• Nuovo
Proatop spray probiotico 50 ml

Proatop spray probiotico 50 ml

Ecuphar
Prodotto Disponibile
36,90 €

Descrizione

Proatop spray probiotico 50 ml è uno spray topico a base di ceppi probiotici selezionati e ingredienti dermo-calmanti, studiato per il supporto della salute della pelle degli animali da compagnia. Formulato per un utilizzo esterno, agisce favorendo l’equilibrio del microbioma cutaneo, contribuendo a ridurre gli episodi di rossore, irritazione e sensazioni di disagio cutaneo soggettivo. La confezione da 50 ml è studiata per facilitare l’applicazione mirata su aree localizzate, pieghe cutanee e zone sensibili senza ungere la superficie cutanea.

Il prodotto è pensato come coadiuvante nella gestione delle condizioni di alterazione della barriera cutanea dove il riequilibrio microbico e il mantenimento di un ambiente cutaneo sano possono facilitare il percorso di recupero. Proatop spray probiotico 50 ml è stato formulato per essere delicato e per poter essere integrato nei piani di cura quotidiani, abbinando proprietà lenitive, idratanti e di supporto microbiologico locale.

Indicazioni Terapeutiche

Proatop spray probiotico 50 ml è indicato come supporto locale per il riequilibrio del microbioma cutaneo in animali da compagnia con segni di squilibrio della flora cutanea. È destinato all'uso topico per contribuire a migliorare la condizione della cute soggetta a irritazioni leggere-moderate, arrossamenti, prurito ricorrente di grado lieve, emanazione di odore cutaneo dovuta ad eccessiva proliferazione microbica superficiale e aree con tendenza a secchezza o desquamazione. L'azione è di tipo locale: i ceppi probiotici e gli eccipienti dermo-calmanti presenti nella formulazione sono finalizzati a creare e mantenere un ambiente favorevole alla flora cutanea fisiologica, riducendo la competizione da parte di microrganismi opportunisti e sostenendo i naturali processi di barriera della pelle.

Questo prodotto può essere impiegato come trattamento di supporto in piani terapeutici più ampi, integrandosi con le indicazioni del professionista sanitario quando la situazione clinica lo richiede. È utile nelle fasi di mantenimento dopo terapie farmacologiche mirate per ridurre la probabilità di recidive legate a squilibri superficiali e può essere impiegato in protocolli di igiene cutanea quotidiana o in cicli intensivi di riequilibrio per periodi indicati dal professionista. L’uso regolare e prolungato, se appropriato, tende a favorire la stabilità del microambiente cutaneo e la riduzione dei sintomi soggettivi riportati dall’animale, come il prurito e il disagio cutaneo.

È particolarmente indicato per aree facilmente accessibili con lo spray, pieghe cutanee, interstizi interdigitali non infetti visibilmente, padiglioni auricolari esterni nella sola porzione cutanea esterna non ulcerata, e superfici corporee dove è desiderabile un’applicazione rapida, non grassa e ad asciugatura rapida. L’utilizzo può risultare vantaggioso anche in soggetti con pelle secca o con tendenza alla desquamazione, poiché la formulazione contribuisce a mantenere un film protettivo e idratante che sostiene la funzione barriera senza appesantire i peli. Prima dell’uso, si consiglia una valutazione della cute; in presenza di ferite aperte, infezioni profonde o secrezioni purulente è opportuno consultare il professionista sanitario prima di procedere all’impiego.

Composizione

La formulazione di Proatop spray probiotico 50 ml è caratterizzata da un mix di ceppi probiotici selezionati, supportati da eccipienti lenitivi e umettanti che favoriscono la compatibilità cutanea. I ceppi probiotici sono stati scelti per la loro capacità di aderire temporaneamente alla superficie cutanea, competere con microrganismi opportunisti e contribuire a mantenere un equilibrio microbico favorevole. La concentrazione totale di microrganismi vivi è tarata per un uso topico e indicata in unità formanti colonia per ml, al fine di assicurare un effetto locale senza implicare somministrazioni sistemiche.

Tra gli eccipienti figurano acqua purificata come base, agenti umettanti come glicerolo per favorire l’idratazione superficiale, agenti stabilizzanti che mantengono la vitalità dei ceppi probiotici in formulazione acquosa, e ingredienti dermo-calmanti quali estratti vegetali selezionati e pantenolo in concentrazioni idonee a sostenere la riparazione della barriera cutanea. La formulazione è priva di coloranti artificiali e, dove possibile, formulata per minimizzare l’uso di profumazioni forti per rispettare la sensibilità olfattiva degli animali.

Il prodotto è confezionato in un flacone spray da 50 ml con sistema erogatore che permette una nebulizzazione fine e sicura, studiata per evitare eccessi di prodotto sulla superficie cutanea e per favorire una diffusione uniforme. Gli ingredienti sono selezionati per massimizzare la tollerabilità cutanea e per offrire una conservazione che rispetti la vitalità dei componenti probiotici fino al termine della shelf-life prevista dal processo di produzione, senza l’impiego di additivi non necessari. In caso di allergie note verso specifici eccipienti o componenti botanici, si raccomanda di verificare l’elenco completo degli ingredienti indicati nella confezione prima dell’uso.

Controindicazioni

Proatop spray probiotico 50 ml è controindicato in presenza di ipersensibilità nota a uno qualsiasi degli ingredienti della formulazione. In presenza di reazioni cutanee acute di origine allergica evidente o dopo comparsa di sensibilizzazione locale sospetta, interrompere l’uso e consultare il professionista sanitario per un’adeguata valutazione. L’applicazione su cute gravemente lesa, con abbondante secrezione purulenta, ulcerazioni profonde o lesioni estese non è consigliata senza prima aver ottenuto un parere professionale; in tali casi è preferibile trattare l’infezione primaria o la lesione con le terapie indicate dallo specialista e considerare l’uso del prodotto come supporto successivo, se opportuno.

Non utilizzare il prodotto su mucose interne (occhi, naso, bocca) né per uso orale. Evitare l’applicazione diretta in aree oculari o su ferite aperte profonde. In animali con condizioni sistemiche gravi, immunodeficienze note o in terapia con farmaci immunomodulanti, l’impiego topico di prodotti contenenti microrganismi vivi dovrebbe essere valutato dal professionista sanitario prima dell’inizio del trattamento. Per minimizzare il rischio di reazioni avverse, è consigliabile eseguire una prova su una piccola area di cute non lesa prima della prima applicazione estesa, osservando la risposta cutanea nelle ore successive.

Nel caso di ingestione accidentale del prodotto, sciacquare la bocca dell’animale e consultare il professionista sanitario per indicazioni specifiche; non somministrare farmaci o rimedi casalinghi senza indicazione. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinati all’uso, e conservare il flacone ben chiuso in posizione verticale per evitare fuoriuscite involontarie del liquido. L’uso improprio o l’applicazione in contrasto con le modalità consigliate può ridurre l’efficacia o aumentare il rischio di effetti indesiderati.

Sicurezza del farmaco per la specie

Proatop spray probiotico 50 ml è stato sviluppato per un uso topico su animali da compagnia e, se usato conformemente alle indicazioni, presenta un profilo di sicurezza favorevole. La modalità di somministrazione locale minimizza l’esposizione sistemica e pertanto riduce il potenziale di effetti avversi sistemici correlabili ai componenti probiotici. Tuttavia, come per qualsiasi prodotto contenente microrganismi vivi e ingredienti attivi per uso cutaneo, la sicurezza dipende dall’integrità della cute dell’animale, dallo stato immunitario e dalla presenza di condizioni concomitanti che potrebbero predisporre a reazioni inusuali.

Nei soggetti giovani, anziani o con sistema immunitario compromesso, si raccomanda una valutazione preventiva da parte del professionista sanitario prima dell’uso prolungato; in tali situazioni il prodotto dovrebbe essere applicato con maggiore cautela e sotto supervisione clinica. L’uso in concomitanza con trattamenti sistemici o topici prescritti non è di per sé controindicato, ma è preferibile coordinare l’impiego con il piano terapeutico stabilito dal professionista per evitare interferenze o duplicazioni di azione. In caso di dubbi sulla compatibilità con altre terapie, contattare il professionista sanitario.

Eventuali reazioni avverse locali, quali arrossamento persistente, aumento del prurito o formazione di eritemi ove applicato, richiedono l’interruzione dell’uso e la rivalutazione clinica. Per la sicurezza degli animali e delle persone che manipolano il prodotto, è consigliabile evitare il contatto prolungato con occhi e mucose, e seguire le norme igieniche elementari dopo l’applicazione, come il lavaggio delle mani. Il prodotto non è destinato all’uso umano; in caso di contatto accidentale con la pelle umana, sciacquare abbondantemente con acqua e, se necessario, consultare un professionista sanitario.

Precauzioni

Prima dell’applicazione di Proatop spray probiotico 50 ml verificare che la cute sia asciutta e priva di eccessi di secrezioni; qualora siano presenti croste molto aderenti o materiale necrotico, è consigliabile una pulizia delicata o una valutazione professionale per rimuovere detriti che potrebbero interferire con il contatto diretto del prodotto con la superficie cutanea. Evitare l’uso su ferite profonde, tessuto esposto o ulcere non trattate senza aver consultato il professionista sanitario. In animali che presentano una storia nota di allergie cutanee a ingredienti vegetali o a conservanti, leggere attentamente la lista degli eccipienti prima dell’utilizzo.

Per la persona che somministra il prodotto: indossare guanti se si prevede un contatto prolungato con la cute dell’animale o se la pelle dell’operatore è lesionata. Tenere lontano dalla portata di bambini e animali non interessati al trattamento. Non ingerire e non inalare il prodotto intenzionalmente; in caso di inalazione accidentale in quantità significativa, portarsi in ambiente ben areato e consultare un professionista sanitario se si manifestano sintomi. Conservare il flacone ermeticamente chiuso in luogo fresco, non esposto a fonti di calore e lontano dalla luce diretta, per preservare la stabilità dei componenti probiotici e degli eccipienti. Agitare delicatamente prima dell’uso ove indicato sulla confezione.

Non esporre il flacone a temperature estreme e non utilizzare il contenuto se il sigillo di sicurezza risulta compromesso. Evitare di applicare il prodotto su aree trattate contemporaneamente con soluzioni topiche contenenti alcoli aggressivi o agenti altamente sgrassanti che potrebbero inattivare i ceppi probiotici. Nel caso di applicazione su animali che vengono frequentemente bagnati o lavati, considerare di aumentare la frequenza di somministrazione conforme alle indicazioni del professionista per mantenere l’effetto desiderato, ricordando che l’acqua abbondante può ridurre la permanenza dei componenti sulla superficie cutanea.

Modalità di somministrazione

Proatop spray probiotico 50 ml è progettato per un uso topico esterno. Agitare delicatamente il flacone prima dell’applicazione per assicurare una distribuzione omogenea dei componenti. Spruzzare a breve distanza dalla superficie cutanea (ad esempio a circa 10–20 cm), vaporizzando una quantità sufficiente a bagnare leggermente l’area interessata senza creare eccessi di prodotto. Distribuire delicatamente il prodotto con la mano guantata o con un lembo di garza, se necessario, per uniformare la copertura, evitando sfregamenti energici che possano irritare ulteriormente la cute. Lasciare asciugare all’aria; la formulazione è studiata per asciugarsi rapidamente senza ungere i peli.

In caso di aree difficili da raggiungere o pieghe cutanee, sollevare la pelle con delicatezza e applicare direttamente sulla superficie interessata. Per zone molto estese valutare l’applicazione per sezioni, assicurandosi di coprire uniformemente tutte le aree problematiche. Non applicare direttamente in occhi o nelle cavità aperte; se il prodotto dovesse accidentalmente entrare a contatto con gli occhi, sciacquare abbondantemente con acqua pulita e, se l’irritazione persiste, consultare un professionista sanitario.

La frequenza di applicazione consigliata in condizioni standard è indicata come uso quotidiano o come indicato dal professionista, con possibili protocolli di utilizzo intensivo nella fase iniziale di riequilibrio del microbioma cutaneo. Dopo la prima applicazione osservare la reazione cutanea nelle ore successive; in caso di tollerabilità buona, proseguire secondo il piano consigliato. Stimolare l’animale alla tolleranza del trattamento in modo graduale se inizialmente mostra riluttanza, ricompensando con gesti positivi per associare l’applicazione a un’esperienza non stressante.

Programma di trattamento

Per ottenere e mantenere un efficace equilibrio cutaneo con Proatop spray probiotico 50 ml si suggerisce un approccio in fasi: una fase iniziale di riequilibrio intensivo seguita da una fase di mantenimento personalizzata. Nella fase iniziale, e salvo diversa indicazione del professionista sanitario, l’applicazione quotidiana per un periodo determinato dall’entità dei segni clinici può favorire un rapido ristabilimento di un ambiente microbico favorevole e una riduzione dei sintomi soggettivi. Terminata questa fase, si passa a una fase di mantenimento con applicazioni a intervalli ridotti (ad esempio alcuni giorni alla settimana) per consolidare i benefici e prevenire recidive. Tale schema può variare in funzione della risposta individuale e delle condizioni ambientali che possono influenzare il microbioma cutaneo.

In piani terapeutici di lungo periodo, il prodotto può essere inserito come parte di una routine di igiene e cura della cute, alternandolo eventualmente con altri trattamenti specifici prescritti, sempre sotto la supervisione del professionista sanitario. Nei casi cronici o ricorrenti, è utile monitorare regolarmente la condizione della cute e adattare la frequenza di somministrazione in base alla risposta clinica; il mantenimento di buone pratiche di toelettatura, controllo dell’ambiente e gestione di eventuali fattori predisponenti (come allergie o parassiti) è fondamentale per ottenere risultati stabili.

Per lesioni leggere correlate a microdisbiosi superficiali, si può ottenere miglioramento con trattamento locale regolare; in presenza di segni di riacutizzazione o peggioramento nonostante l’uso corretto del prodotto, è necessario ricorrere a una rivalutazione professionale per escludere cause concomitanti che richiedano terapie specifiche. Infine, per ottimizzare gli esiti è consigliabile integrare l’uso del prodotto in un piano di cura complessivo che consideri alimentazione, gestione ambientale e controllo parassitologico.

Specie di destinazione

Proatop spray probiotico 50 ml è destinato a cani e gatti e può essere utilizzato su soggetti adulti e su giovani animali purché la cute non presenti lesioni profonde o segni di infezione attiva che richiedano trattamenti specifici. La formulazione è studiata per la compatibilità con le specie di animali da compagnia più comuni, tenendo conto delle diverse caratteristiche di pelle e mantello, e per offrire facilità d’uso in ambito domestico e professionale. Per le razze con pelliccia molto densa o sottopelo molto sviluppato, potrebbe essere necessario sollevare il pelo per assicurare che il prodotto raggiunga adeguatamente la cute.

Nei soggetti sensibili o con anamnesi di reazioni cutanee particolari, è raccomandata una prova locale preliminare e un confronto con il professionista sanitario prima dell’uso continuativo. In presenza di condizioni cliniche specifiche correlate a patologie sistemiche o a trattamenti in corso, l’impiego del prodotto dovrebbe essere valutato e coordinato con il piano terapeutico generale. Tenendo conto della destinazione d’uso, il prodotto non è indicato per specie diverse da cani e gatti senza una valutazione professionale specifica.

Per garantire un uso appropriato: leggere le istruzioni di impiego fornite con il prodotto, seguire le raccomandazioni del professionista sanitario e osservare la risposta dell’animale durante il trattamento. In caso di dubbi sulla destinazione d’uso rispetto a condizioni particolari dell’animale, consultare il professionista per adattare il programma di cura alle esigenze specifiche dell’animale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Parafarmacia
Forma Farmaceutica
Spray
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti