• -10%
Olio di fegato di merluzzo 2,5 kg
Olio di fegato di merluzzo 2,5 kg

Olio di fegato di merluzzo 2,5 kg

Magri Otello
Prodotto Disponibile
29,25 € 32,50 € -10%
Olio di fegato di merluzzo da 2,5 kg, ricco di vitamine e omega-3, supporta pelle, pelo, ossa e sistema immunitario di animali e persone. Naturale, facile da integrare nella dieta quotidiana.

Descrizione

L’Olio di fegato di merluzzo da 2,5 kg è un integratore naturale ricco di nutrienti essenziali per il benessere generale, particolarmente apprezzato per i suoi effetti benefici su pelle, pelliccia, ossa e sistema immunitario sia negli animali che negli esseri umani. Questo olio è ottenuto dalla raffinazione del fegato del merluzzo, garantendo così una riserva concentrata di vitamine liposolubili e acidi grassi omega-3.

L’utilizzo regolare di questo olio aiuta a migliorare la qualità della pelle e del pelo, rendendoli più lucidi e resistenti, oltre a supportare il sistema immunitario grazie al contenuto di vitamine A e D, fondamentali per la crescita, la salute ossea e la prevenzione di alcune patologie. La dose giornaliera può essere facilmente integrata nella dieta abituale.

L’olio è altamente digeribile e si presta ad essere consumato da animali di diverse taglie e specie, contribuendo a mantenere livelli ottimali di salute e vitalità, grazie anche agli acidi grassi essenziali che favoriscono la funzione cardiovascolare e cerebrale.

Indicazioni Terapeutiche

L’olio di fegato di merluzzo è indicato come integratore alimentare per migliorare lo stato di salute generale in animali domestici e anche negli esseri umani, soprattutto in periodi di carenza nutrizionale o di aumentato fabbisogno vitaminico. È particolarmente utile per il sostegno del sistema immunitario, la protezione e la riparazione della pelle, oltre a promuovere una pelliccia folta e brillante.

La presenza di vitamina A svolge un ruolo critico nella prevenzione di disturbi oculari e nella regolazione della crescita cellulare, mentre la vitamina D è fondamentale per l’assorbimento del calcio e fosforo, contribuendo così alla salute delle ossa e delle articolazioni. Questo rende l’olio di fegato di merluzzo un valido supporto in casi di osteoporosi, problemi articolari o cicli di crescita rapida, come nei cuccioli o negli animali anziani.

Inoltre, il contenuto di acidi grassi omega-3 (EPA e DHA) aiuta a contrastare processi infiammatori, migliorando la funzionalità cardiovascolare e sostenendo le funzioni cognitive. È quindi un valido integratore naturale per animali con problemi di pelle secca, reumatismi o affaticamento. Può essere somministrato anche in combinazione con altre terapie veterinarie per potenziarne l’efficacia e migliorare il benessere globale dell’animale.

Composizione

Principio attivo: Olio di fegato di merluzzo puro in confezione da 2,5 kg con alta concentrazione di vitamine A e D, oltre a un profilo ricco di acidi grassi omega-3, EPA e DHA.

L’olio è privo di additivi chimici, conservanti o solventi, garantendo un prodotto di elevata qualità e purezza, ottenuto tramite processi di estrazione e raffinazione che preservano le proprietà nutrizionali essenziali. Contiene anche vitamina E come antiossidante naturale che protegge l’olio dall’irrancidimento mantenendo stabile il prodotto nel tempo.

La composizione comprende inoltre tracce di altri nutrienti liposolubili e minerali naturali presenti nel fegato del merluzzo, che ne arricchiscono il profilo nutrizionale, rendendolo un integratore completo e bilanciato adatto a un supporto alimentare quotidiano. La purezza viene regolarmente testata per evitare contaminazioni da metalli pesanti o altre sostanze nocive, garantendo la sicurezza d’uso.

Controindicazioni

Non utilizzare l’olio di fegato di merluzzo in caso di ipersensibilità o allergia documentata a uno o più dei componenti naturali presenti nel prodotto. L’uso eccessivo o prolungato senza controllo potrebbe provocare ipervitaminosi, soprattutto in relazione alle vitamine A e D, con possibili effetti collaterali come nausea, vomito, dolori articolari o problemi renali, pertanto è importante seguire la posologia consigliata.

Non è consigliato somministrare questo integratore a soggetti affetti da patologie epatiche o renali gravi senza consultazione veterinaria o medica, poiché il metabolismo di alcune vitamine liposolubili potrebbe essere compromesso. In gravidanza o allattamento, è necessario valutare l’uso sotto supervisione professionale per evitare sovradosaggi che potrebbero influire negativamente sul feto o sul neonato.

Infine, si raccomanda attenzione nella somministrazione concomitante con altri integratori vitaminici o medicinali, per evitare possibili interazioni o accumuli eccessivi di vitamine liposolubili che potrebbero risultare dannosi per la salute. In caso di dubbi, consultare sempre un esperto prima dell’inizio dell’integrazione.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’olio di fegato di merluzzo è generalmente sicuro e ben tollerato dalle specie animali più comuni, purché somministrato nelle dosi raccomandate. La naturale composizione favorisce una buona digeribilità e assimilazione, con bassi rischi di effetti collaterali, rendendolo un prodotto adatto a un uso quotidiano come integratore alimentare per cani, gatti e altre specie.

Tuttavia, dato che l’assunzione eccessiva di vitamine A e D può causare tossicità, è importante monitorare l’apporto totale giornaliero soprattutto nei soggetti in trattamento con altri integratori o farmaci contenenti queste vitamine. In caso di segni di intossicazione, quali vomito persistente, letargia, perdita di appetito o alterazioni del movimento, è consigliato sospendere l’uso e consultare un veterinario.

L’olio non interferisce con la maggior parte dei trattamenti farmacologici standard, ma è sempre raccomandabile informare il veterinario in caso di terapie concomitanti. Il prodotto va conservato in ambiente fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce diretta, per mantenere intatte le sue proprietà nel tempo e garantire la sicurezza di somministrazione alle specie di destinazione.

Precauzioni

Per garantire un utilizzo sicuro e efficace dell’olio di fegato di merluzzo è fondamentale rispettare le dosi consigliate per specie, taglia e condizioni specifiche dell’animale. Evitare di superare la quantità giornaliera indicata per prevenire rischi di ipervitaminosi o squilibri nutrizionali. In presenza di animali con condizioni cliniche particolari, come malattie epatiche o renali, la somministrazione deve avvenire solo su indicazione veterinaria.

È importante conservare il prodotto correttamente, mantenendolo ben chiuso e lontano da fonti di calore o umidità eccessiva per preservarne la qualità. Inoltre, tenere fuori dalla portata dei bambini per evitare ingestione accidentale. In caso di manipolazione del prodotto, si consiglia di lavare bene le mani e di evitare il contatto diretto prolungato con la pelle per prevenire eventuali reazioni allergiche.

Non somministrare il prodotto a cani o animali con provenienze selvatiche o non adeguatamente monitorati senza consiglio specialistico. Un uso attento e responsabile assicura che l’olio di fegato di merluzzo fornisca benefici significativi senza rischi per la salute dell’animale o dell’individuo che lo assume.

Modalità di somministrazione

L’olio di fegato di merluzzo si somministra per via orale, preferibilmente mescolato al cibo abituale per facilitarne l’assunzione. La flessibilità del dosaggio permette di adattare il prodotto a tutte le taglie e specie animali, rispettando le indicazioni relative al peso e alle necessità specifiche. È consigliabile iniziare con dosaggi bassi per valutare la tolleranza e aumentare gradualmente se necessario.

Per animali domestici, si può utilizzare una siringa dosatrice per somministrare l’olio direttamente in bocca o aggiungerlo agli alimenti umidi o secchi, assicurandosi che venga consumato completamente. Negli esseri umani può essere assunto puro o diluito a seconda delle preferenze, sempre rispettando le indicazioni di dosaggio giornaliero.

Nonostante la buona palatabilità naturale, in caso di resistenza all’assunzione si consiglia di mescolare l’olio con una piccola quantità di cibo particolarmente appetibile. La somministrazione regolare consente di ottenere nel tempo i maggiori benefici, quindi è importante mantenere una routine costante e adeguata alle esigenze specifiche di ogni individuo o animale.

Programma di trattamento

L’olio di fegato di merluzzo si integra efficacemente come supporto quotidiano in periodi di maggiore stress, crescita, convalescenza o carenze alimentari. Il programma di trattamento tipo prevede somministrazioni giornaliere costanti per un periodo che può variare da alcune settimane a diversi mesi, in base agli obiettivi nutrizionali e terapeutici prefissati.

Per sostenere la salute della pelle e del pelo, si consiglia un ciclo minimo di 30 giorni, prolungabile in caso di necessità particolari come cambi di stagione o disfunzioni cutanee. In presenza di patologie articolari o immunitarie il trattamento può essere prolungato e associato a controlli veterinari periodici per valutare l’efficacia e adattare il dosaggio.

L’utilizzo preventivo durante i mesi freddi o in condizioni di stress fisico aiuta a mantenere il benessere generale, mentre in caso di deficienze diagnosticate o terapie veterinarie specifiche, il programma deve essere personalizzato a seconda delle indicazioni professionali. La regolarità e la costanza nell’assunzione rappresentano il fattore chiave per ottenere risultati ottimali e garantire un supporto nutrizionale completo.

Specie di destinazione

L’olio di fegato di merluzzo è indicato per una vasta gamma di specie animali, in particolare cani, gatti e altri piccoli mammiferi domestici che beneficiano di un apporto aggiuntivo di vitamine e acidi grassi essenziali. È impiegato anche in ambito umano come integratore alimentare naturale.

La formulazione e la composizione lo rendono un prodotto versatile e adatto a soggetti di diverse età e condizioni di salute, dai cuccioli agli animali anziani, passando per animali con particolari esigenze nutrizionali o in fase di recupero da malattie o interventi. La facilità di somministrazione e la sicurezza d’uso ne fanno un integratore di primaria scelta per chi cerca un supporto naturale ed efficace.

Per ogni specie, il dosaggio va adattato in base al peso, all’età e allo stato di salute, sempre considerando che il prodotto è complementare a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano. La consultazione con un veterinario o un nutrizionista consente di definire il miglior piano d’integrazione per ogni caso specifico, garantendo massima efficacia e sicurezza.

```

Dettagli del prodotto

Principio Attivo
Vitamina A e D.
Tipologia
Libera vendita
Codice EAN
1000000002805
907917759
1000000002805

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

5.0
1 Recensione
★★★★★ Eccellente 1
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (1)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti