• Nuovo
Peptivet sol otologica 50 ml

Peptivet sol otologica 50 ml

Prodotto Disponibile
24,90 €

Descrizione

Peptivet Sol Otologica 50 ml è una soluzione otologica pensata per la cura e la gestione locale delle condizioni del condotto uditivo esterno negli animali da compagnia.

Formulata per l'applicazione topica, offre un approccio pratico e mirato per l'igiene auricolare e per il trattamento coadiuvante di processi infiammatori e infettivi localizzati.

Flacone da 50 ml con erogatore che facilita la somministrazione diretta nel condotto uditivo esterno; il prodotto è concepito per essere maneggevole e per consentire una detersione controllata e mirata, con particolare attenzione al benessere dell'animale e alla facilità d'uso per il proprietario o l'operatore veterinario.

Indicazioni Terapeutiche

Peptivet Sol Otologica 50 ml è indicata per la detersione del condotto uditivo esterno e per il trattamento topico coadiuvante delle patologie auricolari localizzate negli animali d'affezione. Le indicazioni comprendono la rimozione di detriti, cerume in eccesso e secrezioni che possono favorire l'insorgenza o il mantenimento di processi infiammatori o infettivi. È utile come terapia di supporto nelle otiti esterne di diversa eziologia, incluse quelle a componente batterica o micotica quando il protocollo terapeutico scelto dal medico veterinario preveda un trattamento locale associato a un'adeguata detersione.

Oltre all’azione meccanica di pulizia, l’impiego della soluzione può contribuire al controllo del microambiente auricolare riducendo l'accumulo di materiale organico e favorendo il ripristino di condizioni più favorevoli alla guarigione. Peptivet Sol Otologica può essere usata in programma terapeutico combinato, sotto valutazione del veterinario, per accompagnare trattamenti antimicrobici topici o sistemici, quando indicato. È anche impiegabile come presidio di prevenzione nelle orecchie soggette a ipersecrezione ceruminosa o in animali con conformazione auricolare che predispone a ristagni.

La decisione di utilizzare la soluzione e la frequenza d’impiego devono essere prese dopo valutazione clinica veterinaria, tenendo conto dell’eziologia sospettata, della presenza di lesioni del timpano o di patologie sistemiche sottostanti. In presenza di dolore intenso, secrezioni ematiche, o di sintomi sistemici è necessario sospendere l’uso e consultare il medico veterinario per approfondimenti diagnostici e per l’eventuale modifica del piano terapeutico.

Composizione

Peptivet Sol Otologica 50 ml è presentata come una soluzione sterile per uso otico in flacone da 50 ml con dispositivo erogatore idoneo alla somministrazione all'interno del condotto uditivo esterno. La formulazione è studiata per favorire la detersione e la rimozione di detriti auricolari, con ingredienti volti a garantire emollienza e azione lenitiva locale. La composizione include una fase veicolante adatta al trasporto delle sostanze detergenti e a mantenere un ambiente favorevole alla rimozione fisica del cerume e delle secrezioni, insieme a componenti selezionati per la compatibilità con i tessuti del condotto uditivo.

Per motivi di sicurezza e trasparenza, si segnala che le informazioni specifiche sul principio attivo e sull’esatto profilo degli eccipienti non sono state fornite come parte del testo iniziale di riferimento. Di norma, prodotti otologici di questo tipo possono contenere solventi acquosi o miscela acqua/olio a bassa irritazione, tensioattivi delicati per favorire la rimozione del materiale organico, agenti emollienti che aiutano a ridurre l’irritazione delle pareti del condotto uditivo e conservanti appropriati per garantire la stabilità microbiologica del prodotto.

La composizione esatta e le specifiche tecnico-farmacologiche devono essere consultate sull’etichetta ufficiale o comunicate dal medico veterinario prima dell’impiego per verificare la compatibilità con lo stato clinico dell’animale e per escludere eventuali allergie o intolleranze a componenti specifici. In assenza di dati dettagliati nella fonte fornita, si raccomanda di richiedere tali informazioni al professionista veterinario prima dell’utilizzo.

Controindicazioni

L’uso di Peptivet Sol Otologica 50 ml è controindicato in caso di nota ipersensibilità o allergia a uno qualsiasi dei componenti della formulazione; l’eventuale comparsa di segni di reazione locale o sistemica dopo la somministrazione impone la sospensione immediata del prodotto e la consultazione del medico veterinario. È sconsigliato l’impiego in presenza di perforazione del timpano o di sospetta lesione del canale uditivo profondo senza preventiva valutazione specialistica, poiché l’introduzione di liquidi in udito medio o interno può comportare rischi per la funzione uditiva.

Non utilizzare in animali con gravi alterazioni cutanee estese del padiglione auricolare o del condotto senza il parere del veterinario; in tali casi è preferibile una valutazione più approfondita e l’impiego di terapie specifiche. Inoltre, in mancanza di informazioni sui componenti, l’applicazione concomitante con altri prodotti otologici deve essere valutata dal veterinario per evitare interazioni fisico-chimiche o incompatibilità che possano ridurne l’efficacia o aumentare il rischio di irritazione.

In presenza di sintomatologia sistemica importante, febbre, o alterazioni comportamentali rilevanti, l’adozione del solo presidio locale non è indicata e si raccomanda esame clinico dettagliato prima di procedere con trattamenti topici.

Sicurezza del farmaco per la specie

Peptivet Sol Otologica 50 ml è pensata per l’impiego topico locale nel condotto uditivo esterno degli animali da compagnia; la sicurezza d’uso dipende strettamente dalla corretta applicazione, dalle condizioni del timpano e dal rispetto delle controindicazioni. L’eventuale assorbimento sistemico di componenti otologici è generalmente limitato quando il timpano è integro, ma la sicurezza in presenza di membrane perforate o lesioni profonde deve essere valutata caso per caso. Gli animali con malattie concomitanti, animali molto giovani, in gravidanza o in fase di lattazione richiedono un’attenta valutazione veterinaria prima dell’utilizzo, soprattutto in assenza di informazioni puntuali sui componenti presenti.

L’utilizzo ripetuto e prolungato deve essere monitorato per evitare alterazioni locali quali eccessiva secchezza, irritazione cronica o cambiamenti della flora microbica locale che possano richiedere un intervento terapeutico diverso. In mancanza di dati specifici forniti nella documentazione di riferimento, il prodotto dovrebbe essere impiegato sotto la supervisione del medico veterinario, che valuterà eventuali rischi-benefici, l’interazione con terapie sistemiche in corso e la necessità di esami diagnostici di supporto.

È importante osservare l’animale dopo le prime applicazioni per riconoscere segni di intolleranza, reazioni locali o peggioramento clinico e riferire prontamente al veterinario in caso di anomalie.

Precauzioni

Prima dell’uso di Peptivet Sol Otologica 50 ml, leggere attentamente le avvertenze fornite dal medico veterinario e assicurarsi che il prodotto sia appropriato per la condizione clinica dell’animale. Per prevenire l’accesso dei bambini al prodotto, conservare il flacone fuori dalla loro portata e rimuovere il tappo protettivo solo al momento della somministrazione; riporre il contenitore chiuso dopo l’uso in modo sicuro. Evitare il contatto diretto del prodotto con gli occhi; in caso di contatto accidentale risciacquare abbondantemente con acqua pulita e consultare il veterinario se rimangono irritazioni.

Chi somministra il prodotto dovrebbe evitare il contatto prolungato con la pelle; lavare le mani dopo l’applicazione per ridurre il rischio di trasferimento accidentale ad altre superfici o persone. Utilizzare guanti monouso se raccomandato dal veterinario in presenza di secrezioni infette o pelle lesa. Non miscelare il prodotto con altri preparati otologici a meno che non sia stato specificamente indicato dal professionista sanitario, per evitare incompatibilità o alterazione dell’attività.

Conservare il prodotto in condizioni adeguate, al riparo da calore e luce diretta; non utilizzare il prodotto se il sigillo o il contenitore risultano danneggiati. Smaltire eventuali residui o contenitori vuoti secondo le norme locali per i rifiuti sanitari e farmaceutici, evitando l’eliminazione impropria nell’ambiente. In caso di dubbio sull’uso o sulla sicurezza, chiedere sempre il parere del medico veterinario prima di proseguire il trattamento.

Modalità di somministrazione

La somministrazione di Peptivet Sol Otologica 50 ml deve essere eseguita come indicato dal medico veterinario. In genere, il protocollo prevede la pulizia preliminare dell'orecchio per rimuovere croste o materiale in eccesso con manovre delicate e, se necessario, con un tampone imbevuto di soluzione consigliata dal veterinario. Per applicare la soluzione: assicurarsi che l'animale sia in posizione stabile e confortevole, sollevare il padiglione auricolare per esporre il condotto e instillare la quantità di prodotto indicata direttamente nel condotto uditivo esterno tramite l'erogatore del flacone. Massaggiare leggermente la base dell'orecchio per favorire la distribuzione della soluzione all'interno del canale e consentire la fuoriuscita delle secrezioni sciolte; successivamente, rimuovere delicatamente l'eventuale eccesso con una garza o un tampone non abrasivo.

Se l'animale non accetta la somministrazione, è possibile associare la procedura a tecniche di contenimento dolce o sedazione leggera solo se effettuata da personale qualificato. Evitare di inserire il beccuccio del flacone troppo in profondità per non traumatizzare il canale uditivo. La frequenza e la durata delle applicazioni devono essere determinate dal veterinario in base alla gravità della condizione clinica e alla risposta terapeutica; interrompere il trattamento in caso di peggioramento dei sintomi o di comparsa di reazioni avverse e consultare il professionista.

Non utilizzare il prodotto per usi diversi da quelli indicati senza indicazione veterinaria. Annotare ogni applicazione e monitorare l’evoluzione clinica per riferire eventuali miglioramenti o anomalie al medico veterinario responsabile.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento con Peptivet Sol Otologica 50 ml deve essere personalizzato in base alla diagnosi e alla risposta clinica dell’animale. Per molte condizioni di otite esterna il percorso terapeutico prevede una fase iniziale di detersione quotidiana o a giorni alterni fino a quando il materiale purulento o ceroso si riduce, seguita da una fase di mantenimento con applicazioni meno frequenti per consolidare la guarigione. La durata complessiva del trattamento è influenzata dall’eziologia (batterica, micotica, parassitaria o mista), dalla presenza di fattori predisponenti e dall’eventuale necessità di terapie sistemiche associate.

Durante il programma è importante rivalutare clinicamente l’animale a intervalli concordati con il veterinario per verificare la risoluzione dei segni locali, la scomparsa dei sintomi soggettivi come prurito e dolore, e per escludere recidive o complicanze. Se non si osserva un miglioramento entro il periodo previsto dal piano terapeutico o se si verifica un peggioramento, è necessario rivalutare la diagnosi, considerare esami diagnostici complementari (esame otoscopico, citologia, coltura e antibiogramma se indicati) e adattare il trattamento di conseguenza.

Nei casi cronici o ricorrenti può essere consigliabile un programma di controllo a lungo termine con detersione periodica e gestione dei fattori predisponenti (es. gestione di allergie, modifiche conformazionali del padiglione, cure del mantello) per prevenire ricadute. La durata e la frequenza delle somministrazioni devono sempre essere concordate con il veterinario che segue il caso.

Specie di destinazione

Peptivet Sol Otologica 50 ml è destinata all'uso veterinario per animali d'affezione; l'impiego tipico riguarda cani e gatti soggetti a problematiche del condotto uditivo esterno. L'uso in altre specie o in situazioni non previste deve essere valutato e autorizzato dal medico veterinario, che potrà stabilire l'appropriatezza del prodotto in base alla specie, alla taglia e allo stato clinico dell'animale.

Poiché la fisiologia auricolare e la predisposizione a determinate patologie possono variare tra specie, razze e individui, è fondamentale che la somministrazione avvenga sotto controllo veterinario, con adeguata valutazione e monitoraggio dell'efficacia e della tollerabilità. In assenza di indicazioni specifiche nella documentazione di riferimento, il medico veterinario definirà l'uso corretto per la specie interessata e consiglierà eventuali approfondimenti diagnostici o terapie complementari.

L'uso responsabile e informato del prodotto contribuisce a garantire la sicurezza e il benessere dell'animale e a massimizzare l'efficacia del trattamento locale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Principio Attivo
Acido borico + sodio cloruro + glicerolo + acido salicilico + acqua depurata
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti