• Nuovo
Cerotto seta bianco 5x9.14m

Cerotto seta bianco 5x9.14m

Prodotto Disponibile
2,60 €

Descrizione

Cerotto seta bianco 5x9.14m è un nastro medico in tessuto dalla superficie setata, progettato per il fissaggio sicuro e delicato di medicazioni, garze, tubicini e presidi cutanei. La finitura bianca e il supporto flessibile favoriscono un’applicazione uniforme su aree piane e lievemente articolate, mentre la larghezza di 5 cm unita alla lunghezza di 9,14 m consente tagli su misura per usi ripetuti o prolungati.

Il prodotto è pensato per un contatto cutaneo esterno: combina aderenza stabile e rimozione minimamente traumatica, risultando adatto per pelli delicate e zone con frequenti movimenti. La struttura del tessuto permette una traspirabilità controllata che contribuisce a ridurre il rischio di macerazione quando il cerotto è utilizzato correttamente su medicazioni pulite e asciutte.

Facile da tagliare con forbici normali e da modellare attorno a profilature anatomiche, il cerotto seta bianco 5x9.14m è indicato sia per uso professionale in ambito sanitario (ambulatori, medicazioni domiciliari, centri di cura) sia per kit di pronto soccorso domestici e attività sportive dove è necessario fissare presidi senza compromettere il comfort del paziente.

Indicazioni Terapeutiche

Il cerotto seta bianco 5x9.14m è indicato per il fissaggio esterno e il mantenimento in sede di medicazioni primarie e secondarie, garze sterili, protezioni su piccole ferite e abrasioni superficiali, nonché per l’ancoraggio temporaneo di sondini, cateteri esterni e dispositivi che richiedono una stabilizzazione cutanea non invasiva. È particolarmente adatto per quando si richiede una combinazione di aderenza efficace e rimozione delicata: in ambito post-operatorio per il posizionamento di medicazioni su incisioni superficiali o su punti di sutura coperti da garza; in ambulatorio per il fissaggio di garze dopo medicazioni, bendaggi isolati o applicazioni di creme e pomate che necessitano di un presidio protettivo meccanico; nei kit di primo soccorso per stabilizzare rapidamente una medicazione provvisoria fino all’accesso a cure professionali.

Ulteriori indicazioni includono l’uso in dermatologia per mantenere in sede cerotti medicati o garze su aree delicate, nel trattamento di piccole lesioni cutanee superficiali dove sia richiesta una protezione meccanica moderata, e in contesti estetici o post-procedurali non invasivi per tenere in posizione garze o tamponi dopo trattamenti superficiali. Può essere impiegato anche per il fissaggio temporaneo di accessori medici leggeri durante esami o terapie a breve termine. Si raccomanda che l’utilizzo in presenza di ferite profonde, sanguinamento attivo o condizioni cutanee infette sia valutato e gestito da un professionista sanitario prima dell’applicazione del cerotto.

Composizione

Il cerotto seta bianco 5x9.14m è costituito da un supporto tessile con superficie setata, che conferisce una sensazione morbida al tatto e una finitura uniforme sulla pelle. Il tessuto di base è stato selezionato per bilanciare resistenza meccanica e flessibilità, permettendo al nastro di adattarsi ai movimenti senza staccarsi facilmente. Il retro adesivo è formulato con un adesivo di tipo acrilico a bassa irritazione, studiato per offrire un buon equilibrio tra adesione duratura e rimozione che minimizzi il trauma epidermico; l’adesivo è indicato per contatto cutaneo esterno e per applicazioni su pelle integra o su medicazioni esterne.

Il prodotto comprende inoltre un liner o cartellina di protezione nella fase di imballaggio che preserva l’adesivo fino all’utilizzo; la superficie esterna è di colore bianco per favorire la discrezione visiva e per agevolare l’ispezione visiva della medicazione sottostante senza alterarne l’aspetto. La combinazione di materiali è stata pensata per garantire traspirabilità moderata: le caratteristiche del tessuto permettono un certo scambio d’aria e l’evaporazione dell’umidità superficiale, contribuendo a ridurre l’accumulo di umidità sotto la medicazione quando utilizzato correttamente.

Non sono inclusi elementi profumati o additivi cosmetici che possano aumentare il rischio di reazioni cutanee, e la finitura bianca è priva di coloranti aggressivi. Si ricorda che, come per ogni prodotto adesivo su supporto tessile, la composizione dell’adesivo e del tessuto può interagire in modo diverso a seconda del tipo di cute: pelli particolarmente sensibili o soggette a dermatiti possono richiedere l’esecuzione di un test di tollerabilità o l’impiego di alternative ipoallergeniche qualora si manifestino irritazioni.

Controindicazioni

L’utilizzo del cerotto seta bianco 5x9.14m è controindicato in presenza di nota ipersensibilità o allergia ai componenti dell’adesivo o al materiale di supporto tessile. Non deve essere applicato su ferite aperte profonde, aree con sanguinamento attivo, ustioni di secondo o terzo grado, o su tessuti necrotici senza la supervisione e l’autorizzazione di un operatore sanitario competente. L’uso su cute fortemente macerata o su zone con infezione diagnosticate deve essere evitato o limitato a prescrizione medica, poiché il cerotto non ha proprietà antiseptiche e potrebbe favorire il mantenimento di un ambiente che ritarda la guarigione se applicato inadeguatamente.

Non è raccomandato l’utilizzo prolungato e ininterrotto su pelli altamente fragili, esfoliate o nei casi di dermatite preesistente senza valutazione clinica; in particolare, nei soggetti con storia di reazioni di contatto o eczemi da adesivi è preferibile testare il materiale su una piccola area prima dell’applicazione estesa. Evitare l’impiego su mucose o nelle immediate vicinanze di aperture corporee dove il contatto diretto con superfici umide potrebbe compromettere l’adesione e aumentare il rischio di contaminazione. In caso di dubbi clinici sull’appropriatezza del cerotto per una specifica sede o condizione, consultare un professionista sanitario per indicazioni alternative.

Sicurezza del farmaco per la specie

In questo contesto, la voce relativa alla “sicurezza del farmaco per la specie” va intesa come valutazione della compatibilità cutanea e dei rischi legati all’uso esterno del cerotto seta bianco 5x9.14m sulle specie a cui è destinato. Per l’uso umano esterno il prodotto è progettato per minimizzare il rischio di irritazione grazie all’impiego di un adesivo a bassa sensibilità e di un supporto tessile morbido; tuttavia, la risposta della cute può variare in funzione dell’età, dello stato cutaneo, della presenza di malattie dermatologiche o di trattamenti concomitanti che alterino la barriera cutanea. In soggetti con pelle sensibile, lesioni fragili o predisposizione ad allergie da contatto, la sicurezza d’impiego richiede un’attenta valutazione preliminare e un monitoraggio regolare durante il periodo di utilizzo.

Per l’impiego su pazienti pediatrici o su anziani con cute sottile, occorre adottare misure precauzionali: usare porzioni ridotte, limitare la durata di applicazione, evitare tensioni eccessive durante la rimozione e considerare alternative più delicate se necessario. Per l’utilizzo veterinario, qualora venga considerato, è fondamentale consultare un professionista del settore animale: la pelliccia, la produzione di sebo cutaneo e il comportamento di leccamento possono influenzare fortemente l’efficacia e la sicurezza del cerotto; pertanto, l’uso su animali deve essere valutato caso per caso ed è sconsigliato in assenza di supervisione veterinaria.

Infine, la sicurezza del prodotto dipende anche da corrette condizioni di conservazione e dall’integrità della confezione: l’impiego di rotoli con adesivo compromesso o contaminato può aumentare il rischio di reazioni avverse o di contaminazione della medicazione applicata.

Precauzioni

Prima dell’applicazione del cerotto seta bianco 5x9.14m è fondamentale pulire e asciugare la zona da medicare per garantire una buona adesione e ridurre il rischio di contaminazione. Verificare l’assenza di detriti, residui di creme o oli che possano diminuire l’adesività. Eseguire una prova di sensibilità se il paziente non ha precedenti di utilizzo di nastri adesivi o se la pelle è nota per essere particolarmente reattiva: applicare una piccola porzione per un breve periodo e osservare eventuali segni di arrossamento, prurito o irritazione.

Durante l’applicazione evitare di stirare eccessivamente il nastro, poiché ciò può creare tensione cutanea e favorire l’insorgere di lesioni da trazione o vesciche al momento della rimozione. Per minimizzare il dolore alla rimozione, procedere lentamente tirando il cerotto parallelo alla pelle e sostenendo la cute con l’altra mano. Non riutilizzare porzioni già staccate o applicate precedentemente; l’adesivo perde efficacia al primo utilizzo e può presentare contaminazione batterica.

Mantenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e conservare il rotolo nella sua confezione in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta per preservare le caratteristiche adesive. Evitare l’uso in combinazione con prodotti topici non indicati o non asciutti, a meno che non sia espressamente raccomandato da un operatore sanitario. In caso di comparsa di segni di infezione locale (aumento del rossore, dolore, secrezione maleodorante) o reazioni allergiche persistenti, rimuovere il cerotto e consultare un professionista sanitario per una valutazione e un eventuale trattamento sostitutivo.

Modalità di somministrazione

Il cerotto seta bianco 5x9.14m è un presidio da applicare esternamente: scegliere la lunghezza necessaria e tagliare il nastro con forbici pulite. Rimuovere la porzione di liner protettivo esponendo l’adesivo e posizionare il cerotto mantenendo la pelle tesa ma senza esercitare trazione eccessiva. Lisciare il materiale con le dita dal centro verso i bordi per eliminare eventuali pieghe e favorire il contatto integrale dell’adesivo con la superficie cutanea o con la medicazione sottostante. Assicurarsi che i bordi siano ben aderenti per limitare il sollevamento accidentale e la contaminazione esterna.

Per una rimozione corretta, sollevare delicatamente uno dei bordi e tirare lentamente il cerotto parallelo alla pelle mantenendo il più possibile il rullo vicino alla superficie cutanea; questo riduce il rischio di strappo o di danno epidermico. Quando il cerotto è utilizzato su pazienti anziani o con cute fragile, considerare l’impiego di solventi specifici per adesivi o tecniche di rimozione assistita per diminuire la forza richiesta. Per l’applicazione su aree ricoperte da peli, valutare la necessità di accorciare la peluria per migliorare l’aderenza, evitando però rasature aggressive che possono aumentare il rischio di microlesioni e infezioni.

Conservare il rotolo dopo l’apertura avvolgendolo nella sua protezione originale o in contenitore pulito per evitare accumulo di polvere e sporco sul lato adesivo; utilizzare sempre tagli netti per evitare sfilacciamenti che potrebbero compromettere la tenuta.

Programma di trattamento

Il cerotto seta bianco 5x9.14m non è un medicinale e pertanto non esiste un “schema terapeutico” codificato; tuttavia, per il mantenimento di una medicazione efficace e per la sicurezza della cute si raccomandano linee guida operative sul cambio e il controllo del presidio. In condizioni standard, si consiglia di ispezionare la medicazione quotidianamente e di sostituire il cerotto non appena si rilevino segni di distacco, impregnazione, accumulo di umidità o contaminazione visibile. Per medicazioni su ferite asciutte e non complicate può essere sufficiente il cambio ogni 24–72 ore a seconda delle condizioni cliniche e dell’indicazione del professionista sanitario; in presenza di escreato o di aumento del rischio infettivo il cambio dev’essere più frequente e valutato tempestivamente.

Per applicazioni post-operatorie o su lesioni che richiedono monitoraggio, stabilire un programma di controllo con il personale sanitario: questo può includere una prima ispezione entro le prime 24 ore, seguita da cambi programmati fino alla completa guarigione della lesione o fino alla rimozione definitiva della medicazione. In ambito domiciliare, è consigliabile che chi esegue i cambi abbia ricevuto indicazioni chiare su tecniche di igiene delle mani, materiali da utilizzare e criteri per ricorrere a assistenza professionale in caso di peggioramento della condizione cutanea.

Nel caso di utilizzi prolungati su pelle sensibile, programmare pause periodiche dall’applicazione per permettere alla cute di respirare e recuperare: rimuovere il cerotto e ispezionare la cute, lasciare l’area scoperta e pulita per un tempo adeguato prima di riapplicare un nuovo presidio. Se si osservano segni di irritazione, macerazione o reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un operatore sanitario per eventuale scelta di alternative più idonee.

Specie di destinazione

Il cerotto seta bianco 5x9.14m è destinato primariamente all’uso esterno su esseri umani per la gestione e il fissaggio di medicazioni, garze e piccoli presidi esterni. È adatto a pazienti adulti e, con le necessarie cautele e sotto controllo, può essere impiegato anche in ambito pediatrico per brevi applicazioni; in questi casi si raccomanda l’utilizzo con porzioni ridotte, la maggior attenzione alla rimozione e la valutazione preventiva da parte di un operatore sanitario per minimizzare il rischio di irritazioni o danni epidermici.

Per l’eventuale impiego su animali da compagnia, pur essendo la struttura fisica del nastro potenzialmente utilizzabile per fissare protezioni su pelliccia o cute, si suggerisce di consultare preventivamente un veterinario: caratteristiche come la produzione di sebo, il movimento e il comportamento di leccamento degli animali possono richiedere materiali e tecniche specifiche diverse da quelli impiegati in medicina umana. L’utilizzo su specie diverse dall’essere umano deve quindi avvenire solo dopo valutazione specialistica e con modalità che tengano conto delle particolarità anatomiche e comportamentali dell’animale.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Cerotti
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti