’uso del Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML garantisce elevati standard di sicurezza sia per gli operatori sanitari sia per i pazienti. L’anticoagulante EDTA K3, pur essendo un agente efficace nel prevenire fenomeni di coagulazione, è contenuto in quantità tali da non rappresentare rischi tossicologici in condizioni di utilizzo ordinario. Il materiale plastico completamente atossico e privo di sostanze sensibilizzanti assicura l’assenza di reazioni avverse sia locali che sistemiche, riducendo al minimo la possibilità di contaminazioni e interferenze per la salute dell’operatore.
Il design ergonomico del tappo e del contenitore minimizza il rischio di punture accidentali o fuoriuscite di sangue, garantendo una manipolazione protetta contro rischi biologici. Ogni provettone viene fornito sterile e monouso, prevenendo contaminazioni crociate tra pazienti e assicurando la massima sicurezza anche nelle procedure ripetitive e intensive di raccolta. L’etichettabilità esterna della superficie consente una rapida identificazione del campione, a tutela della tracciabilità e dell’integrità dei dati clinici associati.
In caso di manipolazione corretta secondo le indicazioni standard, il rischio di esposizione a materiali pericolosi è ridotto al minimo. Tuttavia, come per tutti i dispositivi medici dedicati al trattamento di materiali biologici potenzialmente infetti, si raccomanda l’adozione rigorosa delle norme di sicurezza, quali l’utilizzo di guanti, dispositivi di protezione individuale e il corretto smaltimento nei contenitori dedicati per i rifiuti speciali. Non sussistono particolari limitazioni per l’utilizzo in categorie di pazienti sensibili, come bambini, donne in gravidanza o soggetti immunodepressi, a fronte di un uso appropriato del dispositivo.
Precauzioni
Si consiglia di maneggiare il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML con la massima attenzione, seguendo i protocolli di sicurezza specifici per la manipolazione di materiale biologico potenzialmente infetto. Gli operatori sanitari dovrebbero sempre indossare dispositivi di protezione individuale (guanti, camici, occhiali) al momento del prelievo e della manipolazione dei campioni. Per ridurre il rischio di errori e contaminazioni, assicurarsi che il tappo verde sia correttamente e completamente chiuso prima e dopo la raccolta del campione.
Il prodotto deve essere conservato in ambiente asciutto e igienicamente sicuro, evitando esposizioni dirette a fonti di calore, luce solare o sostanze chimiche aggressive che potrebbero comprometterne la sterilità. Non utilizzare il provettone se la confezione appare danneggiata, aperta o manomessa, e nella fase di etichettatura utilizzare penne indelebili per mantenere sempre leggibile l’identificazione del campione. Il prodotto una volta utilizzato deve essere smaltito secondo le procedure previste per i rifiuti speciali, evitando ogni contatto diretto con materiale interno per scongiurare la possibilità di infezioni crociate.
Prestare attenzione a non riutilizzare il contenitore, in quanto progettato per un singolo prelievo e una sola conservazione. In caso di fuoriuscita accidentale di sangue o liquido biologico, si raccomanda di sanificare immediatamente l’area interessata seguendo i protocolli vigenti di disinfezione e di comunicare quanto accaduto secondo la policy interna del laboratorio o struttura sanitaria. Per quanto concerne lo stoccaggio, preferire la conservazione verticale nei rack appositi per evitare rovesciamenti, perdite accidentali o contaminazioni ambientali.
Modalità di somministrazione
La raccolta del campione ematico in Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML avviene tramite prelievo venoso direttamente nel contenitore, impiegando il sistema sottovuoto o con prelievo manuale laddove il dispositivo venga utilizzato come provettone secondario. Subito dopo il prelievo, è fondamentale miscelare delicatamente il sangue con l’anticoagulante EDTA K3, ruotando il contenitore per alcuni secondi (solitamente 8-10 volte), per garantire una dispersione uniforme e prevenire la formazione di coaguli che potrebbero pregiudicare l’accuratezza delle analisi di laboratorio.
Il contenitore deve essere riempito fino al livello indicato sulle marcature di riferimento, per assicurare che il rapporto volume sangue/anticoagulante sia quello ottimale e conforme agli standard diagnostici. Una volta concluso il prelievo, assicurarsi che il tappo sia saldamente chiuso per evitare fuoriuscite e, successivamente, contrassegnare il provettone con le informazioni identificative richieste (nome paziente, data, codice esame). Il campione deve essere trasportato rapidamente al laboratorio rispettando eventuali necessità di temperatura controllata, in modo da mantenere inalterate le caratteristiche cellulari e garantire la validità del risultato.
In caso di difficoltà nel prelievo o di coaguli visibili, è necessario ripetere la procedura con un nuovo provettone, smaltendo in modo sicuro il contenitore non conforme. Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML può essere interfaccaito con la maggior parte dei sistemi di analizzatori automatizzati, risultando compatibile anche con i principali accessori e adattatori di laboratorio per la processazione dei campioni ematici.
Programma di trattamento
Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML non segue un programma di trattamento farmacologico, dal momento che non è un farmaco ma un dispositivo medico-diagnostico per la raccolta e conservazione di campioni. Tuttavia, le modalità operative per il suo utilizzo sono parte integrante di protocolli clinici e diagnostici. Il personale sanitario dovrà rispettare le tempistiche indicate per il trasferimento del campione verso il laboratorio, normalmente entro alcune ore dal prelievo, al fine di garantire la stabilità del sangue e la precisione dei dati. Nel caso di studi longitudinali o di follow-up prolungati, potranno essere raccolti e conservati più campioni a intervalli prestabiliti secondo le direttive richieste dallo specialista.
Per esami che richiedono l’analisi simultanea di più parametri ematologici e molecolari, è possibile suddividere il volume raccolto in aliquote separate dopo opportuna omogeneizzazione. Negli studi di ricerca o nei monitoraggi epidemiologici che richiedono campionamenti ripetuti su diversi soggetti, il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML assicura omogeneità e ripetibilità nelle procedure di raccolta. La compatibilità con i sistemi automatizzati di laboratorio consente di implementare flussi di lavoro ad alto rendimento, riducendo i tempi di processazione senza compromettere la qualità e la sicurezza dei risultati. In ogni caso, nel rispetto della buona pratica clinica, è fondamentale che i tempi tra il prelievo e l’analisi siano ridotti al minimo oppure, ove necessario, che il campione venga conservato a temperatura controllata per garantire la stabilità delle componenti cellulari.
Il contenitore deve essere sempre smaltito secondo i programmi di raccolta è rifiuti speciali previsti a livello locale o nazionale, garantendo così la sicurezza ambientale e prevenendo la dispersione di materiale biologicamente attivo.
Specie di destinazione
Il Prov K3 EDTA Tappo Verde 100ML è destinato in via primaria all’uso su pazienti umani di qualsiasi età e sesso, nell’ambito di prelievi venosi per finalità diagnostiche, di monitoraggio terapeutico e di ricerca clinica. La sua progettazione lo rende adatto sia per adulti che per bambini, con la possibilità di essere utilizzato anche in neonati e pazienti pediatrici, tenendo conto del volume di sangue necessario alle specifiche procedure diagnostiche richieste.
Può inoltre essere impiegato in ambito veterinario per la raccolta di sangue intero da animali, laddove i protocolli di analisi ematologica prevedano l’utilizzo di EDTA come anticoagulante di riferimento. In questi casi, le modalità d’uso restano sostanzialmente invariate, adattando solamente il volume di sangue raccolto in funzione della specie animale di destinazione e delle dimensioni del soggetto.
Il dispositivo è quindi versatile e utilizzabile sia in ambiente umano, sia in medicina veterinaria di laboratorio, ambulatoriale e ospedaliera, risultando uno strumento fondamentale per tutti i reparti che richiedono precisione e affidabilità nella fase di raccolta, conservazione e trasporto dei campioni ematici a scopo diagnostico.