• -10%
Lame Bisturi TKM 100 Pezzi Sterili e Affilate
Lame Bisturi TKM 100 Pezzi Sterili e Affilate

Lame Bisturi TKM 100 Pezzi Sterili e Affilate

Non disponibile
32,39 € 35,99 € -10%
Lame bisturi TKM, sterili e affilate, ideali per tagli precisi in chirurgia e laboratorio. Confezione da 100 pezzi, sicure, resistenti e compatibili con vari strumenti professionali.

Descrizione

Le Lame Bisturi TKM rappresentano una soluzione affidabile e pratica per chi necessita di tagli precisi e puliti in ambito medico, chirurgico o laboratoristico. Questo set comprende 100 pezzi di lame, ciascuna confezionata in modo sterile per garantire la massima sicurezza igienica all’atto dell’utilizzo. Le lame, particolarmente affilate, sono progettate per offrire performance elevate sia in termini di facilità di incisione sia in termini di scorrevolezza sulla cute ed altri tessuti, rendendo quindi le procedure più semplici, sicure e controllate. Ogni lama è creata seguendo standard rigorosi di produzione, per assicurare che il tagliente rimanga integro anche dopo diversi movimenti o pressioni. Grazie alla loro universalità, queste lame sono compatibili con i principali tipi di manici bisturi utilizzati nei vari settori, dalla chirurgia alla dissezione scientifica, coprendo un ampio spettro di esigenze professionali. La confezione da 100 pezzi permette inoltre di disporre sempre del ricambio pronto, evitando interruzioni durante il lavoro.

Indicazioni Terapeutiche

Le Lame Bisturi TKM sono indicate primariamente per l’uso in ambito sanitario, sia in strutture ospedaliere sia in piccoli ambulatori o studi medici. Sono consigliate per tutte quelle pratiche che richiedono un’incisione precisa e pulita su tessuti molli, cute e sottocute. Queste lame si rivelano essenziali durante interventi chirurgici di varia natura, dal settore della chirurgia generale, alla dermatologia, alla chirurgia plastica. Inoltre, le Lame Bisturi TKM sono frequentemente impiegate durante piccoli interventi ambulatoriali come asportazione di nevi, drenaggio di ascessi, incisioni superficiali e biopsie. Grazie alla loro affilatura e alla resistenza del filo tagliente, le lame offrono prestazioni affidabili anche nelle procedure di dissezione anatomica e sezioni istologiche in laboratori universitari o di ricerca. Il prodotto è altresì adatto per l’ambito veterinario, trovando impiego negli interventi sui piccoli animali, ove la necessità di precisione è massima. Si raccomanda l’uso delle lame esclusivamente da parte di personale qualificato, dotato della formazione necessaria per operare in piena sicurezza sia nei confronti del paziente che dell’operatore stesso, riducendo al minimo il rischio di incidenti o contaminazioni.

Composizione

Materiali costitutivi: Le Lame Bisturi TKM sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, studiato appositamente per garantire un filo tagliente duraturo e una elevata resistenza alla corrosione. Il processo di affilatura industriale consente di ottenere un bordo preciso e sottile, riducendo la necessità di applicare forza durante l’incisione e migliorando quindi il controllo durante la manovra. Ogni lama è sottoposta a rigorosi controlli di qualità per assicurare uniformità del tagliente e assenza di micro-fratture che potrebbero comprometterne la sicurezza d’uso.
Confezionamento: Ogni lama è confezionata singolarmente in involucro sterile, con specifici materiali barriera che garantiscono la protezione dalla contaminazione fino al momento dell’uso. Questo processo assicura che la lama sia pronta all’atto chirurgico senza necessità di ulteriori sterilizzazioni, rendendo il prodotto pratico e sicuro anche nelle situazioni in cui la rapidità di intervento è fondamentale. Le lame non contengono lattice né altre sostanze note per provocare allergie, rendendole idonee anche all’uso su pazienti sensibili.

Controindicazioni

L’uso delle Lame Bisturi TKM è controindicato nei casi di ipersensibilità agli acciai chirurgici o alle particelle metalliche. Non utilizzare le lame su pazienti che manifestano reazioni allergiche note ai materiali impiegati per la fabbricazione delle lame. Sono fortemente sconsigliati utilizzi non medicali, non scientifici o, in generale, fuori dall’ambito professionale previsto per dispositivi taglienti di precisione. L’impiego delle lame deve avvenire solo in ambiente idoneo, sotto sorveglianza di personale competente, per evitare incidenti come tagli accidentali, infezioni crociate, manipolazioni improprie o uso non conforme alle normative sanitarie vigenti.

Sicurezza del farmaco per la specie

Le Lame Bisturi TKM, essendo uno strumento chirurgico e non un farmaco, richiedono particolari attenzioni in termini di utilizzo sicuro durante le procedure su umani e animali. È fondamentale servirsi di tecniche sterili per prevenire infezioni e assicurarsi che ogni lama venga impiegata una sola volta, evitando così il rischio di trasmissione di agenti patogeni. Il materiale altamente resistente riduce il rischio di rottura del filo durante l’incisione, ma occorre comunque ispezionare ciascuna lama per eventuali microfratture prima dell’uso. In caso di contatto accidentale della lama con operatori o soggetti non destinatari della procedura, adottare le opportune misure di primo soccorso e di disinfezione. È importante inoltre conservare il prodotto in luoghi sicuri, fuori dalla portata di bambini e persone non autorizzate.

Precauzioni

Prima dell’uso, verificare sempre l’integrità della confezione e dello strumento stesso: una confezione danneggiata può compromettere la sterilità della lama e quindi la sicurezza della procedura. Durante la manipolazione, si consiglia di indossare guanti protettivi per ridurre il rischio di tagli accidentali. Non piegare, limare o modificare le lame: qualsiasi alterazione della lama può indebolire la struttura e aumentare il rischio di rottura o malfunzionamento durante l’uso chirurgico. Dopo l’utilizzo, smaltire le lame secondo le normative vigenti sui rifiuti taglienti e biologici evitando di gettarle nei comuni contenitori della spazzatura per limitarne l’esposizione e prevenire pericolosi incidenti. Lavare accuratamente le mani dopo la rimozione dei guanti e la manipolazione delle confezioni, specialmente in presenza di residui contaminanti.

Modalità di somministrazione

Le Lame Bisturi TKM devono essere montate sul manico bisturi di tipo compatibile prima di ogni utilizzo, avendo cura di esercitare la corretta pressione senza danneggiare il tagliente. Una volta completata la procedura, la lama deve essere rimossa e immediatamente smaltita nei contenitori appositi. Si raccomanda sempre l’impiego di strumenti di estrazione dedicati, per evitare incidenti sia durante il montaggio che la rimozione della lama dal manico. Ogni lama è destinata ad un singolo utilizzo per mantenere la sterilità e la capacità di taglio ottimali.

Programma di trattamento

Non essendo un trattamento farmacologico, ma uno strumento chirurgico, le Lame Bisturi TKM non prevedono un programma di trattamento vero e proprio. Tuttavia, è consigliabile approvvigionarsi di una quantità sufficiente di lame sterili per coprire eventuali esigenze durante le attività operatorie o di laboratorio. Eventuali usi ripetuti devono sempre prevedere la sostituzione della lama tra un paziente e l’altro, anche all’interno della stessa sessione di lavoro, per evitare contaminazioni crociate e garantire il massimo livello di efficienza e pulizia. La durata e la frequenza di sostituzione della lama dipendono dalla tipologia di intervento e dalla resistenza incontrata durante la procedura: nei casi di tessuti particolarmente fibrosi o duri, valutare la possibilità di sostituire la lama anche nel corso della stessa operazione per mantenere alta l’efficacia di taglio.

Specie di destinazione

Le Lame Bisturi TKM sono strumenti destinati all’uso professionale su esseri umani e animali, all’interno di contesti medico-chirurgici, veterinari e di laboratorio. La loro versatilità le rende idonee alla maggior parte delle procedure che richiedono precisione di taglio sia in ambito umano sia veterinario, adattandosi alle esigenze di chirurgia generale, specialistica, odontoiatrica, dermatologica, plastica, nonché alla dissezione scientifica ed anatomica. Sono indicate anche per gli specialisti coinvolti in settore di ricerca, università e laboratori veterinari, che necessitano di strumenti affidabili, pratici e sicuri.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti