Le Lame Bisturi Sterili FIG15 sono strumenti di precisione confezionati in pratici blister da 10 pezzi, progettate specificamente per soddisfare le esigenze di operatori in ambito chirurgico, ambulatoriale e di laboratorio. Grazie al loro profilo sottile, curvo e appuntito, queste lame sono consigliate per interventi che richiedono tagli precisi e controllati su tessuti di diversa consistenza. Ogni lama è realizzata in acciaio di alta qualità, sterile e monouso, garantendo così il massimo della sicurezza e dell’efficacia durante ogni utilizzo. La presenza del filo eccezionalmente affilato agevola incisioni pulite, riducendo traumi sui tessuti e migliorando l’esito delle procedure. Il formato FIG15 è particolarmente apprezzato in dermatologia, piccola chirurgia e per lavori di microchirurgia, in quanto consente una visibilità ottimale della zona di intervento e una facile manovrabilità anche negli spazi più ristretti.
La confezione multipla da 10 unità è ideale sia per cliniche che per studi medici che necessitano di un costante ricambio di strumentazione sterile, contribuendo a mantenere elevati standard di igiene e prontezza operativa. Grazie al sistema di sterilizzazione al fascio di radiazioni gamma, ogni lama assicura un’immediata disponibilità per l’uso, senza la necessità di ulteriori trattamenti pre-operatori. Il packaging singolo consente inoltre una semplice gestione e la riduzione del rischio di contaminazioni crociate all’interno di ambienti sensibili. Le Lame Bisturi Sterili FIG15 rappresentano la soluzione pratica e sicura per ogni esigenza di taglio chirurgico di precisione, con la praticità di una confezione facilmente stoccabile e transportabile.
Indicazioni Terapeutiche
Le Lame Bisturi Sterili FIG15 sono indicate per una vasta gamma di applicazioni chirurgiche dove si richieda massima precisione e sicurezza, risultando adatte tanto per procedure invasive quanto per piccoli interventi ambulatoriali. Queste lame trovano ampio impiego in dermatologia per la rimozione precisa di lesioni cutanee, in chirurgia plastica per incisioni delicate, e in odontoiatria per la gestione dei tessuti gengivali durante interventi specialistici. Grazie alla loro affilatura superiore, le Lame FIG15 permettono di eseguire interventi minimamente invasivi con una straordinaria definizione della linea di taglio, contribuendo a ridurre i tempi di guarigione e minimizzare il rischio di cicatrici post-operatorie.
Sono altamente raccomandate per biopsie cutanee, estrazione di neoformazioni superficiali, incisioni per drenaggi, nonché nella preparazione di innesti cutanei grazie alla loro capacità di seguire perfettamente il profilo dei tessuti. L’utilizzo monouso evita qualsiasi rischio di contaminazione tra pazienti, garantendo la massima sterilità e sicurezza per ogni procedura. In situazioni di emergenza o in contesti di primo soccorso, la prontezza nell'uso delle lame sterili consente risposte rapide, precise e sicure. Ogni lama rappresenta un fondamentale ausilio per la realizzazione di interventi altamente specialistici ove la sicurezza del paziente e la riuscita dell’intervento sono criteri imprescindibili.
Composizione
Le Lame Bisturi Sterili FIG15 sono composte da acciaio chirurgico di altissima qualità, un materiale selezionato per la sua resistenza, capacità di mantenere il filo tagliente e la totale biocompatibilità con i tessuti umani. La lega utilizzata assicura una eccellente durezza superficiale e una ottimale elasticità, caratteristiche fondamentali per l’esecuzione di tagli regolari e privi di sbavature. La superficie di taglio viene affilata meccanicamente e sottoposta a trattamento finale di lucidatura, che elimina ogni micro-irregolarità e favorisce sia la precisione dell’incisione che la facilità di manovra dello strumento durante l’intervento.
Il processo di sterilizzazione sfrutta fasci di radiazioni gamma, assicurando l’eliminazione di ogni microrganismo potenzialmente nocivo e conferendo alle lame una lunga durata nella confezione, senza il rischio di perdita di sterilità. All’interno della confezione da 10 pezzi, ogni lama bisturi è avvolta singolarmente in una pellicola sterile, che protegge il dispositivo fino al momento dell’apertura e dell’uso. La struttura della lama è studiata per adattarsi perfettamente ai manici bisturi standard, consentendo una rapida sostituzione e garantendo compatibilità universale con le principali impugnature in commercio.
Controindicazioni
L’impiego delle Lame Bisturi Sterili FIG15 è sconsigliato nelle procedure che non richiedano incisioni chirurgiche o nei pazienti noti per allergia ai materiali impiegati nella produzione (principalmente acciaio chirurgico). Non utilizzare su superfici o tessuti non idonei al taglio bisturi, né per scopi diversi da quelli chirurgici o per uso veterinario non specificamente autorizzato. Un utilizzo improprio o il tentativo di impiegare la lama su strumenti non compatibili può causare lesioni a operatori o pazienti, nonché compromettere qualità e sicurezza del taglio.
È importante non riutilizzare mai il dispositivo: le lame sono progettate esclusivamente per un uso singolo e devono essere smaltite immediatamente dopo la procedura. Il riutilizzo espone al rischio di infezioni crociate, diminuzione del potere tagliente e rottura accidentale della lama. Prestare la massima attenzione nel maneggiamento, per evitare tagli accidentali e contaminazioni. Eventuali casi di utilizzo in pazienti con difetti della coagulazione devono essere valutati con attenzione, tenendo presente che un’incisione troppo profonda potrebbe aggravare la condizione emorragica.
Sicurezza del dispositivo per la specie
Il rispetto delle procedure standard di utilizzo e smaltimento garantisce la sicurezza degli operatori e dei pazienti durante l'impiego delle Lame Bisturi Sterili FIG15. L’accurata sterilizzazione di ogni singola lama impedisce lo sviluppo di infezioni post-operatorie e la trasmissione di agenti patogeni. La progettazione ergonomica, con una base sagomata per un'inserzione sicura sui manici bisturi standard, riduce la possibilità di slittamenti accidentali o fuoriuscite durante l’uso.
L’affilatura precisa e la resistenza strutturale assicurano un taglio netto e privo di sbavature, minimizzando il rischio di microtraumi e lesioni accessorie durante le incisioni. Nei pazienti con pelle fragile o tendenza al sanguinamento, permette un maggior controllo sull’intensità e profondità dell’incisione. Le confezioni sono facilmente richiudibili per consentire la conservazione dei pezzi inutilizzati, salvaguardando la loro integrità fino al momento del bisogno. L'utilizzo di materiali anallergici rende il dispositivo idoneo anche in soggetti sensibili, assicurando una tollerabilità ottimale nell'ambito delle procedure mediche più comuni.
Precauzioni
Durante la manipolazione delle Lame Bisturi Sterili FIG15, è fondamentale adottare idonee precauzioni volte a prevenire tagli accidentali o contaminazioni. Gli operatori devono sempre indossare guanti sterili e manipolare la lama esclusivamente attraverso la parte non tagliente, utilizzando pinze o appositi strumenti per il fissaggio sul manico del bisturi. Al termine della procedura, le lame dovranno essere immediatamente smaltite in contenitori idonei per materiale tagliente e potenzialmente infetto, assicurando così la protezione di tutto il personale sanitario.
Non lasciare le confezioni aperte in ambienti non controllati, dove potrebbero venire a contatto con polveri o agenti contaminanti. Non tentare di riutilizzare le lame, nemmeno a seguito di processi di disinfezione, in quanto la sterilità viene meno con la prima apertura della pellicola protettiva. Si raccomanda di verificare sempre l'integrità della confezione sterile prima dell'uso e di sostituire immediatamente eventuali lame danneggiate o contaminate. La presenza di una lama ben affilata e sterile rappresenta un requisito chiave per la sicurezza e l’efficacia di ogni intervento chirurgico.
Modalità di utilizzo
Per utilizzare correttamente le Lame Bisturi Sterili FIG15, rimuovere la lama dalla confezione sterile usando strumenti idonei e indossando i dispositivi di protezione individuale previsti dal protocollo sanitario. Agganciare la lama all'apposito manico bisturi, assicurandosi che sia bloccata saldamente per evitare movimenti indesiderati durante il taglio. Effettuare le incisioni seguendo la direttrice della lama e applicando una pressione adeguata al tipo di tessuto trattato, prestando particolare attenzione a mantenere il controllo e la visibilità sull’area di intervento in ogni momento.
Al termine della procedura, rimuovere con attenzione la lama dal manico utilizzando appositi dispositivi di sicurezza o pinze, evitando qualsiasi contatto diretto con la parte tagliente. Immediatamente dopo l’uso, smaltire la lama in contenitori rigidi anti-taglio, seguendo le linee guida per i rifiuti sanitari pericolosi. In caso di taglio accidentale, seguire il protocollo sanitario per la gestione degli incidenti da materiale infetto. Un corretto utilizzo e smaltimento delle lame garantisce la sicurezza dell’operatore e del paziente, riducendo il rischio di contaminazioni incrociate.
Programma di approvvigionamento e stoccaggio
Le Lame Bisturi Sterili FIG15 sono confezionate in pratici blister da 10, ideale per una gestione razionale delle scorte nei reparti chirurgici e ambulatori. Si consiglia di conservare le confezioni in ambienti freschi e asciutti, lontano dalla luce solare diretta e da fonti di calore, per garantire che la sterilità venga mantenuta fino al momento dell’apertura. È opportuno ruotare regolarmente lo stock, utilizzando le confezioni più datate prima di quelle nuove, per assicurare sempre dispositivi efficienti e sterili alla mano in ogni momento.
La confezione robusta e sigillata protegge le lame da urti e contaminazioni durante le fasi di trasporto e stoccaggio, riducendo al minimo il rischio di danneggiamento accidentale. Si consiglia di ispezionare periodicamente l’integrità del blister e delle singole pellicole protettive per prevenire l’eventuale manipolazione o rottura che potrebbe compromettere la sicurezza dei dispositivi. Lo stoccaggio separato da altri strumenti affilati o oggetti pesanti permette di salvaguardare le lame da piegature o perdite di affilatura, mantenendo inalterate le loro prestazioni chirurgiche.
Specie di destinazione
Le Lame Bisturi Sterili FIG15 sono destinate esclusivamente all’uso umano. Sono indicate per tutte le procedure di chirurgia generale, dermatologica, plastica, odontoiatrica e ambulatoriale che richiedono precisione, sterilità e sicurezza d’uso. Non sono autorizzate all’uso su animali se non seguito da specifica indicazione veterinaria. Il loro profilo e la qualità garantita ne fanno uno strumento indispensabile per medici, chirurghi, dentisti, dermatologi e personale sanitario in strutture di ogni livello.