Intubeaze Spray 20 mg/ml per Gatti 10 ml è una soluzione creata specificamente per l’uso veterinario nei gatti. Questo spray è destinato a essere utilizzato principalmente come anestetico locale per facilitare l’intubazione, riducendo il rischio di complicazioni e garantendo maggiore sicurezza sia per il paziente che per il personale veterinario. Il prodotto si presenta in un pratico flacone da 10 ml, semplice da utilizzare e che permette un'applicazione precisa grazie allo speciale erogatore che consente di somministrare direttamente sulla mucosa orale del gatto. L'uso di Intubeaze Spray rappresenta un significativo aiuto nelle procedure cliniche, garantendo un migliore controllo e comfort durante le manovre di intubazione oro-tracheale, particolarmente utili durante interventi chirurgici o procedure diagnostiche che richiedono il mantenimento della via aerea libera.
La formulazione spray consente un'azione rapida e localizzata, offrendo in breve tempo un effetto anestetico uniforme sulle superfici interne della bocca e della gola. Questo riduce le reazioni indesiderate come il riflesso faringeo, che spesso complica l’intubazione nei gatti. È importante seguire attentamente le istruzioni del veterinario per garantirne la massima efficacia e la completa sicurezza del paziente. Inoltre, l’utilizzo di una soluzione realizzata appositamente per i felini permette di minimizzare il rischio di effetti avversi e garantire una procedura priva di stress sia per l’animale sia per il veterinario.
Oltre a favorire una rapida insorgenza dell’effetto anestetico locale, Intubeaze Spray si distingue per la sua facilità d'impiego, consentendo una gestione efficace delle vie aeree nei pazienti felini di tutte le taglie e condizioni. Può contribuire a ridurre la dose generale degli anestetici generali necessari, migliorando la sicurezza complessiva dell'intervento.
Indicazioni Terapeutiche
Intubeaze Spray è indicato esclusivamente per l’anestesia locale delle mucose della bocca e della gola nei gatti, facilitando l’introduzione e il posizionamento dei tubi endotracheali durante le procedure che richiedono una ventilazione assistita o anestesia generale. La principale indicazione è quindi il controllo del riflesso laringeo e faringeo, spesso molto marcato nei gatti, che può rendere complessa l’intubazione e aumentare il rischio di complicanze come il laringospasmo, tra le principali cause di difficoltà di gestione delle vie aeree nel paziente felino.
L'applicazione di Intubeaze Spray produce un effetto anestetico topico quasi immediato, che inibisce in modo efficace il riflesso di tosse e protegge le mucose dalla stimolazione meccanica durante il passaggio del tubo. La possibilità di utilizzare questo spray come parte integrante delle procedure anestesiologiche nei gatti consente di ridurre la necessità di manipolazioni invasive e ripetute, aumentando il successo della prima intubazione ed evitando danni ai tessuti molli della bocca e della gola. È particolarmente consigliato durante interventi chirurgici, trattamenti odontoiatrici che richiedono ventilazione o situazioni d’urgenza dove sia essenziale il rapido accesso alle vie respiratorie.
Oltre a facilitare la pratica clinica e aumentare la sicurezza del paziente, Intubeaze può essere utilizzato in tutti i gatti, da quelli di pochi mesi agli adulti anziani, purché non siano presenti controindicazioni specifiche. La sua efficacia consente di limitare l’uso di anestetici sistemici, proteggendo così i pazienti più sensibili agli effetti degli anestetici generali.
Composizione
Principio attivo: Ogni ml di soluzione contiene 20 mg di lidocaina cloridrato, un anestetico locale largamente impiegato in medicina veterinaria per la sua rapidità d’azione e il buon profilo di sicurezza. La lidocaina si distribuisce rapidamente nei tessuti trattati, bloccando temporaneamente la trasmissione degli impulsi nervosi dalle mucose orali alla centrale del dolore, permettendo così un'efficace anestesia superficiale.
Eccipienti: La formulazione contiene inoltre solventi e coadiuvanti non specificati che assicurano la stabilità e la corretta conservazione della soluzione, oltre a facilitare la diffusione della lidocaina sulle mucose trattate. L’assenza di sostanze irritanti rende Intubeaze adatto anche ai gatti più sensibili. Il prodotto è privo di aromi e agenti coloranti aggiunti, riducendo il rischio di reazioni avverse dovute a componenti non essenziali. La presenza della soluzione acquosa sterile garantisce la sicurezza microbiologica durante la somministrazione orale.
Ogni flacone contiene 10 ml di soluzione, sufficiente per numerose applicazioni a seconda del fabbisogno e delle indicazioni veterinarie. La formulazione è stata sviluppata per garantire massima stabilità del principio attivo e mantenere l’efficacia terapeutica in tutte le condizioni di utilizzo clinico.
Controindicazioni
Intubeaze Spray non deve essere usato in animali noti per aver manifestato reazioni di ipersensibilità o allergia ai derivati dell’anestetico locale lidocaina o ad uno degli eccipienti contenuti nella formulazione. L’uso in animali con gravi patologie epatiche o insufficienza renale dovrebbe essere attentamente valutato dal veterinario, poiché la lidocaina viene metabolizzata a livello epatico e può accumularsi in caso di funzionalità compromessa. Non utilizzare in pazienti con blocchi della conduzione cardiaca o con gravi disfunzioni cardiovascolari, dato che l’assorbimento sistemico accidentale potrebbe aumentare il rischio di aritmie o altri effetti indesiderati a livello cardiaco. L’applicazione in bocca a tessuti fortemente irritati, infiammati o ulcerati è sconsigliata, poiché potrebbe causare ulteriore danno o ritardare la guarigione.
Inoltre, non è raccomandato l’uso concomitante con altri farmaci anestetici locali o sostanze che possano potenziare l’effetto depressivo sul sistema nervoso centrale, a meno che non sia specificamente indicato dal veterinario responsabile. L’uso in gravidanza e durante l’allattamento deve essere basato su una rigorosa valutazione rischio-beneficio. In caso di insorgenza di reazioni avverse come segni di allergia, bruciore prolungato o rigonfiamento locale, interrompere l’uso e rivolgersi immediatamente al veterinario.
Sicurezza del farmaco per la specie
La sicurezza di Intubeaze Spray è stata valutata in studi clinici su gatti di diverse età e condizioni di salute, confermando una buona tollerabilità del principio attivo e degli eccipienti nella maggior parte dei pazienti. Tuttavia, la lidocaina può essere assorbita attraverso le mucose orali e, in casi di sovradosaggio o uso improprio, potrebbero manifestarsi segni di tossicità sistemica come depressione del sistema nervoso centrale, tremori muscolari, convulsioni e, nei casi più gravi, collasso respiratorio o cardiaco. Per questo motivo è fondamentale rispettare le dosi indicate e limitare l’uso solo alla superficie orale, evitando l’ingestione accidentale dell’eccesso di prodotto.
Raramente possono manifestarsi reazioni allergiche locali, soprattutto in animali sensibili agli anestetici locali o con anamnesi di allergie ai farmaci. L’impiego secondo le indicazioni e sotto controllo veterinario riduce significativamente il rischio di eventi avversi rilevanti. Nei casi in cui vengano osservati effetti collaterali, il prodotto va sospeso e il paziente va monitorato fino alla completa risoluzione dei sintomi. Studi di farmacocinetica hanno dimostrato che, quando usato correttamente, il livello di assorbimento sistemico è minimo, mantenendo un ampio margine di sicurezza anche in animali di piccola taglia o con condizioni di salute delicate.
Precauzioni
Durante la somministrazione di Intubeaze Spray è fondamentale evitare che il prodotto venga inalato in modo involontario sia dal gatto che dall’operatore, quindi applicare il prodotto con cautela e secondo le raccomandazioni veterinarie. Si raccomanda di utilizzare guanti protettivi durante la manipolazione, e di lavarsi le mani accuratamente dopo l’uso. Evitare il contatto con occhi e pelle, ed in caso di esposizione accidentale sciacquare abbondantemente con acqua. La somministrazione va eseguita in modo mirato sulla mucosa orale del gatto, evitando l’ingestione di grandi quantità di prodotto.
L'ambiente in cui si esegue la procedura dovrebbe essere tranquillo e privo di elementi di disturbo per ridurre lo stress dell’animale e migliorare la collaborazione. Prima dell’applicazione, assicurarsi che il paziente non presenti lesioni aperte, infiammazione o infezioni nella zona da trattare, per evitare peggioramenti della condizione clinica. Nel caso in cui il gatto mostri segni di disagio eccessivo o reazioni avverse durante o dopo l’applicazione, sospendere immediatamente l’uso e consultare il veterinario. Evitare l’uso ripetuto in brevi intervalli di tempo, a meno che non sia strettamente necessario e indicato dal medico veterinario.
Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli altri animali domestici. Conservare la soluzione a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e luce diretta. Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza riportata sulla confezione. Qualsiasi residuo di prodotto inutilizzato deve essere smaltito secondo le normative vigenti per i medicinali veterinari.
Modalità di somministrazione
Intubeaze Spray deve essere somministrato esclusivamente sulla mucosa orale del gatto, seguendo le indicazioni fornite dal veterinario. Prima della somministrazione, assicurarsi che la zona sia pulita e priva di residui di cibo. Agitare leggermente il flacone e applicare una quantità adeguata di spray, avvicinando l’erogatore alla zona da trattare per ottenere una copertura uniforme delle mucose di bocca e gola.
Normalmente si consiglia una o due applicazioni per lato a seconda della grandezza del gatto e della procedura prevista. Dopo l’applicazione, attendere alcuni secondi affinché l’effetto anestetico si manifesti prima di procedere con l’intubazione. Durante la procedura, monitorare il comportamento dell’animale per riconoscere tempestivamente eventuali reazioni avverse o segni di disagio. Se necessario, si può ripetere l’applicazione dopo alcuni minuti, ma evitare sovradosaggi non necessari. L'effetto anestetico si manifesta rapidamente e dura il tempo sufficiente per eseguire la manovra in sicurezza.
Programma di trattamento
Intubeaze Spray si utilizza in modo occasionale, in concomitanza delle procedure che richiedono l’anestesia delle mucose orali, come l’intubazione per anestesia generale o respirazione assistita. Non è destinato a un uso continuo o prolungato, e ogni applicazione deve essere valutata dal veterinario in base alle condizioni cliniche del singolo paziente e alla tipologia dell’intervento.
La quantità e la frequenza dell’applicazione dipendono dalla durata della procedura e dalla risposta individuale del gatto. Di norma, una o due applicazioni sono sufficienti per garantire l’effetto anestetico locale necessario. In casi di procedure più complesse o di pazienti particolarmente reattivi, il veterinario potrebbe decidere di incrementare leggermente le applicazioni, sempre nel rispetto delle indicazioni di sicurezza. Dopo ogni uso, verificare sempre le condizioni del paziente e monitorare per eventuali segni di tossicità o allergia.
In caso di necessità di ripetere la procedura nello stesso animale, è fondamentale rispettare un intervallo di tempo adeguato tra le applicazioni e valutare attentamente i potenziali rischi e benefici. Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli espressamente autorizzati o su specie animali diverse dal gatto, salvo esplicita indicazione veterinaria.
Specie di destinazione
Gatti