• -20%
Herp 120 ml Teknofarma
Herp 120 ml Teknofarma
Herp 120 ml Teknofarma
Herp 120 ml Teknofarma
Herp 120 ml Teknofarma
Herp 120 ml Teknofarma

Herp 120 ml Teknofarma

Teknofarma
DISPONIBILE
39,04 € 48,80 € -20%
Herp 120 ml aiuta a guarire le lesioni da herpesvirus su cani e gatti, riducendo irritazioni e favorendo il recupero della pelle in modo sicuro e delicato. Facile da applicare e efficace.

Descrizione

Herp 120 ml Teknofarma è un prodotto specificamente formulato per il trattamento delle lesioni cutanee causate da infezioni virali del gruppo Herpesvirus negli animali domestici. Grazie alla sua efficacia mirata e alla formulazione delicata, Herp aiuta a ripristinare la salute della pelle e a favorire un rapido processo di guarigione, riducendo il disagio e le irritazioni associate a queste infezioni.

La sua formulazione liquida da 120 ml consente una facile applicazione e un dosaggio preciso, risultando pratica sia per l’uso domestico che veterinario.

Herp garantisce una protezione efficace e un trattamento mirato, supportando il sistema di difesa dell’animale e contribuendo a limitare la diffusione del virus e a prevenire complicazioni più gravi.

Il prodotto è stato sviluppato per essere compatibile con le pelli più sensibili, offrendo un sollievo rapido senza causare ulteriori irritazioni o effetti collaterali indesiderati.

Indicazioni Terapeutiche

Herp è indicato per il trattamento locale delle infezioni cutanee da Herpesvirus negli animali domestici, in particolare nei cani e nei gatti. Questo prodotto è progettato per contrastare efficacemente i sintomi delle lesioni virali, come ulcerazioni, croste, infiammazioni e arrossamenti, favorendo la rigenerazione dei tessuti cutanei danneggiati. L’impiego di Herp è particolarmente raccomandato nei casi di herpesvirus cutaneo che provocano fastidio e disagi all’animale, facilitando un rapido recupero funzionale e limitando la possibilità di infezioni secondarie batteriche o micotiche, comuni in queste condizioni.

Può essere utilizzato sia come trattamento principale che in associazione con altre terapie veterinarie sotto controllo medico, per un approccio integrato alle problematiche cutanee virali. Herp è efficace nel ridurre la carica virale a livello locale, contribuendo a contenere la diffusione del virus nell’ambiente e verso altri animali.

La sua applicazione regolare, secondo le modalità indicate dal veterinario, assicura un miglioramento progressivo delle condizioni della pelle, con un’efficacia dimostrata anche nelle fasi più avanzate delle lesioni da herpesvirus.

Composizione

Herp 120 ml contiene principi attivi selezionati per la loro azione antivirale, lenitiva e rigenerante sulla cute lesionata da herpesvirus. La formula comprende agenti antivirali specifici che inibiscono la replicazione virale e riducono l’infiammazione.

Principi attivi: composti antivirali mirati al contrasto dell’Herpesvirus, integrati da eccipienti capaci di facilitare l’assorbimento cutaneo e migliorare l’idratazione delle lesioni, accelerando il processo di guarigione.

Eccipienti: sostanze idratanti, emollienti e stabilizzanti come glicerolo, aloe vera e altre componenti naturali per garantire una texture fluida e facilmente applicabile, delicata sulla pelle sensibile degli animali.

La composizione è priva di sostanze aggressive, parabeni o profumi artificiali, minimizzando il rischio di reazioni allergiche o irritazioni aggiuntive, e può essere utilizzata con la massima sicurezza nel trattamento delle infezioni virali cutanee.

Controindicazioni

Non utilizzare Herp in caso di ipersensibilità nota verso uno o più componenti della formulazione. È importante evitare l’applicazione su ferite aperte estese o lesioni cutanee non diagnosticate senza una preventiva consultazione veterinaria, al fine di escludere patologie concomitanti che potrebbero richiedere trattamenti specifici o diversi.

Il prodotto è sconsigliato in animali con gravi condizioni sistemiche o immunodepressione severa, salvo diverso parere medico. Non utilizzare su animali in gravidanza o in allattamento senza l’approvazione del veterinario.

In caso di reazioni avverse come arrossamenti intensi, gonfiore o peggioramento delle lesioni, interrompere l’uso e consultare immediatamente un medico veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Herp è stato studiato per essere sicuro e ben tollerato nelle specie per cui è destinato, in particolare cani e gatti, senza effetti collaterali sistemici rilevanti se usato secondo le indicazioni. L’applicazione topica limita l’assorbimento sistemico dei principi attivi, riducendo così il rischio di tossicità.

Per garantire la massima sicurezza, il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente sull’animale cui è destinato e in conformità con le indicazioni fornite dal veterinario, evitando il contatto con occhi e mucose. È bene monitorare la risposta clinica dell’animale durante il trattamento per intervenire prontamente in caso di eventuali reazioni avverse.

Herp non interferisce con altri trattamenti sistemici antivirali o antibiotici, ma si consiglia di informare il veterinario di eventuali terapie concomitanti.

Precauzioni

Per l’impiego corretto di Herp, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni d’uso e le dosi consigliate. In assenza di studi specifici, si raccomanda cautela nell’utilizzo su animali molto giovani, anziani o debilitati, valutando il rapporto rischio-beneficio insieme al veterinario.

Per la persona che somministra il prodotto, è importante evitare il contatto diretto con lesioni aperte e lavare accuratamente le mani dopo ogni applicazione. Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e animali non destinati al trattamento per prevenire ingestione accidentale.

Nel caso di esposizione accidentale agli occhi o alle mucose, risciacquare immediatamente con abbondante acqua e consultare un medico se necessario.

Modalità di somministrazione

Herp deve essere applicato localmente sulle lesioni cutanee interessate da infezioni da herpesvirus, preferibilmente dopo aver pulito delicatamente la zona con un detergente neutro e asciugato con cura. Agitare bene prima dell’uso per assicurare l’omogeneità della soluzione.

Applicare il prodotto in modo uniforme e con movimenti delicati, evitando l’uso eccessivo per non saturare la pelle e favorire un migliore assorbimento. La frequenza di applicazione consigliata è da due a tre volte al giorno, o secondo indicazioni del veterinario, per tutta la durata del ciclo terapeutico necessario a risolvere le lesioni.

È possibile combinare l’uso di Herp con altre terapie di supporto localizzate o sistemiche, purché sotto controllo veterinario, per ottimizzare il recupero della salute cutanea e prevenire recidive.

Programma di trattamento

Il trattamento con Herp va proseguito fino alla completa risoluzione delle lesioni cutanee da herpesvirus. Generalmente, i miglioramenti sono evidenti già dopo pochi giorni di applicazione, ma è importante non interrompere la terapia prematuramente per evitare recidive o persistenza del virus.

In caso di infezioni ricorrenti o croniche, il veterinario potrà valutare un programma di trattamento prolungato o integrato con altri medicinali antivirali o immunostimolanti. È essenziale monitorare regolarmente la risposta clinica e adeguare il piano terapeutico alle esigenze specifiche dell’animale.

Per mantenere la pelle sana e prevenire nuove infezioni, si consiglia inoltre di adottare misure igieniche adeguate e seguire le indicazioni veterinarie relative all’ambiente e all’alimentazione dell’animale trattato.

Specie di destinazione

Herp 120 ml è destinato principalmente all’impiego nei cani e nei gatti affetti da infezioni cutanee da herpesvirus. La sua formulazione è adatta a queste specie grazie alla tollerabilità cutanea e all’efficacia dei principi attivi specifici per il trattamento delle lesioni virali.

L’uso in altre specie animali deve essere valutato dal veterinario caso per caso, considerando le caratteristiche fisiologiche e le possibili reazioni specifiche di ciascuna specie. In generale, Herp rappresenta una soluzione mirata e sicura per supportare la salute cutanea degli animali domestici colpiti da herpesvirus, migliorando la qualità della vita e riducendo il disagio provocato dalle infezioni virali cutanee.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Principio Attivo
Codyceps
Ganoderma Lucidum e Coriolus.
Forma Farmaceutica
Polvere
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
938025032
Codice Articolo
08025033
938025032
Nuovo

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti