Flex1One Fascia Coesiva Rossa è una benda elastica autoadesiva progettata per offrire supporto, compressione e protezione in molteplici situazioni, sia in ambito veterinario che umano. La fascia, di colore rosso, ha una larghezza di 7,5 cm e una lunghezza di 4,5 metri, garantendo un’ottima copertura delle aree da trattare. La tecnologia coesiva permette alla benda di aderire su sé stessa senza la necessità di clip o fermagli, facilitando il fissaggio e la rimozione senza lasciare residui sulle pelle o sul pelo. Questa caratteristica la rende ideale per applicazioni che richiedano un fissaggio sicuro ma facilmente rimovibile, risultando particolarmente indicata per bendaggi, fasciature articolari, immobilizzazioni leggere, protezione di ferite e prevenzione di lesioni sia negli animali domestici che nelle persone. Flex1One è morbida, flessibile, consente una buona traspirazione cutanea e non limita i movimenti, favorendo così il comfort durante l’uso prolungato.
Il ruolo della fascia coesiva non si limita al solo supporto articolare o muscolare, ma si estende alla gestione di situazioni di primo soccorso, copertura di medicazioni ed emostasi in caso di piccoli tagli. Può essere tagliata facilmente alla lunghezza desiderata e il rotolo da 4,5 metri garantisce una lunga durata anche in caso di utilizzi frequenti. Flex1One è priva di lattice, quindi adatta anche a soggetti sensibili o allergici. Il colore rosso permette una facile identificazione del bendaggio per un monitoraggio più semplice. Essendo leggera e poco ingombrante può essere portata ovunque e utilizzata anche in situazioni di emergenza all’aperto.
Indicazioni Terapeutiche
Flex1One Fascia Coesiva Rossa è indicata in tutte le situazioni in cui si desidera realizzare una fasciatura che richieda aderenza senza l’impiego di adesivi o cerotti tradizionali. È consigliata per la protezione di medicazioni, fissaggio di garze sulle ferite, sostegno leggero delle articolazioni in casi di distorsioni o traumi minori, e come compressione per controllare gonfiori ed ematomi. Ampiamente utilizzata in veterinaria per il bendaggio di animali domestici come cani, gatti, cavalli e piccoli animali, si presta anche ad applicazioni nell’uomo come nel trattamento di distorsioni, nel recupero post-infortunio sportivo, per proteggere zone a rischio sfregamento, o per immobilizzare l’area dopo punture o iniezioni. Grazie alla sua elasticità controllata, la fascia si adatta facilmente a tutte le forme anatomiche, assicurando una pressione uniforme che favorisce il recupero e la guarigione, senza ostacolare la circolazione sanguigna né provocare irritazioni. È particolarmente consigliata per la gestione rapida delle emergenze perché si applica e si rimuove con pochi gesti, rispettando il comfort del paziente e la pulizia della ferita.
Composizione
Flex1One Fascia Coesiva Rossa è composta prevalentemente da materiali sintetici di alta qualità, selezionati per garantire elasticità, resistenza e tolleranza cutanea. Il tessuto è privo di lattice, caratteristica essenziale per ridurre il rischio di reazioni allergiche sia negli animali sia nelle persone sensibili. La struttura parzialmente porosa del tessuto agevola la traspirazione, evitando fenomeni di macerazione cutanea e mantenendo la cute o il pelo sottostante asciutti. Il materiale coesivo conferisce la capacità di aderire su sé stesso: questa proprietà è resa possibile da una particolare lavorazione delle fibre, che assicurano un’adesione stabile senza appiccicosità superficiale. Gli agenti coesivi utilizzati sono dermatologicamente testati e garantiscono un utilizzo prolungato senza provocare irritazioni o arrossamenti, anche nelle zone più delicate o soggette a movimento. L’assenza di colla o resine adesive tradizionali facilita la rimozione della fascia senza dolore, e senza lasciare alcun residuo sulla cute o sul pelo dell'animale. Grazie ai materiali impiegati, la fascia mantiene la sua efficacia anche quando viene a contatto con umidità o sudore, risultando adatta sia all’ambiente interno che all’uso in esterni.
Controindicazioni
Flex1One Fascia Coesiva Rossa non deve essere utilizzata in soggetti noti per avere ipersensibilità o allergie specifiche ai materiali sintetici contenuti nella fascia, anche se la sua composizione priva di lattice diminuisce notevolmente il rischio di tali reazioni. Si sconsiglia l’impiego in caso di lesioni ampie, ustioni gravi, cute fortemente compromessa o infezioni attive che richiedano un bendaggio non occlusivo o il contatto diretto con l’aria. L’applicazione su ferite aperte deve sempre essere preceduta dalla corretta medicazione e pulizia della zona, onde evitare complicanze infettive o problemi di cicatrizzazione. Non esercitare una pressione eccessiva durante l’applicazione della fascia, soprattutto in presenza di disturbi vascolari o sensibilità agli arti, poiché ciò potrebbe comprometterne la funzionalità. È opportuno interrompere l’uso della benda e consultare un medico o un veterinario in caso di arrossamento improvviso, prurito, edema persistente o comparsa di segni di infezione nella zona trattata. Il prodotto è progettato solo per uso esterno e non deve essere impiegato internamente o per scopi diversi da quelli previsti.
Sicurezza del farmaco per la specie
Flex1One Fascia Coesiva Rossa è stata sviluppata per essere sicura sia sugli animali domestici che sulle persone, grazie al suo design senza lattice che minimizza la possibilità di allergie da contatto. Il materiale utilizzato per la realizzazione della fascia è ipoallergenico, dermatologicamente testato e ben tollerato anche nei soggetti più sensibili, rendendo il prodotto adatto all’applicazione prolungata o ripetuta. La fasciatura, se applicata correttamente, non compromette la circolazione sanguigna e permette la normale mobilità delle zone trattate, riducendo il rischio di complicanze quali gonfiore, ischemia o strangolamento dei tessuti. Per gli animali, la fascia è priva di odori sgradevoli e non contiene sostanze che possano indurre il leccamento compulsivo o l’irritazione cutanea. Se accidentalmente ingerita in piccole quantità, i materiali di cui è composta non risultano tossici, tuttavia è sempre raccomandato prevenire che l’animale stacchi e mangi porzioni della benda. Nel caso di applicazioni pediatriche, su bambini piccoli o su animali giovani, è consigliabile monitorare con attenzione la tolleranza cutanea e non stringere eccessivamente la fascia. In corso di esercizio fisico o attività intensa, la fascia mantiene comunque le sue proprietà coesive e di supporto senza rischio di scivolamento precoce o di perdita di efficacia.
Precauzioni
Prima di applicare Flex1One Fascia Coesiva Rossa è fondamentale assicurarsi che la pelle, il pelo o la superficie da trattare siano puliti, asciutti e privi di sostanze grasse che possano ridurre l’adesività del prodotto. Non applicare la fascia su ferite aperte o su cute non perfettamente detersa. Per ottenere il massimo beneficio e sicurezza, assicurarsi che la compressione esercitata dalla fascia sia omogenea e non eccessiva: evitare di stringere troppo il bendaggio, soprattutto in prossimità di articolazioni o estremità, per non compromettere la circolazione sanguigna. Monitorare sempre l’aspetto della zona bendata nelle ore successive: se compaiono segni di cianosi, intorpidimento, dolore o gonfiore, rimuovere immediatamente la fascia. Si raccomanda di utilizzare il prodotto solo secondo le indicazioni riportate e di non prolungare l’applicazione oltre quanto necessario. Tenere la fascia lontano dalla portata dei bambini e degli animali quando non in uso, per prevenire manomissioni involontarie o ingestione accidentale. In caso di contaminazione della superficie della benda con sangue, secrezioni o altri fluidi biologici, è buona norma smaltire il prodotto e sostituirlo con uno nuovo. Lavarsi accuratamente le mani dopo ogni applicazione e manipolazione del prodotto, in particolar modo se la fascia è stata a contatto con ferite o materiale biologico potenzialmente infetto.
Modalità di somministrazione
Per applicare Flex1One Fascia Coesiva Rossa, srotolare la quantità desiderata e avvolgerla delicatamente attorno all’area interessata, assicurandosi che la fascia venga sovrapposta su sé stessa per favorire l’adesività. Iniziare il bendaggio posizionando un’estremità della benda sull’area da trattare e proseguire con avvolgimenti regolari, esercitando una leggera trazione per ottenere la compressione desiderata senza stringere eccessivamente. Per fissare il bendaggio, è sufficiente premere leggermente l’ultima parte della fascia sulla superficie già avvolta: la natura coesiva del materiale assicura un fissaggio sicuro senza bisogno di fermagli o adesivi supplementari. In caso di applicazione su animali, assicurarsi che la fascia non limiti i movimenti e che la zona trattata sia monitorata per evitare tentativi di rimozione volontaria da parte dell’animale. Per rimuovere la benda, svolgerla delicatamente senza strappi, partendo dall’estremità esterna, per ridurre il rischio di irritazioni alla pelle o al pelo sottostante. La fascia può essere utilizzata intera, oppure tagliata a misura in funzione dell’area da coprire. Dopo ogni applicazione, riporre il rotolo in un luogo asciutto e pulito, lontano da fonti di calore o umidità.
Programma di trattamento
L’impiego di Flex1One Fascia Coesiva Rossa dipende dalle specifiche necessità cliniche del paziente, sia animale che umano. Per la protezione delle ferite o il fissaggio delle medicazioni, la fascia può essere applicata e sostituita tutte le volte che si effettua il cambio della garza o quando la benda si sporca, si inumidisce o perde la sua coesività. Nel caso di supporto a traumi lievi, distorsioni o per un contenimento temporaneo, la fascia deve essere mantenuta fino alla risoluzione dei sintomi o comunque fino alla valutazione clinica successiva. In applicazioni sportive o durante l’attività fisica, può essere rimossa e riapplicata secondo necessità, assicurando sempre che la zona sia pulita e asciutta. Per quanto concerne le patologie croniche o le situazioni che richiedono immobilizzazioni prolungate, il bendaggio deve essere monitorato regolarmente per individuare eventuali segni di disagio, riduzione del flusso sanguigno o deterioramento del materiale. In ambito veterinario, la fascia è ideale per l’uso frequente e può essere lasciata anche diverse ore consecutive, purché non compaiano arrossamenti o irritazioni locali. Dopo ogni uso, sostituire il bendaggio se necessario, in modo da garantire la massima igiene e sicurezza sia all’animale che alla persona.
Specie di destinazione
Flex1One Fascia Coesiva Rossa è destinata all’utilizzo sia su animali che su esseri umani. Si adatta particolarmente alle esigenze di cani, gatti, cavalli, roditori e altri piccoli animali domestici o da compagnia, ma è perfetta anche per fasciature e bendaggi su mani, piedi, polsi, caviglie, ginocchia, gomiti o altre articolazioni e superfici corporee delle persone. Grazie alla sua tollerabilità e alla facilità di applicazione, è idonea anche in ambito pediatrico, sportivo, ospedaliero e per la medicazione domiciliare.