Il Gel Ecografico 1 Litro è un prodotto formulato specificamente per garantire il massimo della trasparenza e della conducibilità durante esami diagnostici ad ultrasuoni sia medicali sia veterinari. La sua consistenza viscosa è studiata per agevolare la trasmissione delle onde sonore tra il trasduttore e la pelle del paziente, permettendo immagini nitide e dettagliate. Inodore, incolore e privo di impurità, si stende facilmente senza colare né lasciare residui appiccicosi sulla pelle. È compatibile con ogni tipo di sonda ecografica e reagisce bene con i diversi materiali utilizzati nei trasduttori, garantendo una perfetta funzionalità senza rischio di danneggiamenti o abrasioni anche con un uso prolungato. Formulato per essere ipoallergenico e delicato anche sulle pelli più sensibili, può essere utilizzato su adulti, bambini e anziani senza alcun rischio di irritazione o arrossamento. L’elevata fluidità previene la formazione di bolle d’aria che potrebbero compromettere la qualità dell’immagine e permette una semplice rimozione con un panno dopo l’uso, assicurando massimo comfort sia all’operatore che al paziente.
Indicazioni Terapeutiche
Il Gel Ecografico 1 Litro viene utilizzato esclusivamente per scopi diagnostici non invasivi, migliorando la trasmissione delle onde sonore tra la sonda ecografica e la cute del paziente. È indicato per ogni tipo di esame ecografico, tra cui ecografie addominali, ginecologiche, ostetriche, muscoloscheletriche e vascolari. Svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione di artefatti di immagine causati dall’interposizione di aria tra la pelle e la sonda. Consigliato sia per un utilizzo professionale in ambulatori, cliniche, ospedali e studi veterinari, sia per esami domiciliari in ambito domestico con dispositivi portatili. È utile inoltre per terapie che utilizzano ultrasuoni a scopo fisioterapico, favorendo la corretta veicolazione delle onde e la penetrazione uniforme delle stesse nei tessuti. L’applicazione del gel è inoltre consigliata per evitare frizioni o attriti della sonda sulla pelle, riducendo così il rischio di fastidi durante esami prolungati. Garantisce condizioni ottimali di funzionamento per tutti i tipi di apparecchiature e accessori correlati all’ecografia.
Composizione
La composizione del Gel Ecografico 1 Litro prevede l’impiego di ingredienti attentamente selezionati per garantire purezza, sicurezza e prestazioni elevate. Gli ingredienti principali comprendono acqua purificata demineralizzata, sostanze idrosolubili e un polimero gelificante che conferisce la giusta viscosità al prodotto. Il gel è arricchito con agenti umettanti che prevengono l’essiccazione rapida mantenendo a lungo la superficie coperta e conduttiva durante tutto l’esame. In assenza di profumi, coloranti e sostanze irritanti, il gel è stato sottoposto a test di compatibilità dermatologica per ridurre al minimo qualsiasi rischio di allergia o sensibilizzazione cutanea. Non contiene formaldeide, parabeni, alcol né silicone, risultando così adatto anche agli individui particolarmente sensibili. Privo di sostanze grasse o oleose, si risciacqua facilmente senza lasciare residui sulla cute né ostacolare la successiva pulizia della stessa o dell’apparecchiatura.
Controindicazioni
Non sono note specifiche controindicazioni all’uso del Gel Ecografico 1 Litro, sebbene venga sconsigliato l’utilizzo in presenza di lesioni aperte, ferite sanguinanti o manifestazioni cutanee attive non diagnosticate. Non usare il prodotto su aree della pelle infette da infezioni micotiche o batteriche senza preventiva valutazione da parte di un medico o di un operatore sanitario qualificato. In caso di reazioni avverse come rossore, prurito o irritazioni cutanee, è raccomandata la sospensione immediata dell’uso e la consultazione di un medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Destinato esclusivamente all’impiego esterno professionale o all’uso domestico sotto supervisione e non destinato all’ingestione.
Sicurezza del prodotto per la specie
Il Gel Ecografico 1 Litro è testato per risultare ben tollerato su pelli umane e animali, risultando quindi idoneo anche per utilizzo su specie animali domestiche e da reddito in ambito veterinario. Non interferisce con i parametri vitali né determina assorbimento sistemico o alterazioni cutanee permanenti, se utilizzato conformemente alle istruzioni fornite. È importante tuttavia non ingerire il prodotto né lasciarlo in contatto prolungato con mucose sensibili come occhi e bocca, dove potrebbe determinare lieve irritazione. In caso di contatto accidentale con zone sensibili, risciacquare abbondantemente con acqua e rivolgersi a personale sanitario se necessario. Il prodotto non altera la funzionalità degli strumenti ecografici e non produce depositi o corrosioni sulle sonde, anche impiegandolo frequentemente nell’attività clinica.
Precauzioni
È fondamentale utilizzare il Gel Ecografico 1 Litro seguendo le raccomandazioni più comuni per prodotti diagnostici ad uso esterno. Prima dell’applicazione, assicurarsi che la cute del paziente sia pulita e asciutta per evitare che residui o impurità possano compromettere la qualità delle immagini. Stendere una quantità sufficiente di gel soltanto sulla zona da esplorare, evitando sprechi e mantenendo la confezione ermeticamente chiusa subito dopo l’uso per preservarne la viscosità e prevenire contaminazioni. Conservare il prodotto in un ambiente asciutto e protetto dalla luce diretta, a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e dal gelo per mantenerne inalterate le caratteristiche fisiche. Non utilizzare il gel se si riscontrano alterazioni del colore, della consistenza o se la confezione risulta danneggiata. Utilizzare sempre accessori monouso o accuratamente disinfettati per il prelievo del gel dalla confezione, specie in ambito ospedaliero o comunitario, per evitare contaminazioni crociate.
Modalità di somministrazione
Il Gel Ecografico 1 Litro va applicato direttamente sulla pelle o sul trasduttore ecografico in uno strato uniforme sufficiente a garantire la perfetta aderenza tra il dispositivo e la cute. Prelevare la quantità necessaria dalla confezione, evitando di introdurre agenti estranei nel flacone, ed eventualmente utilizzare spatole monouso in contesto clinico. Dopo l’applicazione, far scorrere delicatamente la sonda sopra l’area da esaminare senza esercitare eccessiva pressione, assicurandosi che il gel resti omogeneo e non si disperda. Al termine dell’esame, rimuovere eventuali residui di gel dalla pelle o dalla sonda utilizzando una salvietta morbida o panno umido. Non è necessario il risciacquo, poiché il gel non lascia residui grassi. Riporre il flacone con tappo ben chiuso in modo da prevenire la disidratazione del prodotto e garantire la massima igiene per gli usi successivi.
Programma di utilizzo
Il Gel Ecografico 1 Litro è stato sviluppato per offrire la massima praticità nell’uso frequente, risultando adatto sia a sessioni diagnostiche intensive in ambito ospedaliero sia a esami periodici di minore durata e frequenza, come quelli effettuati a domicilio o in studi medici privati. Non esistono limiti al numero di applicazioni giornaliere se impiegato secondo indicazioni e rimosso correttamente dopo ogni esame. Il pratico formato da 1 litro consente numerose applicazioni senza rischio di esaurimento rapido, facilitando la gestione delle scorte anche in contesti ad alta affluenza. È consigliabile controllare periodicamente lo stato del prodotto e sostituirlo ogni qual volta si notino alterazioni o al termine del periodo consigliato dal produttore per garantire sempre massime prestazioni di trasparenza e sicurezza.
Specie di destinazione
Il prodotto è destinato all’impiego su esseri umani e animali, risultando quindi ideale sia in ambito umano che veterinario. È adatto per adulti, bambini, anziani e per tutte le specie animali che richiedano esami ecografici a supporto della diagnosi medica. Grazie alla sua delicatezza e formula ipoallergenica, può essere impiegato anche su pazienti con pelle sensibile o soggetti a rischio di reazioni cutanee, garantendo comfort ed efficacia in tutte le procedure.