• -27%
Otodine 50 ml
Otodine 50 ml
Otodine 50 ml
Otodine 50 ml
Otodine 50 ml
Otodine 50 ml

Otodine 50 ml

ICF
DISPONIBILE
10,80 € 14,80 € -27%
Otodine 50ml ICFO

Descrizione

Otodine è un prodotto specificamente formulato per la pulizia e il trattamento delle orecchie nei cani e nei gatti. La sua composizione consente di mantenere l’igiene auricolare, prevenendo accumuli di cerume e proteggendo da infezioni batteriche e micotiche. Questo prodotto è facile da usare e garantisce un’efficace azione detergente e protettiva, favorendo il benessere auricolare degli animali domestici.

La confezione da 50 ml è ideale per garantirne un uso prolungato e pratico, permettendo una somministrazione precisa e mirata, senza sprechi.

Otodine si distingue per la sua composizione studiata per assicurare sicurezza e tollerabilità, anche in caso di orecchie delicate o soggette a patologie infiammatorie croniche.

La sua formula si compone di ingredienti specifici che aiutano a rimuovere efficacemente il cerume, a detergere delicatamente il canale auricolare e a creare un ambiente sfavorevole allo sviluppo di agenti patogeni, prevenendo così fastidiose infezioni.

Indicazioni Terapeutiche

Otodine è indicato principalmente per la pulizia e il trattamento delle orecchie di cani e gatti, in presenza di cerume in eccesso, secrezioni auricolari, e nei casi in cui sia necessario prevenire infezioni da agenti batterici o micotici. La sua azione detergente aiuta a mantenere il canale auricolare pulito e asciutto, creando condizioni sfavorevoli alla proliferazione di microrganismi nocivi.

È particolarmente utile in caso di otiti ricorrenti o croniche, poiché garantisce un’efficace pulizia senza irritare il tessuto auricolare sensibile, contribuendo così a ridurre il rischio di infezioni secondarie. Può essere usato come parte di una routine di igiene auricolare preventiva, specialmente in razze predisposte a problemi auricolari o in soggetti con orecchie lunghe e cadenti, che tendono ad accumulare più facilmente detriti e umidità.

L’uso regolare di Otodine può aiutare a migliorare il comfort dell’animale, prevenendo prurito, irritazione e cattivi odori associati a infezioni auricolari. È inoltre indicato nei casi di orecchie arrossate o infiammate, sempre sotto controllo veterinario, per favorire il processo di guarigione mantenendo il canale auricolare pulito e igienizzato.

Composizione

Otodine contiene una combinazione bilanciata di principi attivi e componenti funzionali che contribuiscono alla sua efficacia e sicurezza. La formulazione include agenti detergenti delicati in grado di solubilizzare e rimuovere il cerume e le secrezioni, senza provocare irritazioni o alterazioni del pH naturale del canale auricolare.

Tra gli eccipienti figurano sostanze idratanti e lenitive che proteggono la pelle delicata dell’orecchio, mantenendola elastica e prevenendo l’insorgenza di secchezza o irritazioni. La presenza di componenti antimicrobici favorisce la prevenzione e il controllo di infezioni causate da batteri e funghi, senza però danneggiare la flora microbica normale dell’orecchio.

La formulazione è priva di sostanze aggressive o allergeni comuni, rendendo Otodine adatto anche a soggetti con sensibilità e allergie cutanee. Questo lo rende un prodotto versatile e sicuro per un uso frequente e prolungato, sempre seguendo le indicazioni del veterinario.

Controindicazioni

Otodine non deve essere utilizzato in caso di perforazione del timpano o in presenza di ferite aperte o lesioni gravi all’interno del canale auricolare. In questi casi è necessario consultare il veterinario per valutare la terapia più appropriata.

Non utilizzare il prodotto in soggetti con ipersensibilità nota a uno o più componenti della formulazione, per evitare reazioni allergiche o irritative. Se si manifesta irritazione, rossore marcato, dolore o gonfiore durante o dopo l’applicazione, occorre interrompere l’uso e rivolgersi al veterinario.

È altresì importante evitare che l’animale si lecchi o ingerisca il prodotto, poiché ciò potrebbe causare disturbi gastrointestinali o altri effetti indesiderati.

Sicurezza del prodotto per la specie

Otodine è formulato per garantire la massima sicurezza nell’uso su cani e gatti, rispettando le peculiarità dell’apparato auricolare di entrambe le specie. L’assenza di componenti irritanti o tossici rende questo prodotto indicato anche per animali con orecchie particolarmente sensibili o soggetti a patologie croniche.

L’azione detergente delicata e la presenza di componenti lenitivi contribuiscono a minimizzare il rischio di reazioni avverse, rendendo Otodine un prodotto di facile tollerabilità anche in trattamenti di lunga durata o in animali anziani.

Nonostante ciò, è sempre consigliabile utilizzare il prodotto seguendo le dosi e le modalità di somministrazione consigliate dal veterinario, effettuando una prima prova di tolleranza per monitorare eventuali reazioni in soggetti predisposti.

Precauzioni

Per evitare irritazioni o contaminazioni, è importante utilizzare Otodine esclusivamente per uso auricolare e con strumenti puliti. Non condividere con altri animali la stessa confezione una volta iniziata, per ridurre il rischio di trasmissione di infezioni.

Durante l’applicazione, evitare che il prodotto entri in contatto con gli occhi, narici o bocca dell’animale e di chi somministra. In caso di contatto accidentale, sciacquare immediatamente con abbondante acqua pulita.

Mantenere fuori dalla portata dei bambini e conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Consultare il veterinario prima dell’uso in animali in gravidanza o in allattamento, per escludere eventuali controindicazioni specifiche o la necessità di un trattamento alternativo.

Modalità di somministrazione

Per utilizzare Otodine, agitare bene la confezione e applicare alcune gocce direttamente nel canale auricolare del cane o del gatto, seguendo le indicazioni del veterinario. Massaggiare delicatamente la base dell’orecchio per distribuire il prodotto e facilitare la rimozione del cerume e delle secrezioni.

Successivamente, utilizzare un batuffolo di cotone o una garza sterile per pulire delicatamente l’interno dell’orecchio, rimuovendo i detriti disciolti dal prodotto. Evitare l’uso di cotton fioc, che potrebbero danneggiare il canale o spingere il cerume più in profondità.

Ripetere l’applicazione secondo le necessità e la frequenza indicata dal veterinario, solitamente una o due volte alla settimana nei casi di igiene ordinaria o quotidianamente in presenza di infezioni o problemi auricolari acuti.

Programma di trattamento

Per una corretta igiene e prevenzione, Otodine può essere utilizzato regolarmente, secondo le indicazioni del medico veterinario. Nei soggetti con orecchie normali e senza problemi specifici, una pulizia settimanale o bisettimanale è generalmente sufficiente per mantenere l’ambiente auricolare sano e pulito.

In presenza di disturbi acuti come otiti o accumulo eccessivo di cerume, il trattamento può essere intensificato con applicazioni giornaliere o a giorni alterni, fino a miglioramento della condizione. È fondamentale seguire le indicazioni del veterinario per adattare la durata e la frequenza del trattamento alle esigenze specifiche dell’animale.

Nei casi cronici o recidivanti, Otodine può far parte di un piano di gestione a lungo termine, affiancando altre terapie prescritte per controllare l’infiammazione o l’infezione. La regolarità dell’applicazione è cruciale per evitare il peggioramento delle condizioni e garantire il benessere auricolare.

Ogni trattamento deve essere valutato e monitorato periodicamente dal veterinario, che potrà consigliare eventuali aggiustamenti per ottenere i migliori risultati e prevenire complicazioni.

Specie di destinazione

Otodine è destinato esclusivamente all’uso su cani e gatti, le due specie domestiche più comuni soggette a problemi auricolari che necessitano di un prodotto delicato ma efficace per la pulizia e la prevenzione di infezioni. La formulazione è stata sviluppata tenendo conto delle caratteristiche anatomiche e fisiologiche degli apparati auricolari di entrambe le specie, garantendo un’azione mirata e sicura.

Non è indicato per altre specie animali e va utilizzato solo sotto la supervisione di un medico veterinario, che potrà valutare la necessità e l’idoneità del prodotto per il trattamento specifico richiesto. L’uso corretto e specifico per cani e gatti aiuta a prevenire eventuali reazioni avverse e garantisce il massimo beneficio dal trattamento.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Principio Attivo
Tris-EDTA
clorexidina.
Forma Farmaceutica
Gocce
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
912255748
Codice EAN
8009722001007
Codice Articolo
05366448
912255748
Nuovo
8009722001007

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti