• Nuovo
Iodivet soluzione oft 10 ml

Iodivet soluzione oft 10 ml

Prodotto Disponibile
15,00 €

Descrizione

Iodivet soluzione oft 10 ml è una soluzione oftalmica formulata per l’impiego veterinario destinata alla cura e al mantenimento dell’igiene oculare negli animali. Si presenta in flacone da 10 ml, pensata per una somministrazione pratica e mirata. La formulazione è studiata per favorire la detersione e l’azione disinfettante locale della superficie oculare, contribuendo a ridurre la carica microbica superficiale e a sostenere il processo di guarigione delle lesioni oculari superficiali o di condizioni infiammatorie non gravi.

Il prodotto è concepito per essere facilmente applicabile e per garantire una conservazione adeguata del contenuto, favorendo un uso ripetuto e sicuro nell’ambito delle normali pratiche di cura oculare. La confezione da 10 ml offre una quantità idonea per più applicazioni su singoli animali o per trattamenti ripetuti secondo le indicazioni del medico veterinario responsabile.

La soluzione è destinata esclusivamente all’uso oftalmico e deve essere impiegata seguendo le informazioni fornite dal professionista sanitario veterinario. Prima della somministrazione è raccomandata la pulizia meccanica preliminare dell’occhio da secrezioni o materiale estraneo quando necessario, in modo da favorire il contatto della soluzione con la superficie oculare.

Istruzioni per la manipolazione e conservazione, nonché informazioni su sicurezza e precauzioni d’uso, sono incluse nelle sezioni seguenti. Tutte le informazioni riportate hanno finalità descrittiva e non sostituiscono il consulto diretto con il medico veterinario.

Indicazioni Terapeutiche

La sezione delle indicazioni terapeutiche descrive in dettaglio gli impieghi per i quali Iodivet soluzione oft 10 ml è stata concepita, fornendo al personale veterinario e al proprietario dell’animale informazioni utili per l’adozione di un corretto piano di trattamento. In linea generale, il prodotto è indicato per la detersione, la disinfezione locale e la gestione di condizioni oculari superficiali in cui sia auspicabile ridurre la carica microbica e favorire l’ambiente cutaneo-oculare favorevole alla guarigione. Tra gli impieghi più comuni si includono la gestione di secrezioni oculari di lieve entità, la preparazione dell’occhio prima di procedure diagnostiche o terapeutiche non invasive, il supporto nel trattamento di congiuntiviti di origine non grave e come coadiuvante nella pulizia delle palpebre e del margine palpebrale in presenza di accumuli di secrezione.

Le indicazioni possono comprendere inoltre l’impiego come misura preventiva nelle situazioni di aumento del rischio di contaminazione o infezione locale, ad esempio in ambiente clinico durante la manipolazione o l’esecuzione di piccole procedure oculari. L’uso è inteso per condizioni che non richiedono necessariamente un trattamento sistemico o la somministrazione di antibiotici per via generale; può essere integrato in una strategia terapeutica complessiva che include valutazione clinica e, se necessario, trattamenti specifici prescritti dal veterinario.

È fondamentale che la decisione di impiego derivi da una valutazione clinica accurata: il prodotto è indicato per problematiche superficiali e non è progettato per trattare infezioni oculari profonde, lesioni perforanti o patologie che richiedano interventi diagnostici o terapeutici più complessi. In caso di sintomi persistenti, peggioramento dei segni clinici o comparsa di segni sistemici, è obbligatorio contattare il medico veterinario per una rivalutazione e per decidere eventuali terapie aggiuntive o alternative. L’utilizzo in combinazione con altri prodotti oftalmici deve essere deciso dal professionista sanitario per evitare interazioni o riduzione dell’efficacia del trattamento complessivo.

Infine, la scelta di impiegare Iodivet soluzione oft 10 ml può rientrare in protocolli di cura integrata che comprendono l’igiene ambientale, la gestione di patologie sottostanti predisponenti e la sorveglianza clinica continua, al fine di ottenere il miglior risultato terapeutico e prevenire ricadute o complicanze.

Composizione

La sezione “Composizione” fornisce una descrizione completa e dettagliata degli elementi che costituiscono Iodivet soluzione oft 10 ml, con l’obiettivo di chiarire la natura della formulazione, i componenti funzionali e gli eccipienti che ne garantiscono stabilità, tollerabilità e facilità d’uso. La soluzione è costituita dalla miscela studiata per uso oftalmico; essa include la frazione attiva responsabile dell’attività locale sulla superficie oculare e una serie di eccipienti e costituenti che ne assicurano il pH, l’isosmolarità, la viscosità e la conservazione. Gli eccipienti selezionati sono stati scelti per essere compatibili con i tessuti oculari, per minimizzare irritazioni e per favorire una sensazione di applicazione confortevole.

La formulazione è elaborata in modo da mantenere un equilibrio tra efficacia locale e sicurezza d’impiego: il principio attivo è presente nella concentrazione necessaria a svolgere la funzione prevista senza comportare effetti sistemici rilevanti quando la soluzione è usata correttamente per applicazioni topiche oculari. Tra gli eccipienti si possono trovare sostanze umettanti e agenti tampone che contribuiscono alla stabilità del prodotto e al comfort al momento dell’instillazione, oltre a conservanti in dosaggi appropriati qualora presenti, in modo da preservare l’integrità microbiologica del flacone una volta aperto. La scelta degli eccipienti tiene conto anche della compatibilità con l’ambiente oculare dell’animale e con eventuali terapie oftalmiche concomitanti.

Per motivi di sicurezza e per rispettare le indicazioni normative, l’elenco completo degli ingredienti, incluse le concentrazioni esatte e le specifiche chimico-fisiche, deve essere consultato nella documentazione tecnica ufficiale allegata al prodotto e verificato dal medico veterinario prima dell’impiego. In ogni caso, la composizione è stata concepita per offrire un profilo di tollerabilità favorevole e un’adeguata efficacia nell’ambito delle indicazioni terapeutiche descritte.

È importante segnalare eventuali note di sensibilità o allergie a componenti di formulazioni oftalmiche generiche: la conoscenza della composizione dettagliata permette al veterinario di valutare il rischio di reazioni locali e di scegliere la soluzione più adatta in funzione della storia clinica dell’animale e delle eventuali terapie concomitanti.

Controindicazioni

La sezione delle controindicazioni affronta in modo esaustivo le condizioni e le situazioni in cui l’uso di Iodivet soluzione oft 10 ml non è raccomandato o deve essere evitato, al fine di tutelare la salute degli animali e prevenire possibili reazioni avverse. L’impiego è controindicato in presenza di ipersensibilità nota verso uno dei componenti della formulazione; qualora l’animale abbia manifestato in precedenza reazioni di ipersensibilità o allergiche a prodotti oftalmici o a sostanze affini, è necessario evitare l’applicazione di questo prodotto senza preventiva valutazione veterinaria. Inoltre, l’uso è sconsigliato in presenza di lesioni oculari penetranti o di ulcere corneali profonde non stabilizzate, poiché tali condizioni richiedono un’accurata valutazione specialistica e terapie mirate che possono differire dall’impiego di soluzioni topiche standard.

Non utilizzare la soluzione in caso di sospetta o conclamata infezione sistemica in corso senza aver consultato il medico veterinario, poiché alcune condizioni sistemiche possono richiedere terapie specifiche o precauzioni particolari. L’uso contemporaneo con altri prodotti oftalmici non compatibili o non raccomandati può essere controindicato; ogni applicazione concomitante deve essere preceduta da confronto con il veterinario per valutare possibili interazioni o interferenze terapeutiche.

È altresì controindicato l’impiego in animali con condizioni oculari che richiedano interventi chirurgici immediati o trattamenti specialistici non compatibili con l’uso topico di soluzioni detersive o disinfettanti. In caso di dubbio sulla natura della patologia o sulla compatibilità del prodotto con lo stato clinico dell’animale, la regola da seguire è la consultazione veterinaria prima dell’applicazione per evitare effetti indesiderati o ritardi nell’adozione di terapie appropriate.

Infine, evitare l’uso improprio o l’applicazione su sedi diverse da quella oftalmica senza indicazione specifica: il prodotto è formulato per uso topico oculare e non deve essere impiegato su altri tessuti o mucose senza preventiva valutazione del medico veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Questa sezione analizza gli aspetti di sicurezza relativi all’impiego di Iodivet soluzione oft 10 ml negli animali destinatari, con particolare attenzione alla tollerabilità locale, ai rischi di assorbimento sistemico e alle implicazioni pratiche per la gestione terapeutica. Quando usato correttamente per applicazioni oftalmiche topiche, il prodotto è progettato per esercitare la propria azione principalmente a livello locale, minimizzando l’assorbimento sistemico. Tuttavia, come per ogni prodotto applicato alle mucose oculari, è possibile la comparsa di reazioni locali transitorie quali arrossamento, bruciore o lacrimazione immediatamente dopo l’instillazione; tali reazioni, generalmente di breve durata, richiedono monitoraggio e, se persistenti o aggravanti, la rivalutazione da parte del veterinario.

Per garantire la sicurezza d’uso, è fondamentale attenersi alle modalità di somministrazione consigliate: evitare l’introduzione di agenti estranei nel flacone, non toccare la punta del contagocce con le mani o con la superficie oculare per prevenire contaminazioni microbiche, e chiudere correttamente il contenitore dopo l’uso. In caso di ingestione accidentale della soluzione da parte dell’animale o di esposizione ad altri tessuti non previsti, occorre contattare il veterinario per le indicazioni appropriate, anche se il rischio di effetti sistemici gravi è generalmente basso se la dose è limitata e l’età e lo stato di salute dell’animale non indicano vulnerabilità particolare.

La sicurezza per particolari categorie di animali (ad esempio cuccioli molto giovani, animali con malattie tiroidee o con condizioni che possono aumentare la sensibilità all’apporto di iodio) deve essere valutata caso per caso dal medico veterinario: in assenza di dati specifici, la decisione di impiegare il prodotto in animali con condizioni particolari deve basarsi su un’attenta valutazione dei benefici rispetto ai potenziali rischi. Inoltre, l’uso prolungato o ripetuto a lungo termine dovrebbe essere monitorato per verificare l’assenza di segni di irritazione cronica o di effetti locali indesiderati.

Il proprietario dovrà essere informato sulle corrette pratiche di somministrazione e di conservazione al fine di ridurre il rischio di eventi avversi, nonché sull’importanza di segnalare tempestivamente qualsiasi reazione sospetta o variazione clinica osservata dopo l’applicazione del prodotto.

Precauzioni

La sezione dedicata alle precauzioni fornisce indicazioni pratiche e comportamentali per l’impiego sicuro e responsabile di Iodivet soluzione oft 10 ml, rivolte sia al personale veterinario sia al proprietario dell’animale. Prima di iniziare il trattamento è consigliabile valutare attentamente la storia clinica dell’animale, eventuali sensibilità note e la presenza di patologie concomitanti o terapie in corso che potrebbero influenzare la scelta terapeutica. Evitare l’utilizzo in assenza di una valutazione veterinaria quando i segni oculari sono gravi, persistenti o accompagnati da dolore evidente o alterazioni visive. Durante l’applicazione, adottare misure igieniche elementari: lavare le mani prima e dopo l’uso, evitare il contatto diretto della punta del flacone con l’occhio o con superfici non sterili e non condividere il prodotto tra animali differenti se non espressamente indicato dal veterinario.

In presenza di fragilità cutanea o di pelle resa più sensibile da condizioni patologiche, limitare il contatto prolungato della soluzione con le aree perioculari non direttamente affette e monitorare la comparsa di irritazioni cutanee. Qualora si osservino segni di reazione locale intensa, come gonfiore, prurito marcato o eruzione cutanea, interrompere l’uso e consultare il medico veterinario. Prestare particolare attenzione quando il prodotto viene somministrato in animali che sono soggetti a maneggiamento difficile o stressante: assicurarsi che le modalità di somministrazione non compromettano la sicurezza dell’operatore e dell’animale, ricorrendo, se necessario, a tecniche di contenimento adeguate e sicure.

Per motivi di sicurezza, conservare il flacone fuori dalla portata dei bambini e in un luogo idoneo lontano dalla luce diretta e da fonti di calore; rispettare le indicazioni di conservazione riportate nella confezione. Non utilizzare il prodotto oltre il periodo raccomandato dall’apertura del flacone, se applicabile, e smaltire correttamente residui e contenitori secondo le normative locali. Infine, informare il veterinario circa l’impiego di altri prodotti oftalmici o sistemici per valutare possibili interazioni e coordinare un piano terapeutico coerente e sicuro per l’animale.

Modalità di somministrazione

La sezione “Modalità di somministrazione” descrive passo passo le modalità consigliate per l’applicazione corretta e sicura di Iodivet soluzione oft 10 ml. Prima dell’uso, assicurarsi che il flacone e il contagocce siano integri e puliti; se necessario, eliminare eventuali secrezioni oculari con garze sterili o tamponi monouso per favorire il contatto diretto della soluzione con la superficie oculare. Tenere l’animale in posizione stabile ma confortevole, evitando tensioni eccessive che possano generare movimenti bruschi durante l’instillazione. Sollevare delicatamente la palpebra inferiore con un dito e instillare il numero di gocce prescritto dal medico veterinario direttamente nella congiuntiva inferiore, evitando di toccare la superficie oculare con la punta del contagocce per prevenire contaminazioni.

Dopo l’instillazione, chiudere delicatamente l’occhio e, se indicato, massaggiare con delicatezza la zona per favorire la distribuzione della soluzione; rimuovere eventuali eccessi con materiale assorbente sterile. Se viene raccomandato l’uso congiunto di altri prodotti oftalmici, rispettare gli intervalli temporali suggeriti dal veterinario tra le diverse somministrazioni per evitare diluizione o interazioni immediate. In caso di trattamento bilaterale, ripetere la procedura per l’occhio controlaterale con la stessa attenzione igienica.

Qualora si verifichi una dimenticanza di una somministrazione, procedere con la dose successiva secondo quanto pianificato e non raddoppiare le gocce per recuperare la somministrazione omessa. Se si osserva la comparsa di reazioni avverse acute dopo l’applicazione, sospendere l’uso e contattare il medico veterinario per valutare opportuni interventi. Conservare il flacone secondo le istruzioni e non utilizzare il prodotto se il contenitore appare compromet­so o contaminato.

Programma di trattamento

Il programma di trattamento raccomandato per l’impiego di Iodivet soluzione oft 10 ml varia in funzione della natura e della gravità della condizione oculare, nonché della valutazione clinica fornita dal veterinario. In generale, per condizioni superficiali e lievi di detersione e disinfezione, il protocollo può prevedere applicazioni ripetute più volte al giorno nelle prime fasi, seguite da un graduale decremento della frequenza in base alla risposta clinica e al miglioramento dei sintomi. Il medico veterinario deciderà la durata complessiva del trattamento, monitorando la risoluzione dei segni clinici e adattando il regime terapeutico in base all’evoluzione.

Per situazioni di supporto pre-operatorio o pre-procedurale, le somministrazioni possono essere programmate in modo mirato nelle ore precedenti l’intervento, attenendosi alle raccomandazioni veterinarie specifiche. In caso di uso a scopo preventivo in contesti con rischio aumentato di contaminazione, può essere stabilito un piano di applicazioni periodiche per mantenere la superficie oculare pulita; tuttavia, l’uso prolungato e continuativo senza supervisione medica non è raccomandato. Per condizioni che richiedono trattamento prolungato o ripetute applicazioni nel tempo, è necessaria una rivalutazione clinica periodica per verificare l’efficacia e la tollerabilità, e per prevenire possibili complicazioni o la comparsa di resistenze batteriche, quando pertinenti.

Ogni piano terapeutico deve essere personalizzato in base all’animale considerato, tenendo conto di fattori quali l’età, lo stato di salute generale, la presenza di patologie concomitanti e l’eventuale utilizzo di altri trattamenti. È fondamentale che il proprietario segua scrupolosamente le indicazioni fornite dal veterinario e che segnali tempestivamente qualunque variazione clinica o effetto indesiderato osservato durante il corso del trattamento.

Specie di destinazione

Iodivet soluzione oft 10 ml è destinato all’uso veterinario e può essere impiegato sulle specie animali per le quali il prodotto è stato valutato e ritenuto appropriato dal medico veterinario. Generalmente la formulazione è pensata per animali da compagnia con necessità di cura oftalmica, in particolare cani e gatti, ma l’uso specifico per ciascuna specie dovrà essere sempre confermato dal professionista sanitario in funzione della compliance, delle dimensioni oculari, delle caratteristiche anatomiche e delle necessità terapeutiche dell’animale. Il veterinario valuterà la specie e l’individuo e stabilirà se la soluzione è adeguata e in che modo adattare il regime di applicazione.

Quando si impiega il prodotto in animali di taglia molto piccola, in cuccioli o in animali con condizioni particolari, è particolarmente importante che l’uso sia sorvegliato e indicato dal medico veterinario, che potrà prescrivere eventuali adattamenti della posologia o raccomandare alternative più idonee. L’uso in specie non contemplate o in animali con caratteristiche biologiche differenti richiede una valutazione specialistica. Infine, è indispensabile che il prodotto sia conservato, maneggiato e somministrato con attenzione, adottando tutte le misure di sicurezza e igiene necessarie per garantire il benessere degli animali coinvolti.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Principio Attivo
Iodopovidone
Forma Farmaceutica
Soluzione orale
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti