• -25%
Normaliver Pet N.B.F. Lanes Sciroppo 50GR
Normaliver Pet N.B.F. Lanes Sciroppo 50GR

Normaliver Pet N.B.F. Lanes Sciroppo 50GR

Prodotto Disponibile
20,92 € 27,90 € -25%
Supporta la salute del fegato di cani e gatti con uno sciroppo gustoso. Favorisce la rigenerazione epatica, elimina tossine e migliora il benessere generale del tuo animale.

Descrizione

Normaliver Pet è uno sciroppo specificatamente formulato per sostenere la funzione epatica dei cani e dei gatti. La sua composizione unica mira a favorire il benessere del fegato, organo fondamentale per numerose funzioni metaboliche, digestive e detossificanti dell’organismo animale. Grazie ai suoi ingredienti attentamente selezionati, Normaliver Pet aiuta a mantenere la fisiologica funzionalità epatica e promuove i processi di rigenerazione delle cellule del fegato danneggiate da diverse cause, come alimentazione non corretta, trattamenti farmacologici prolungati, intossicazioni o patologie epatiche specifiche. La sua presentazione in forma di sciroppo ne rende particolarmente agevole la somministrazione, facilitando la miscelazione con il pasto quotidiano dell’animale e assicurando una maggiore adesione al trattamento. L’utilizzo regolare di Normaliver Pet consente di sostenere non solo il metabolismo epatico, ma anche il benessere generale dell’animale, contribuendo a ottimizzare la digestione e l’assimilazione dei nutrienti, migliorare il tono energetico, e favorire l’eliminazione delle tossine accumulate. È adatto sia nei casi di prevenzione che durante la convalescenza da problematiche epatiche.

Indicazioni Terapeutiche

Normaliver Pet è indicato per tutte le situazioni in cui si rende necessario un supporto alla funzione epatica di cani e gatti. Può essere impiegato come coadiuvante nelle patologie del fegato, come epatopatie acute e croniche, insufficienza epatica, epatiti, steatosi, cirrosi, colangiti, colestasi, e come sostegno nelle fasi di recupero dopo intossicazioni accidentali o trattamenti farmacologici prolungati. Il suo utilizzo è consigliato anche nei soggetti sottoposti a diete particolarmente ricche di grassi, animali anziani o debilitati in cui la fisiologica funzione epatica è ridotta, e in tutti quei casi in cui è necessario favorire la funzionalità digestiva eliminando scorie e tossine. L’efficacia di Normaliver Pet è frutto della sinergia dei suoi componenti: agisce favorendo la rigenerazione degli epatociti, facilitando la secrezione biliare e migliorando il metabolismo dei grassi, con un effetto benefico globale non solo a carico del fegato ma anche sul metabolismo generale, sulla vitalità e il benessere complessivo dell’animale domestico. In particolare, è indicato nei trattamenti di mantenimento a lungo termine, nei casi di predisposizione genetica a disturbi epatici, o in soggetti che hanno manifestato sintomi quali inappetenza, vomito, apatia, dimagrimento o ittero, segni che spesso si accompagnano a disfunzioni epatiche.

Composizione

Principi attivi: Normaliver Pet contiene una combinazione bilanciata di sostanze ad azione epatoprotettrice e antiossidante, ognuna scelta per la capacità di sostenere la funzione epatica sia in condizioni fisiologiche che patologiche. Tra i principali componenti si trovano la S-adenosilmetionina (SAMe), noto per la sua azione rigenerativa sulle cellule epatiche e il suo contributo alla detossificazione, la silimarina, un potente estratto dal cardo mariano che svolge un’azione protettiva contro i danni causati da sostanze tossiche e da radicali liberi, e la vitamina E, che agisce come antiossidante contribuendo a ridurre lo stress ossidativo nel tessuto epatico. La formulazione è completata da fosfolipidi essenziali, che aiutano a ricostruire le membrane cellulari danneggiate degli epatociti, e da estratti vegetali noti per le proprietà coleretiche e colagoghe (stimolano cioè la produzione e il deflusso della bile), come il carciofo e la curcuma. Gli eccipienti presenti sono stati selezionati per garantire la palatabilità dello sciroppo e una facile assunzione insieme al cibo, senza alterare il gusto degli alimenti con cui viene miscelato e senza irritare la mucosa gastrointestinale dell’animale.

Controindicazioni

Non somministrare Normaliver Pet in caso di ipersensibilità nota a uno o più dei suoi componenti attivi o eccipienti. L’utilizzo è sconsigliato nei soggetti con diagnosi di allergia verso estratti vegetali inseriti in formulazione o in presenza di gravi patologie di base che controindichino la stimolazione della funzione epatica e biliare. Se l’animale manifesta sintomi avversi quali vomito persistente, diarrea, apatia accentuata, o peggioramento della sintomatologia epatica, interrompere il trattamento e consultare il proprio veterinario di fiducia. Non usare in concomitanza con altri prodotti ad azione epatoprotettrice senza controllo del medico veterinario, per evitare possibili sovradosaggi di principi attivi con effetti simili. In presenza di patologie epatiche gravi, l’integrazione di Normaliver Pet deve sempre essere valutata in funzione della situazione clinica individuale dall’operatore sanitario competente. Prestare particolare attenzione nei cuccioli e nei soggetti anziani, per cui può essere opportuno un dosaggio personalizzato.

Sicurezza del farmaco per la specie

Normaliver Pet è stato sviluppato per garantire sicurezza e tollerabilità nei cani e nei gatti di tutte le razze e pesi, grazie alla selezione di ingredienti comprovati e dosaggi specifici per la specie animale di destinazione. Il prodotto si assorbe in modo ottimale attraverso la mucosa gastrointestinale e, nella maggior parte dei casi, non provoca effetti indesiderati grazie all’assenza di sostanze irritanti o di difficile assorbimento. Studi veterinari e test di utilizzo hanno evidenziato una marcata tollerabilità sia nel breve che nel lungo termine, senza interferenze significative con altre terapie normalmente impiegate nel trattamento delle patologie epatiche. In caso di eventi avversi come disturbi gastrointestinali leggeri, questi tendono generalmente a risolversi spontaneamente alla sospensione del trattamento o alla riduzione del dosaggio. È importante somministrare Normaliver Pet rispettando le indicazioni riportate nella scheda, evitando sovradosaggi, e monitorare l’animale durante tutta la durata della terapia, specialmente se sono presenti altre problematiche concomitanti che possano influenzare la funzionalità epatica.

Precauzioni

Prima di iniziare l’utilizzo di Normaliver Pet, è consigliabile una visita veterinaria accurata per stabilire le condizioni generali dell’animale e una diagnosi precisa della funzionalità epatica. Rispettare sempre le modalità d’uso e i dosaggi consigliati dal professionista veterinario; in caso di somministrazione prolungata, è suggerito un monitoraggio periodico dei principali parametri ematochimici per valutare l’efficacia e la tollerabilità della terapia. Conservare lo sciroppo fuori dalla portata di bambini e animali non destinati al trattamento. Non utilizzare il prodotto oltre la scadenza riportata sulla confezione e conservarlo in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta, per preservarne l’integrità. In caso di contatto accidentale con la pelle o con le mucose, lavare abbondantemente con acqua. Seguire sempre le istruzioni del veterinario nel caso di animali particolarmente sensibili, debilitati, anziani o in gravidanza/allattamento, in quanto potrebbero richiedere un dosaggio differente da quello standard. In presenza di qualsiasi dubbio sullo stato di salute generale dell’animale, consultare il veterinario prima di proseguire con la somministrazione del prodotto.

Modalità di somministrazione

Normaliver Pet si presenta in forma di sciroppo dal sapore gradevole, studiato per facilitare l’assunzione anche da parte degli animali più diffidenti. Il prodotto può essere somministrato direttamente in bocca con una siringa dosatrice fornita in confezione, oppure aggiunto all’alimento, preferibilmente subito prima della somministrazione del pasto. È importante agitare bene il flacone prima dell’uso per garantire la perfetta dispersione dei principi attivi. Rispettare la posologia prescritta dal veterinario, che può variare in base al peso corporeo, all'età, al grado di compromissione epatica e all’obiettivo terapeutico (trattamento o prevenzione). Nei soggetti che rifiutano il cibo a causa della malattia, l’applicazione diretta in bocca garantisce comunque l'assunzione della dose raccomandata. In caso di trattamenti prolungati, suddividere la dose giornaliera in più somministrazioni per facilitare la tollerabilità e migliorare la compliance.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Normaliver Pet deve sempre essere adattato sulla base delle necessità cliniche dell’animale e alle indicazioni del veterinario, tenendo conto di eventuali terapie concomitanti. Generalmente, il prodotto viene utilizzato in cicli di almeno 30 giorni nelle forme croniche o a rischio, oppure fino a quando si osserva un significativo miglioramento dei parametri ematici relativi alla funzionalità epatica. Nei casi di epatopatie acute, la durata può essere ridotta, ma è importante non sospendere bruscamente la somministrazione senza indicazione specifica del medico veterinario. In corso di trattamento di lunga durata, la rivalutazione periodica dello stato di salute e dei parametri epatici permette di adeguare le dosi e la frequenza delle somministrazioni. Nei soggetti predisposti, l’assunzione preventiva di Normaliver Pet nei periodi di maggiore stress fisico o in seguito a terapie farmacologiche può contribuire a proteggere il tessuto epatico e ottimizzare la funzionalità a lungo termine. In caso di comparsa di sintomi acuti, consultare immediatamente il veterinario per eventuale modifica del regime terapeutico.

Specie di destinazione

Normaliver Pet è formulato e indicato per l’utilizzo esclusivo nei cani e nei gatti di ogni razza ed età. Il dosaggio e il modo di somministrazione devono essere sempre appropriati al peso e alle specifiche condizioni cliniche di ciascun animale. Si raccomanda di evitare l’uso su specie diverse da quelle indicate. Il prodotto, grazie ai suoi componenti di origine naturale e altamente digeribili, è adatto sia per animali giovani che anziani, soggetti debilitati, o con esigenze nutrizionali particolari. La compatibilità e la tollerabilità del prodotto sono state testate specificamente su queste specie per garantire sicurezza ed efficacia.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Sciroppo
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti