• -15%
Animalintex 1 bendaggio
Animalintex 1 bendaggio
Animalintex 1 bendaggio
Animalintex 1 bendaggio

Animalintex 1 bendaggio

DISPONIBILE
16,07 € 18,91 € -15%
Bendaggio 1pz EqualityAnimalintex

Descrizione

Animalintex 1 bendaggio è un bendaggio medicato progettato per la cura e la protezione delle ferite negli animali.

Dotato di uno strato assorbente altamente efficace, aiuta a mantenere l'area della lesione pulita e protetta da contaminazioni esterne.

Il bendaggio è facile da applicare e confortevole per l'animale, favorendo una guarigione più rapida grazie alla sua funzione protettiva e antisettica.

Realizzato con materiali di alta qualità, Animalintex 1 bendaggio è indicato per un ampio spettro di lesioni, tra cui tagli, escoriazioni, abrasioni e altre ferite superficiali.

Indicazioni Terapeutiche

Animalintex 1 bendaggio è indicato per il trattamento e la gestione delle ferite superficiali negli animali, inclusi cani, gatti e altri animali domestici. Il bendaggio aiuta nel processo di guarigione mantenendo la ferita pulita, favorendo un ambiente umido ottimale e proteggendo da infezioni e contaminazioni esterne. È particolarmente utile per la gestione di ferite da tagli, abrasioni, ustioni superficiali, escoriazioni e punture, supportando la riduzione del dolore e dell'infiammazione associata.

Il prodotto può essere utilizzato sia in ambiente domestico che in contesti veterinari come supporto nelle procedure di medicazione quotidiana o per l'applicazione di trattamenti topici. Grazie alla sua capacità di assorbire l'essudato prodotto dalla ferita, contribuisce a prevenire irritazioni cutanee e macerazioni dovute all'umidità eccessiva.

Animalintex 1 bendaggio può costituire una parte importante della strategia terapeutica nei casi di ferite post-operatorie, accompagnando le indicazioni veterinarie per assicurare un recupero efficace e privo di complicanze infettive. Può inoltre essere utilizzato in associazione a disinfettanti e pomate cicatrizzanti sotto il controllo di un medico veterinario, per massimizzare l'efficacia del trattamento.

Composizione

Principio attivo: Il bendaggio medicato Animalintex 1 contiene uno strato di garza impregnata con una sostanza antisettica e lenitiva che contribuisce a ridurre il rischio di infezioni e favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati.

La composizione include anche materiali altamente assorbenti per gestire efficacemente l'essudato della ferita e mantenere l'ambiente umido ideale per la guarigione.

I componenti del bendaggio sono ipoallergenici e biocompatibili, garantendo un'applicazione sicura e confortevole anche su pelli sensibili o soggette a irritazioni.

La struttura del bendaggio è progettata per aderire delicatamente alla superficie della lesione senza danneggiare i tessuti circostanti al momento della rimozione, minimizzando il dolore e il disagio per l'animale durante il cambio della medicazione.

Gli eccipienti includono materiali sintetici e naturali attentamente selezionati per offrire un equilibrio ottimale tra traspirabilità, capacità assorbente e protezione meccanica.

Controindicazioni

Non utilizzare Animalintex 1 bendaggio in caso di ipersensibilità nota o sospetta a uno o più componenti del prodotto medicato. In presenza di reazioni allergiche o irritative durante l'applicazione o successivamente, è necessario interrompere immediatamente l'uso e consultare il veterinario.

Il bendaggio non deve essere utilizzato su ferite profonde, lesioni molto estese o ferite infette che richiedono un trattamento specifico e più complesso sotto supervisione veterinaria professionale.

Non è indicato per lesioni cutanee che presentano necrosi tissutale o su animali con condizioni dermatologiche particolari che possono peggiorare con l'uso di bendaggi occlusivi o medicati senza un'adeguata valutazione clinica.

Si raccomanda di evitare l'uso del prodotto in animali debilitati o con problemi di circolazione periferica severe, a meno che il veterinario non ritenga la scelta terapeutica appropriata e ne supervisioni l'impiego.

Sicurezza del farmaco per la specie

Animalintex 1 bendaggio è formulato per garantire la massima sicurezza d'uso negli animali domestici più comuni come cani e gatti, minimizzando il rischio di irritazioni o reazioni avverse locali. La composizione del bendaggio è studiata per evitare effetti tossici sistemici, dato che il contatto è limitato alla superficie cutanea interessata dalla ferita.

È importante garantire la corretta applicazione e manutenzione del bendaggio per evitare complicazioni dovute a infezioni secondarie o accumulo eccessivo di umidità sotto la medicazione.

In ogni caso, il monitoraggio costante della ferita e l'uomo responsabile dell'animale devono osservare attentamente lo stato della cute circostante, segnalando tempestivamente al veterinario eventuali segni di peggioramento, come rossore persistente, gonfiore, aumento del dolore o secrezioni anomale.

Il prodotto è adatto a tutte le età e condizioni generali dell'animale, purché impiegato secondo le indicazioni e sotto la supervisione di un professionista sanitario animali quando necessario.

Precauzioni

Prima dell'utilizzo di Animalintex 1 bendaggio, assicurarsi che la ferita sia stata pulita accuratamente e, se necessario, disinfettata con prodotti indicati dal veterinario. La medicazione deve essere sostituita regolarmente, seguendo le indicazioni sulla frequenza di cambio per evitare infezioni o macerazioni cutanee.

Durante l'applicazione, evitare di contaminare la parte interna del bendaggio che entrerà in contatto diretto con la ferita per mantenere la sterilità e l'efficacia antisettica del prodotto.

Mantenere il bendaggio asciutto e verificare periodicamente che non sia scivolato o allentato, per garantire una copertura adeguata dell'area lesionata.

Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali non interessati, per evitare ingestione accidentale o uso improprio.

In caso di uso prolungato o ferite di difficile guarigione è indispensabile consultare regolarmente un veterinario per monitorare l'efficacia del trattamento e valutare eventuali terapie complementari.

Modalità di somministrazione

Animalintex 1 bendaggio deve essere applicato direttamente sulla ferita pulita e, se consigliato, dopo l'applicazione di un prodotto antisettico prescritto dal veterinario. La medicazione può essere fissata con bendaggi di supporto o nastro adesivo idoneo per la pelle degli animali.

Il cambio del bendaggio deve essere effettuato con regolarità, solitamente ogni 24-48 ore, o secondo le indicazioni ricevute dal professionista sanitario. Durante il cambio è opportuno valutare lo stato della ferita e assicurarsi che non vi siano segni di infezione o peggioramento.

In caso di fuoriuscita di essudato o macerazione del bendaggio, è necessario procedere a un cambio immediato per mantenere condizioni ottimali di guarigione e igiene.

Il prodotto è pensato per essere facilmente adattabile a diverse superfici corporee, consentendo una rapida e pratica medicazione anche da parte di chi assiste l’animale a domicilio.

Programma di trattamento

Il trattamento con Animalintex 1 bendaggio può variare in base alla natura e gravità della ferita, oltre che alle indicazioni fornite dal veterinario. In generale, si consiglia di continuare l’uso del bendaggio fino alla completa chiusura e cicatrizzazione della superficie lesionata.

Durante il trattamento, è importante monitorare regolarmente la ferita per accertarsi dell’assenza di infezioni o complicazioni. Il bendaggio può essere integrato da altre terapie consigliate, quali antibiotici topici o sistemici, antinfiammatori e altre cure specifiche per garantire una guarigione completa e senza ricadute.

Per lesioni più complesse o croniche, il programma di medicazione potrebbe prevedere l’uso alternato con altri tipi di medicazioni o bendaggi specializzati per ottimizzare i risultati terapeutici e ridurre i tempi di recupero.

È fondamentale seguire attentamente il ciclo di cura prescritto dal veterinario e non interrompere il trattamento prematuramente, anche quando la ferita appare migliorata, per evitare ricadute o infezioni secondarie.

Specie di destinazione

Animalintex 1 bendaggio è indicato principalmente per cani e gatti, ma può essere utilizzato anche su altre piccole specie animali domestiche che richiedano medicazioni protettive di ferite superficiali. La sua versatilità e facilità d'uso permettono di adattarsi a diverse esigenze cliniche, garantendo sempre un'adeguata protezione e supporto alla guarigione della cute e dei tessuti lesionati.

Data la sua composizione e caratteristiche, è sicuro e adatto a soggetti di tutte le età e condizioni di salute, purché usato nel rispetto delle indicazioni e sotto la supervisione di un veterinario in caso di ferite complesse o in presenza di condizioni cliniche particolari.

Il bendaggio si presenta come uno strumento fondamentale sia per il primo soccorso che per la gestione quotidiana delle ferite, facilitando un approccio terapeutico efficace e conforme alle esigenze specifiche di ogni animale.

```

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Fasce
Tipologia
Libera vendita
Codice AIC
900240274
Codice EAN
5010058057043
Codice Articolo
00240275
900240274
Nuovo
5010058057043

Spesso comprati insieme

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti