• -10%
Bisturi Monouso Sterili FIG15 10 Pezzi

Bisturi Monouso Sterili FIG15 10 Pezzi

Prodotto Disponibile
90,00 € 100,00 € -10%
Bisturi monouso sterili FIG15, con lame di alta precisione e manico ergonomico, garantiscono incisioni sicure e pulite in chirurgia, odontoiatria e veterinaria. Sicurezza e praticità in ogni intervento.

Descrizione

I bisturi monouso sterili FIG15 sono strumenti chirurgici realizzati con lame di elevata precisione, pensati per garantire la massima sicurezza ed efficienza durante le procedure chirurgiche e mediche. Ogni confezione contiene 10 pezzi, sigillati individualmente per assicurare la massima sterilità fino al momento dell’uso. I bisturi sono progettati con una lama affilata che consente tagli precisi e netti, riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti. La forma ergonomica del manico facilita la presa, consentendo all’operatore di lavorare con sicurezza e stabilità anche durante gli interventi più delicati. L’uso monouso previene ogni possibilità di contaminazione crociata, offrendo una soluzione sicura sia per il personale sanitario che per i pazienti.

I bisturi monouso FIG15 trovano applicazione in molteplici contesti, tra cui interventi ambulatoriali, chirurgia generale, piccola chirurgia, ambito odontoiatrico e in tutte le situazioni dove è richiesta una strumentazione sterile e monouso. Sono confezionati in modo pratico e facilmente apribile, agevolando la gestione e il tempo operatorio nelle sale chirurgiche e negli studi medici.

Realizzati con materiali di qualità, i bisturi mantengono l’affilatura della lama anche dopo l’apertura della confezione, garantendo un’ottima performance nel taglio senza sbavature o strappi, riducendo il trauma per i tessuti e favorendo la guarigione della ferita.

Indicazioni Terapeutiche

I bisturi monouso sterili FIG15 sono utilizzati in ambito medico, chirurgico e ambulatoriale dove è necessario effettuare incisioni precise della pelle, dei tessuti molli o di altri organi. Trovano impiego ideale durante interventi di asportazione di neoformazioni, biopsie cutanee, drenaggi di ascessi, incisioni in chirurgia plastica, veterinaria e odontoiatria. L’utilizzo di bisturi monouso riduce sensibilmente il rischio di infezioni post-operatorie, in quanto ogni strumento viene impiegato una sola volta e poi smaltito secondo le normative vigenti sui rifiuti speciali ospedalieri. I bisturi sono particolarmente indicati per procedure di breve e media durata dove la precisione del taglio è determinante sia in termini di esiti funzionali che estetici. Utilizzando i bisturi FIG15 si possono assicurare incisioni pulite e senza sbavature, minimizzando l’insorgenza di complicanze e favorendo la buona riuscita della procedura chirurgica o ambulatoriale.

La versatilità della lama FIG15 la rende adatta a una varietà di pratiche, dalla piccola chirurgia alla realizzazione di incisioni di precisione in dermatologia, podologia e settori specialistici. L’adozione di strumenti monouso è raccomandata anche nelle procedure di emergenza, in cui la rapidità della preparazione e la garanzia di sterilità sono elementi fondamentali per la sicurezza del paziente.

Composizione

Lama: acciaio inox chirurgico di alta qualità, selezionato per mantenere un'affilatura ottimale e resistente alla corrosione; la lama è progettata in modo da garantire la massima precisione di taglio e una lunga efficacia durante l’uso.

Manico: materiale plastico medicale monouso, resistente e modellato in modo ergonomico per assicurare una presa salda e confortevole durante l’uso, riducendo l’affaticamento della mano e migliorando la sicurezza operativa.

Confezionamento: ogni bisturi è confezionato singolarmente in bustina sterila, realizzata con materiali a barriera che garantiscono l’integrità della sterilità fino a momento della sua apertura. Il confezionamento è progettato anche per essere facilmente apribile senza sacrificare la sterilità dello strumento.

I materiali sono selezionati per la loro biocompatibilità e per la totale assenza di sostanze tossiche o allergeniche, rendendo il bisturi FIG15 adatto anche all’uso su pazienti con particolari sensibilità.

Controindicazioni

L’uso del bisturi monouso FIG15 è controindicato in caso di allergia nota ai materiali di composizione della lama o del manico, in particolare all’acciaio inox o alle plastiche medicali impiegate. È sconsigliata l’applicazione su tessuti che presentino condizioni tali da richiedere strumenti specifici, ad esempio in presenza di infezioni gravi non superficiali oppure in casi di gravi disturbi della coagulazione che sconsigliano l’incisione chirurgica.

I bisturi non devono essere riutilizzati, poiché il rischio di rottura della lama o della perdita di affilatura renderebbe l’operazione pericolosa sia per l’operatore che per il paziente. Il riutilizzo comporta inoltre perdita della garanzia di sterilità, aumentando il rischio di infezioni e contaminazioni crociate.

I bisturi non sono adatti all’uso su pazienti portatori di dispositivi o impianti metallici localizzati in prossimità dell’area di incisione se non indicato dal medico specialista. In caso di dubbi sull’utilizzo rivolgersi sempre al personale sanitario qualificato.

Sicurezza del Farmaco per la Specie

I bisturi monouso sterili garantiscono la massima sicurezza sia per il paziente che per l’operatore sanitario. Essendo strumenti monouso, ogni bisturi viene utilizzato una sola volta e immediatamente smaltito secondo i protocolli di sicurezza ospedalieri, minimizzando così ogni rischio legato alla contaminazione crociata o alla trasmissione di patogeni infettivi. Il materiale del manico e della lama è stato selezionato per la sua biocompatibilità, quindi la possibilità di reazioni avverse a contatto con i tessuti umani è minima.

Test di laboratorio garantiscono l’efficacia della sterilizzazione su ogni singolo bisturi, rendendoli sicuri anche per gli interventi più delicati. I prodotti sono conformi agli standard internazionali di sicurezza e sono soggetti a controlli di qualità rigorosi per assicurare che ogni prodotto messo in commercio sia esente da difetti di fabbricazione.

Il corretto smaltimento dei bisturi usati avviene in contenitori rigidi per rifiuti taglienti, così da evitare qualsiasi rischio per chi si occupa della gestione dei rifiuti ospedalieri.

Precauzioni

Prima dell’uso, verificare sempre l’integrità della confezione: non utilizzare il bisturi se la confezione appare danneggiata o non perfettamente sigillata, in quanto la sterilità potrebbe essere compromessa. Utilizzare il bisturi solo una volta ed eliminarlo in appositi contenitori per rifiuti taglienti secondo le normative vigenti.

Adottare tutte le consuete precauzioni igienico-sanitarie durante la manipolazione e l’utilizzo del bisturi, inclusa la protezione personale come guanti, mascherine e occhiali, ove necessario. Non piegare o forzare la lama; manipolare con cura e precisione per evitare incidenti da taglio sia prima che dopo l’uso.

Mantenere i bisturi fuori dalla portata dei bambini e di persone non autorizzate. Dopo l’uso, assicurarsi che il bisturi sia correttamente smaltito per evitare rischi accidentali per operatori e pazienti. Eventuali effetti indesiderati devono essere segnalati immediatamente al personale sanitario.

Modalità di Somministrazione

Aprire la confezione sterile direttamente nell’area di lavoro, indossando guanti puliti o sterili. Afferrate il bisturi dal manico monouso, evitando di toccare la lama con le mani o con materiali non sterili, per mantenere intatta la sterilità della punta. Utilizzare la lama delicatamente per incidere la pelle o i tessuti secondo le tecniche chirurgiche appropriate; eseguire sempre movimenti controllati, senza esercitare pressioni eccessive, per non danneggiare i tessuti sottostanti oltre il necessario.

Dopo l’uso, smaltire il bisturi in un contenitore idoneo per rifiuti taglienti, senza mai tentare di reinserire il cappuccio protettivo sulla lama per evitare punture accidentali. Non riutilizzare mai il bisturi, anche se l’apparenza sembra integra. Seguire sempre le indicazioni del personale sanitario riguardo le modalità d’uso e smaltimento.

Programma di Trattamento

I bisturi monouso sterili FIG15 devono essere utilizzati una sola volta per ogni procedura medica o chirurgica che richieda un’incisione. Per procedure che prevedono più incisioni, se necessario, utilizzare un nuovo bisturi per ogni differente fase o per ogni paziente, al fine di garantire la massima sicurezza e prevenire ogni rischio di infezione crociata. La sostituzione del bisturi è raccomandata ogni qualvolta si nota una perdita di affilatura o segni di deterioramento della lama.

Nell’ambito della piccola chirurgia ambulatoriale, dermatologica, odontoiatrica o veterinaria è sempre consigliabile adottare un bisturi per singolo intervento e per ogni paziente, anche nel caso di procedure brevi. Questo protocollo aiuta a garantire non solo la perfetta sterilità ma anche prestazioni sempre ottimali. È fondamentale che tutto il personale addetto sia formato sulle buone pratiche di smaltimento dei dispositivi taglienti.

Specie di Destinazione

I bisturi monouso sterili FIG15 sono destinati all’uso su esseri umani e, quando indicato dal personale veterinario, possono essere utilizzati anche in ambito veterinario per interventi su animali di piccola e media taglia. Sono particolarmente utili nelle procedure chirurgiche, ambulatoriali, dermatologiche e odontoiatriche, in contesti sia ospedalieri che ambulatoriali. La loro versatilità li rende adatti a diverse specialità mediche, offrendo sempre sicurezza, efficacia e praticità. Prima dell’utilizzo nei vari contesti specie-specifici, è importante che la scelta sia valutata da personale qualificato e abilitato secondo le linee guida vigenti in campo umano o veterinario.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti