• -10%
Garza Laparotomica 10cm x 10cm 100 Pezzi
Garza Laparotomica 10cm x 10cm 100 Pezzi

Garza Laparotomica 10cm x 10cm 100 Pezzi

Prodotto Disponibile
17,90 € 19,89 € -10%
Garze laparotomiche da 10x10cm, morbide e resistenti, assorbono fluidi e proteggono i tessuti durante le operazioni. Ideali per interventi sicuri e igienici. Confezione da 100 pezzi.

Descrizione

La Garza Laparotomica 10cm x 10cm è uno strumento medico essenziale impiegato durante le procedure chirurgiche, grazie alla sua capacità di assorbire fluidi e facilitare una visibilità ottimale sul campo operatorio. Queste garze, confezionate in pacchi da 100 pezzi, sono realizzate in materiale di alta qualità per garantire estrema delicatezza a contatto con i tessuti e minimizzare il rischio di traumi o irritazioni. Le dimensioni di 10cm x 10cm risultano ideali per tutte le principali applicazioni chirurgiche, dalla gestione delle emorragie alla protezione delle superfici delicate. La struttura intrecciata della garza consente di trattenere efficacemente liquidi e frammenti organici durante la procedura, rendendo il lavoro del team medico più agevole e sicuro. Facili da manipolare e particolarmente morbide, queste garze si adattano perfettamente a ogni esigenza del personale sanitario, risultando fondamentali nella routine di sala operatoria e nel primo soccorso avanzato.

La confezione da 100 pezzi permette di gestire al meglio i consumi quotidiani di un ambiente clinico, mantenendo il massimo dell’igiene e della sicurezza durante ogni intervento. Ogni singola garza è testata per assicurare l’assenza di impurità e garantire la massima compatibilità con l’uso chirurgico, anche prolungato, offrendo inoltre praticità nella somministrazione durante tutte le fasi dell’operazione.

Indicazioni Terapeutiche

Le garze laparotomiche da 10cm x 10cm sono progettate specificamente per l’utilizzo in procedure chirurgiche di varia natura, sia a livello ospedaliero sia ambulatoriale. Sono indicate per l’assorbimento di emorragie durante gli interventi, ma anche per la protezione delle aree esposte e la separazione dei tessuti. Trovano impiego nella copertura delle superfici operatorie per evitare il contatto diretto di strumenti medici con i tessuti, riducendo così il rischio di infezioni post-operatorie e traumatismi. Utilizzate anche nella gestione delle ferite profonde o molto estese, aiutano a mantenere pulita l’area interessata, favorendo una migliore guarigione. Sono particolarmente raccomandate durante gli interventi di chirurgia addominale o laparotomici, dove la necessità di assorbire grandi quantità di liquidi è fondamentale. Grazie alle loro proprietà, contribuiscono attivamente al controllo della fuoriuscita di sangue e liquidi corporei, rendendo possibile una visualizzazione chiara del campo operatorio e agevolando il lavoro del chirurgo e degli assistenti.

Composizione

La composizione delle garze laparotomiche da 10cm x 10cm è studiata per garantire resistenza, sicurezza e compatibilità con l’uso medico. Sono realizzate in puro cotone idrofilo, materiale rinomato per la sua elevata permeabilità all’aria e capacità di assorbimento rapido ed efficace. Il tessuto, grazie alla tessitura speciale, non si sfilaccia durante la manipolazione e mantiene l’integrità anche se sottoposto a stress e tensioni ripetute durante la pratica chirurgica. Il cotone biologico, ipoallergenico e privo di sostanze chimiche nocive, riduce al minimo il rischio di reazioni avverse a contatto con i tessuti interni ed esterni. La garza, priva di residui e impurità, rispetta rigorosi standard qualitativi, anche per quanto riguarda il processo di sterilizzazione, garantendo un dispositivo sterile e sicuro per ogni procedura. Le garze possono presentarsi con bordi ripiegati per evitare la dispersione di fibre, assicurando così un ambiente operatorio pulito e sicuro.

Controindicazioni

L’utilizzo delle garze laparotomiche è generalmente sicuro, ma va evitato nei soggetti che presentano ipersensibilità o allergie note alla fibra di cotone. Non utilizzare in caso di confezione non integra o se la garza risulta danneggiata o visibilmente contaminata. Inoltre, queste garze non devono essere usate in quegli scenari in cui siano richiesti dispositivi altamente specifici o impregnati di sostanze farmacologiche. È importante verificare sempre la sterilità della garza prima dell’uso per scongiurare eventuali rischi di infezione. L’utilizzo prolungato o improprio potrebbe rallentare i processi di guarigione o risultare inefficace nel controllo dell’emorragia se non sostituita in modo adeguato.

Sicurezza del prodotto per la specie

Le garze laparotomiche sono sicure per l’uso su pazienti di tutte le età, inclusi adulti e bambini, grazie ai materiali ipoallergenici e privi di sostanze irritanti impiegati durante la produzione. La loro conformità ai protocolli di sterilizzazione riduce il rischio di contaminazioni crociate. Inoltre, la capacità di assorbimento controllato e la resistenza del materiale evitano rischi di rilascio di fibre all’interno del corpo, garantendo la massima sicurezza tanto nei brevi quanto nei lunghi interventi. I bordi rinforzati prevengono la lacerazione durante la manipolazione intensiva, assicurando così una maggiore protezione del paziente. Questi dispositivi sono adatti anche a procedure pediatriche o laddove la delicatezza dei tessuti richiede materiali di alto livello di purezza e tollerabilità.

Precauzioni

Durante la manipolazione delle garze laparotomiche, si consiglia di seguire rigorose procedure asettiche per evitare contaminazioni. Non utilizzare oltre la data di scadenza riportata sulla confezione e verificare sempre che il confezionamento sia integro prima dell’uso. In caso di perdita di sterilità o danneggiamento, eliminare la garza immediatamente. È consigliabile che il personale adoperi guanti sterili e mantenga un ambiente pulito durante tutte le fasi di utilizzo. Durante interventi prolungati, controllare frequentemente la posizione delle garze per evitare il loro involontario abbandono in cavità corporee. Dopo ogni utilizzo, smaltire le garze secondo i protocolli di gestione dei rifiuti sanitari per ridurre il rischio di esposizione ad agenti contaminanti sia per il personale che per l’ambiente circostante.

Modalità di somministrazione

Le garze laparotomiche vanno posizionate direttamente sull’area da trattare mediante l’uso di strumenti sterili o, quando possibile, a mani adeguatamente protette da guanti. Sono ideali per l’assorbimento di sangue o essudati, la separazione dei tessuti e la protezione delle superfici operatorie. Durante l’intervento, la garza deve essere sostituita ogni qualvolta sia eccessivamente imbevuta o sporca, per garantire efficacia e prevenire contaminazioni. Si consiglia di contare e registrare le garze utilizzate prima, durante e dopo l’operazione, per assicurarsi che nessun pezzo venga accidentalmente lasciato all’interno del campo operatorio. Al termine della procedura, tutte le garze devono essere rimosse con la massima attenzione, impiegando la tecnica richiesta in base al tipo di intervento svolto.

Programma di trattamento

L’utilizzo delle garze laparotomiche è strettamente collegato alle esigenze intraoperatorie e post-operatorie. In fase acuta o durante interventi di lunga durata, la sostituzione deve avvenire frequentemente per garantire sempre la massima capacità di assorbimento e la pulizia dell’area operatoria. In chirurgia d’urgenza o di routine, la programmazione dell’utilizzo dipende dalla quantità di liquidi prodotti e dalla complessità dell’intervento, ma è buona prassi non lasciare mai la garza oltre il tempo strettamente necessario per il controllo dell’emorragia o la protezione dei tessuti. Nel caso di interventi particolarmente invasivi o di ampie dimensioni, il numero di garze utilizzate deve essere monitorato con attenzione e ciascun pezzo deve essere conteggiato sia al momento del posizionamento che al termine della procedura, assicurando la completa rimozione dal campo operatorio.

Specie di destinazione

Le garze laparotomiche da 10cm x 10cm sono destinate all’uso umano in ambito ospedaliero, ambulatoriale e di pronto soccorso. Sono particolarmente consigliate per pazienti di ogni età, adulti, anziani e bambini, laddove vi sia la necessità di un’azione assorbente e protettiva in contesti chirurgici o di primo soccorso.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Garza
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti