• Nuovo
Redonyl veggy 90 soft chews

Redonyl veggy 90 soft chews

Prodotto Disponibile
53,50 €

Descrizione

redonyl veggy 90 soft chews è uno snack medicato masticabile formulato per il controllo e la prevenzione delle infestazioni da parassiti esterni nei cani. Questo prodotto si presenta sotto forma di morbide tavolette appetibili, pensate per facilitare la somministrazione anche nei soggetti più schizzinosi: la consistenza e l'aroma sono studiati per essere graditi alla maggior parte dei cani, migliorando l'aderenza al trattamento. Le soft chews sono ideali per chi preferisce evitare compresse tradizionali o spot-on topici, offrendo un'alternativa pratica e non invasiva che può essere somministrata direttamente o insieme al pasto.

La confezione da 90 soft chews è pensata per offrire un periodo di trattamento prolungato o per la gestione di più animali, mantenendo al contempo un formato compatto e maneggevole. Ogni chew è stata progettata per essere facilmente frazionabile se necessario per adattare la somministrazione al peso dell'animale, pur mantenendo integrità organolettica e stabilità della formulazione.

redonyl veggy 90 soft chews è destinato esclusivamente ai cani e si inserisce come strumento di gestione integrata dei parassiti esterni che include trattamento dell'animale, gestione ambientale e controllo delle fonti di reinfestazione. Il prodotto è studiato per ridurre la popolazione di pulci e zecche sull'ospite e contribuire a limitare l'impatto clinico delle infestazioni, come prurito, lesioni cutanee e, in soggetti sensibili, reazioni allergiche.

Indicazioni Terapeutiche

redonyl veggy 90 soft chews è indicato per il trattamento e la prevenzione delle infestazioni da pulci e zecche nei cani, contribuendo al controllo delle infestazioni ambientali quando inserito in una strategia complessiva che comprende anche il trattamento dell’ambiente domestico. L’uso regolare e continuativo secondo le modalità di somministrazione consigliate favorisce un’efficace riduzione della popolazione di parassiti sull’animale e aiuta a prevenire il ritorno rapido delle infestazioni dopo le esposizioni ambientali. Il prodotto è pensato per ridurre la carica parasitaria e, di conseguenza, l’incidenza di sintomi correlati quali prurito, eritema, perdita di pelo e lesioni cutanee secondarie a grattamento e leccamento.

Nei soggetti affetti da dermatite allergica da pulce (DAP), l’impiego costante del prodotto può far parte di una strategia terapeutica mirata a ridurre l’esposizione allergenica e la frequenza degli episodi clinici; questo richiede valutazione clinica e follow-up da parte del veterinario. Per infestazioni da zecche, il prodotto contribuisce a ridurre il numero di zecche viventi sull’animale e a limitarne la capacità di moltiplicarsi nell’ambiente domestico. È utile ricordare che per alcuni parassiti la completa prevenzione della trasmissione di patogeni non è garantibile: la riduzione della popolazione di ectoparassiti sull’ospite riduce però il rischio complessivo di trasmissione.

redonyl veggy 90 soft chews può essere incluso in protocolli terapeutici per condizioni multifattoriali in cui la pressione parassitaria contribuisce al quadro clinico, ad esempio in dermatiti ricorrenti; in tali casi l’uso del prodotto deve essere parte di un piano terapeutico completo che affronti anche eventuali patologie sottostanti e condizioni predisponenti. La decisione di iniziare, interrompere o modificare la terapia deve sempre essere presa in accordo con il veterinario curante, valutando risposta clinica, stato generale dell’animale e bisogni individuali.

Composizione

Principio attivo: formulazione antiparassitaria specifica contenuta nelle soft chews, progettata per agire contro pulci e zecche; il dettaglio del principio attivo non è riportato nel testo di riferimento fornito, pertanto si segnala che la composizione reale del principio attivo deve essere consultata sulla documentazione ufficiale del prodotto o con il medico veterinario prima dell’uso. La formulazione è sviluppata per garantire efficacia, stabilità e palatabilità, con attenzione alla biodisponibilità del principio attivo nella forma masticabile.

Eccipienti: le redonyl veggy soft chews sono formulate con ingredienti di origine prevalentemente vegetale per conferire consistenza morbida e gradevolezza al gusto. Tra gli eccipienti possono essere presenti leganti e agenti strutturanti di origine alimentare, dolcificanti e aromi naturali idonei per uso veterinario, oltre a conservanti e antiossidanti selezionati per garantire la stabilità della shelf-life del prodotto. La scelta degli eccipienti è orientata a minimizzare il rischio di reazioni indesiderate mantenendo profili organolettici apprezzati dai cani.

Informazioni sulla composizione qualitativa e quantitativa completa, inclusi eventuali allergeni alimentari o componenti di origine soia, cereali o altro, devono essere verificate sulla scheda tecnica specifica del prodotto o sulla confezione. In caso di animali con sensibilità note a ingredienti alimentari particolari, si raccomanda di consultare il veterinario prima dell’impiego e di controllare attentamente l’elenco degli eccipienti riportato in etichetta. Per garantire sicurezza e adeguatezza della somministrazione, è opportuno informare il veterinario su eventuali allergie o intolleranze note dell’animale.

Controindicazioni

Non utilizzare redonyl veggy 90 soft chews in caso di nota ipersensibilità o reazione allergica a uno qualsiasi degli ingredienti della formulazione, compresi gli eccipienti alimentari presenti nella chew. In assenza di informazioni specifiche sul principio attivo nel testo di riferimento, è fondamentale evitare l’uso in animali che abbiano manifestato precedenti reazioni avverse a prodotti antiparassitari similari, fino a che il veterinario non abbia valutato il rapporto rischio-beneficio.

Si consiglia cautela o sospensione dell’utilizzo nei soggetti con gravi malattie concomitanti non controllate (ad esempio patologie sistemiche importanti o condizioni neurologiche rilevanti) salvo diversa indicazione del veterinario. Per cuccioli molto giovani, animali di peso estremamente basso o con condizioni fisiologiche particolari la somministrazione deve essere valutata attentamente dal professionista responsabile; in alcuni casi l’uso potrebbe essere sconsigliato o richiedere una dose adattata o monitoraggio più stretto.

Non impiegare il prodotto su specie diverse dai cani: redonyl veggy 90 soft chews è specificamente destinato a questa specie e l’uso in altri animali potrebbe comportare rischi per la salute. Inoltre, in caso di somministrazione accidentale a persone o ad animali non destinati, consultare un medico o un veterinario per valutare eventuali interventi. Se dopo la somministrazione si notano segni anomali o reazioni avverse, interrompere l’uso e rivolgersi al veterinario per una valutazione clinica approfondita.

Sicurezza del farmaco per la specie

La sicurezza d’impiego di redonyl veggy 90 soft chews è valutata in relazione alla specie target, ovvero il cane; la somministrazione deve avvenire nel rispetto delle indicazioni per garantire che il rapporto tra dose somministrata e peso dell’animale rientri in parametri sicuri. È importante considerare che, per molti antiparassitari, l’effetto sul parassita richiede che il parassita inizi un pasto di sangue: pertanto non è possibile escludere del tutto il rischio di trasmissione di agenti patogeni prima che il parassita venga messo in contatto con il prodotto e subisca gli effetti del principio attivo.

Eventuali reazioni avverse osservate comunemente possono riguardare sintomi transitori quali disturbi gastrointestinali (vomito, diarrea), lieve letargia o alterazioni comportamentali temporanee; reazioni neurologiche sono rare ma, se presenti, richiedono immediata attenzione veterinaria. La valutazione della sicurezza deve tenere conto di condizioni individuali dell’animale quali età, stato di salute generale, presenza di altre terapie concomitanti e sensibilità note a determinati principi attivi o eccipienti. In caso di terapia concomitante con altri farmaci è opportuno informare il veterinario per valutare possibili interazioni farmacologiche.

Per garantire il miglior profilo di sicurezza, si raccomanda monitoraggio clinico durante i primi giorni di trattamento e in caso di somministrazioni prolungate: osservare l’animale per qualsiasi segno di alterazione e segnalare tempestivamente al veterinario eventuali anomalie. Il medico veterinario raccoglierà informazioni utili al monitoraggio e, se necessario, potrà suggerire esami di controllo o modifiche al piano terapeutico per assicurare il benessere dell’animale.

Precauzioni

Precauzioni speciali per l’impiego negli animali: prima di iniziare l’uso di redonyl veggy 90 soft chews è consigliabile effettuare una valutazione clinica completa dell’animale. Il trattamento di cuccioli molto giovani, animali con patologie croniche o soggetti debilitati deve basarsi su una valutazione del rapporto rischio-beneficio da parte del veterinario. È opportuno utilizzare la dose appropriata in funzione del peso corporeo e non somministrare dosaggi multipli o integrativi se non espressamente indicato dal professionista sanitario.

Precauzioni per le persone che somministrano il medicinale: conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non destinati alla terapia. Per minimizzare il rischio di esposizione umana accidentale, rimuovere dal blister solo la singola chew da somministrare e riporre il resto in confezione chiusa. Evitare il contatto prolungato con la pelle e lavare le mani dopo la manipolazione del prodotto. Nel caso di ingestione accidentale da parte di una persona, consultare un medico e mostrare, se possibile, l’imballaggio del prodotto.

Gestione ambientale e integrazione del trattamento: per ridurre il rischio di reinfestazione è fondamentale combinare la somministrazione del prodotto con misure di controllo ambientale quali pulizia accurata degli ambienti, lavaggio di coperte e cucce, aspirazione frequente e, quando indicato, trattamenti ambientali specifici. Evitare l’uso contemporaneo con altri prodotti antiparassitari senza consultare il veterinario, in particolare se si tratta di formulazioni con principi attivi simili o con rischio di interazioni.

Modalità di somministrazione

Le redonyl veggy soft chews sono progettate per essere masticabili e appetibili, rendendo la somministrazione semplice e generalmente ben accettata dai cani. Possono essere offerte direttamente in bocca all’animale, oppure sminuzzate e mescolate al cibo se il cane è riluttante. È consigliabile osservare che l’animale abbia effettivamente ingerito la chew per garantire la corretta somministrazione della dose. Se l’animale rigetta o rifiuta la chew, non somministrare una seconda dose immediatamente senza consultare il veterinario.

Per assicurare un’assunzione corretta, si suggerisce di somministrare la chew in un momento in cui il cane sia tranquillo e predisposto a mangiare; evitare di somministrare contemporaneamente grandi quantità di cibo che potrebbero interferire con la masticazione attiva. Se la somministrazione avviene con il pasto, assicurarsi che il cane consumi l’intero pasto per assorbire correttamente la formulazione. In caso di necessità di frazionare la chew per adeguare la dose al peso corporeo, utilizzare strumenti idonei e verificare che ogni frammento sia ingerito completamente.

Se si notano segni di intolleranza alimentare o reazioni avverse dopo la somministrazione, interrompere l’uso e contattare il veterinario. Per eventuali dubbi sulla scelta della modalità o sulla frequenza di somministrazione più adatta al singolo animale, consultare sempre il professionista sanitario che potrà fornire indicazioni personalizzate basate sul quadro clinico specifico.

Programma di trattamento

Il programma d’impiego consigliato per redonyl veggy 90 soft chews prevede somministrazioni ripetute a intervalli regolari per ottenere e mantenere il controllo delle infestazioni da pulci e zecche. Generalmente, in contesti di alta pressione parassitaria o stagionalità elevata, si raccomanda un uso continuativo mensile per ridurre la popolazione di ectoparassiti sull’animale e contribuire a limitare la reinfestazione ambientale. L’intervallo esatto e la durata del trattamento devono essere stabiliti dal veterinario sulla base della situazione epidemiologica locale e delle esigenze del singolo animale.

Per il trattamento della dermatite allergica da pulce (DAP), l’impiego regolare e protratto nel tempo può essere parte di una strategia terapeutica complessiva volta a ridurre la frequenza e la gravità degli episodi allergici: la terapia dovrà essere personalizzata e integrata con misure di gestione dell’ambiente e trattamenti sintomatici consigliati dal veterinario. Nel caso della demodicosi, il programma terapeutico può richiedere somministrazioni prolungate fino a ottenere il controllo parassitologico: la prosecuzione della terapia oltre il periodo iniziale deve essere valutata con esami e controlli veterinari, includendo raschiati cutanei per verificare la negatività.

Nei casi di rogna sarcoptica, l’uso del prodotto per almeno due somministrazioni mensili consecutive può essere raccomandato come primo approccio, ma in base alla risposta clinica e ai riscontri diagnostici potrebbero essere necessari ulteriori cicli di trattamento. Per situazioni cliniche complesse o gravi, il veterinario potrebbe prescrivere un programma di trattamento esteso o combinato con altri interventi terapeutici. È importante attenersi scrupolosamente alle indicazioni del professionista e non sospendere prematuramente il trattamento senza consulto, poiché ciò potrebbe compromettere il successo terapeutico e favorire recidive.

Specie di destinazione

redonyl veggy 90 soft chews è destinato esclusivamente all’utilizzo nei cani. L’impiego in altre specie non è raccomandato e può comportare rischi per la salute; pertanto, non somministrare il prodotto a gatti, animali da allevamento o altre specie domestiche. Prima di somministrare il prodotto a più animali all’interno dello stesso nucleo famigliare, verificare che ciascun soggetto rientri nei criteri di peso e stato clinico idonei per l’uso, e consultare il veterinario in caso di dubbi o di presenza di animali con condizioni particolari.

Per ogni cane destinato al trattamento, va valutata la storia clinica, l’eventuale presenza di gravidanza o lattazione, le condizioni di salute generali e l’uso concomitante di altri farmaci; solo dopo una valutazione complessiva il veterinario potrà confermare l’idoneità del prodotto per quel singolo soggetto. L’uso responsabile e consapevole, supportato dalla consulenza veterinaria, assicura che redonyl veggy 90 soft chews sia impiegato in modo sicuro ed efficace per la specie di destinazione.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Forma Farmaceutica
Bocconcini
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti