Immuno Up Horse 20 buste 30 g è un integratore alimentare in bustine monodose pensato per il sostegno delle naturali difese dell'equide. Ogni confezione contiene 20 buste da 30 g ciascuna, pratiche per l'uso quotidiano e facilmente dosabili, ideali per percorsi di integrazione mirati in cavalli da sport, riproduttori, soggetti in convalescenza o animali sottoposti a situazioni di stress come trasporti, gare o cambi di ambiente.
Formulato per favorire il mantenimento dell'omeostasi immunitaria e il benessere generale, Immuno Up Horse associa vitamine antiossidanti, minerali traccianti, elementi nutrizionali ad azione immunomodulante e componenti prebiotici e bioattivi in una polvere solubile e appetibile. Le bustine monodose consentono un'impiego semplice, riducendo il rischio di errori di dosaggio e facilitando la somministrazione sia in stalla sia in trasferta.
Prodotto destinato esclusivamente all'alimentazione degli equidi, da utilizzare secondo le indicazioni del veterinario o del nutrizionista equino in funzione dell'obiettivo nutrizionale, del carico di lavoro e delle condizioni fisiologiche dell'animale. Non contiene informazioni sul produttore in questa scheda; il focus è sulla composizione, sulle indicazioni d'uso e sulle precauzioni da adottare nell'impiego.
Indicazioni Terapeutiche
Immuno Up Horse è indicato come integratore nutrizionale per il sostegno delle difese naturali dell'equide e per il mantenimento di uno stato di salute ottimale in presenza di situazioni che possono mettere sotto pressione il sistema immunitario. Le indicazioni comprendono, a titolo esemplificativo e indicativo, il supporto durante periodi di aumentato carico di lavoro (preparazione agonistica, recupero post-gara), il sostegno nei periodi di stress legati a trasporto e ambientamento in strutture nuove, e il rinforzo nutrizionale in fasi di convalescenza successive a malattie non infettive o interventi chirurgici, sempre su valutazione del professionista sanitario responsabile dell'animale.
Inoltre, Immuno Up Horse è suggerito come supporto nutrizionale in soggetti giovani (svezzamento e prima crescita), in riproduttori durante le fasi che richiedono un equilibrato apporto di micronutrienti e in anziani, dove il fisiologico declino di alcune funzioni biologiche può beneficiare di un'integrazione mirata. Può essere impiegato come componente di un piano nutrizionale preventivo per ridurre la suscettibilità a disturbi legati a stress ossidativo e squilibri micronutrizionali, contribuendo al mantenimento dell'integrità delle barriere mucose e della funzionalità immunitaria di base.
Si sottolinea che le indicazioni di utilizzo devono essere personalizzate: Immuno Up Horse non sostituisce terapie farmacologiche, né è inteso come trattamento specifico per patologie diagnosticate. L'uso in contesti clinici deve essere valutato e monitorato dal veterinario che potrà definire obiettivi, durata del supporto nutrizionale e eventuali integrazioni complementari sulla base dello stato clinico, del regime alimentare e delle condizioni di allevamento dell'animale.
Composizione
Immuno Up Horse presenta una formulazione bilanciata in bustina monodose da 30 g, studiata per fornire un insieme di sostanze nutritive e componenti funzionali con ruoli specifici nel supporto immunitario e nel contrasto dello stress ossidativo. La composizione tipica per bustina comprende un complesso di vitamine idrosolubili e liposolubili (tra cui vitamina C e vitamina E), minerali traccia essenziali (quali zinco, selenio e rame in forme ad elevata biodisponibilità), amminoacidi essenziali selezionati (ad esempio lisina e metionina come cofattori per processi anabolici), e componenti a azione immunomodulante come beta-glucani (estratti da lievito), mannanoligosaccaridi (MOS) e frazioni di frutto-oligosaccaridi come prebiotici per il sostegno della flora intestinale.
La formula è completata da un pool di antiossidanti naturali (polifenoli estratti da fonti vegetali selezionate), estratti fitoterapici ad attività di supporto metabolico e digestivo, e un veicolo a rapido scioglimento per facilitare la somministrazione e l'assimilazione. Gli eccipienti presenti sono scelti per garantire stabilità della polvere, solubilità in acqua o miscelabilità con il mangime, e buona palatabilità senza l'aggiunta di aromi o coloranti non necessari.
Ogni ingrediente è stato selezionato per il suo ruolo sinergico: le vitamine antiossidanti contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; i minerali traccia participano a numerose vie enzimatiche coinvolte nelle risposte immunitarie; i beta-glucani e i MOS agiscono come modulatori della risposta immunitaria e come stimolatori dei meccanismi di difesa non specifica; i prebiotici favoriscono un microbiota equilibrato, elemento chiave nella regolazione immunitaria. La scelta di forme biodisponibili e di componenti di qualità mira a ottimizzare l'assorbimento e l'efficacia nutrizionale complessiva del preparato.
Controindicazioni
Non somministrare Immuno Up Horse in caso di nota ipersensibilità a uno o più componenti della formula. In presenza di reazioni allergiche pregresse a integratori a base di lievito, estratti vegetali o specifici additivi, è consigliabile evitare l'impiego o procedere solo dopo adeguata valutazione veterinaria. L'uso in soggetti con condizioni cliniche acute di natura infettiva o metabolica richiede la preventiva consultazione del medico veterinario, che valuterà la coerenza dell'integrazione con eventuali terapie farmacologiche in corso.
Non è indicato l'uso indiscriminato senza valutazione professionale in animali con gravi disfunzioni epatiche o renali, ove l'accumulo di determinati micronutrienti potrebbe risultare controproducente. Analogamente, in soggetti che ricevono terapie specifiche che modulano il sistema immunitario (ad esempio immunosoppressori o alcuni chemioterapici) è necessario un attento confronto con il veterinario per evitare possibili interazioni o effetti antagonisti.
In assenza di dati clinici specifici riportati in questa scheda, si consiglia di non superare le dosi consigliate e di interrompere l'uso in caso di comparsa di sintomi avversi (disturbi gastrointestinali persistenti, reazioni cutanee, diminuzione dell'appetito o variazioni comportamentali) segnalando immediatamente l'evento al veterinario curante per una valutazione diagnostica e terapeutica appropriata.
Sicurezza del farmaco per la specie
Pur essendo un integratore alimentare e non un farmaco nel senso stretto, la sicurezza di Immuno Up Horse per la specie equina si basa su principi nutrizionali consolidati e su una formulazione che privilegia ingredienti con profilo di tollerabilità noto. Tuttavia, la risposta individuale può variare in funzione di età, stato fisiologico, condizioni di salute preesistenti e co-somministrazione con altri integratori o farmaci. Per questo motivo si raccomanda che l'impiego sia inserito in un piano nutrizionale complessivo e periodicamente rivalutato dal professionista responsabile dell'animale.
Le sostanze presenti nelle bustine sono state selezionate in forme e dosaggi ponderati per ridurre il rischio di eccessi; tuttavia, un uso prolungato e non monitorato potrebbe determinare accumuli di alcuni micronutrienti. In particolari situazioni cliniche (ad esempio terapia integrativa con selenio o zinco) è opportuno verificare il carico totale di micronutrienti somministrati all'animale per evitare tossicità correlata all'eccesso.
La tollerabilità gastroenterica è generalmente buona grazie alla presenza di prebiotici e a un profilo di eccipienti delicato, ma possono manifestarsi lievi disturbi digestivi in soggetti particolarmente sensibili; se persistenti, questi sintomi richiedono sospensione del prodotto e consultazione veterinaria. Durante l'impiego è consigliabile monitorare parametri clinici generali, stato di mantello, appetito e performance, annotando eventuali variazioni per un confronto con il professionista che segue il cavallo.
Precauzioni
Conservare le bustine in luogo asciutto, fresco e fuori dalla portata dei bambini e di animali non destinati all'uso. Non utilizzare il prodotto se il sigillo della singola bustina appare danneggiato o aperto. Poiché si tratta di un integratore destinato agli equidi, evitare la somministrazione ad altre specie, in particolare agli esseri umani; in caso di ingestione accidentale consultare un medico.
Per ridurre il rischio di contaminazioni crociate in strutture con più animali, utilizzare strumenti puliti per la miscelazione e non riutilizzare il contenuto di bustine già aperte e non completamente somministrate. Lavare le mani dopo la manipolazione e lo svuotamento delle bustine, e pulire accuratamente recipienti e abbeveratoi impiegati per la distribuzione del prodotto.
In caso di somministrazione concomitante con altri integratori o farmaci, informare il veterinario che potrà valutare possibili sovrapposizioni di principi attivi o interazioni. Durante la gravidanza e l'allattamento l'uso deve essere valutato dal professionista; in particolare per fattrici in lattazione o in gestazione avanzata si raccomanda una verifica specialistica per definire il rapporto rischio-beneficio e adeguare eventuali necessità di integrazione specifica per la madre e il potenziale sviluppo del vitello.
Modalità di somministrazione
Ogni bustina da 30 g di Immuno Up Horse è una monodose studiata per essere somministrata quotidianamente come supporto nutrizionale. La polvere può essere miscelata direttamente nel mangime composto o nella razione umida, oppure disciolta in una quantità adeguata di acqua tiepida per ottenere una sospensione da offrire con cucchiaio o siringa per alimenti nei cavalli che rifiutassero l'assunzione tramite il cibo. Assicurarsi che l'intera dose venga consumata; in caso di miscelazione con foraggi o mangimi, offrire la razione subito dopo l'aggiunta per minimizzare perdite di principi attivi o fermentazioni indesiderate.
La somministrazione deve essere effettuata una volta al giorno, preferibilmente sempre alla stessa ora per favorire la compliance e la regolarità dell'apporto nutritivo. In cavalli che seguono regimi particolarmente intensi di lavoro o che presentano specifiche esigenze nutrizionali, il veterinario può consigliare una frequenza o un periodo di somministrazione differenziato, eventualmente prevedendo una fase di carico iniziale più concentrata seguita da una fase di mantenimento.
Prima di iniziare l'integrazione, verificare il peso corporeo approssimativo del cavallo per valutare la congruità della posa monodose rispetto alle esigenze individuali; in alcuni casi il professionista potrebbe stabilire un piano che preveda adattamenti di somministrazione per soggetti particolarmente grandi o piccoli. Non mescolare la polvere con sostanze acide o con farmaci senza aver consultato il veterinario, per evitare alterazioni della stabilità e dell'efficacia dei componenti.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento con Immuno Up Horse varia a seconda dell'obiettivo: per il sostegno generale e preventivo si consiglia un utilizzo continuativo per cicli di 4–8 settimane, rivalutando lo stato dell'animale al termine del ciclo insieme al veterinario o al nutrizionista. In situazioni di stress acuto (trasferimenti, gare, trasporti) può essere opportuno iniziare la somministrazione alcuni giorni prima dell'evento e proseguire per un periodo di mantenimento successivo all'esposizione al fattore stressogeno, al fine di sostenere la risposta immunitaria e ridurre l'impatto dello stress ossidativo.
Per il supporto in convalescenza dopo patologie non infettive o interventi chirurgici, il programma tipico prevede una fase iniziale di integrazione intensiva di 2–4 settimane, seguita da una fase di mantenimento di pari durata o più breve in base alla risposta clinica e al recupero funzionale del soggetto. Nei casi in cui l'obiettivo sia il recupero della condizione corporea o della performance, il piano nutrizionale può includere l'uso prolungato e la combinazione con altri integratori specifici per il ripristino delle riserve energetiche e muscolari, sempre sotto controllo professionale.
Per i soggetti giovani o le femmine in riproduzione, il programma di integrazione deve essere calibrato in base alle fasi fisiologiche (svezzamento, accrescimento, gestazione, lattazione) e alle raccomandazioni del veterinario per garantire adeguati apporti senza eccedenze. In ogni caso la durata, la frequenza e la necessità di ripetere cicli di trattamento devono essere valutate clinicamente e adattate alle condizioni reali dell'animale.
Specie di destinazione
Immuno Up Horse è destinato esclusivamente agli equidi. L'impiego è previsto per cavalli di tutte le categorie d'uso: soggetti da competizione e sport, cavalli da attacchi, riproduttori, puledri e cavalli anziani, con le dovute cautele e adeguamenti di dosaggio per le diverse fasi fisiologiche. Per puledri e soggetti molto giovani, nonché per fattrici in gravidanza o lattazione, l'uso deve essere valutato caso per caso dal veterinario, che potrà stabilire la congruità dell'integrazione e modulare la frequenza e la durata del trattamento in base alle esigenze nutrizionali specifiche.
Non somministrare il prodotto ad altre specie animali o a persone. Qualunque variazione di specie richiede un parere professionale per evitare squilibri nutrizionali o effetti indesiderati. La scelta di un integratore dedicato agli equidi permette di considerare le peculiarità fisiologiche e metaboliche del cavallo, offrendo una formulazione che tiene conto delle necessità specifiche di questa specie e delle modalità di gestione tipiche in ambito equestre.