• -10%
Bisturi Monouso 21x10 10 Pezzi
Bisturi Monouso 21x10 10 Pezzi

Bisturi Monouso 21x10 10 Pezzi

Prodotto Disponibile
7,15 € 7,94 € -10%
Bisturi monouso 21x10, strumenti chirurgici sicuri e precisi, con lame affilate in acciaio inox e manico ergonomico. Ideale per incisioni pulite e rapide, garantendo igiene e sicurezza.

Descrizione

Il Bisturi Monouso 21x10 è uno strumento chirurgico indispensabile per tutte le procedure che richiedono precisione, sicurezza e massima igiene. Realizzato con acciaio di alta qualità, il bisturi garantisce un taglio netto e preciso, facilitando l’incisione dei tessuti e riducendo al minimo i rischi di lesioni indesiderate. La confezione è composta da 10 pezzi, ciascuno confezionato singolarmente in involucro sterile che preserva la sterilità fino al momento dell'uso. Le lame sono saldamente fissate al manico ergonomico in plastica resistente, offrendo una presa sicura anche durante le procedure più delicate. Questo dispositivo monouso è pensato per essere utilizzato una sola volta, eliminando ogni rischio di contaminazione crociata tra pazienti e garantendo la massima tranquillità sia agli operatori sanitari sia ai pazienti.

Il formato 21x10 offre una versatilità di utilizzo adatta sia in ambito ospedaliero che ambulatoriale, risultando idoneo a incisioni di tessuti molli, tagli chirurgici di vario genere e piccoli interventi di chirurgia. La lama affilata permette un lavoro preciso e riduce il trauma sui tessuti, favorendo una guarigione più rapida delle ferite. L’imballaggio studiato consente un’apertura facilitata in condizioni sterili e la colorazione differenziata del manico aiuta nell’immediata identificazione delle misure. Perfetto da inserire nei kit di pronto soccorso professionali e nei set operatori, il Bisturi Monouso 21x10 rappresenta una soluzione pratica ed efficiente per i professionisti della salute.

Indicazioni Terapeutiche

Il Bisturi Monouso 21x10 è destinato a tutte quelle procedure che prevedono incisioni chirurgiche o dissezioni di tessuti molli. Viene utilizzato principalmente in sala operatoria per chirurgie generali, ortopediche, dermatologiche, plastiche, ginecologiche e in situazioni di emergenza dove è necessario un taglio rapido e preciso. Si rivela essenziale anche per interventi di piccola chirurgia ambulatoriale come asportazione di nei, cisti, tagli di drenaggio o incisioni localizzate. La sua natura monouso garantisce la totale assenza di contaminazione crociata, proteggendo il paziente dal rischio di infezioni nosocomiali e patologie trasmissibili tramite strumenti chirurgici. L'impiego si estende anche alle pratiche di medicazione avanzata dove sono necessari piccoli tagli sulla cute o incisioni superficiali.

Consigliato ai professionisti sanitari come chirurghi, medici di base, veterinari, infermieri specialisti, podologi e personale addetto al pronto soccorso, il bisturi trova applicazione anche nei laboratori di anatomia patologica o in ambito universitario per dissezioni didattiche. È uno strumento scelto sia per incisioni profonde che superficiali grazie al suo bilanciamento tra robustezza del manico e precisione della lama. L’adozione di dispositivi monouso risponde alle direttive internazionali in ambito di biosicurezza, risultando obbligatorio nelle strutture che desiderano assicurare un ambiente sterile e sicuro per il paziente e l’operatore.

Composizione

Materiali: La lama del Bisturi Monouso 21x10 è realizzata in acciaio inox medicale, nel rispetto degli standard europei per strumenti chirurgici, assicurando resistenza alla corrosione, taglio affilato e lunga durata. Il manico ergonomico è prodotto in plastica ad alta densità, pensata per un uso confortevole e antiscivolo anche con l’utilizzo di guanti.

Ogni lama viene accuratamente fissata al manico durante la produzione automatizzata per prevenire movimenti o distacchi accidentali. La confezione è realizzata in materiale plastico medicale sigillato, facilmente apribile e impermeabile a batteri e liquidi esterni. Non contiene lattice, phthalati, né sostanze allergizzanti, risultando idonea anche a pazienti e operatori con allergie note. La sterilizzazione avviene tramite raggi gamma o ossido di etilene, a seconda del lotto, metodo che garantisce totale abbattimento della carica microbica e preserva l’integrità della lama. Ogni confezione contiene 10 bisturi, ciascuno imbustato singolarmente per il massimo della praticità e sicurezza.

Controindicazioni

L’uso del Bisturi Monouso 21x10 è controindicato nei pazienti sensibili o allergici ai materiali con cui il dispositivo è realizzato, in particolare acciaio inossidabile o componenti plastici. Non impiegare il bisturi in procedure dove sia richiesta la riutilizzabilità dello strumento o dove il taglio debba essere ripetuto più volte sullo stesso paziente: una volta utilizzato, il bisturi deve essere scartato negli appositi contenitori per taglienti per evitare rischi di puntura accidentale e contaminazione.

Il dispositivo non deve essere usato in chirurgia su organi molto delicati senza le dovute precauzioni, né in presenza di materiali diversi dalla cute o tessuti molli (ad es. per interventi ossei). Non sostituisce strumenti più specifici richiesti per particolari specialità chirurgiche, come la microchirurgia o la cardiochirurgia. L’uso improprio può comportare rischi di lesioni, emorragie e infezioni.

Sicurezza del dispositivo per la specie

Il bisturi è progettato esclusivamente per l’uso su esseri umani ed è conforme ai più stringenti standard di sicurezza internazionale. L’impiego monouso riduce drasticamente i rischi di infezione crociata tra pazienti diversi. Il design del manico antiscivolo riduce la possibilità di scivolamenti accidentali durante l’incisione, offrendo precisione e controllo anche in condizioni critiche.

Il materiale plastico usato per il manico è atossico e non rilascia sostanze nell’arco del tempo di manipolazione, mentre la lama in acciaio mantiene l’affilatura anche dopo il taglio iniziale. In caso di utilizzo su specie non destinate (ad esempio veterinaria), si raccomanda di valutare attentamente la compatibilità e l’igiene in relazione alla taglia e al tipo di tessuto da incidere. Non utilizzare in caso di integrità compromessa della bustina sterile.

Precauzioni

Il Bisturi Monouso deve essere impiegato solo da personale formato alle pratiche chirurgiche o di medicazione avanzata, seguendo rigorosamente tutte le norme di asepsi. Prima dell’uso, verificare sempre la perfetta integrità dell’involucro sterile e il fissaggio saldo della lama al manico. Evitare il contatto della lama con superfici non sterili per prevenire la contaminazione.

Non utilizzare su pazienti con allergie note ai materiali usati. Dopo l’uso, il bisturi va smaltito immediatamente nell’apposito contenitore per rifiuti taglienti; non tentare di rimettere la protezione dopo l’uso, per evitare punture o tagli accidentali. Si raccomanda l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) come guanti, occhiali protettivi e camici in fase di utilizzo. Lavare le mani accuratamente dopo la manipolazione. Tenere lontano dalla portata dei bambini e di persone non autorizzate.

Modalità di somministrazione

Il bisturi va utilizzato esclusivamente in ambienti controllati come sale operatorie, ambulatori chirurgici, studi medici, o comunque in condizioni di massima sterilità. Per l’utilizzo, estrarre il bisturi dal suo incarto solo immediatamente prima dell’uso, mantenendo la zona sterile. Afferrando saldamente il manico, si esegue il taglio desiderato, applicando la forza necessaria secondo lo spessore del tessuto da incidere. Non esercitare pressioni eccessive per non compromettere la precisione del taglio e la sicurezza del paziente.

Dopo l’uso, il bisturi non deve essere riutilizzato per nessun motivo: smaltire nel contenitore per rifiuti speciali o taglienti, secondo le normative regionali e nazionali. In caso di taglio accidentale dell’operatore, seguire le procedure di sicurezza previste per le ferite con materiali potenzialmente infetti.

Programma di trattamento

Essendo uno strumento monouso, il Bisturi Monouso 21x10 va utilizzato una sola volta per ogni procedura chirurgica o di medicazione. Non è previsto un programma di trattamento specifico, ma la sua adozione rientra in protocolli che prevedono la totale separazione dei dispositivi tra pazienti. In sala operatoria o in ambulatorio, il bisturi viene aperto solo immediatamente prima della procedura prevista, usato secondo le normali pratiche chirurgiche e poi eliminato in modo sicuro.

Per garantirne l’efficacia anche nei piccoli interventi ambulatoriali, si consiglia di verificare la disponibilità di bisturi monouso in tutti i kit per le urgenze o nella predisposizione di carrelli per emergenze e assistenza. L'adozione esclusiva di strumenti monouso si inserisce nei programmi di prevenzione delle infezioni ospedaliere e di miglioramento della sicurezza in ambito sanitario. In caso di necessità di ulteriori tagli nella stessa procedura, utilizzare un nuovo bisturi.

Specie di destinazione

Essere umani. Il dispositivo può essere eventualmente impiegato anche su alcuni animali nelle procedure veterinarie compatibili, ma resta principalmente destinato all’uso umano professionale. Si raccomanda di seguire sempre i regolamenti vigenti per ciascuna categoria di utilizzatori e possessori di animali da compagnia o da reddito.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Attrezzature veterinarie
Forma Farmaceutica
Dispositivi
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00700021
00700021

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti