• Nuovo
Cystophan 30 cps ecuphar

Cystophan 30 cps ecuphar

Ecuphar
Prodotto Disponibile
18,50 €

Descrizione

Cystophan 30 cps è un integratore formulato per il supporto della funzione urinaria negli animali da compagnia, proposto in confezione da 30 capsule. È studiato per favorire l’equilibrio delle vie urinarie e per contribuire al benessere della mucosa vescicale e uretrale.

La formulazione è pensata per essere somministrata per via orale e può essere impiegata sia in fase di supporto nelle situazioni croniche sia come trattamento di mantenimento dopo la risoluzione di condizioni acute, sempre sotto il controllo del medico veterinario.

Le capsule sono state ideate per una somministrazione pratica; possono essere somministrate intere o, se necessario, aperte e miscelate al cibo per facilitarne l’assunzione negli animali più restii.

Prodotto non destinato all’uso umano. Consultare il veterinario prima dell’uso per definire il piano di somministrazione più appropriato alla specie, all’età e allo stato di salute dell’animale.

Indicazioni Terapeutiche

Cystophan è indicato come supporto nutrizionale per il mantenimento della salute delle vie urinarie in animali da compagnia. È particolarmente utile in quei soggetti predisposti a disturbi del tratto urinario inferiore, come irritazioni, sensibilità della mucosa vescicale, formazione ricorrente di sedimenti o calcoli di natura non strettamente chirurgica, e nella gestione di condizioni che richiedono un supporto della funzione urinaria e della normale funzionalità delle mucose. L’integratore può essere utilizzato come parte di una strategia terapeutica comprensiva che include controllo dietetico, idratazione adeguata e, quando necessario, terapie farmacologiche prescritte dal veterinario.

Può essere impiegato in fase preventiva per animali con storia di ricadute o con condizioni che aumentano il rischio di alterazioni del microambiente vescicale. Il prodotto è altresì indicato per il supporto durante trattamenti medici che possono comportare stress o alterazioni della funzionalità urinaria, sempre in accordo con le indicazioni del professionista sanitario. Si raccomanda di non utilizzare Cystophan come unica misura terapeutica in presenza di infezioni urinarie confermate senza aver prima consultato il veterinario, poiché nelle infezioni batteriche può rendersi necessario un trattamento antimicrobico mirato.

Le indicazioni comprendono inoltre il supporto nella gestione di fenomeni irritativi di natura non infettiva, nella riduzione del rischio di formazione dei cristalli favorendo un ambiente urinario più equilibrato e nel contribuire al recupero della normale condizione delle mucose vescicali dopo episodi acuti, sempre con monitoraggio clinico e laboratoristico. L’uso prolungato e la durata del trattamento devono essere definiti caso per caso dal veterinario, valutando risposta clinica, eventuali esami delle urine e condizioni concomitanti dell’animale.

Composizione

La composizione di Cystophan è stata pensata per fornire un apporto sinergico di sostanze utili al mantenimento dell’integrità della mucosa urinaria e al supporto delle naturali difese locali. Tra i componenti figurano estratti vegetali ad azione tonica e lenitiva per le mucose, agenti solubilizzanti e componenti che favoriscono la stabilità del pH urinario in modo da ridurre la tendenza alla precipitazione di certi tipi di cristalli. La formulazione contiene inoltre elementi nutrizionali mirati al benessere della vescica e della mucosa uretrale.

Gli eccipienti scelti conferiscono alle capsule una buona conservabilità e una corretta biodisponibilità delle sostanze attive. La formulazione è priva di componenti che possano interferire con le terapie più comuni, ma è sempre opportuno verificare eventuali interazioni con farmaci o integratori in corso. Le capsule sono confezionate singolarmente per garantire igiene e praticità nella somministrazione e per agevolare la conservazione delle proprietà del prodotto.

Per garantire la qualità, gli ingredienti utilizzati sono stati selezionati per la loro purezza e per la conformità ai requisiti di stabilità e sicurezza adatti all’impiego negli animali da compagnia. La composizione dettagliata e le quantità per dose possono essere fornite su richiesta dal veterinario o dal professionista che consiglia il prodotto, in modo da adattare la scelta alle esigenze specifiche dell’animale e alla presenza di eventuali intolleranze o allergie alimentari.

Controindicazioni

Cystophan non deve essere somministrato in caso di nota ipersensibilità a uno o più componenti della formulazione. In presenza di reazioni allergiche o di sospetta intolleranza a ingredienti di origine vegetale o altri eccipienti, interrompere l’uso e consultare immediatamente il veterinario. Non è indicato come unica terapia in caso di infezione urinaria batterica accertata che richieda un trattamento antimicrobico specifico; in questi casi l’integratore può essere considerato come complemento alla terapia prescritta dal professionista, dopo valutazione clinica e degli esami.

È controindicato l’impiego in animali in condizioni cliniche che richiedano interventi medici urgenti o quando la funzione renale è gravemente compromessa senza un’attenta valutazione veterinaria, poiché alcune sostanze potenzialmente presenti nelle formulazioni di supporto urinario possono necessitare di adeguamenti posologici in corso di insufficienza renale. Pertanto, prima di iniziare l’integrazione è consigliabile far valutare lo stato generale dell’animale e, se necessario, eseguire esami di laboratorio atti a identificare eventuali controindicazioni specifiche.

Evita l’uso concomitante con prodotti a cui è già nota una reazione avversa nell’animale; in caso di dubbi su possibili interazioni o controindicazioni, consultare il veterinario per un’appropriata valutazione del rapporto rischio/beneficio.

Sicurezza del farmaco per la specie

Pur essendo un integratore e non un medicinale, la sicurezza di Cystophan è considerata in rapporto alla specie destinata e allo stato fisiologico dell’animale. Le sostanze utilizzate nella formulazione sono state selezionate per minimizzare il rischio di effetti avversi quando il prodotto è somministrato alle dosi raccomandate. Tuttavia la risposta individuale può variare e possono manifestarsi reazioni avverse nelle prime fasi dell’impiego, quali disturbi gastrointestinali transitori (nausea, vomito, diarrea) o reazioni di ipersensibilità. In tali casi è raccomandato sospendere l’integrazione e consultare il veterinario per eventuali misure correttive.

La somministrazione a soggetti gravemente debilitati, in convalescenza o con patologie renali o epatiche richiede giudizio clinico; il veterinario valuterà l’opportunità di usare il prodotto e, se necessario, apporterà modifiche alla posologia o indicherà esami di controllo per monitorare la sicurezza d’impiego. In assenza di dati specifici su alcune categorie sensibili, è consigliabile impiegare il prodotto con cautela nei cuccioli molto giovani e negli animali anziani, privilegiando un approccio graduale e il monitoraggio clinico regolare.

Conservare il prodotto fuori dalla portata dei bambini e custodirlo in modo sicuro; la manipolazione non richiede precauzioni particolari oltre a quelle igieniche di base, come il lavaggio delle mani dopo la somministrazione. In caso di ingestione accidentale da parte di persone, consultare un medico e mostrare il contenitore al personale sanitario. Per gli animali, in caso di sovradosaggio o reazione avversa sospetta, contattare tempestivamente il veterinario con le informazioni sulla quantità somministrata e sullo stato clinico osservato.

Precauzioni

Prima di iniziare la somministrazione di Cystophan è fondamentale consultare il veterinario per ottenere un piano di trattamento personalizzato: la durata, la dose e le modalità di somministrazione devono essere adattate alle esigenze specifiche dell’animale, alla specie, al peso e alla condizione clinica. È importante seguire scrupolosamente le indicazioni ricevute e non prolungare l’uso oltre quanto consigliato senza rivalutazione professionale.

Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta e da fonti di calore, mantenendo la confezione chiusa per preservare le proprietà degli ingredienti. Non utilizzare il prodotto se la confezione è danneggiata o mostra segni di alterazione. Tenere lontano dalla portata dei bambini e degli altri animali per evitare assunzioni accidentali. Rimuovere una sola capsula alla volta quando si somministra, se il formato della confezione lo consente, per ridurre il rischio di contaminazione e dispersione del prodotto.

Nel caso l’animale stia assumendo altri integratori o farmaci, informare il veterinario: alcune sostanze potrebbero interagire tra loro, influenzandone l’efficacia o aumentando il rischio di effetti avversi. È inoltre consigliato monitorare la diuresi, l’appetito, il comportamento e l’aspetto delle urine durante il trattamento e segnalare al veterinario qualsiasi variazione significativa, come dolore alla minzione, presenza di sangue nelle urine, riduzione della produzione urinaria, o cambiamenti nel comportamento generale.

Modalità di somministrazione

Le capsule sono pensate per essere somministrate per via orale. Possono essere somministrate intere direttamente in bocca all’animale, se il soggetto accetta la capsula, oppure nascoste in una piccola quantità di cibo altamente appetibile per facilitare l’assunzione. Se necessario, la capsula può essere aperta e il contenuto miscelato al cibo umido o a un piccolo snack, sempre verificando che l’animale consumi l’intera porzione per assicurare l’assunzione della dose prevista.

La somministrazione va effettuata preferibilmente alla stessa ora del giorno per favorire l’aderenza al trattamento. In caso di dimenticanza di una somministrazione, non raddoppiare la dose successiva: proseguire con la somministrazione regolare secondo quanto prescritto dal veterinario. Se si osservano vomito o espulsione della capsula poco dopo la somministrazione, consultare il veterinario per valutare la necessità di ripetere la dose o di adottare una modalità di somministrazione alternativa.

Il veterinario definirà la dose in base al peso corporeo, alla gravità dei sintomi e alla risposta clinica. Non eccedere nelle dosi raccomandate; l’integrazione oltre le quantità suggerite non garantisce benefici aggiuntivi e può aumentare il rischio di effetti indesiderati. È importante leggere attentamente le indicazioni fornite dal professionista e attenersi alle istruzioni ricevute per la durata del trattamento.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Cystophan prevede una fase iniziale di intensificazione seguita, se necessario, da una fase di mantenimento a dosaggi ridotti e per periodi prolungati. In genere, la fase iniziale ha lo scopo di instaurare un’azione di supporto maggiore sulle vie urinarie e sulla mucosa vescicale, promuovendo il riequilibrio del microambiente urinario; successivamente, il programma di mantenimento mira a stabilizzare i risultati ottenuti e a ridurre la probabilità di recidive. La durata complessiva del trattamento è stabilita dal veterinario in base alla risposta clinica dell’animale e all’eventuale riscontro di parametri ematochimici e urinari di controllo.

Per soggetti con storia di problematiche urinarie ricorrenti è possibile prevedere cicli di trattamento ripetuti con periodi di pausa controllati, oppure un regime di integrazione continuativo a basso dosaggio in accordo con la valutazione clinica. In caso di episodio acuto o di peggioramento dei sintomi, è indispensabile contattare il veterinario per rivalutare la strategia terapeutica e, se necessario, integrare con terapie farmacologiche specifiche o esami diagnostici aggiuntivi.

Il monitoraggio periodico durante il trattamento è altamente consigliato: esami delle urine, valutazione clinica e controlli del peso e dello stato generale permettono di adattare il programma terapeutico in modo sicuro ed efficace. La regolarità nella somministrazione e il rispetto delle visite di controllo rappresentano elementi chiave per ottenere risultati duraturi e per garantire il benessere dell’animale nel tempo.

Specie di destinazione

Il prodotto è destinato all’impiego in animali da compagnia; in particolare può essere impiegato in cani e gatti, con le dovute differenze posologiche e con la supervisione del medico veterinario. La scelta della dose e la decisione di utilizzare Cystophan devono sempre tener conto della specie, del peso, dell’età, dello stato di salute generale e della presenza di eventuali patologie concomitanti. Cuccioli molto giovani, animali anziani e soggetti con patologie croniche richiedono una valutazione veterinaria accurata prima dell’inizio dell’integrazione.

Per ciascuna specie il veterinario stabilirà la posologia più appropriata e eventuali accorgimenti pratici per facilitare la somministrazione. Non è consigliabile l’uso in specie diverse da quelle indicate senza una precisa indicazione professionale. Il monitoraggio clinico, l’eventuale esecuzione di esami di laboratorio e la valutazione della risposta terapeutica permettono di adattare il trattamento e di garantire la massima sicurezza per l’animale.

In caso di dubbi sull’idoneità del prodotto per una specifica specie o situazione clinica, rivolgersi al medico veterinario di fiducia per una consulenza personalizzata e per individuare le strategie di supporto più appropriate per la salute urinaria dell’animale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Integratori
Principio Attivo
Cistina + vitamina b6 + vitamina e
Forma Farmaceutica
Capsula
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti