• -10%
Arnica 300 ML
Arnica 300 ML

Arnica 300 ML

Prodotto Disponibile
17,10 € 19,00 € -10%
Gel di Arnica 300 ML per alleviare dolori muscolari, contusioni e gonfiori. Favorisce il recupero naturale dei tessuti, è facile da applicare, rapido e delicato sulla pelle. Ideale per sportivi e anziani.

Descrizione

Arnica 300 ML è una soluzione topica in formato gel, appositamente formulata per offrire un rapido sollievo in caso di dolori muscolari, traumi, contusioni, distorsioni e gonfiori. Grazie all’elevata concentrazione di estratto di Arnica montana, svolge un’azione antinfiammatoria naturale, favorendo la riduzione di edemi ed ematomi, con un notevole beneficio nella ripresa del benessere fisiologico dei tessuti cutanei e sottocutanei. La formula è particolarmente indicata per chi pratica attività sportiva, ma anche per anziani e per tutte le persone soggette a dolori articolari o muscolari. L’applicazione risulta piacevole e non unta, lasciando la pelle fresca e leggermente profumata. Il formato da 300 ml garantisce molteplici applicazioni, rendendo il prodotto particolarmente adatto per un uso continuativo sia in ambito domestico che professionale. La texture in gel consente un assorbimento rapido, facilitando il massaggio e migliorando l'efficacia del trattamento, grazie alle proprietà lenitive e rinfrescanti dell'Arnica.

La formulazione di Arnica 300 ML è studiata per essere ben tollerata anche dalle pelli sensibili, rendendolo adatto per ogni tipo di utente. Non contiene parabeni, coloranti artificiali o alcool aggiunto, minimizzando il rischio di reazioni cutanee avverse. La comoda erogazione permette di prelevare la giusta quantità di prodotto, senza sprechi, e di applicarlo direttamente sulle aree interessate più volte al giorno in base alle necessità.

L’utilizzo costante di Arnica 300 ML può contribuire a prevenire la comparsa di lividi e gonfiori dopo un trauma, ma anche ad accelerare i tempi di recupero in seguito a sforzi fisici intensi, mantenendo la muscolatura elastica e rilassata. Il gel si stende facilmente e penetra velocemente, sprigionando una piacevole sensazione di freschezza che aiuta a lenire il fastidio già dai primi minuti dopo l’applicazione. La sua efficacia è comprovata da numerose testimonianze di chi, dopo aver subito piccoli traumi o infortuni, ha riscontrato un rapido miglioramento nello stato dei tessuti trattati. Può essere utilizzato anche come coadiuvante durante la fisioterapia e il massaggio riabilitativo.

Indicazioni Terapeutiche

Arnica 300 ML è indicato per il trattamento locale di contusioni, traumi, slogature, distorsioni, dolori muscolari e articolari, ematomi e gonfiori associati a eventi traumatici o a intensa attività fisica. Il prodotto trova impiego sia nel primo soccorso, come rimedio immediato dopo l’evento traumatico, sia nella fase di recupero per agevolare la riassorbimento dell’edema e ridurre la sensazione dolorosa. L’Arnica è storicamente riconosciuta per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, e la sua applicazione topica può essere di grande aiuto anche nella gestione delle infiammazioni superficiali dovute a piccole botte o urti accidentali.

L’uso di Arnica 300 ML è consigliato, inoltre, in presenza di rigidità muscolare post-allenamento, quando la muscolatura appare contratta o dolente. Il prodotto può essere utilizzato per favorire il rilassamento dei tessuti massaggiati, migliorare la mobilità articolare e alleviare il senso di pesantezza agli arti. Particolarmente utile nei soggetti anziani, che soffrono frequente di dolori localizzati per cause legate all’età, l’applicazione regolare può aiutare a mantenere la funzionalità articolare e ridurre la frequenza degli episodi dolorosi.

Nei bambini e negli adolescenti, Arnica 300 ML trova impiego in caso di piccoli incidenti domestici o scolastici, a patto che non siano presenti ferite aperte. Tra le altre indicazioni, si annoverano le situazioni di gonfiore conseguente a interventi ortopedici minori ed ematomi post-iniettivi, sempre seguendo le indicazioni di un professionista della salute. L’ampio spettro di utilizzo rende Arnica 300 ML un prodotto versatile, indispensabile nell’armadietto dei medicinali domestico e nelle borse sportive.

Composizione

Principio attivo: Arnica montana extract in elevata concentrazione, noto per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antiflogistiche. Ogni 100 g di gel contiene una quantità significativa di estratto di fiore fresco di Arnica, selezionato appositamente per mantenere inalterate le componenti attive durante il processo produttivo.

Oltre all’Arnica, la formulazione comprende acqua, glicerina vegetale (idratante e lenitiva), carbomer (stabilizzante naturale della texture gel), triethanolamine (regolatore del pH), e conservanti delicati privi di parabeni, per garantire la lunga durata del prodotto senza comprometterne la tollerabilità cutanea. Non contiene coloranti artificiali né profumi aggressivi, per un utilizzo delicato anche sulle pelli più sensibili.

Tra gli altri eccipienti figurano anche agenti idratanti e lenitivi di origine vegetale, che contribuiscono a mantenere la pelle morbida durante e dopo il trattamento. La presenza di acqua purificata e la scelta di conservanti specifici garantiscono la stabilità del prodotto, prevenendo lo sviluppo di batteri o funghi una volta aperta la confezione. La totale assenza di alcool etilico rende Arnica 300 ML adatto anche per coloro che presentano pelle secca o facilmente irritabile.

Controindicazioni

Arnica 300 ML non deve essere utilizzato su cute lesa, ferite aperte, escoriazioni o mucose. L’applicazione su aree cutanee soggette a irritazioni gravi o dermatiti in fase acuta è controindicata, in quanto potrebbe provocare sensibilizzazione o peggioramento della sintomatologia. In soggetti con nota ipersensibilità o allergia riconosciuta all’Arnica montana o ad uno qualsiasi degli altri componenti del gel, il prodotto non deve essere impiegato in nessuna circostanza. Nei rari casi in cui, in seguito all’applicazione, si manifestino fenomeni irritativi locali come rossore, prurito o bruciore persistente, si consiglia di interrompere il trattamento e consultare un medico.

Il gel non è destinato ad un uso oftalmico. Evitare accuratamente il contatto con occhi, bocca o altre mucose. In caso di applicazione accidentale su tali zone, risciacquare abbondantemente con acqua e rivolgersi ad un medico in caso di persistenza del fastidio. Il prodotto non è adatto per uso interno e non deve essere ingerito. L’uso nei bambini di età inferiore ai 3 anni va sempre supervisionato da un adulto. Rinunciare all’uso del prodotto in caso di condizioni cutanee non compatibili col trattamento o di contemporanea applicazione di altri prodotti topici contenenti sostanze irritanti.

Sicurezza del farmaco per la specie

L’Arnica, se utilizzata secondo le modalità e le indicazioni riportate, risulta ben tollerata sulla cute umana. Gli studi condotti su preparazioni topiche a base di Arnica montana evidenziano un rischio molto basso di effetti collaterali sistemici, grazie all’assorbimento cutaneo limitato e alla rapida evaporazione degli eccipienti veicolanti. L’utilizzo prolungato e ripetuto, in assenza di controindicazioni specifiche, difficilmente porta a fenomeni di sensibilizzazione o reattività avversa, specie se si evitano applicazioni su cute lesa.

In caso di ingestione accidentale, soprattutto in grandi quantità, possono manifestarsi nausea, vomito o disturbi gastrointestinali; si consiglia in tali casi di consultare tempestivamente un medico o un centro antiveleni. Se ne sconsiglia l’uso prolungato su grandi superfici cutanee senza supervisione medica, soprattutto in soggetti sensibili, donne in stato di gravidanza o allattamento, per i quali è sempre opportuno valutare il rapporto rischio-beneficio. Non sono note interazioni significative con altri farmaci applicati per via topica, ma si suggerisce comunque di attendere l’assorbimento completo prima di utilizzare contemporaneamente altri prodotti.

Precauzioni

Prima dell’utilizzo di Arnica 300 ML per la prima volta, è consigliabile effettuare una piccola prova di tolleranza applicando una minima quantità di prodotto su una zona circoscritta della parte interna del braccio e attendere almeno un’ora per verificare eventuali reazioni avverse. Non utilizzare il prodotto sui bambini di età inferiore ai 3 anni senza il parere del pediatra. Durante l’applicazione evitare un massaggio energico nelle aree traumi acute o in presenza di gonfiore importante, optando invece per un massaggio leggero e delicato.

Tenere il prodotto lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Utilizzare esclusivamente su indicazione di uno specialista in caso di gravidanza, allattamento o terapie cutanee concomitanti. Se il dolore, il gonfiore o il trauma non migliorano dopo alcuni giorni di trattamento con Arnica 300 ML, consultare un medico per approfondimenti. Utilizzare sempre il prodotto secondo le modalità indicate sulla confezione, evitando usi impropri o l’applicazione concomitante con medicazioni occlusive, a meno che non siano prescritte dal medico. Lavare sempre accuratamente le mani dopo l’applicazione del gel.

Modalità di somministrazione

Applicare una quantità adeguata di Arnica 300 ML sulla parte interessata, 2-3 volte al giorno o secondo necessità, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. In presenza di gonfiore acuto o dolore intenso, si consiglia di interrompere il massaggio nelle prime ore e limitarsi alla semplice stesura del gel, lasciando che venga assorbito senza eccessiva pressione. Nei giorni successivi, quando l’area sarà meno dolente, il massaggio potrà essere più deciso così da favorire la riattivazione della microcircolazione locale e il successivo riassorbimento dell’ematoma.

Il gel può essere utilizzato anche in abbinamento a bendaggi leggeri non occlusivi o impacchi freddi, rispettando sempre le indicazioni del medico o del fisioterapista. È preferibile applicare il prodotto sulla pelle pulita e asciutta, evitando l’utilizzo contemporaneo di altri prodotti topici potenzialmente irritanti. Dopo l’applicazione, non risciacquare la zona trattata ma attendere il completo assorbimento per massimizzare l’efficacia delle sostanze attive. In caso di uso su più aree del corpo, lavarsi le mani prima di passare all’applicazione su un’altra zona.

Programma di trattamento

Arnica 300 ML può essere utilizzato sia come trattamento intensivo nelle fasi iniziali di un trauma o contusione, sia come mantenimento nella fase di recupero e riabilitazione. In caso di traumi acuti o attività sportiva intensa, è consigliabile applicare il prodotto immediatamente dopo l’evento e poi più volte al giorno nei primi 2-3 giorni, riducendo progressivamente la frequenza delle applicazioni man mano che i sintomi migliorano. Nel caso di dolori cronici, rigidità o contratture muscolari prolungate, il gel può essere applicato anche quotidianamente come supporto alla fisioterapia e ai trattamenti massoterapici.

Ogni trattamento con Arnica 300 ML è modulabile in base alla gravità e alla localizzazione della sintomatologia. Per i piccoli traumi in età pediatrica, l’applicazione può essere limitata a una o due volte al giorno, sempre sotto supervisione. Durante la convalescenza post-traumatica, si raccomanda di proseguire con il trattamento fino a completa scomparsa di gonfiore, dolore e rigidità. In caso di utilizzo per alleviare il senso di pesantezza muscolare dopo lo sport, è sufficiente applicare il prodotto al termine dell’attività fisica e, se necessario, anche il giorno successivo. Evitare di interrompere bruscamente il trattamento se i sintomi persistono o peggiorano.

Specie di destinazione

Umani

Dettagli del prodotto

Gruppo Terapeutico
Cura e Medicazioni
Forma Farmaceutica
Flacone
Tipologia
Libera vendita

Recensioni di prodotti / Domande e risposte

Valutazione media

0.0
0 Recensione
★★★★★ Eccellente 0
★★★★☆ Bene 0
★★★☆☆ Medio 0
★★☆☆☆ Povero 0
★☆☆☆☆ Terribile 0

  • Recensioni (0)
  • Domande e Risposte (0)
Prodotto aggiunto ai preferiti