Prodotto nutrizionale specifico per supporto renale in felini, formulato con gusto manzo. Ideato per la gestione dietetica di gatti con necessità di controllo della funzione renale, questo alimento in bustine è pensato per una somministrazione semplice e appetibile.
Formato confezione: 12 bustine facili da porzionare e utilizzare. Ogni bustina è studiata per essere pratica nella somministrazione quotidiana e per mantenere la palatabilità al gusto manzo, favorendo l’assunzione anche nei soggetti più selettivi.
Indicato per felini che necessitano di un regime alimentare con restrizioni mirate e controllo dei nutrienti rilevanti per la funzione renale. La formulazione è concepita per essere integrata nella gestione clinica e nutrizionale del gatto con insufficienza renale, sotto controllo veterinario.
Adatto a soggetti di piccola taglia: la presentazione e le porzioni sono pensate per animali intorno alla fascia di peso 1 2 kg, con possibilità di adattare la quantità in base al peso corporeo e alla condizione clinica valutata dal veterinario.
Indicazioni Terapeutiche
Questo prodotto è indicato come supporto nutrizionale per felini con necessità di gestione renale. Le indicazioni terapeutiche comprendono il supporto dietetico in corso di insufficienza renale cronica e in situazioni cliniche che richiedono un controllo mirato di nutrienti quali proteine, fosforo, elettroliti e acqua, nonché un apporto bilanciato di acidi grassi essenziali e antiossidanti. L’obiettivo principale è di aiutare a ridurre il carico funzionale sui reni e migliorare la qualità della vita del paziente, mantenendo al contempo un livello adeguato di appetibilità grazie al gusto manzo, essenziale per garantire l’effettiva assunzione della dieta. Il prodotto è altresì indicato per l’integrazione nutrizionale in fase post-diagnosi quando il medico veterinario stabilisce la necessità di un regime alimentare controllato. Deve essere utilizzato come parte di un piano terapeutico complessivo che comprende monitoraggio clinico, esami di laboratorio e adeguate modifiche dello stile di vita e delle altre terapie farmacologiche o di supporto. È particolarmente utile nei gatti di piccola taglia o in soggetti con ridotto appetito, poiché la presentazione in bustine agevola la somministrazione frazionata e l’adattamento della razione alle effettive esigenze del paziente. L’uso prolungato e la durata del trattamento vanno decisi dal veterinario in funzione della gravità della condizione renale, dei parametri ematochimici e della risposta clinica del gatto.
Composizione
La composizione di questo alimento terapeutico per uso renale è studiata per fornire un profilo nutrizionale bilanciato e specifico per felini con esigenze renali. La ricetta è formulata per limitare il contenuto di fosforo e moderare il carico proteico, privilegiando proteine di elevata qualità e ad elevata digeribilità per ridurre la formazione di metaboliti azotati in eccesso. La presenza di acidi grassi essenziali, in particolare omega-3 da fonti selezionate, contribuisce a modulare la risposta infiammatoria e a sostenere la funzione renale e lo stato di benessere generale. Antiossidanti selezionati sono inclusi per contrastare lo stress ossidativo associato alle patologie renali, mentre un corretto apporto di vitamine e minerali è bilanciato per evitare squilibri che possano aggravare la condizione clinica. L’aspetto organolettico è curato con aroma e ingredienti che conferiscono un gusto manzo appetibile ai felini, favorendo l’accettazione del prodotto anche nei soggetti con appetito ridotto. La forma in bustina consente di preservare freschezza e integrità degli ingredienti, facilitando la corretta porzionatura e la somministrazione. In fase di scelta e formulazione degli eccipienti e dei componenti funzionali si è posta attenzione a minimizzare gli additivi non necessari e a privilegiare ingredienti compatibili con la gestione renale a lungo termine. Gli apporti idrici forniti con la singola bustina contribuiscono a migliorare l’idratazione complessiva dell’animale, elemento fondamentale nella gestione delle malattie renali. Ogni bustina è concepita per rispondere alle esigenze nutrizionali dei felini di piccola taglia, in particolare nella fascia di peso 1 2 kg, permettendo una facile suddivisione della razione giornaliera in base alle prescrizioni del medico veterinario.
Controindicazioni
Non utilizzare il prodotto in caso di nota sensibilità o intolleranza a uno o più componenti della formulazione. Poiché si tratta di un alimento terapeutico formulato per la gestione renale, è controindicato impiegarlo come unico approccio in situazioni che richiedano trattamenti medici diversi, urgenti o non compatibili con la restrizione di nutrienti tipica delle diete renali, senza la supervisione del veterinario. Evitare l’uso in soggetti per i quali il veterinario abbia escluso l’alimentazione dietetica specifica per motivi clinici differenti, come patologie concomitanti che richiedano regimi nutrizionali contrastanti, allergie alimentari documentate agli ingredienti base o condizioni metaboliche che controindichino la composizione del prodotto. L’impiego in animali con disordini alimentari gravi, anoressia prolungata o necessità di nutrizione artificiale deve essere valutato e gestito esclusivamente dal personale veterinario. In assenza di parametri clinici e di laboratorio aggiornati, non è raccomandabile modificare autonomamente la dieta del paziente: qualunque variazione va concordata con il professionista che segue il caso. Se durante l’impiego si osservano reazioni avverse, segni di intolleranza gastrointestinale, peggioramento della condizione clinica o reazioni allergiche, interrompere l’uso e consultare tempestivamente il veterinario per rivalutare la gestione terapeutica e nutrizionale del gatto.
Sicurezza del farmaco per la specie
Pur non essendo un farmaco ma un alimento dietetico per uso veterinario, la sicurezza della formulazione per la specie felina è un aspetto centrale. La dieta è stata pensata per soddisfare i bisogni nutrizionali specifici dei gatti con problematiche renali, con particolare attenzione alla tollerabilità e alla compatibilità metabolica nella specie. L’impiego deve avvenire sotto controllo veterinario, con monitoraggi periodici della funzione renale e dei principali parametri ematochimici per valutare la risposta clinica e adattare la terapia nutrizionale. In soggetti con insufficienza renale avanzata, alterazioni elettrolitiche o patologie concomitanti, potrebbero rendersi necessarie ulteriori modifiche alla dieta o l’integrazione di specifici elementi terapeutici, sempre secondo indicazione professionale. L’uso ripetuto e prolungato è possibile se giustificato dal quadro clinico e dalla tolleranza del gatto; tuttavia è fondamentale che la transizione verso questo regime e la permanenza su di esso siano valutate regolarmente in ambito clinico. In cuccioli, in animali gravemente sottopeso, emaciati o in condizioni critiche, l’impiego va valutato con particolare cautela e solo dopo attenta valutazione veterinaria. L’osservazione di segni clinici avversi richiede la sospensione del prodotto e la rivalutazione immediata da parte del professionista. L’obiettivo della formulazione è massimizzare la sicurezza nutrizionale nella specie felina, riducendo al minimo i fattori di rischio legati a squilibri minerali o carenze nutrizionali, mediante una composizione bilanciata e specificamente studiata per la gestione renale.
Precauzioni
Si raccomanda l’utilizzo del prodotto esclusivamente sotto controllo veterinario. Prima dell’inizio della somministrazione è opportuno effettuare una valutazione clinica completa, comprensiva di esami ematochimici e urinari, al fine di stabilire il corretto piano nutrizionale. La transizione al nuovo alimento deve essere graduale per ridurre il rischio di disturbi gastrointestinali: integrare progressivamente la nuova formula nelle razioni abituali nell’arco di alcuni giorni, monitorando appetito, condizioni del pelo, attività e produzione di urine. Nei soggetti che manifestano perdita di peso inaspettata, vomito persistente, diarrea o qualunque segno clinico rilevante, interrompere la somministrazione e consultare il veterinario. Prestare attenzione alla corretta conservazione delle bustine: dopo l’apertura utilizzare tempestivamente il contenuto e conservare il prodotto secondo le indicazioni riportate (evitare esposizione prolungata a fonti di calore o umidità). Tenere fuori dalla portata dei bambini e di animali non destinatari del prodotto. Non somministrare ad animali di specie diversa da quella di destinazione senza il parere del veterinario. Per soggetti in trattamento con farmaci concomitanti è importante informare il veterinario affinché possa valutare possibili interazioni o necessità di adeguamento della terapia farmacologica o della dieta. L’utilizzo prolungato richiede controlli clinici periodici per verificare efficacia e tollerabilità e per adattare il piano nutrizionale in base all’evoluzione della malattia e alle condizioni generali dell’animale.
Modalità di somministrazione
Il prodotto è confezionato in bustine monodose per facilitare la somministrazione e la corretta porzionatura: la confezione contiene 12 bustine e ogni singola bustina è pensata per essere praticata nella somministrazione quotidiana. Per soggetti di piccola taglia, in particolare nella fascia di peso indicativa 1 2 kg, il dosaggio di riferimento va stabilito dal veterinario che potrà indicare la quantità giornaliera più appropriata in funzione del peso reale, dello stato clinico e del livello di attività del gatto. Una modalità pratica consiste nel somministrare direttamente la bustina tal quale oppure mescolare il contenuto con una piccola quantità di alimento umido abituale o con acqua tiepida, se necessario, per favorire l’assunzione nei soggetti più esigenti. Per gatti che rifiutano facilmente nuovi sapori, si consiglia una progressiva introduzione della bustina nella dieta abituale, aumentando gradualmente la percentuale fino al completo passaggio, come da indicazioni del veterinario. È importante rispettare la frequenza e la quantità suggerite dal professionista e non eccedere le porzioni raccomandate, poiché la modifica incontrollata della quota nutritiva potrebbe alterare l’equilibrio clinico. In caso di somministrazione di più bustine nell’arco della giornata, distribuire le dosi in momenti separati per migliorare l’accettazione e limitare il rischio di disturbi digestivi. Conservare le bustine chiuse nella confezione originale fino al momento dell’uso per mantenere intatte le caratteristiche organolettiche e nutrizionali del prodotto.
Programma di trattamento
Il programma di trattamento nutrizionale con questo prodotto deve essere personalizzato in base alla gravità della disfunzione renale, alla risposta clinica dell’animale e ai risultati degli esami di laboratorio. Nelle patologie renali croniche, l’approccio dietetico è generalmente di lungo periodo e può richiedere una somministrazione continuativa della dieta specifica per mesi o per l’intera vita del paziente, sempre sotto la supervisione del veterinario. Le visite di controllo e i monitoraggi ematochimici e urinari devono essere pianificati a intervalli regolari per valutare parametri quali azotemia, creatinina, elettroliti e bilancio idrico, e per adeguare la terapia nutrizionale in funzione dei cambiamenti clinici. Per soggetti con alterazioni acute o in fase di stabilizzazione, il veterinario stabilirà la durata iniziale del programma e le modalità di follow-up, potendo decidere di proseguire con il prodotto o di adottare ulteriori strategie nutrizionali o terapeutiche in base alla risposta. Il piano può prevedere aggiustamenti delle quantità somministrate, integrazione di fluidoterapia o supporti farmacologici complementari a seconda delle necessità cliniche. È fondamentale che il proprietario collabori fornendo informazioni dettagliate sul comportamento alimentare, sull’assunzione di acqua, sulla produzione di urine e su eventuali segnali di allarme osservati, affinché il programma di trattamento sia il più efficace e sicuro possibile per il felino. La confezione da 12 bustine consente di organizzare facilmente il piano di somministrazione giornaliera e di monitorare la compliance; qualsiasi modifica al programma deve essere concordata con il medico veterinario.
Specie di destinazione
Specie di destinazione: felini domestici. Il prodotto è specificamente formulato per i gatti e deve essere impiegato esclusivamente in questa specie. È adatto principalmente a gatti adulti e a soggetti di piccola taglia per i quali la porzione e la composizione sono state calibrate, in particolare nella fascia di peso indicativa 1 2 kg. L’utilizzo in cuccioli, gatte in lattazione o in condizioni fisiologiche particolari deve essere valutato e deciso dal veterinario curante, che potrà indicare se il prodotto sia idoneo o se optare per alternative nutrizionali più adatte. La presentazione in bustine e il gusto manzo sono studiati per massimizzare l’accettazione nella specie felina, agevolando così l’aderenza al trattamento dietetico consigliato per la gestione delle problematiche renali. L’impiego corretto e sicuro del prodotto richiede la conferma diagnostica e la supervisione del medico veterinario per garantire che la nutrizione sia coerente con le esigenze cliniche del singolo animale.