• -15%
Panni per pavimenti
Panni per pavimenti

Panni per pavimenti

Diva International
Non disponibile
3,32 € 3,90 € -15%
Panni per Pavimenti 10pz Diva International

Descrizione

I panni per pavimenti sono accessori essenziali per la pulizia e la manutenzione degli ambienti domestici e professionali. Realizzati con materiali altamente assorbenti e resistenti, permettono di rimuovere efficacemente polvere, sporco e liquidi, mantenendo le superfici pulite e brillanti senza graffiare. Semplici da utilizzare e adatti a diversi tipi di pavimenti, dai più delicati come parquet e laminati, fino a quelli più resistenti come ceramica e pietra.

Questi panni sono progettati per garantire un'ottima adesione allo sporco e una distribuzione uniforme del detergente, facilitando così le operazioni di pulizia e riducendo i tempi necessari. Sono compatibili con la maggior parte dei mop e sistemi di pulizia a vapore, diventando uno strumento fondamentale per chi desidera mantenere la casa o l'ufficio in perfette condizioni.

Una delle caratteristiche principali di questi panni è la loro capacità di essere lavati e riutilizzati molte volte, offrendo così una soluzione ecologica ed economica rispetto alle alternative usa e getta. Grazie alla combinazione di fibre sintetiche e naturali, il panno riesce a trattenere anche le particelle più fini di polvere e allergeni, contribuendo a migliorare la qualità dell'aria indoor.

Indicazioni Terapeutiche

I panni per pavimenti sono indicati per la pulizia quotidiana e profonda delle superfici calpestabili all'interno di ambienti domestici, commerciali e industriali. Sono ideali per rimuovere efficacemente polvere, sporco, macchie, residui di cibo, oli e altri tipi di impurità senza utilizzare eccessive quantità di detergenti, preservando così l'integrità del pavimento e l'ambiente circostante. L’uso regolare di questi panni contribuisce a prevenire l'accumulo di batteri e muffe su superfici umide, migliorando l’igiene dell’area trattata e riducendo i potenziali rischi per la salute, soprattutto in abitazioni con bambini e animali domestici.

Oltre alla pulizia, possono essere utilizzati anche per il trattamento di superfici delicate come il parquet, evitando l'usura precoce e i danni causati da prodotti chimici aggressivi o da un'eccessiva umidità. Gli utenti con problemi allergici traggono beneficio dal loro utilizzo grazie alla capacità del panno di trattenere allergeni e polveri sottili senza sollevarli nell’aria, contribuendo a mantenere un ambiente più salubre e sicuro.

Questi panni si rivelano indispensabili non solo in ambienti domestici, ma anche in settori professionali quali ristorazione, strutture sanitarie e uffici, dove la pulizia accurata e frequente è un requisito fondamentale. Grazie alla loro efficacia e praticità, sono adatti a chi cerca una soluzione di pulizia versatile, efficiente e sostenibile, capace di garantire pavimenti sempre puliti con il minimo sforzo.

Composizione

I panni per pavimenti sono costituiti da una combinazione di materiali studiati per offrire elevate prestazioni di pulizia e durata nel tempo. Generalmente, la base è realizzata in microfibra, una fibra sintetica estremamente fine composta da poliestere e poliammide, che consente una forte capacità assorbente e la cattura di polvere e particelle senza graffiare le superfici delicate. Questo tessuto tecnico è noto per la sua azione meccanica di attrazione dello sporco, che avviene tramite milioni di piccole fibre che penetrano nelle fessure più minute del pavimento.

Per aumentare la resistenza e la capacità di assorbenza, i panni possono includere una percentuale di cotone o altre fibre naturali che migliorano la morbidezza e la facilità di lavaggio, garantendo al contempo un'efficace rimozione dei liquidi e delle macchie. Alcuni modelli sono dotati di un lato con trama più ruvida per lo sporco ostinato e un lato più liscio per la pulizia finale, offrendo così un doppio utilizzo in un unico prodotto.

La struttura del panno è spesso rinforzata ai bordi per prevenire sfilacciamenti durante l’uso o il lavaggio in lavatrice, aumentando la longevità del prodotto. Nei modelli più avanzati, si utilizzano trattamenti antibatterici integrati nelle fibre per assicurare un’igiene ancora maggiore, specialmente importante nelle aree ad alto passaggio o in presenza di animali domestici. Questi panni sono compatibili con vari sistemi di pulizia, inclusi mop tradizionali e mop a vapore, mantenendo sempre intatte le proprietà pulenti anche dopo numerosi utilizzi.

Controindicazioni

L’utilizzo dei panni per pavimenti è generalmente sicuro per la maggior parte delle superfici e utenti; tuttavia, è opportuno evitare l’uso su superfici particolarmente delicate o sensibili se non si è certi della compatibilità del materiale del pavimento con il tessuto del panno. Ad esempio, alcuni tipi di legno verniciato con finiture particolari o superfici molto porose possono essere danneggiate da un eccessivo sfregamento o dall’umidità residua trattenuta nel panno.

Inoltre, l’uso di panni non specifici per pavimenti potrebbe non garantire l’efficacia desiderata, e in certi casi potrebbe causare la diffusione dello sporco anziché la sua rimozione. Si consiglia di evitare di utilizzare panni usurati, strappati o troppo sporchi, poiché possono graffiare la superficie del pavimento o lasciare aloni e residui indesiderati.

Un'altra controindicazione riguarda il lavaggio improprio dei panni: detergenti aggressivi o ammorbidenti possono compromettere le proprietà tecniche della microfibra, riducendo la capacità di assorbimento e la resistenza. Si raccomanda inoltre di utilizzare esclusivamente acqua tiepida o fredda per il lavaggio e di evitare l'uso di candeggina, al fine di preservare le qualità performanti del panno per lungo tempo.

Sicurezza del prodotto per la superficie

I panni per pavimenti sono progettati per essere sicuri su una vasta gamma di superfici, inclusi legno, laminato, ceramica, vinile e pietra naturale. La microfibra ad alta qualità non rilascia pelucchi né graffia, contribuendo a mantenere intatta l'estetica e la funzionalità delle superfici trattate. La loro alta capacità assorbente permette di rimuovere efficacemente liquidi e sporco senza lasciare aloni o residui appiccicosi, garantendo una pulizia perfetta e duratura.

È importante, tuttavia, mantenere il panno ben pulito e in buono stato per evitare contaminazioni incrociate o la diffusione di sporco durante l’uso. L’uso regolare e corretto contribuisce a preservare la finitura del pavimento e a prevenire l’accumulo di sostanze dannose come polvere, polline e altri allergeni. I panni microfibra sono inoltre spesso anallergici e adatti per utenti sensibili, riducendo l’uso di prodotti chimici aggressivi e favorendo un ambiente domestico più sano e sicuro.

Infine, la sicurezza viene ulteriormente garantita dalla compatibilità con detergenti ecologici e non tossici, permettendo un’azione pulente efficace ma delicata, che rispetta sia la superficie del pavimento sia l’ambiente. Questa combinazione tra efficacia e sicurezza rende i panni per pavimenti uno strumento ideale per tutte le esigenze di pulizia, dal quotidiano al professionale.

Precauzioni

Per garantire la massima efficacia e durata dei panni per pavimenti, si consiglia di seguire alcune semplici precauzioni durante l’uso e la manutenzione. Prima di utilizzarli per la prima volta, è utile lavarli separatamente per eliminare eventuali residui di produzione e migliorare la capacità assorbente. Durante l’uso quotidiano, evitare di utilizzare il panno su superfici molto abrasive o con particelle di sporco grossolane senza una preliminare rimozione, per prevenire danni e graffi.

È importante evitare di usare detergenti aggressivi o candeggina durante il lavaggio, in quanto potrebbero deteriorare le microfibre e ridurne l’efficacia nel tempo. Si raccomanda di lavare i panni a temperature moderate, preferibilmente tra 30 e 60 gradi, e di non utilizzare ammorbidenti che possono ostruire le fibre e compromettere la capacità di assorbimento.

Durante l’asciugatura, è meglio evitare alte temperature eccessive, come quelle dell’asciugatrice a caldo, che potrebbero deformare o danneggiare le fibre. È preferibile lasciarli asciugare all’aria in modo naturale, mantenendo il tessuto morbido ed elastico. Infine, è importante riporre i panni in luogo asciutto e pulito, lontano da fonti di polvere e umidità, per preservarne le caratteristiche e garantire sempre una pulizia ottimale ad ogni utilizzo.

Modalità di somministrazione

L’utilizzo dei panni per pavimenti è semplice e immediato, adatto a tutti gli utenti e compatibile con diversi strumenti di pulizia. Si consiglia di agganciare il panno a un mop o a un bastone per la pulizia, assicurandosi che il tessuto aderisce correttamente alla struttura per evitare slittamenti durante l’uso. Per una pulizia più efficace, inumidire leggermente il panno con acqua o detergente specifico prima di passarlo sul pavimento, procedendo con movimenti ampi e regolari.

Per la rimozione di sporco più resistente o macchie, si può sfregare leggermente con il lato più ruvido del panno o utilizzare un prodotto detergente adeguato, sempre evitando di sovraccaricare il pavimento con liquidi in eccesso. Dopo l’uso, il panno va sciacquato accuratamente per rimuovere residui di sporco e detergente, quindi strizzato bene per facilitare l’asciugatura e mantenere l’efficacia del materiale.

È consigliabile cambiare regolarmente il panno durante la pulizia di ambienti molto sporchi o ampi per evitare la dispersione dello sporco e garantire un risultato sempre ottimale. Seguendo queste semplici modalità di utilizzo, i panni per pavimenti offrono una soluzione pratica e funzionale per mantenere ogni ambiente pulito, ordinato e igienizzato con il minimo sforzo.

Programma di trattamento

Per mantenere pavimenti sempre puliti e in ottime condizioni, è consigliabile inserire l’uso dei panni per pavimenti all’interno di un programma regolare di manutenzione e igienizzazione. In ambienti domestici, l’utilizzo quotidiano o almeno 3-4 volte a settimana può essere sufficiente per prevenire l’accumulo di polvere, sporco e macchie, garantendo superfici sempre brillanti e igienizzate. Per superfici in zone ad alto traffico, come ingressi e corridoi, si suggerisce una pulizia anche giornaliera per mantenere un aspetto impeccabile.

In contesti professionali o commerciali, l’uso del panno deve integrarsi in un protocollo di pulizia che prevede trattamenti più frequenti e approfonditi, magari associati a macchinari specifici. In tali casi, è consigliabile sostituire i panni più spesso e utilizzare modelli con caratteristiche tecniche avanzate, come quelli antibatterici o resistenti a lavaggi intensivi, per garantire la massima igiene e sicurezza.

Un programma efficace include anche il corretto lavaggio e manutenzione dei panni stessi, con frequenze di lavaggio dopo ogni uso in ambienti critici o almeno settimanali in condizioni di uso più leggero. Questo approccio integrato e sistematico consente di preservare la qualità del pavimento e di ogni materiale utilizzato per la pulizia, ottimizzando i risultati e la durata del prodotto nel tempo.

Specie di destinazione

I panni per pavimenti sono destinati all’uso su tutte le tipologie di pavimenti presenti nelle abitazioni, uffici, negozi, ospedali, scuole, ristoranti e qualsiasi altro ambiente in cui sia necessaria una pulizia efficace e regolare. La loro versatilità li rende adatti a superfici rigide come piastrelle, marmo, granito, ceramica, cemento levigato, nonché a superfici più delicate come parquet, laminati e vinili. Sono consigliati per utenti domestici, professionisti delle pulizie, imprese di servizi e chiunque desideri mantenere gli ambienti puliti con facilità e sicurezza.

Grazie alla varietà di materiali, dimensioni e caratteristiche tecniche disponibili sul mercato, ogni utente può scegliere il tipo di panno più adatto alle proprie esigenze specifiche, considerando il tipo di pavimento, il grado di sporco e la frequenza di pulizia richiesta. La capacità di adattarsi a diversi strumenti di pulizia, come mop tradizionali, mop a vapore o sistemi di lavaggio manuale, rende questi panni uno strumento indispensabile per un’ampia gamma di applicazioni.

In sintesi, i panni per pavimenti sono prodotti versatili, efficaci e sicuri, destinati a chiunque abbia bisogno di mantenere in modo pratico e duraturo la pulizia e l’igiene di pavimenti di ogni genere, contribuendo a creare ambienti più salubri, ordinati e piacevoli.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Parafarmacia
Forma Farmaceutica
Panni
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
934046727
Codice Articolo
04046727
934046727

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti