• -10%
Drenaggio Penrose Lattice 40 cm 6.25 Codice 12345
Drenaggio Penrose Lattice 40 cm 6.25 Codice 12345

Drenaggio Penrose Lattice 40 cm 6.25 Codice 12345

Prodotto Disponibile
1,59 € 1,77 € -10%
Drenaggio Penrose in lattice da 40 cm, ideale per drenare liquidi da ferite e cavità, favorisce una guarigione sicura e senza irritazioni, sia in veterinaria che in medicina umana.

Descrizione

Il Drenaggio Penrose in lattice, della lunghezza di 40 cm e con diametro di 6.25 mm, rappresenta una soluzione ottimale per il drenaggio di liquidi corporei in ambito chirurgico, sia veterinario che umano. Questo tipo di drenaggio, realizzato in lattice di alta qualità, si distingue per la sua flessibilità, adattabilità e capacità di facilitare la fuoriuscita di secrezioni, sangue o altre sostanze sierose dall’area chirurgica oppure da ferite profonde. Il formato da 40 cm consente un’ampia gamma di utilizzo anche in cavità di dimensioni rilevanti, mentre il diametro di 6.25 mm assicura un drenaggio efficace senza arrecare eccessivo traumatismo ai tessuti circostanti. Il drenaggio di tipo Penrose, grazie alla sua struttura tubolare morbida, viene utilizzato efficacemente in procedure di drenaggio passivo, sfruttando la gravità e la differenza di pressione tra l’interno del sito chirurgico e l’esterno, garantendo una fuoriuscita continua e controllata dei liquidi indesiderati. È particolarmente indicato quando la rimozione di essudati o fluidi è fondamentale per prevenire infezioni, edema locale o eccessiva pressione che potrebbe compromettere la guarigione del sito trattato. Può essere impiegato in numerose situazioni chirurgiche che includono interventi su addome, torace, aree sottocutanee o anche nel trattamento di ascessi, ferite traumatiche e cavità post-operatorie.

Il Penrose in lattice è ben tollerato nella maggior parte dei casi e viene scelto dai professionisti per la sua capacità di adattarsi ai margini della ferita o della cavità, minimizzando la possibilità di irritazione meccanica e favorendo un processo di guarigione pulito e sicuro. La facilità di inserimento e rimozione ne fa uno strumento particolarmente apprezzato soprattutto in contesti in cui sia richiesto monitoraggio frequente e sostituzione in tempi brevi. L’elevata resistenza alla rottura permette al drenaggio di mantenere la propria funzionalità durante i giorni necessari al completo drenaggio, senza rischio di deformazioni che compromettano la procedura.

Indicazioni Terapeutiche

Il Drenaggio Penrose in lattice viene impiegato principalmente per favorire la rimozione di liquidi corporei come sangue, pus, essudato o siero dalle cavità chirurgiche o da ferite profonde. È indicato nei casi in cui la raccolta di questi liquidi potrebbe ostacolare il processo di guarigione o favorire la proliferazione batterica. Viene utilizzato in chirurgia generale, nella gestione post-operatoria di ferite addominali, toraciche, ortopediche o in caso di ascessi e raccolte purulente, sia in ambito veterinario che umano. Grazie alla sua capacità di garantire una fuoriuscita regolare, previene la formazione di sieromi o ematomi e limita il rischio di infezioni secondarie dovute al ristagno dei liquidi. In ambito veterinario, trova applicazione nella gestione delle ferite chirurgiche di cani, gatti o animali da compagnia, oltre che nei trattamenti di patologie traumatiche o infettive del tessuto sottocutaneo. Il drenaggio Penrose può essere avvolto attorno ad un lembo, posizionato su margini o inserito profondamente nella cavità secondo necessità clinica, favorendo il deflusso anche in assenza di pressione negativa attiva, e mantenendo così un ambiente ottimale per la cicatrizzazione precoce e la riduzione dell’infiammazione locale. In caso di patologie che necessitano di drenaggio prolungato, il Penrose rappresenta la soluzione preferita per comfort e praticità gestionale sia per il paziente sia per l’operatore.

Composizione

Materiale principale: Lattice naturale altamente elastico, progettato per offrire flessibilità e adattabilità anche in cavità di forme irregolari. Il lattice utilizzato vanta proprietà di resistenza che prevengono il rischio di lacerazioni o rotture durante il posizionamento o la rimozione del drenaggio. L’elasticità del materiale consente l’adattamento alle necessità anatomiche senza compromettere la funzione drenante o provocare traumi ai tessuti circostanti. 

Il drenaggio Penrose, lungo 40 cm e con diametro di 6.25 mm, è privo di sostanze irritanti o additivi chimici che possano indurre reazioni indesiderate nel sito di applicazione chirurgica; presenta una superficie liscia, studiata specificamente per ridurre l’adesione ai tessuti, facilitando la successiva rimozione. La struttura del tubo garantisce un buon bilanciamento tra morbidezza e resistenza meccanica per evitare schiacciamenti che interrompano il drenaggio. L’uniformità dello spessore e la trasparenza parziale consentono il controllo visivo sul passaggio dei liquidi e lo stato interno dello stesso.

Controindicazioni

Il Drenaggio Penrose in lattice non deve essere utilizzato in pazienti con nota allergia o ipersensibilità al lattice naturale o ai suoi componenti. Non è consigliato impiegarlo in siti chirurgici dove il rischio di migrazione, occlusione interna o compressione di strutture vitali sia elevato, a discrezione del medico operante. Non applicare in presenza di infezioni sistemiche gravi non controllate o in condizioni in cui la creazione di una via di drenaggio possa peggiorare il quadro clinico del paziente. L’uso in situazioni di emostasi non raggiunta può comportare un aumento della perdita di sangue e non è raccomandato se il beneficio del drenaggio non supera i rischi di sanguinamento. In pazienti dal sistema immunitario compromesso, l’utilizzo del drenaggio richiede cautela e una valutazione individuale dello stato di salute.

Sicurezza del prodotto per la specie

Il drenaggio Penrose in lattice, grazie alla sua composizione morbida e all’assenza di sostanze tossiche, è generalmente sicuro per l’uso sia umano che veterinario, purché le procedure di inserimento e gestione siano eseguite da personale qualificato. È essenziale garantire il corretto posizionamento per evitare il rischio di infezioni ascendenti o lesioni ai tessuti molli. La superficie liscia limita i danni meccanici e favorisce una più rapida guarigione della ferita. Eventuali complicanze, come irritazioni locali o reazioni infiammatorie, sono rare e di solito correlate a reazioni individuali al lattice piuttosto che al dispositivo stesso. La lunghezza e diametro calibrati evitano fluttuazioni e slittamenti che potrebbero causare problemi di sicurezza. Va sostituito regolarmente seguendo protocolli igienico-sanitari per evitare contaminazioni batteriche secondarie.

Precauzioni

È fondamentale che il Drenaggio Penrose venga maneggiato con guanti sterili, ed inserito in ambiente sterile per ridurre al minimo i rischi di infezione. La valutazione della sede chirurgica e della quantità di liquidi da drenare va eseguita prima dell’inserimento, scegliendo il calibro e la lunghezza idonei alle necessità cliniche. Va monitorata la fuoriuscita dei liquidi regolarmente per segnalare tempestivamente eventuali variazioni che possano indicare problematiche aggiuntive quali infezioni o emorragie. Bisogna evitare tensioni o trazioni improvvise sul drenaggio che potrebbero causare traumi ai tessuti o dislocazione del dispositivo. Raccogliere il liquido drenato in appositi contenitori sterili e annotare la quantità per una corretta valutazione clinica post-operatoria. Alla rimozione, la procedura deve essere graduale e delicata per prevenire danni tessutali. Dopo la rimozione, si raccomanda una pulizia e disinfezione accurata del sito d’ingresso, unitamente a un controllo periodico dello stato di guarigione. 

Modalità di somministrazione

L’inserimento del Drenaggio Penrose avviene generalmente al termine dell’intervento chirurgico o nella fase gestionale di una ferita profonda estesa. Dopo aver valutato la sede di applicazione, il drenaggio viene inserito nel sito prescelto utilizzando una tecnica asettica, lasciando sporgere un’estremità per permettere la fuoriuscita del liquido e facilitare eventuali ispezioni o la rimozione futura. Può essere fissato ai margini cutanei tramite sutura o con sistemi adesivi specifici per evitare spostamenti accidentali. Durante la permanenza, si raccomanda il cambio frequente delle medicazioni e il monitoraggio costante del flusso drenante, provvedendo a sostituire il drenaggio in caso di ostruzione o sospetta infezione. La rimozione avviene generalmente in modo progressivo per favorire la chiusura graduale del canale drenante e prevenire l’entrata di contaminanti esterni.

Programma di trattamento

La durata di utilizzo del Drenaggio Penrose dipende dal quadro clinico, dalla quantità di liquido da drenare e dalla rapidità di guarigione del sito trattato. In chirurgia elettiva o in caso di drenaggio di raccolte purulente, il dispositivo può rimanere in situ anche per diversi giorni, con monitoraggio quotidiano delle condizioni locali. È opportuno sostituire il drenaggio se compaiono segni di ostruzione, infezione o deterioramento del materiale. La decisione sulla tempistica della rimozione viene effettuata dall’operatore in base al calo progressivo della quantità di liquido drenato, all’aspetto dello stesso e alle condizioni generali del paziente. Nei casi di ferite traumatiche o ascessi profondi, l’impiego prolungato del drenaggio aiuta a ridurre l’edema e prevenire la formazione di focolai infettivi residui, migliorando il decorso post-operatorio e il comfort del paziente. 

Specie di destinazione

Il Drenaggio Penrose in lattice da 40 cm x 6.25 mm trova applicazione sia in medicina veterinaria – per cani, gatti, animali da compagnia e suini – sia nell’ambito della chirurgia umana, grazie all’elevata tolleranza, sicurezza d’uso e facilità di adattamento alle diverse anatomie e tipologie di ferite o cavità chirurgiche.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00011856
00011856

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti