• Nuovo
Salviette cocco 40 pz

Salviette cocco 40 pz

Prodotto Disponibile
2,37 €

Descrizione

salviette cocco 40 pz sono salviette umidificate profumate al cocco, confezione da 40 pezzi, studiate per la detersione quotidiana e il rinfresco della pelle e del pelo. Ogni salvietta è imbevuta con una soluzione delicata che combina agenti detergenti a basso impatto, umettanti e una fragranza dolce e naturale di cocco, pensata per lasciare un profumo gradevole e duraturo senza risultare invasiva. Le dimensioni e la consistenza delle salviette sono calibrate per essere maneggevoli durante l'uso domestico: strappabili singolarmente dalla confezione, resistenti allo sfregamento ma abbastanza morbide da non irritare la cute o il pelo. La confezione compatta è comoda da riporre in borsa, nel vano portaoggetti dell'auto o nell'armadietto del bagno, permettendo di avere sempre a disposizione un prodotto pratico per la pulizia rapida.

Queste salviette possono essere utilizzate per rimuovere sporco superficiale, odori e residui di sapone, nonché per rinfrescare aree localizzate del corpo tra un bagno e l'altro. Il profumo al cocco è stato bilanciato per conferire una sensazione di pulito senza lasciare fragranze chimiche aggressive; la formulazione è pensata per rispettare l’equilibrio della pelle, contribuendo a mantenerla morbida e idratata grazie a emollienti naturali presenti nella soluzione. Ogni salvietta è pensata per un uso singolo e igienico, in modo da evitare contaminazioni incrociate e garantire praticità in ogni situazione quotidiana.

L'imballaggio è progettato per proteggere le salviette dall'essiccazione: il sistema di chiusura ermetico mantiene il giusto livello di umidità, preservando la qualità e l'efficacia della soluzione imbevuta. Le salviette sono adatte per chi cerca una soluzione rapida e pratica per la cura personale e l'igiene quotidiana, offrendo un equilibrio tra efficacia detergente e delicatezza sulla pelle. Il formato da 40 pezzi rappresenta una soluzione pratica per uso familiare o per chi preferisce avere a disposizione più scorta senza occupare troppo spazio.

senza inserire informazioni su produttore, codici, prezzi o date, questa scheda descrittiva fornisce elementi utili per comprendere caratteristiche, utilizzi e precauzioni d’impiego delle salviette cocco 40 pz, così da agevolare una scelta consapevole e sicura da parte dell'utilizzatore finale.

Indicazioni Terapeutiche

Le salviette cocco 40 pz sono indicate per la detersione e il rinfresco della pelle e del pelo in casi di sporco superficiale, sudore, odori fastidiosi o necessità di pulizia rapida quando non è possibile effettuare un bagno tradizionale. Possono essere impiegate per la pulizia di mani, viso (se la pelle non è particolarmente sensibile), collo, ascelle e aree corporee esterne, nonché per la pulizia del pelo degli animali domestici in momenti di emergenza o nel periodo tra i bagni. L’uso è particolarmente indicato per chi pratica attività all’aperto, per chi viaggia frequentemente o per situazioni in cui è richiesta un’igiene immediata e pratica. Inoltre, le salviette risultano utili per la rimozione di macchie leggere da tessuti o superfici dure, o per pulire mani e superfici a contatto frequente con più persone, contribuendo a mantenere un ambiente più pulito senza l’uso di acqua corrente.

Pur non essendo un prodotto medico né un disinfettante specifico, le salviette cocco 40 pz sono adatte a ridurre la presenza di sporco, sebo e residui esterni; non sono formulate per trattare infezioni, ferite aperte o condizioni dermatologiche patologiche. Possono risultare utili come complemento alle pratiche di igiene quotidiana, per esempio per rinfrescare la pelle dopo attività fisica oppure per rimuovere residui alimentari o cosmetici in modo rapido e delicato. L'indicazione d'uso comprende anche l'impiego in contesti domestici per soggetti anziani o con mobilità ridotta, per facilitare la pulizia quotidiana quando il bagno completo è difficoltoso. Per l'utilizzo su neonati o su aree cutanee particolarmente delicate è consigliabile verificare la tollerabilità su una piccola porzione di pelle prima di procedere all'uso esteso, prestando attenzione a eventuali reazioni di sensibilità.

Le salviette possono essere inserite in protocolli di pulizia personale che prevedono l’utilizzo alternato con prodotti specifici per la cura della pelle: ad esempio, dopo l’uso di salviette può essere applicato un prodotto idratante se la pelle appare secca o secca al tatto. In contesti professionali non medici, come centri estetici o toelettatura non specialistica, le salviette possono essere impiegate per pulizie veloci e rinfreschi tra trattamenti, sempre evitando le applicazioni su aree irritate o lesioni cutanee. In sintesi, l’indicazione principale è la detersione rapida, il rinfresco e la rimozione di sporco superficiale mantenendo la pelle morbida e profumata con un gradevole aroma di cocco.

Composizione

La composizione delle salviette cocco 40 pz è stata formulata per garantire efficacia detergente e delicatezza sulla pelle. La base della soluzione è acqua purificata che funge da solvente principale e veicolo per gli altri componenti. Agenti tensioattivi delicati a bassa schiumosità assicurano la capacità di rimuovere sporco e residui senza alterare eccessivamente il film lipidico della pelle; tali tensioattivi sono selezionati per la loro tollerabilità cutanea e per ridurre il rischio di irritazione. La soluzione contiene inoltre emollienti e umettanti che aiutano a mantenere l’idratazione della pelle e a lasciare una sensazione di morbidezza dopo l’applicazione, contrastando la secchezza che talvolta può essere causata da detergenti più aggressivi.

Per conferire il profumo caratteristico, la formulazione include una fragranza al cocco opportunamente dosata per risultare piacevole ma non eccessiva; il profumo è stato scelto per essere adatto a un uso quotidiano e per lasciare un sentore fresco e dolce. Sono presenti anche conservanti a bassa concentrazione per garantire la stabilità microbiologica della soluzione all'interno della confezione; la scelta dei conservanti tiene conto dell'efficacia nel prevenire la proliferazione microbica durante la conservazione e dell'attenzione alla compatibilità cutanea. Ingredienti umettanti come glicerina o altri polialcoli contribuiscono a trattenere l’acqua e facilitare la scorrevolezza della salvietta sulla pelle, migliorandone la sensazione di comfort.

La composizione viene inoltre completata da agenti condizionanti che ostacolano l’aggregazione delle fibre del pelo, rendendo le salviette adatte anche per un rapido riequilibrio dell’aspetto del manto degli animali domestici in situazioni non critiche. La tessitura delle salviette è realizzata in materiale non abrasivo, resistente ma morbido, idoneo al contatto con la pelle. La selezione degli ingredienti rispetta criteri di compatibilità per l’uso ripetuto e mira a ridurre al minimo la presenza di componenti potenzialmente aggressivi: pertanto non sono presenti ingredienti aggressivi per la pelle o solventi forti. Questa combinazione di componenti assicura un prodotto bilanciato che deterge, idrata e profuma con delicatezza.

Controindicazioni

Non utilizzare le salviette cocco 40 pz in caso di ipersensibilità nota a uno qualsiasi degli ingredienti della formulazione, compresa la fragranza al cocco o qualsiasi conservante eventualmente presente nella soluzione. Evitare il contatto diretto con occhi, mucose interne e ferite aperte: in caso di contatto accidentale con gli occhi, sciacquare immediatamente con abbondante acqua pulita. Le salviette non sono indicate per il trattamento di lesioni cutanee, infezioni o condizioni dermatologiche che richiedano l'intervento di un professionista sanitario; in presenza di tagli, abrasioni, eritemi estesi, dermatiti in fase acuta o infezioni sospette, l'uso delle salviette è sconsigliato fino alla risoluzione della condizione o salvo diverso parere medico o veterinario.

Per i soggetti con pelle particolarmente sensibile o con storie pregresse di dermatiti allergiche è consigliabile effettuare una prova di tolleranza su una piccola area nascosta della pelle prima dell’uso esteso: applicare la salvietta su un lembo di pelle e attendere qualche minuto per verificare l’eventuale comparsa di arrossamento, prurito o bruciore. In caso di reazioni avverse persistenti o gravi, interrompere immediatamente l'uso e consultare un medico o un professionista sanitario. Anche per l’uso sugli animali domestici, sebbene le salviette possano essere utilizzate per un rapido rinfresco, è importante non applicarle su ferite aperte, ulcerazioni o aree con dermatiti conclamate; in presenza di sintomi cutanei anomali rivolgersi al veterinario per una valutazione approfondita prima di proseguire con l’uso di prodotti topici.

Le salviette non dovrebbero sostituire prodotti specifici per la disinfezione quando questa è richiesta; non indicare le salviette come sostituto di prodotti antiseptici o farmaci topici prescritti. Se si sospetta una reazione allergica sistemica (ad esempio gonfiore maggiore, difficoltà respiratorie, orticaria diffusa), consultare immediatamente un medico e interrompere l'uso del prodotto. In caso di ingestione accidentale, in particolare da parte di bambini o animali, rivolgersi a un centro antiveleni o a un professionista sanitario per indicazioni specifiche, evitando di indurre il vomito salvo diversa indicazione medica.

Sicurezza del farmaco per la specie

Benché la dicitura originaria faccia riferimento a prodotti farmacologici, per le salviette cocco 40 pz questo capitolo è dedicato alla sicurezza d'uso per le specie indicate e alle informazioni relative alla tollerabilità cutanea. Le salviette sono formulate per un uso esterno e non devono essere ingerite né usate in maniera impropria. L'uso previsto è topico e locale: per tale ragione è fondamentale evitare l'applicazione su ferite aperte, mucose o aree con pelle fortemente compromessa. La sicurezza è stata considerata nella scelta di ingredienti a basso potenziale irritante e nella limitazione delle concentrazioni di fragranze e conservanti, tuttavia la possibilità di reazioni individuali non può essere esclusa. In caso di utilizzo sugli animali domestici, le salviette possono essere impiegate per una pulizia rapida del pelo e della pelle, ma non sono destinate a sostituire prodotti veterinari specifici per patologie cutanee.

Per garantire un uso sicuro su animali, si raccomanda di evitare l'applicazione nelle vicinanze degli occhi, orecchie interne e mucose; dopo l'uso verificare che l'animale non manifesti segni di disagio, leccamento eccessivo o reazioni cutanee. Se l'animale manifesta segni di irritazione, prurito o reazioni avverse successive all'uso della salvietta, interrompere immediatamente l'applicazione e consultare il veterinario. La composizione delicata e gli emollienti presenti mirano a ridurre il rischio di secchezza o irritazione cronica in uso regolare; tuttavia, in caso di uso frequente su aree sensibili è opportuno alternare con lavaggi specifici o prodotti consigliati dal veterinario per mantenere l’equilibrio cutaneo.

Per le persone con pelli particolarmente sensibili o con condizioni dermatologiche pregresse, l'uso delle salviette dovrebbe essere valutato con cautela; in presenza di allergie note a fragranze o conservanti, scegliere prodotti privi di tali componenti o rivolgersi a un professionista per alternative idonee. Infine, poiché il prodotto è destinato a un uso esterno e cosmetico, non sono previste indicazioni terapeutiche farmacologiche: per patologie cutanee o malattie infettive rivolgersi sempre a un medico o a un veterinario per diagnosi e terapie appropriate.

Precauzioni

Prima dell'uso, leggere attentamente le avvertenze e conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici quando non è in uso. Per evitare l'essiccazione delle salviette, richiudere sempre la confezione dopo l'estrazione di ciascuna pezzo e riporla in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore diretto o luce solare intensa. Evitare di lasciare la confezione accessibile ai bambini, poiché l'ingestione accidentale o l'uso improprio potrebbe causare rischi; in caso di ingestione, rivolgersi immediatamente a un centro antiveleni o a un professionista sanitario. Non utilizzare le salviette su neonati se non dopo aver verificato la tollerabilità; per i neonati e i bambini piccoli è preferibile utilizzare prodotti specifici per la loro pelle particolarmente delicata e sensibile.

Durante l’uso sulle superfici o sul pelo degli animali, evitare il contatto con gli occhi e le mucose; in caso di contatto o di irritazione oculare, sciacquare abbondantemente con acqua e, se i sintomi persistono, consultare un professionista sanitario o un veterinario. Se si utilizzano contemporaneamente altri prodotti topici (creme, lozioni, spray), verificare la compatibilità per evitare interazioni o aumenti della sensibilizzazione cutanea. Non applicare le salviette su aree interessate da medicazioni o farmaci topici prescritti senza consultare il medico o il veterinario competente, poiché la sovrapposizione potrebbe alterare l'efficacia o la tollerabilità dei trattamenti in corso.

Smaltire le salviette usate in modo appropriato secondo le normative locali: non gettare le salviette nel WC per evitare intasamenti e impatti ambientali; preferire il cestino dei rifiuti indifferenziati o il contenitore indicato per i rifiuti solidi. Limitare l'uso eccessivo per contribuire alla riduzione degli sprechi: una singola salvietta è pensata per usi specifici e mirati, non come sostituto di lavaggi ripetuti che potrebbero sovrautilizzare risorse e produrre scarti maggiori. Conservare la confezione al riparo dal gelo e da temperature estreme che potrebbero alterare la qualità della soluzione imbevuta.

Modalità di somministrazione

Le salviette cocco 40 pz sono destinate all'uso esterno e sono progettate per un’applicazione semplice e immediata. Per l'uso personale, estrarre una salvietta dalla confezione e passare delicatamente sulla zona da detergere con movimenti dal centro verso l'esterno fino alla rimozione dello sporco visibile. Non strofinare con eccessiva forza: la tessitura morbida è sufficiente per rimuovere residui e odori senza irritare la pelle. Dopo l'uso non è necessario risciacquare, salvo che non vi sia stato contatto con gli occhi o con sostanze che richiedano risciacquo; in tal caso sciacquare abbondantemente con acqua. Per le mani, strofinare fino a copertura completa e lasciare asciugare all'aria; per il viso usare movimenti delicati ed evitare il contatto con gli occhi.

Nel caso di utilizzo per la pulizia del pelo di animali domestici, passare la salvietta seguendo la direzione del pelo per rimuovere sporco e residui superficiali; evitare l'applicazione su ferite, lesioni o aree infiammate. Dopo l'applicazione sulle superfici o su tessuti, attendere qualche istante e, se necessario, asciugare o tamponare con un panno asciutto per rimuovere eventuali residui di umidità. Non utilizzare la stessa salvietta su più soggetti per ragioni igieniche: una salvietta è destinata a un uso singolo per prevenire contaminazioni incrociate. Per ottenere i migliori risultati, usare le salviette entro il periodo di integrità della confezione e osservare l'efficacia della chiusura per mantenere l'umidità adeguata del prodotto.

Se si manifesta irritazione cutanea o disagio dopo l'uso, interrompere immediatamente e non riutilizzare la salvietta; consultare un professionista sanitario in caso di reazioni persistenti. Per situazioni che richiedono una pulizia profonda o la rimozione di sostanze chimiche aggressive, preferire un lavaggio con acqua e prodotti specifici piuttosto che le salviette, che sono pensate per interventi rapidi e superficiali. Infine, per garantire sicurezza e igiene, usare una salvietta nuova per ogni zona differente o per ogni persona/animale quando necessario.

Programma di trattamento

Le salviette cocco 40 pz non sono un medicinale e quindi non richiedono un programma di trattamento nel senso farmacologico del termine; tuttavia è possibile definire un utilizzo consigliato per mantenere una corretta igiene quotidiana e ottenere il massimo beneficio dal prodotto. Per la pulizia quotidiana si consiglia di utilizzare le salviette al bisogno: ad esempio dopo attività fisica, viaggi, o quando non è pratico effettuare un bagno con acqua. Per l'igiene delle mani o per rinfrescare il viso, una salvietta al giorno o in corrispondenza di situazioni che richiedono pulizia è generalmente sufficiente. Evitare l'uso ripetuto e continuo su una stessa area per lunghi periodi, per prevenire potenziali fenomeni di secchezza cutanea dovuti a un eccesso di detergenza; in tali casi alternare con prodotti emollienti e idratanti specifici.

Per l'uso su animali domestici, le salviette possono essere integrate nel regime di toelettatura come intervento tra bagni: per esempio, se l'animale si sporca leggermente o emana odori, una o due passate con una salvietta possono essere sufficienti per un rapido riequilibrio dell'igiene. Non utilizzare le salviette come unica modalità di cura in presenza di problemi dermatologici persistenti: per condizioni croniche o sospette patologie cutanee seguire il piano terapeutico stabilito dal veterinario e utilizzare le salviette solo come coadiuvante temporaneo. Per le persone con pelle secca, sensibile o soggetta a irritazioni, limitare l'uso delle salviette e preferire detergenti molto delicati o consulenze dermatologiche per un protocollo più adatto.

Dal punto di vista pratico, adottare la regola dell'uso singolo per ogni salvietta e non riutilizzare la stessa per più applicazioni. Per attività professionali non mediche, come toelettature rapide o pulizie pre e post trattamento cosmetico, le salviette possono essere impiegate come supporto per velocizzare le operazioni, mantenendo però attenzione alle aree sensibili e alla compatibilità con altri prodotti usati localmente. Infine, per un corretto smaltimento e per ridurre l'impatto ambientale, evitare l'uso eccessivo e preferire alternativi lavabili quando possibile per usi ripetuti e non urgenti.

Specie di destinazione

Le salviette cocco 40 pz sono destinate principalmente all'uso umano per la pulizia e il rinfresco della pelle e del corpo, ma possono essere impiegate anche per un uso occasionale su animali domestici (come cani e gatti) per interventi di pulizia rapida e superficiale in assenza di ferite o patologie cutanee. Per l'uso umano, si adattano a tutti i membri della famiglia, con la raccomandazione di prestare particolare attenzione nel caso di neonati, persone con pelle molto sensibile o soggette ad allergie: in questi casi è consigliabile effettuare una prova preliminare su una piccola area di pelle prima dell'uso esteso. Per l'uso su animali, le salviette sono suitable per la rimozione di sporco superficiale, per il controllo degli odori o per intervenire su zampe sporche dopo passeggiate; non sono però sostituti dei prodotti specifici per la cura veterinaria e non devono essere utilizzate su animali con ferite o condizioni cutanee in atto senza consulto professionale.

In ambito domestico, le salviette sono utili per famiglie con bambini e animali conviventi grazie alla praticità e alla versatilità d'uso, mantenendo però la regola fondamentale dell'igiene: non utilizzare la stessa salvietta su più soggetti e non adoperare salviette destinate all'uso umano su animali in modo ripetuto o esteso senza valutazione della tollerabilità. L'indicazione di specie è pertanto inclusiva ma accompagnata dalle opportune cautele: le salviette sono uno strumento di igiene rapida e non un trattamento medico. Per ogni dubbio relativo all'applicazione su specie specifiche o in presenza di condizioni particolari, consultare un professionista sanitario o un veterinario prima dell'uso.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Igiene e Pulizia
Forma Farmaceutica
Salviette
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti