• -20%
Vet Flex FM Italia fasce coesive giallo cm 10 x 4,5 m
Vet Flex FM Italia fasce coesive giallo cm 10 x 4,5 m

Vet Flex FM Italia fasce coesive giallo cm 10 x 4,5 m

FM Italia
DISPONIBILE
3,04 € 3,80 € -20%
Fasce elastiche autoaderenti gialle, ideali per immobilizzare, proteggere e sostenere arti di cani e gatti. Facili da usare, traspiranti e sicure, aiutano nel recupero e nella prevenzione delle lesioni.

Descrizione

Vet Flex FM Italia fasce coesive giallo cm 10 x 4,5 m sono fasce elastiche autoaderenti di alta qualità studiate per il supporto e la protezione di animali in vari contesti veterinari. La loro particolare struttura consente una calzata aderente senza bisogno di usare clip o altro tipo di fissaggio, garantendo al contempo un'elevata traspirabilità e comfort durante l’utilizzo.

Ideali per l’immobilizzazione, la protezione di punti delicati e per prevenire lesioni da sfregamento, queste fasce si distinguono per la capacità di adattarsi facilmente alle diverse forme anatomiche degli animali, grazie alla loro elasticità e al materiale coesivo di cui sono composte.

La caratteristica giallo brillante rende la fascia facilmente visibile, facilitando così il monitoraggio delle medicazioni o dell’applicazione stessa durante le terapie veterinarie o le attività quotidiane di gestione degli animali.

Indicazioni Terapeutiche

Le fasce coesive Vet Flex FM Italia sono specificamente indicate per l’utilizzo veterinario come supporto funzionale e protettivo nelle situazioni in cui è necessario immobilizzare o sostenere arti, articolazioni o parti del corpo degli animali. Sono particolarmente utili in caso di piccole lesioni, post-operatori, o durante il periodo di riabilitazione per evitare che ferite o medicazioni si spostino o si contaminino. Grazie al materiale coesivo che non aderisce direttamente alla pelle o al pelo, le fasce riducono al minimo il rischio di irritazioni o di danni all’epidermide durante la rimozione.

Le fasce possono essere impiegate anche per prevenire la formazione di escoriazioni provocate da sfregamenti continui, oltre che per mantenere in posizione tutori o bendaggi complessi. Sono adatte a una vasta gamma di specie animali, soprattutto cani e gatti ma anche animali esotici o da allevamento che necessitano di supporto esterno.

La loro versatilità consente inoltre di impiegarle in contesti sportivi o di fisioterapia veterinaria, ove il mantenimento di una compressione leggera e una protezione mirata siano essenziali per la buona riuscita dei trattamenti e la sicurezza durante l'attività motoria.

Composizione

La fascia coesiva Vet Flex FM Italia è composta da materiali sintetici elastici e traspiranti, selezionati con cura per garantire una valida combinazione di elasticità e resistenza. Il rivestimento è studiato per essere autoaderente: le fibre superficiali consentono alla fascia di aderire su se stessa senza la necessità di agenti adesivi chimici, preservando la delicata pelle degli animali.

Il materiale giallo, decorativo ma funzionale, è anallergico e privo di sostanze tossiche o irritanti, rendendo il prodotto sicuro per un uso prolungato anche in situazioni di maggiore sensibilità cutanea o per pelli particolarmente delicate.

La fascia si presenta in rotoli da 4,5 metri di lunghezza e una larghezza di 10 cm, una dimensione ottimale per avvolgere agevolmente parti del corpo di taglie medio-piccole e grandi, adattandosi facilmente alle diverse esigenze terapeutiche. L’elasticità modulata del materiale permette di mantenere la tensione necessaria senza comprimere eccessivamente, evitando disagi o problemi circolatori.

Controindicazioni

Le fasce coesive Vet Flex FM Italia devono essere utilizzate con cautela in presenza di lesioni cutanee aperte di particolare gravità o in caso di dermatosi infiammatorie acute che possono peggiorare a causa della compressione. Non è consigliato l'uso su ferite attivamente infette o su pelle ulcerata senza preventiva valutazione veterinaria. Inoltre, è importante monitorare costantemente la zona sottostante la fascia per evitare problemi di circolazione o formazione di edemi dovuti a un'applicazione troppo stretta o prolungata senza interruzioni.

Si sconsiglia l’utilizzo su animali con ipersensibilità nota ai materiali sintetici o a coloranti per tessuti, anche se il rischio è generalmente basso grazie all’assenza di sostanze chimiche irritanti. In caso di comparsa di arrossamenti, prurito o gonfiori, l’uso deve essere interrotto immediatamente e consultato un veterinario.

Sicurezza del farmaco per la specie

Essendo un dispositivo medico veterinario di tipo fisico e non farmacologico, la fascia coesiva Vet Flex FM Italia presenta un elevato profilo di sicurezza per tutte le specie animali a cui è destinata, a condizione che sia utilizzata correttamente seguendo le indicazioni di applicazione e durata raccomandate. Non esistono dati che riportino effetti negativi sistemici o reazioni avverse gravi causate dal prodotto stesso.

La natura non invasiva e il tessuto traspirante riducono sensibilmente il rischio di allergie o intolleranze cutanee, confermando la fascia come una scelta sicura per il supporto e la protezione in ambito veterinario. Tuttavia, come con tutti gli ausili medici, è fondamentale osservare un controllo regolare dell'area di applicazione per garantire il benessere dell’animale e prevenire complicazioni secondarie.

Precauzioni

Per il corretto impiego delle fasce coesive Vet Flex FM Italia, è importante seguire alcune precauzioni pratiche. Prima dell’applicazione, si consiglia di pulire e asciugare accuratamente l’area da avvolgere per evitare la formazione di umidità o accumuli batterici sotto la fascia. La fascia deve essere avvolta senza eccessiva tensione per garantire una compressione delicata e non compromettere la funzione circolatoria.

È necessario evitare di lasciare la fascia applicata per periodi troppo lunghi senza controllo, poiché un utilizzo prolungato potrebbe favorire irritazioni o problemi cutanei. Rimuovere la fascia con attenzione per non danneggiare il pelo o la pelle sottostante, evitando strappi bruschi che possono risultare dolorosi per l’animale.

Chi somministra o utilizza la fascia deve sempre lavarsi le mani prima e dopo l’applicazione per mantenere un buon livello di igiene, prevenendo contaminazioni e infezioni. Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore, per mantenere intatte le proprietà elastiche e adesive del materiale.

Modalità di somministrazione

L’applicazione della fascia coesiva Vet Flex FM Italia è semplice e immediata: si srotola una porzione adeguata in base alla zona da trattare, e si avvolge intorno all'arto o alla parte del corpo dell’animale esercitando una leggera pressione che consenta una buona aderenza senza comprimere eccessivamente. La fascia aderisce autonomamente su se stessa, evitando l’uso di ulteriori sistemi di fissaggio che potrebbero risultare fastidiosi.

Durante l’applicazione è importante modellare bene la fascia per adattarla alla forma anatomica, garantendo una buona stabilità e protezione. In caso di necessità di immobilizzazione più rigida o di supporto prolungato, è possibile applicare più strati sovrapposti, rispettando sempre la soglia di comfort per l’animale.

Per la rimozione, si consiglia di svolgere con calma la fascia, evitando di tirare o strappare improvvisamente per prevenire stress o lesioni al pelo e alla pelle. In presenza di ferite o medicazioni sottostanti, operare in modo delicato per mantenere integre le protezioni esistenti.

Programma di trattamento

Il programma di utilizzo delle fasce coesive può variare in base alle specifiche esigenze terapeutiche o di prevenzione. Generalmente, si consiglia di applicare la fascia solo per periodi limitati, cambiandola regolarmente per evitare accumuli di umidità e sporco. In caso di immobilizzazioni, valutare frequentemente l’integrità della fascia e il benessere dell’animale per eventuali aggiustamenti.

Durante cicli di fisioterapia o di recupero post-operatorio, le fasce possono essere utilizzate quotidianamente o in sessioni alternate finché dura la necessità di protezione o supporto. È fondamentale seguire le indicazioni del veterinario che potrà stabilire la durata ottimale del trattamento e le eventuali integrazioni con altri presidi medici o terapie.

In situazioni di prevenzione o protezione temporanea, come in caso di attività sportive o escursioni, la fascia può essere impiegata occasionalmente, rimuovendola subito dopo l’attività per evitare fastidi o irritazioni.

Specie di destinazione

Le fasce coesive Vet Flex FM Italia sono destinate principalmente all’uso su cani e gatti, adattandosi perfettamente alle diverse conformazioni fisiche di queste specie. La loro elasticità e dimensione le rendono inoltre idonee per l’impiego su altri piccoli o medi animali domestici che necessitano di supporto esterno, come conigli, furetti, o animali esotici di taglia simile.

Grazie alla compatibilità e sicurezza d’impiego, sono apprezzate in diversi ambiti della medicina veterinaria, dalla clinica al pronto soccorso fino alla fisioterapia, permettendo al personale specializzato di affrontare con maggiore efficacia le necessità di protezione e stabilizzazione degli animali durante i trattamenti o nelle attività di routine.

La fascia è adatta sia per animali in ripresa da interventi chirurgici, sia per quelli con problematiche ortopediche o articolari, rappresentando un utile ausilio per migliorare il comfort e il benessere complessivo degli animali assistiti.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Fasce
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
913418974
Codice EAN
8022132008978
Codice Articolo
06207054
913418974
Nuovo
8022132008978

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti