• -10%
Cerotto Rocchetto Tela 5x2,5 5 Metri
Cerotto Rocchetto Tela 5x2,5 5 Metri

Cerotto Rocchetto Tela 5x2,5 5 Metri

Prodotto Disponibile
1,16 € 1,29 € -10%
Cerotto in tela di cotone resistente e delicato sulla pelle, ideale per fissare medicazioni, bendaggi e dispositivi medici. Facile da usare, duraturo e sicuro anche in condizioni umide.

Descrizione

Cerotto Rocchetto Tela 5x2,5 5 Metri è un dispositivo medico realizzato in robusta tela di cotone, progettato per offrire un supporto affidabile a livello di fissaggio su medicazioni, bende e garze. Il cerotto garantisce un’ottima adesione, risultando estremamente utile sia in ambito domiciliare che professionale per il trattamento di piccole ferite, tagli e abrasioni, nonché per la fissazione di medicazioni di vario tipo. Grazie alla sua conformazione in rocchetto, il prodotto risulta di facile utilizzo, consentendo di srotolare e tagliare la quantità necessaria senza sprechi e in modo pratico. La superficie adesiva permette un fissaggio resistente ma delicato sulla pelle, riducendo al minimo i disagi durante la rimozione e limitando il rischio di irritazioni cutanee. La sua resistenza all’umidità consente l’utilizzo anche in condizioni non ideali e ne prolunga la durata, assicurando protezione costante delle medicazioni sottostanti.

Indicazioni Terapeutiche

Questo cerotto in rocchetto di tela è indicato principalmente per la fissazione di medicazioni sterili su ferite chirurgiche, ulcere, escoriazioni e tagli, così come per il posizionamento sicuro di dispositivi medicali come cannule, drenaggi e tubi. È particolarmente utile nelle medicazioni che richiedono stabilità e durata, ed è ampiamente utilizzato anche nella fissazione di bende compressive per distorsioni o contusioni. La sua struttura in tela di cotone permette di proteggere la pelle circostante dalla macerazione, favorendo la traspirabilità della cute senza compromettere l’integrità della medicazione principale. Viene frequentemente impiegato sia in ospedale sia a casa, nei casi in cui sia necessario assicurare la medicazione per lunghi periodi o quando il movimento corporale potrebbe compromettere la tenuta di un normale cerotto.

Composizione

Il Cerotto Rocchetto Tela 5x2,5 5 Metri è costituito principalmente da tessuto di cotone ad alta densità, che ne garantisce la robustezza e la lunga durata. La parte adesiva è a base di colla acrilica ipoallergenica, studiata appositamente per ridurre fenomeni di sensibilizzazione cutanea anche nei pazienti più delicati. La combinazione di tela e adesivo consente un’applicazione sicura e confortevole su diverse tipologie di cute, minimizzando il rischio di arrossamenti, pruriti o escoriazioni durante la rimozione. Il rocchetto in plastica facilita lo stoccaggio e l’utilizzo anche nelle situazioni d’emergenza, permettendo di srotolare la quantità desiderata di nastro senza sprechi. Il cerotto è privo di lattice per ridurre al minimo il rischio di reazioni allergiche nei soggetti predisposti.

Controindicazioni

Non utilizzare il cerotto su cute particolarmente lesa, infetta o con profonde lacerazioni, a meno che non sia consigliato dal personale medico. Nei soggetti con nota ipersensibilità o allergia alla colla acrilica è sconsigliata l’applicazione in quanto potrebbe provocare arrossamento, prurito o reazioni irritative persistenti. In caso di comparsa di sintomi come rossori, vescicole o dolore nella zona di applicazione, rimuovere immediatamente il cerotto e consultare un medico. Il cerotto non deve essere impiegato come sostituto di medicazioni sterili dirette a contatto con la ferita: il suo utilizzo è destinato al fissaggio esterno. Evitare l’uso prolungato sulla stessa area cutanea senza consultare un professionista, soprattutto in presenza di pelle fragile, sottile o in soggetti pediatrici e anziani.

Sicurezza del prodotto per la specie

Il Cerotto Rocchetto Tela è stato ideato per garantire la massima sicurezza d’uso su cute integra e stabile, riducendo rischi di traumi alla rimozione grazie alla sua adesività bilanciata. La colla ipoallergenica e la tela di cotone assicurano una buona tollerabilità anche sulle pelli più sensibili. Tuttavia, è consigliabile testare il cerotto su una piccola area cutanea prima di procedere con applicazioni estese, soprattutto su soggetti con una storia pregressa di allergie o dermatiti. Durante l’uso, evitare di applicare il cerotto con tensione eccessiva per scongiurare fenomeni di strizzamento vascolare o tagli da pressione, soprattutto su zone articolari o in presenza di edema. La traspirabilità della tela limita il rischio di macerazione, ma in caso di lunga applicazione è opportuno monitorare la zona per verificare condizioni ottimali della cute sottostante.

Precauzioni

Prima dell’applicazione assicurarsi che la pelle sia pulita, asciutta e priva di residui di creme, oli o disinfettanti che ne possano ridurre l’adesività. Si raccomanda di evitare il contatto prolungato con acqua per preservare l’efficacia dell’adesivo. In presenza di forti sudorazioni o ambienti umidi, verificare con frequenza la tenuta del cerotto e sostituirlo se si notano segni di distacco o inefficace adesione. Non utilizzare forbici sporche o contaminate per il taglio del cerotto: procedere sempre con strumenti puliti per mantenere l’igiene del materiale e delle medicazioni sottostanti. Evitare di riapplicare il nastro già srotolato per più volte per non comprometterne la qualità adesiva e la capacità di fissaggio.

Modalità di somministrazione

Tagliare la quantità desiderata di cerotto dal rocchetto utilizzando forbici pulite. Applicare il nastro adesivo avendo cura di esercitare una lieve pressione per favorire il completo contatto tra tela e cute, avvolgendo se necessario più strati in caso di fissaggio di bendaggi o medicazioni voluminose. Si suggerisce di non tendere eccessivamente il cerotto durante l’applicazione per prevenire tensioni cutanee o possibili lesioni da strizzamento. Al momento della rimozione, sollevare delicatamente un’estremità del cerotto e tirare lentamente seguendo la direzione della crescita dei peli per minimizzare fastidi e microtraumi cutanei. Utilizzare sempre una nuova porzione di nastro per ciascuna applicazione, evitando riutilizzi che potrebbero ridurre la sicurezza igienica e l’efficacia del dispositivo.

Programma di trattamento

Il Cerotto Rocchetto Tela va utilizzato secondo le reali necessità di fissaggio e protezione della medicazione, senza una frequenza prestabilita. Nel caso di medicazioni di media o lunga durata, controllare quotidianamente lo stato dell’adesivo e della cute sottostante, procedendo alla sostituzione del cerotto qualora risultino evidenti distaccamenti, irritazioni od eccessiva umidità. In caso di utilizzo per bendaggi compressivi, attenersi alle indicazioni del personale sanitario circa la durata e la frequenza di cambio. In contesti di primo soccorso o per immobilizzazione temporanea di bendaggi, sostituire il nastro ogniqualvolta la stabilità risulti compromessa. Evitare l’uso su aree cutanee con lesioni aperte o escoriazioni profonde fino alla completa guarigione della cute.

Specie di destinazione

Dispositivo adatto all’impiego umano, indicato per adulti e bambini sotto supervisione di un responsabile.

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Cerotti
Tipologia
Libera vendita
Codice Articolo
00013956
00013956

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti