Zylkene 225 mg è un integratore ideato specificamente per aiutare i cani di taglia media, con un peso compreso tra i 10 e i 30 kg, a gestire situazioni di stress e cambiamenti ambientali. Il prodotto si presenta in pratiche capsule facilmente somministrabili, adatto all’uso prolungato o temporaneo. Zylkene è ottenuto da una proteina del latte (caseina) e contiene alpha-casozepina, una sostanza naturale che contribuisce al rilassamento senza causare sedazione o effetti indesiderati come letargia o cambiamenti comportamentali negativi. È particolarmente indicato per animali che affrontano periodi di stress come viaggi, cambi di casa, visite veterinarie, l’arrivo di nuovi animali o persone in famiglia, temporali e fuochi d’artificio. Le capsule possono essere somministrate direttamente o aperte per mescolare la polvere al cibo.
Zylkene è ben tollerato dalla maggior parte dei cani grazie alla sua origine naturale e può essere inserito nella dieta quotidiana senza alterare abitudini alimentari. Privo di conservanti e zuccheri aggiunti, è anche adatto per animali sensibili. L’integratore agisce supportando il benessere generale e favorendo un comportamento più equilibrato, permettendo all’animale di adattarsi meglio alle nuove situazioni.
L’efficacia di Zylkene si nota dopo pochi giorni dall’inizio della somministrazione, favorendo una riduzione degli atteggiamenti di disagio quali vocalizzazioni, agitazione, scarsa socialità o comportamenti distruttivi attribuibili allo stress.
Indicazioni Terapeutiche
Questo integratore è raccomandato per cani con peso tra 10 e 30 kg che si trovano a fronteggiare condizioni potenzialmente stressanti o eventi che possono perturbare la loro routine quotidiana. Zylkene è utile nei casi di cambiamenti ambientali come traslochi, ristrutturazioni o anche solo nuove presenze in famiglia, che includano altri animali domestici o persone. È adatto durante viaggi e trasferimenti, durante il ricovero presso pensioni o quando il cane deve restare da solo per periodi prolungati. Può essere utile nei periodi festivi quando vi sono fuochi d’artificio o temporali che causano ansia. Questo prodotto viene anche utilizzato a supporto di programmi di modificazione comportamentale, lavorando in sinergia con tecniche educative e riabilitative. Grazie alla sua azione priva di sedazione, consente al cane di mantenere uno stato di vigilanza e interagire normalmente con l’ambiente circostante. Zylkene può essere impiegato sia in modo continuativo, per animali particolarmente sensibili, sia in modo mirato e temporaneo, alcuni giorni prima della situazione stressante e proseguendo fino al termine dell’evento. Risulta utile nella prevenzione della comparsa di comportamenti indesiderati indotti da stress, come abbaiare eccessivo, leccamento ossessivo, pipì fuori posto o crisi di aggressività indotta dalla paura, promuovendo reazioni più equilibrate e serene.
Composizione
Principio attivo: Zylkene contiene alpha-casozepina, una molecola bioattiva ottenuta mediante processi enzimatici dalla caseina, la principale proteina del latte. Questa sostanza agisce a livello recettoriale sul sistema nervoso centrale degli animali, favorendo rilassamento e benessere senza impatto negativo sulla vigilanza o sulle funzioni cognitive del cane. Ogni capsula di Zylkene 225 mg contiene 225 mg di alpha-casozepina. Gli altri componenti comprendono agenti di carica inerti, privi di coloranti, zuccheri o sostanze allergizzanti, rendendo il prodotto adatto anche ai cani con sensibilità alimentari o predisposizioni allergiche. La capsula stessa è facile da aprire; la polvere interna può essere mescolata a cibo umido o secco per semplificare la somministrazione. La provenienza delle materie prime è di qualità alimentare e studiata per garantire la massima sicurezza ed efficacia dell’integratore, assicurando tracciabilità e assenza di contaminanti.
Controindicazioni
Zylkene è generalmente molto ben tollerato nei cani, grazie ai suoi ingredienti naturali e selezionati per il basso potenziale allergenico. Tuttavia, non va utilizzato in soggetti con nota ipersensibilità alle proteine del latte o a uno qualsiasi dei suoi eccipienti. In caso di reazioni avverse come diarrea, vomito o manifestazioni cutanee, si consiglia di sospendere il prodotto e di consultare il proprio veterinario. L’uso su animali affetti da gravi intolleranze alimentari va valutato preventivamente con il medico veterinario. Si raccomanda particolare attenzione se il cane segue una dieta specifica altamente restrittiva a causa di patologie renali, epatiche o gastrointestinali, poiché l’aggiunta di nuovi alimenti o integratori deve avvenire dopo parere esperto. Non è destinato a cuccioli o animali in gravidanza/allattamento se non sotto il controllo del veterinario.
Sicurezza del farmaco per la specie
Studi effettuati sul principio attivo hanno evidenziato una buona sicurezza per la specie canina, anche in caso di somministrazione prolungata. Il livello di tollerabilità è elevato e non sono stati osservati effetti collaterali seri quando l’integratore viene impiegato secondo le istruzioni per peso corporeo riportate in etichetta. La formulazione di Zylkene, priva di sostanze sintetiche, riduce notevolmente il rischio di interazioni con altri integratori o farmaci, rendendolo ideale anche per cani che seguono altre terapie per patologie croniche. Non genera assuefazione o dipendenza. Il prodotto si può usare in sicurezza per cicli lunghi, sotto controllo veterinario, per sostenere cani con fragilità comportamentali o ipersensibilità agli stimoli ambientali. Non sono riportate problematiche legate a sovradosaggio se il quantitativo extra non è considerevolmente superiore a quello consigliato; in questi casi, si consiglia di rivolgersi al veterinario per controlli precauzionali.
Precauzioni
Zylkene deve essere utilizzato come supporto e non come soluzione unica ai problemi di stress o comportamento nel cane. Si raccomanda di valutare sempre lo stato generale dell’animale con il veterinario, specialmente se sono presenti altre malattie concomitanti. È importante rispettare le dosi consigliate in relazione al peso corporeo dell’animale e non superarle senza previa autorizzazione del veterinario. Conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli altri animali domestici non destinatari. Utilizzare preferibilmente sotto controllo veterinario, soprattutto in caso di animali molto giovani, anziani o debilitati. Zylkene non sostituisce un eventuale percorso di riabilitazione comportamentale, ma può rappresentare un valido aiuto integrativo nel contesto di piani personalizzati per la gestione dello stress. Le capsule devono essere conservate al riparo dall’umidità e da fonti di calore, nella confezione originale chiusa ermeticamente fino al momento dell’uso. Lavarsi le mani dopo aver somministrato o manipolato il prodotto, in particolare se si aprono le capsule.
Modalità di somministrazione
Zylkene 225 mg deve essere somministrato quotidianamente, preferibilmente somministrando la dose per il peso corporeo del cane, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Le capsule possono essere date intere direttamente in bocca all’animale o aperte per disperdere la polvere su cibo umido o secco, facilitando l’assunzione soprattutto per cani particolarmente diffidenti o con ridotto appetito. Per cani di peso compreso tra 10 e 30 kg, la dose tipica è di una capsula da 225 mg al giorno, ma il dosaggio esatto può essere adattato in base alla risposta dell’animale e alle specifiche indicazioni del veterinario. In caso di situazioni di stress prevedibili, il prodotto va somministrato almeno 1-2 giorni prima dell’evento atteso e proseguito fino al termine della situazione critica. L’integratore può essere assunto sia a stomaco vuoto che pieno, senza influenzare la digestione o la biodisponibilità del principio attivo. Nel caso di utilizzo su più animali contemporaneamente, assicurarsi che ognuno riceva la quantità corretta e che la somministrazione avvenga individualmente.
Programma di trattamento
Per ottenere il massimo beneficio dall’uso di Zylkene 225 mg, si consiglia generalmente un programma di trattamento continuativo fino alla risoluzione del periodo di stress, oppure cicli ripetuti in occasioni di situazioni note di disagio. Nelle situazioni acute (traslochi, viaggi, festività), iniziare la somministrazione almeno 1-2 giorni prima dell’evento e continuare per tutta la durata o fino al completo ristabilimento del benessere emotivo dell’animale. Per i casi di stress cronico o animali con instabilità comportamentale, può essere predisposto un piano annuale a cicli regolari sotto controllo veterinario, valutando periodicamente la risposta all’integratore e combinandolo con attività di educazione comportamentale specifica. Non ci sono segnalazioni di effetti negativi legati a trattamenti di lunga durata, ma è comunque indicato effettuare regolari revisioni delle condizioni dell’animale con il veterinario. La somministrazione può essere sospesa gradualmente senza effetti da rebound o dipendenza. Mantenere una routine costante aiuta il cane a interiorizzare meglio i cambiamenti, rafforzando la resilienza emotiva nel lungo termine.
Specie di destinazione
Cani di taglia media, con peso compreso tra i 10 e i 30 kg. Indicato sia per soggetti adulti sia per cani anziani, fatte salve le controindicazioni in caso di allergie specifiche alle proteine del latte o condizioni cliniche particolari valutate dal veterinario.